Visualizza Versione Completa : edward e il nuovo arrivato
Fra&Edward
19-02-2012, 10:54
Buongiorno! proprio ieri è arrivato il nuovo micio (2 mesi) e il gatto residente Edward (4 mesi) non sembra averla presa proprio benissimo!!!
Edward punta tutto il giorno il piccolino, gli salta sopra, lo morde, gli da le zampate in testa....neanche nella lettiera lo lascia perdere!! il piccoletto per quanto può risponde,ma spesso devo separarli perchè edward gli fa un pò male con qualche morsetto.
Insomma...AIUTO!!! faccio bene a separarli anche durante il giorno, quando le cose si fanno un pò troppo violente? Ho preso questo micetto anche per far compagnia ad Edward e mi dispiace un pò vederlo così...ma forse è solo questione di giorni.
PS: per 'separarli' intendo battito di mani per staccarli e distrarli. Ieri notte però li ho fatti dormire in due stanza separate, edward con me ed il piccino da solo in un'altra stanza.
sono piccoli (anche troppo) e faranno presto a dimenticare l'accaduto, ma non è mai un bene né per il residente, né per la new entry procedere ad un inserimento così repentino.
Il fatto che si siano già scontrati ti complica un po' le cose, ma non preoccuparti, tutto si supera se procedi con un inserimento ovattato
Cerca di tenerli separati per un paio di giorni, scambia ripetutamente lettiera e cuccia. Accarezza l'uno e poi l'altro in modo che si scambino odori in situazioni protette e piacevoli.
Poi prova a tenere uno chiuso in una stanza e attrai l'altro con un piumino alla base della porta chiusa. La naturale curiosità e giocosità dei cuccioli dovrebbe portarli a giocare con lo stesso piumino uno di qua ed uno di là dalla porta. I gatti si "sentono" ma non si vedono ed è la cosa migliore per imarare a conoscersi!
Fra&Edward
19-02-2012, 11:14
sono piccoli (anche troppo) e faranno presto a dimenticare l'accaduto, ma non è mai un bene né per il residente, né per la new entry procedere ad un inserimento così repentino.
Il fatto che si siano già scontrati ti complica un po' le cose, ma non preoccuparti, tutto si supera se procedi con un inserimento ovattato
Cerca di tenerli separati per un paio di giorni, scambia ripetutamente lettiera e cuccia. Accarezza l'uno e poi l'altro in modo che si scambino odori in situazioni protette e piacevoli.
Poi prova a tenere uno chiuso in una stanza e attrai l'altro con un piumino alla base della porta chiusa. La naturale curiosità e giocosità dei cuccioli dovrebbe portarli a giocare con lo stesso piumino uno di qua ed uno di là dalla porta. I gatti si "sentono" ma non si vedono ed è la cosa migliore per imarare a conoscersi!
come mai anche la volontaria del gattile non mi ha consigliato una cosa del genere?
come mai anche la volontaria del gattile non mi ha consigliato una cosa del genere?
Forse perché di solito i miciottoli così piccoli non hanno problemi se crescono con i fratellini. Certo se Edward ha già dimenticato i fratellini perché magari è stato con loro per pochissimo tempo avrà l'atteggiamento di un gatto adulto che di base tende a cacciare tutti gli intrusi
Fra&Edward
19-02-2012, 11:29
Forse perché di solito i miciottoli così piccoli non hanno problemi se crescono con i fratellini. Certo se Edward ha già dimenticato i fratellini perché magari è stato con loro per pochissimo tempo avrà l'atteggiamento di un gatto adulto che di base tende a cacciare tutti gli intrusi
Come mi diceva laT in un altro post, il micio di casa non fa male al micio nuovo effettivamente. Ossia non si sono graffiati o fatti ferite ecc. Solo in piccolo quando edward lo agguanta dopo un pò miagola...forse anche un pò si spaventa.
Separarli ad oggi, non sarebbe un pò come tornare indietro?
Come mi diceva laT in un altro post, il micio di casa non fa male al micio nuovo effettivamente. Ossia non si sono graffiati o fatti ferite ecc. Solo in piccolo quando edward lo agguanta dopo un pò miagola...forse anche un pò si spaventa.
Separarli ad oggi, non sarebbe un pò come tornare indietro?
Si spaventa un po', ma soprattutto i cucciolini sono dei grandi commedianti.
Opinione mia, non credo tu sia nelle condizioni di dover riprendere l'inserimento da capo, separando i micetti.
Io non lo farei.
Sono piccoli entrambi, basta poco per farli andare d'accordo: coccole e coccole, in primis a Edward, che non deve cambiare le sue abitudini, devi lasciare tutto invariato per lui.
Vedrai che, coccolando uno e l'altro, magari per i primi giorni non farti vedere da Edward mentre coccoli il piccolo, si accetteranno in breve.
Non farti prendere dall'ansia, è praticamente impossibile che due cuccioli non imparino a convivere :)
Fra&Edward
19-02-2012, 14:48
Si spaventa un po', ma soprattutto i cucciolini sono dei grandi commedianti.
Opinione mia, non credo tu sia nelle condizioni di dover riprendere l'inserimento da capo, separando i micetti.
Io non lo farei.
Sono piccoli entrambi, basta poco per farli andare d'accordo: coccole e coccole, in primis a Edward, che non deve cambiare le sue abitudini, devi lasciare tutto invariato per lui.
Vedrai che, coccolando uno e l'altro, magari per i primi giorni non farti vedere da Edward mentre coccoli il piccolo, si accetteranno in breve.
Non farti prendere dall'ansia, è praticamente impossibile che due cuccioli non imparino a convivere :)
si anche io sono di questa opinione...però quando vedo il piccolo perseguitato da edward è difficile mantenere la calma. Lo agguanta in continuazione mordicchiandolo e il piccolo miagola...anche se segni fisici delle 'aggressioni' non li ha, quindi non penso gli stia facendo male. Però che faccio? lo lascio rincorrere tutto il giorno il piccoletto? uff sicuramente la mia pochissima esperienza non gioca a loro favore...
si anche io sono di questa opinione...però quando vedo il piccolo perseguitato da edward è difficile mantenere la calma. Lo agguanta in continuazione mordicchiandolo e il piccolo miagola...anche se segni fisici delle 'aggressioni' non li ha, quindi non penso gli stia facendo male. Però che faccio? lo lascio rincorrere tutto il giorno il piccoletto? uff sicuramente la mia pochissima esperienza non gioca a loro favore...
Gioco, tanto gioco.
Palline di stagnola, topini di peluche, scatoloni con palline dentro e buchi grandi quanto un euro, per far divertire chi ci entra dentro e chi sta fuori, "canna da pesca" su tutti, è la migliore in assoluto.
Il gioco aggrega :)
Comunque, un po' di scaramucce ci devono stare per stabilire le gerarchie. Come hai visto, il piccolo non ha segni, quindi non c'è volontà di far male.
Fra&Edward
19-02-2012, 15:07
Gioco, tanto gioco.
Palline di stagnola, topini di peluche, scatoloni con palline dentro e buchi grandi quanto un euro, per far divertire chi ci entra dentro e chi sta fuori, "canna da pesca" su tutti, è la migliore in assoluto.
Il gioco aggrega :)
Comunque, un po' di scaramucce ci devono stare per stabilire le gerarchie. Come hai visto, il piccolo non ha segni, quindi non c'è volontà di far male.
si infatti, anche se edward non è molto partecipativo al gioco...ossia mentre io gioco con a canna da pesca da sola, lui rincorre e morde il piccoletto che invano cerca di fare qualche giochetto:D. Ha un caratterino il mio edward!!! Dai vabbè speriamo che vada meglio nei prossimi giorni, comunque quando mi assento li separo, se no non sto tranquilla.
Grazie dei consigli!
Non demordere e fai sapere :)
Sono sicura che andrà tutto bene, ma questo non significa che non si possa fare evitando stress inutili
Due mesi e quattro mesi sono due età completamente diverse. A due mesi il gattino non ha certo le risorse per fronteggiare uno di quattro. Ha le risorse per inibire l'aggressività in maniera passiva, ovvero subendo.
Un gattino di 2 mesi che viene accolto in una nuova casa ad un età in cui il contatto con gli altri gatti dovrebbe essere quello materno/fraterno non si merita di essere aggredito.
Magari non è il tuo caso, ma non vorrei passasse il messaggio che questa sia la modalità corretta.
Un minimo di ambientamento sarebbe stato necessario sia per il piccolo che per il cucciolo già residente. Ed io credo che tornare indietro (separarli) non significhi regredire nella relazione, ma permettere ad entrambi di rilassarsi e soprattutto di rassicurasi.
, ma non vorrei passasse il messaggio che questa sia la modalità corretta.
E chi dice che non lo sia?
Io, come altri sul forum, ho sempre fatto inserimenti diretti, che, nella letteratura, sono meno consigliati, ma non vietati, e non ho mai avuto un solo problema, men che meno con i cuccioli.
Mica lo ammazza, infatti non ha un segno, semplicemente gli sta facendo capire chi comanda al momento.
Io sorveglierei a distanza e starei serena, che é la cosa piú sensata credo.
Fra&Edward
20-02-2012, 11:33
Sono sicura che andrà tutto bene, ma questo non significa che non si possa fare evitando stress inutili
Due mesi e quattro mesi sono due età completamente diverse. A due mesi il gattino non ha certo le risorse per fronteggiare uno di quattro. Ha le risorse per inibire l'aggressività in maniera passiva, ovvero subendo.
Un gattino di 2 mesi che viene accolto in una nuova casa ad un età in cui il contatto con gli altri gatti dovrebbe essere quello materno/fraterno non si merita di essere aggredito.
Magari non è il tuo caso, ma non vorrei passasse il messaggio che questa sia la modalità corretta.
Un minimo di ambientamento sarebbe stato necessario sia per il piccolo che per il cucciolo già residente. Ed io credo che tornare indietro (separarli) non significhi regredire nella relazione, ma permettere ad entrambi di rilassarsi e soprattutto di rassicurasi.
Guarda Flor, sul primo punto ti do pienamente ragione. Sono due età differenti, e quello che dici è vero. Probabilmente il piccolo (che forse ora ha un nome: Jago), non era pronto per questo tipo di relazione più 'adulta'. Però ti dico un altra cosa... Ieri sera ho provato a dividerli prima di andare a letto. La situazione che si è venuta a creare è stata edward da una parte della porta che miagolava, e Jago dall'altra parte che miagolava ancora più forte. Ho aspettato mezz'ora cercando di distrarre Edward con giochi, pappa ecc.
Questo non ha cambiato la situazione e quindi li ho lasciati insieme. Sono semplicemente andati a dormire e quando sono andata a vederli questa mattina, dormivano uno di fianco all'altro sulla torre preferita di Edward del tiragraffi.
Questo non vuol dire che questa mattina non si siano un pò 'azzuffati', ma Jago gioca con la coda di Edward mentre mangia e lo cerca in continuazione, ricevendo qualche volta una zampata in testa e qualche volta una toccatina naso-naso.
Altra cosa: mio padre ha una casa in campagna e una decina di gatti a cui da da mangiare quando è lì. Quando i gatti vengono a mangiare, capita che arrivino anche gattini, e che quindi si incontrino con gatti, anche ben più adulti di Edward. La dinamica è la stessa: il gatto adulto tende a prevalere sul gattino.
Sicuramente un appartamento è un ambiente più ristretto, quindi le occasioni di scontro sono maggiori. Però non è possibile neanche ovattare la vita di un gattino fino al punto di doverlo dividere, anche perchè è solo un rimandare una dinamica che verrà fuori anche semplicemente perchè edward c'è da prima.
Non è meglio qualche volta lasciarli scontrare (visto che non si fanno male fisicamente) e non lasciarli da soli, chiusi in una stanza? Chissà, io non sono così determinata nel dare una risposta.
Comunque, siamo qui per discutere, e sicuramente tu hai un'esperienza e credo anche uno studio, che io non ho.
Però per me, che vivo in questa casa insieme a loro, comportarmi in questo modo è stata la maniera più naturale. Vedo inoltre che loro hanno risposto bene. Jago cerca comunque Edward, prima soprannominato 'principe di ghiaccio', che pian piano si sta ammorbidendo. Nel frattempo divorano quantità di cibo e saltellano ovunque, e poi cadono in un sonno profondo.
Grazie comunque di tutti i preziosi consigli, ho scoperto di essere proprio apprensiva con questi mici! :micimiao10:
Non è meglio qualche volta lasciarli scontrare (visto che non si fanno male fisicamente) e non lasciarli da soli, chiusi in una stanza?
Per me certo che lo è! Se l'alternativa è che piangano tutto il tempo, farli incontrare è lo stress minore. E infatti il tuo inserimento sta andando alla grande, sono contenta per i micini e per te :)
Starmaia
20-02-2012, 12:00
Lascia cibo a disposizione in diversi punti e magari - se vedi che Edward controlla la lettiera - mettine un'altra in un altro punto, così che il piccolo la possa usare.
Fai passare il concetto che di risorse ce n'è in abbondanza e nessuno morirà di fame, di carenza di posti dove fare cacca o di carenza di coccole tue.
:)
Fra&Edward
25-02-2012, 17:32
per starmaia: cosa vuol dire 'controlla la lettiera'? in effetti il micino è un pò stitico, forse perchè le due lettiere sono vicine...
Starmaia
25-02-2012, 17:42
Vuol dire se Edward si apposta per fare in modo (direttamente o indirettamente) che l'altro micio non vi acceda.
Fra&Edward
25-02-2012, 17:47
Vuol dire se Edward si apposta per fare in modo (direttamente o indirettamente) che l'altro micio non vi acceda.
Jago, il piccolo, entra nella lettiera, scava un pò. A volte Ed lo segue ed allora esce, ma a volte esce anche se Ed non fa nulla...in più facevano la stessa cosa anche quando le lettiere erano una lontano dall'altra...magari è solo stitichezza da cucciolo...ieri ed oggi ho pro vato a dargli un pochino di olio...staremo a vedere, se no lunedì diretto dal vet mi sa.
Meta_Knight
25-02-2012, 19:36
personalmente credo che siccome sono piccoli tutti e due,l'inserimento sarà abbastanza facile
correggetemi se sbaglio
personalmente credo che siccome sono piccoli tutti e due,l'inserimento sarà abbastanza facile
correggetemi se sbaglio
Non sbagli :)
Fra&Edward
28-02-2012, 20:49
personalmente credo che siccome sono piccoli tutti e due,l'inserimento sarà abbastanza facile
correggetemi se sbaglio
Si diciamo che due gattini non si fanno male, anche se si azzuffano. Quindi si rischia 'poco'.
Però da questa mia esperienza ti dico molto meglio prendere due gatti insieme, perchè comunque il gatto che avevo qui un pochino ha sofferto e idem il piccoletto che all'inizio qualche spavento se l'è preso.
Ad oggi dopo 10 gg che sono insieme ancora qualche 'litigata' se la fanno, certo ci sarà bisogno di più tempo.
Meta_Knight
28-02-2012, 21:20
vedrai che poi diventeranno inseparabili,basta saper aspettare
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.