Visualizza Versione Completa : Questo comportamento mi preoccupa un pò...
Premesso il mio carattere apprensivo da quando ho preso la micia, ho fatto delle "verifiche" prima di scrivere per capire con il vs aiuto.
Il caso è questo, ho notato (non chiedetemi da quanto) che la mattina quando infilo il giubbotto prima di uscire, e faccio l'ultima carezzina a maya, lei diventa aggressiva e mi attacca alla manica o alle mani. Se non smetto con le carezze lei comincia anche con un versetto niente male a corredo. Prima che lo chiediate voi rispondo io: quando torno a casa il pomeriggio, ovviamente con il medesimo giubbotto :), lei si butta a pancia in aria per le coccole.
Ci sono altri casi quando fa cosi, ovvero quando giochiamo ed io la blocco. A quel punto lei morde un pò. In sostanza quando il gioco si fa duro :) ma io li non la assecondo per nulla e stop, visto che ho capito che quando si supera un limite di eccitazione lei non va molto per il sottile e mi stacca una mano:shy:
Non ci sono mai state manifestazioni di aggressività, è buona come non so che. Con un bel caratterino, ma buonissima.
Che penserà quando mi vede uscire? Non vuole che io vada? Mai capitato a voi? Sarà arrivato il momento di prendere il secondo micio? Quando sono a casa non permette che io mi riposi un attimo, pretende che io stia sempre con lei. Altrimenti strilla :)
Vi ho fatto un quadro generale del suo caratterino....
Anche Toby faceva così quando era solo: mi guardava malissimo quando andavo via e poi cominciava a miagolare come un disperato dietro la porta. Il veterinario mi ha consigliato di prendere un secondo micio per fargli compagnia e così abbiamo preso Milka. Ora non piange più quando me ne vado perché ha la sua sorellina con cui giocare, però quando torno a casa me li trovo tutti e due dietro la porta a farmi le feste :D
PS. Anche morsi e graffi sono diminuiti da quando c'è la piccola perché invece di lottare con il mio braccio preferiscono inseguirsi e farsi gli agguati a vicenda :micimiao58::micimiao64:
stellarpie
19-02-2012, 15:52
a volte puer il mio Matisse lo fa...ma io ho già l'altro gatto quindi non so se mattendole un compagno le passi l'atteggiamento...credo che bisogna che tu le faccia pesare al minimo il discacco...io eviterei l'ultima carezzina...evidentemente le mette stress
Ahem...sì, mi sa che è arrivato il momento di trovarle un bel fratellino/sorellina.
Maya ti ritiene di sua proprietà e non accetta il fatto che tu possa decidere di uscire, dormire, mangiare...senza chiederle il permesso :D
Di fatto, il tuo morbido giubbotto è un giaciglio troppo invitante perchè possa passare inosservato: profuma di te, è caldo e morbidissimo.
Anche secondo me è arrivato il momento da darle un compago di giochi :)
Non so se un altro micio risolverebbe il problema, sicuramente lei non vuole che tu vada via.
Starmaia
20-02-2012, 19:39
Quando sono a casa non permette che io mi riposi un attimo, pretende che io stia sempre con lei. Altrimenti strilla :)
Descrizione agghiacciante. Hai ritratto Merlino.
Non so da quanto questa micia sia con te o se l'hai presa via dalla mamma prima delle 12 settimane ma devi in tutti i modi cercare di staccarla.
Ignorala, anche se strilla. Fai finta che non esista.
Ovviamente bilancia con brevi ma numerose sessioni di gioco (anche stupido, tipo lancia la pallina) però a tuo gradimento, non quando vuole lei.
Cerca di non avere comportamenti regolari tipo fare sempre determinate cose in determinati orari. Non dare il cibo alla stessa ora o dopo aver fatto determinate cose.
Non creare un "pattern".
Non giocare mai con le tue mani. Usa palline, cannetta, pasta, crocchette, quello che vuoi ma tienila lontana da mani e piedi.
Valuta bene il secondo micio perché lei potrebbe vederlo come uno che sta sottraendo te a lei.
Magari prima lavora sul suo distacco da te e poi semmai l'altro gatto.
Non permettere a Maya di avere il controllo su di te o finisci in una spirale di delirio.
Descrizione agghiacciante. Hai ritratto Merlino.
Non so da quanto questa micia sia con te o se l'hai presa via dalla mamma prima delle 12 settimane ma devi in tutti i modi cercare di staccarla.
Ignorala, anche se strilla. Fai finta che non esista.
Ovviamente bilancia con brevi ma numerose sessioni di gioco (anche stupido, tipo lancia la pallina) però a tuo gradimento, non quando vuole lei.
Cerca di non avere comportamenti regolari tipo fare sempre determinate cose in determinati orari. Non dare il cibo alla stessa ora o dopo aver fatto determinate cose.
Non creare un "pattern".
Non giocare mai con le tue mani. Usa palline, cannetta, pasta, crocchette, quello che vuoi ma tienila lontana da mani e piedi.
Valuta bene il secondo micio perché lei potrebbe vederlo come uno che sta sottraendo te a lei.
Magari prima lavora sul suo distacco da te e poi semmai l'altro gatto.
Non permettere a Maya di avere il controllo su di te o finisci in una spirale di delirio.
Temo che tu ci abbia preso in pieno...non so come tu abbia fatto ma è cosi. Premetto solo che la micia è con me da quando ha compiuto i 3 mesi. Quindi nulla di precoce.
Per il resto è come dici: mi sveglia la mattina per mangiare, le do il tutto, e poi vuole giocare. E fino a qui ci sta. So che i gatti sono animali abitudinari e fino alla pappa ci sta.
Torno verso le 18, lei felicissima. Dopo un secondo miagola per la pappa. Ok, pappa e poi doccia per me. Vorrei rilassarmi un pochetto dopo una giornata di lavoro ma capisco che lei è stata da sola una giornata e quindi giochiamo un pò. Se un giorno sono troppo stanco e mi sdrai un pochetto, dopo 10 minuti esatti si piazza sotto il mio letto e miagola. Nulla può farla desistere se non un pò di pappa. Ma dopo un po ricomincia.
Dopo cena la svolta...lei spesso invece di mettersi con me sul divano se ne sta o sul suo tiragraffi o sul mio letto.
Quindi non saprei dire bene. Mattina e pomeriggio è semplicemente la mia ombra. La sera dipende...in effetti questa situazione a volte mi stanca mentalmente non poco. Non so cosa sarebbe giusto fare...da un lato mi rendo conto che stando parecchio ore da sola, al mio ritorno voglia avere conto. E secondo me ci sta. Ed è il motivo per il quale mi sono chiesto circa la possibilità di prendere un secondo micio (anche a me piacerebbe).
Poi però penso come te che sbaglio qualcosa...la vizio troppo?
Ho poca esperienza ancora per capire dove e se sbaglio...
ovviamente i vostri consigli sono sempre iper graditi
Starmaia
20-02-2012, 20:07
Sì, il primo errore clamoroso che vedo è agire in conseguenza alle sue richieste.
Lei miagola, tu ti alzi? No. Lei miagola, tu fingi di essere morto.
Lei miagola, tu la nutri? No. Lei miagola fino a perdere la voce ma il cibo arriva quando decidi tu (meglio ancora se lo lasciassi a disposizione).
Lei miagola, tu accorri? No. Lei miagola e tu continui a fare quel che stai facendo.
Prima o poi lei si stancherà di miagolare al muro e cercherà di approfittare dei momenti in cui TU decidi di giocare, mangiare, coccolare, correre.
Come ci ho preso? Merlino era come Maya ma io ero troppo ignorante e siamo arrivati a punti di non ritorno (del tipo "Non mi ca'i? E io piscio").
Istintivamente, nella mia ignoranza, non l'ho mai accontentato con il cibo ma con le coccole. Ora mi viene il dubbio di aver fatto un madornale errore :(
Starmaia posso chiederti perché dici di aver fatto un errore? come mai era meglio dare cibo invece delle coccole?
babaferu
21-02-2012, 14:43
Starmaia posso chiederti perché dici di aver fatto un errore? come mai era meglio dare cibo invece delle coccole?
ma no, non è che una cosa sia meglio dell'altra.
il fatto è che il micio non va assecondato nelle sue ansie e richieste pressanti di attenzione, perchè altrimenti si crea una dipendenza morbosa: lui/lei non è mai contento, è sempre richiedente....e noi diventiamo schiavi! e se per un nonnulla non gli diamo quel che si aspetta, allora il miciotto va in crisi -vedi le spisciottate a cui fa riferimento starmaia (alla faccia del mito del gatto indipendente!).
ciao, ba
Starmaia
21-02-2012, 15:03
Esattamente. Merlino è un gatto ossessivo. Io pensavo di essere stata vittoriosa a non barattare miagolii con cibo invece ho creato un mostro che se miagola e tu non lo coccoli, teme di essere abbandonato e pisciotta qua e là per rassicurarsi.
A questo punto era meglio "Miao!" "Ecco la tua scatoletta, ora stai in pace".
Vi assicuro che un gatto che chiede attenzioni è bello e anche lusinghiero ma alla lunga stanca.
Dopo 10 anni avere una palla al piede che ti segue miagolando in ogni dove è un incubo (con affetto parlando perché M. è pur sempre M. ;))
(alla faccia del mito del gatto indipendente!).
ciao, ba
Sante parole....chi non prova non ha idea...
Vi assicuro che un gatto che chiede attenzioni è bello e anche lusinghiero ma alla lunga stanca.
Dopo 10 anni avere una palla al piede che ti segue miagolando in ogni dove è un incubo
Sante parole....chi non prova non ha idea. All'inizio ero iper felice, davvero lusingato come dici tu...ma poi mi rendo conto che nella giornata tipo di ognuno di noi ci sono 3000 casini e tornare a casa e trovare un'ossessa non è il massimo. Però ribadisco, nel mio caso dalle 20 in poi torna l'indipendenza. Viene da me o dorme per cavoli suoi. Stesso dicasi per la notte. Quindi sono propenso a credere che abbia anche necessità reali in alcuni casi. Giocare o mangiare per quando dice lei, ma non il totale attaccamento alla mia persona....anche se c'e' rispetto ad altri mici che ho conosciuto.
Per questo non so tanto che pesci prendere :)
P.s. Salvo che certe volte di notte, lei non gioca quasi mai da sola...o con me o nulla.
Ok ho capito grazie delle spiegazioni :)
Il fatto è che anche io sono nelle condizioni di poter creare un mostro, e vorrei proprio evitarlo!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.