Entra

Visualizza Versione Completa : Rinunciare ai croccantini?


Frider83
15-02-2012, 17:39
Ciao a tutti, ho da un paio di giorni una gattina di tre mesi, che non ne vuole sapere di mangiare i croccantini...li sputa o se ne va dalla ciotola dopo averli annusati.
Ho provato con la Royal Canin baby cat e con la Royal Canin Kitten...
L'umido invece lo divora.
E' stata a digiuno più di un giorno e mezzo con a disposizione solo acqua e croccantini perchè "pensavo" che quando la fame si sarebbe fatta sentire li avrebbe mangiati, invece niente, alla fine ho ceduto e le ho dato l'umido con qualche croccantino dentro. Un po' ne ha mangiati.
Cosa mi consigliate di fare? Insisto con questi royal canin, cambio marca o posso fare a meno dei croccantini? Qualcuno mi ha detto che i gatti hanno bisogno di cibo secco perchè contengono tutto quello di cui hanno bisogno e perchè fanno bene anche ai denti, altri invece mi hanno detto che posso fare a meno dei croccantini e preparare io al gatto del riso con carne/pesce/verdure...
Grazie a tutti!

ausilia
15-02-2012, 17:48
A nessun gatto piacciono, ci si abituano tutti un po' per volta.
Persino i gatti della nostra colonia mangiano le crocchette solo quando non c'è altro ed hanno proprio molta fame.
Potresti tranquillamente dargli solo umido commerciale e magari qualche pezzetto di carne non troppo piccolo (cruda-congelala e poi dissurgelala per eliminare eventuali parassiti- o cotta)con cui giocare e farsi i dentini.
Puoi anche cucinare tu, come dicevi ( riso molto cotto e sciacquato, non più del 10%o 15%) carne di pollo o di manzo tritata cruda o cotta, e pochissimi pezzetti di verdura (carote, zucchine, fagiolini vanno bene), niente sale nè dado, ed un pochino di brodo della carne.
Ogni tanto puoi aggiungere mezzo cucchiaino di ricotta o di tuorlo d'uovo.
però non puoi usare solo questo cibo, perchè mancherebbero vitamine, minerali e taurina, puoi farlo ogni tanto, integrando con scatolette di umido di buona qualità che porti scritto "alimento completo" sulla confezione.

L'Ire
15-02-2012, 18:31
un buon umido completo è meglio di qualsiasi crocco e più simile a ciò che il micio mangerebbe in natura. quindi se puoi alimentarla con solo umido (costi più alti e cibo non sempre a disposizione) tanto meglio

Frider83
15-02-2012, 18:46
un buon umido completo è meglio di qualsiasi crocco e più simile a ciò che il micio mangerebbe in natura. quindi se puoi alimentarla con solo umido (costi più alti e cibo non sempre a disposizione) tanto meglio

Davvero un buon umido è meglio dei croccantini?
Io ero convinta del contrario... :shy:

L'Ire
15-02-2012, 18:55
i crocchi sono degli estrusi, sono prodotti industriali con carboidrati e spesso con conservanti chimici.
attenta però a scegliere un buon umido: completo (non complementare!), senza cereali e senza coloranti/conservanti

ausilia
15-02-2012, 19:26
Davvero un buon umido è meglio dei croccantini?
Io ero convinta del contrario... :shy:

certo
ben che vada una buona metà degli ingredienti dei crocchi è costituita da soia e cereali, senza parlare degli espedienti necessari per tenere insieme l'impasto
è un alimento molto comodo, perchè non va a male e costa poco, ma i suoi vantaggi finiscono lì
anche l'azione, tanto celebrata, sulla salute dei denti, è relativa
un bel pezzo di carne resistente (con grasso e pelle) o un grosso osso crudo ( se è cotto si scheggia ed è pericoloso) funziona altrettanto bene
devi solo stare attenta, come ti dicevano, che l'umido non contenga coloranti o conservanti, e neppure zuccheri
ma per questo basta leggere le etichette

mafalda
15-02-2012, 19:57
Ciao a tutti, ho da un paio di giorni una gattina di tre mesi, che non ne vuole sapere di mangiare i croccantini...li sputa o se ne va dalla ciotola dopo averli annusati.

grande piccina, ti stimo!

mi hanno detto che posso fare a meno dei croccantini e preparare io al gatto del riso con carne/pesce/verdure...
Grazie a tutti!

fanno bene i gatti a cercare il cibo umido, meglio ancora sarebbe poter fare la barf o una dieta seria a crudo ma bisogna prendere molte informazioni prima di partire perché dare cibo sbilanciato è un attimo e si rischia di far danni, cucinare per un gattino è molto rischioso se non lo si fa con criterio.

il bilanciamento dei croccantini di alta qualità, come i royal sono, è molto stimato dai veterinari e ti direbbero senz'altro di dare i babycat e poi un kitten sempre royal o forse hill's.
questo perché gli umidi completi e perfettamente bilanciati, industriali, in italia, quasi non ci sono e quindi i vet non concepiscono una dieta di umidi industriali come valida, pensando che uno campi i gatti a gourmet o whiskas.
se dai umidi di qualità non proprio alta ti consiglierei di insistere con i royal perchè è importantissimo l'apporto minerale bilanciato, cosa che nei crocchi kitten è ben studiato.
se vuoi passare all'umido ben venga ma devi sapere cosa stai dando e imparare a leggere le etichette perché i kitten industriali seri sono pochi.

insomma, è piccina e bisogna che assuma tutto ciò di cui ha bisogno per crescere quindi non lascerei nulla al caso, continua a provare escamotage perché mangi il secco, che prima o poi ti tornerà utile, ma se dai ottimi umidi completi e adatti, ben venga.
starei invece attenta prima di cucinare o dare crudo spesso: va fatto conoscendo bene le necessità nutrizionali dei gattini.

Frider83
15-02-2012, 22:20
Grazie mille per i consigli!
Al momento lei come umido sta mangiando gli Schesir Kitten, ne va matta, me li ha fatti provare la veterinaria.
E devo dire che se metto dei croccantini Royal nell'umido un po' se li mangia...altri invece li lascia lì...
Ero tentata di provare anche i Trainer, ne ho sentito parlare molto bene.

L'Ire
15-02-2012, 23:26
ecco... schesir non va bene, è complementare

mafalda
16-02-2012, 09:18
la faccenda si complica: alcune ditte scrivono che un prodotto è completo perché per legge rientra in certi parametri ma a livello salutistico, diciamo, non lo è.
lo schesir kitten è eccellente (te la ritrovi drogata di sfilaccetti a breve) di qualità ma è decisamente troppo basso di grassi, essenziali per uno sviluppo ottimale di un cucciolo, ci si deve fidare poi dell'integrazione minerale e vitaminica.

prodotti mooooolto simili ma più equilibrati sono i porta 21 kitten e applaws kitten:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/porta_21/porta_lattine_cibogatti/47616
ditta tedesca che trovi solo online, completo.

http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/applaws_cibo_umido_gatti/67760
ditta inglese difficile da trovare nei petshop, alternativa a schesir come complementare.

almo kitten invece è meno appetibile e non è in sfilaccetti ma è davvero molto nutriente e completo, soprattutto è un primo passo per dare qualcosa di diverso come un paté perché rischi che si abitui ad un solo tipo di cibo e poi per cambiare in futuro sarebbero dolori.
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/almo_nature/adult/40300

ti ho postato i link su cui trovi le tabelle di ingredienti e analisi greggia, per iniziare a prendere confidenza.

se tu volessi alimentare un cucciolo a solo umido, leggendo le etichette, dovresti trovare almeno il 9/12% di proteine, il 4/7% di grassi, minerali e vitamine integrati in modo equilibrato (ora sotto mano non ho le quantità).

kitten ottimi quando penserai di passare ai paté sono grau grandi golosi con o senza riso:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/grau/senza_cereali/226484
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/grau/grau_grandigolosi/140236

violapensiero
16-02-2012, 09:28
Attenzione, i porta 21 kitten sono complementari non completi! Sul sito scrivono umido completo, ma sulla lattina c'è scritto complementare.
Anche il mio fiorello adora l'umido e lascia volentieri nel piatto i crocchi. Ma per me è un bene visto le schifezze con cui i crocchi sono fatti.
Ti consiglio di preferire l'umido, prendi delle buone referenze complete, anche per adulti, e miscelale ai crocchini kitten. Buone marche sono smilla, bozita, carny, grau.

Frider83
16-02-2012, 10:13
Grazie!
In effetti gli Schesir Kitten me li aveva dati la veterinaria per un'altra gattina che avevo prima che mangiava anche i croccantini, che purtroppo non c'è più perchè aveva la FIP umida.
Adesso provo a cercare questi che mi avete consigliato. Grazie ancora!

mafalda
16-02-2012, 10:25
Attenzione, i porta 21 kitten sono complementari non completi! Sul sito scrivono umido completo, ma sulla lattina c'è scritto complementare.
Anche il mio fiorello adora l'umido e lascia volentieri nel piatto i crocchi. Ma per me è un bene visto le schifezze con cui i crocchi sono fatti.
Ti consiglio di preferire l'umido, prendi delle buone referenze complete, anche per adulti, e miscelale ai crocchini kitten. Buone marche sono smilla, bozita, carny, grau.

io leggo ingredienti e analisi greggia, non do retta a cosa scrive la ditta.

violapensiero
16-02-2012, 10:38
E dagli ingredienti si capisce che completo non è. Ma in questo caso è zooplus che ha dato l'indicazione errata, non la ditta.

Ciliegia
16-02-2012, 10:41
Attenzione, i porta 21 kitten sono complementari non completi! Sul sito scrivono umido completo, ma sulla lattina c'è scritto complementare.


e' completo Viola...guarda i tenori analitici..rispetto all'adult, ad esempio ha i grassi al 4.5%, ha più calcio..

mafalda
16-02-2012, 10:52
E dagli ingredienti si capisce che completo non è. Ma in questo caso è zooplus che ha dato l'indicazione errata, non la ditta.

non so chi ha sbagliato ma faccio sempre molto filtro di cosa viene scritto, come fai a dire che non è completo?

kasssandra
16-02-2012, 10:57
Forse intende gli schesir kitten?

Frider83
16-02-2012, 13:28
Forse intende gli schesir kitten?

Sugli Schesir Kitten c'è scritto che sono completi...però leggendo l'analisi greggia dice che le proteine stanno all'11% e i grassi solo all'1%...quindi meno del dovuto?
Oggi comunque provo a vedere se al negozio trovo gli Almo Kitten.

kasssandra
16-02-2012, 13:31
almo kitten è completo, schesir sinceramente non lo so... ma porta 21 kitten è completo da ingredienti e analisi..a meno che non abbiano cambiato da poco composizione.

Frider83
17-02-2012, 10:56
Ieri ho comprato due scatolette di almo kitten, stasera vediamo se Isotta gradisce, e nel caso faccio l'ordine on line, da zooplus conviene?

Un'altra cosa, se ogni tanto dovesse capitare di cucinare del riso con del pollo/pesce o della verdura, ovviamente senza sale nè condimenti (nemmeno olio di semi?), può essere un'alternativa ogni tanto all'umido?

mafalda
17-02-2012, 11:05
Ieri ho comprato due scatolette di almo kitten, stasera vediamo se Isotta gradisce, e nel caso faccio l'ordine on line, da zooplus conviene?

Un'altra cosa, se ogni tanto dovesse capitare di cucinare del riso con del pollo/pesce o della verdura, ovviamente senza sale nè condimenti (nemmeno olio di semi?), può essere un'alternativa ogni tanto all'umido?

se conviene boh, di solito sì, ma è un raro periodo questo in cui non vedo sconti disponibili, a meno che tu non sia nuova cliente e allora lo trovi sul sito di gerlinde.it.

sull'"ogni tanto" c'è una certa flessibilità: ogni tanto si può dare un pezzetto di parmigiano, ogni tanto un tuorlo d'uovo, ogni tanto tonno al naturale ma deve essere davvero occasionale se si tratta di cibo non adatto al gatto.
il riso, le verdure e l'olio di semi sono del tutto inutili al gatto, quindi farne un pasto intero non è certo consigliato, ma se piace, se è occasionale appunto, non è certo un danno.
non pensare che possa sostituire un pasto però perché il pasto del gatto è carne.

pinguina
17-02-2012, 14:57
Anche io ritengo che l'umido sia migliore per i nostri gattini (purchè, come già detto, sia di qualità e completo) e pure il mio pelosetto non ama i crocchi!
Su internet ne trovi di ottimi a prezzi più che onesti..per esempio io utilizzo:
Miamor ragù royal (22 buste da 100 gr a 11.99 €)
Animonda Carny ( 6 scatolette da 200 gr a 5.49 €)
Entrambe le trovi su ZP

Al pet shop puoi prendere le Stuzzycat buste kitten o Migliorgatto patè kitten: non hanno zuccheri, cereali o conservanti e costano circa 50 cents ogni 100 gr.
Insomma, la scelta è ampia e per tutte le tasche..fai qualche prova e nutri tranquilla il tuo cucciolo con l'umido! :)

Frider83
18-02-2012, 07:34
Di nuovo grazie mille a tutti! Mi avete tolto parecchi dubbi :)