Visualizza Versione Completa : Lettiera agglomerante ... quanto vi dura?
mariteca
21-02-2012, 10:53
Mi sono da poco riconvertita alla sabbia agglomerante, finalmente ne ho trovata una con cui mi trovo benissimo.
Però non so come gestirla ... ogni quanto butto via tutto e metto sabbia nuova?
Ora ho nelle lettiere quella messa all'inizio, ho dovuto fare solo un'aggiuntina per ora ... l'ho messa circa 15/20 giorni fa. La sabbia è ancora profumata e pulitissima e mi dispiace buttarla via così, ma, essendo abituata con quella tradizionale, mi fa un po' senso sapere che è li da tutto questo tempo :shy:
Voi come vi regolate?
Grazie!! Ciao :)
chiocciolin_a
21-02-2012, 10:58
Io ho sempre usato solo lettiere agglomeranti e, una volta trovate le marche giuste mi sono sempre trovata benissimo! Ti posso dare alcuni suggerimenti: Non mischiare mai sabbie di marche diverse perchè poi il rischio è che agglomerino di meno; Per quanto riguarda il cambiare tutta la sabbia vai a .... naso :D se la sabbia è buona in teoria non ce n'è bisogno, se di volta in volta levo solo gli escrementi e le palline di pipì la sabbia non dovrebbe cominciare a puzzare, in particolare d'inverno
Starmaia
21-02-2012, 10:59
Io uso la Biokat Micro.
Farò il cambio totale ogni due mesi, credo.
Finché dura con il rabbocco (e si vede che dura perché continua a fare palle decenti e rimane asciutta) non la cambio.
Poi dipende anche dalla tua sensibilità personale... se ti fa impressione, cambiala quando non la reggi più :)
mi regolo come Star: rabbocco ogni 2-3 giorni (ma dipende dall'uso della singola lettiera) e fino a che vedo che la sabbietta agglomera bene.
Se al di là degli scavatori provetti, le palle di pipì tendono a sbriciolarsi troppo o l'odore non è dei migliori, faccio il cambio totale.
mariteca
21-02-2012, 11:14
Io ho sempre usato solo lettiere agglomeranti e, una volta trovate le marche giuste mi sono sempre trovata benissimo! Ti posso dare alcuni suggerimenti: Non mischiare mai sabbie di marche diverse perchè poi il rischio è che agglomerino di meno; Per quanto riguarda il cambiare tutta la sabbia vai a .... naso :D se la sabbia è buona in teoria non ce n'è bisogno, se di volta in volta levo solo gli escrementi e le palline di pipì la sabbia non dovrebbe cominciare a puzzare, in particolare d'inverno
No non mischio sabbie diverse ... a dire il vero, metto del bicarbonato sul fondo che poi inevitabilmente si mischia, però non mi da problemi, anzi! La sabbia rimane asciutta e agglomera ancora meglio ...
No infatti non puzza per niente! E' solo che così non lavo mai la cassetta ... :confused:
Tina ^_^
21-02-2012, 11:14
i miei purtroppo scavano molto e se non le tolgo subito disintegrano le palle di pipì, per questo sto usando la cat's best plus che fa delle palle molto dure ed è più difficile che le rompano... poi ovviamente più spesso la pulisco e più mi dura :) se sono fuori dalla mattina e mi capita di dormire fuori il giorno dopo la trovo abbastanza messa malino...
in generale la cambio del tutto ogni 20 giorni e ogni volta la disinfetto con la candeggina o con l'omino bianco, non so se anche i vostri mici sono sporcaccioni come i miei ma qui la riducono uno schifo XD
mariteca
21-02-2012, 11:19
Io uso la Biokat Micro.
Farò il cambio totale ogni due mesi, credo.
Finché dura con il rabbocco (e si vede che dura perché continua a fare palle decenti e rimane asciutta) non la cambio.
Poi dipende anche dalla tua sensibilità personale... se ti fa impressione, cambiala quando non la reggi più :)
Ecco, io uso la Biokat Compact Fresh! E' buonissima .... ma mi sai dire per caso la differenza con la Micro Fresh?! E' più fine? Agglomera di più? Su ZP le recensioni erano migliori per la Compact e quindi ho preso questa ...
Cioè, non è che mi fa impressione la sabbia :D mi fa impressione l'idea che non sto lavando la cassettina, prima lavavo tutto nella vasca con acqua e sapone ...
Ripeto è pulitissima e profuma ancora, è una sensazione più che altro.
Pensavo ..... potrei travasare la sabbia in una bacinella e pulire con acqua e sapone la cassetta e poi rimettercela dentro :confused: .... che dite?
Starmaia
21-02-2012, 11:29
Ecco, io uso la Biokat Compact Fresh! E' buonissima .... ma mi sai dire per caso la differenza con la Micro Fresh?!
Non ho idea.
La Micro è finissima (cosa che qui amano tutti) ma non si attacca troppo al pelo e nemmeno si sparge eccessivamente.
Non puzza mai (ho usato delle sabbie in passato... camere a gas :dead:) e agglomera molto bene.
Pensavo ..... potrei travasare la sabbia in una bacinella e pulire con acqua e sapone la cassetta e poi rimettercela dentro :confused: .... che dite?
Perché no? Se ti fa stare meglio, può essere una soluzione.
Non c'è di peggio che avere la sensazione che una cosa sia sporca (anche se non lo è) :)
Edit: ho guardato la Compact Fresh su ZP... caratteristiche simili ma costa di più e il sacco ne contiene la metà. Per le mie esigenze meglio la Micro.
chiocciolin_a
21-02-2012, 11:39
No non mischio sabbie diverse ... a dire il vero, metto del bicarbonato sul fondo che poi inevitabilmente si mischia, però non mi da problemi, anzi! La sabbia rimane asciutta e agglomera ancora meglio ...
No infatti non puzza per niente! E' solo che così non lavo mai la cassetta ... :confused:
eh anche lì dipende un pò dal gatto, alcuni scavano molto e fanno la pipì praticamente sulla plastica, in quel caso, anche se togli x bene le palline, è bene svuotarla tutta e lavarla una volta al mese, d'estate anche di più, dipende dalla qualità della sabbia e dalle abitudini dei micetti
mariteca
21-02-2012, 11:41
Non ho idea.
La Micro è finissima (cosa che qui amano tutti) ma non si attacca troppo al pelo e nemmeno si sparge eccessivamente.
Non puzza mai (ho usato delle sabbie in passato... camere a gas :dead:) e agglomera molto bene.
Perché no? Se ti fa stare meglio, può essere una soluzione.
Non c'è di peggio che avere la sensazione che una cosa sia sporca (anche se non lo è) :)
Edit: ho guardato la Compact Fresh su ZP... caratteristiche simili ma costa di più e il sacco ne contiene la metà. Per le mie esigenze meglio la Micro.
Ah ok, allora la tua è più fine ... sarà stile "spiaggia delle Maldive" mi sa :D
Anche la Compact è finissima ma probabilmente un po' meno ...
Si infatti la Micro è più conveniente perciò ti ho chiesto ... mah, magari provo a prendere un pacco della Micro .. ma poi è un casino se le mischio?!
mariteca
21-02-2012, 11:44
eh anche lì dipende un pò dal gatto, alcuni scavano molto e fanno la pipì praticamente sulla plastica, in quel caso, anche se togli x bene le palline, è bene svuotarla tutta e lavarla una volta al mese, d'estate anche di più, dipende dalla qualità della sabbia e dalle abitudini dei micetti
Infatti, hai centrato il problema! La sabbia è fantastica, i gatti scavano tanto e le palle rimangono comunque intatte, non trovo sabbia fuori e non si attacca a zampette e pelo, anche su quelli a pelo lungo ... però spesso fanno la pipì negli angoli e sulla plastica, le palle vengono via che è una meraviglia, belle intere e senza lasciare residui negli angoli ma, ovviamente, la cassetta non è pulitissima anche se non si vede
Starmaia
21-02-2012, 11:46
sarà stile "spiaggia delle Maldive" mi sa
Mi confesso, faccio una cosa che nessuno sa (soprattutto lo Zipo, lui così schifiltosino ;)).
Quando pulisco la lettiera (la scatola, intendo) con candeggina e ci verso dentro una bella dose di sabbia (almeno 5-6 cm) poi ci immergo le mani e la rimesto così... una goduria, come essere in spiaggia :D
chiocciolin_a
21-02-2012, 11:46
io ti posso consigliare questa: http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/lettiera_agglomerante/40411 che fà delle palle meravigliose, resistenti e si può gettare nel wc, come grana è abb grossa e la mia milù i primi giorni tendeva a mangiarla :dead: penso che sia perchè è completamente naturale al 100%
O sennò la linky premium, fantastica anche questa, fine fine e bianca, anche questa agglomera molto ed è sanificata.
mariteca
21-02-2012, 12:04
io ti posso consigliare questa: http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/lettiera_agglomerante/40411 che fà delle palle meravigliose, resistenti e si può gettare nel wc, come grana è abb grossa e la mia milù i primi giorni tendeva a mangiarla :dead: penso che sia perchè è completamente naturale al 100%
O sennò la linky premium, fantastica anche questa, fine fine e bianca, anche questa agglomera molto ed è sanificata.
Ti ringrazio molto per il consiglio ma, guarda, dopo anni di ricerche mi fermo a questa ... le ho provate praticamente tutte e alla fine ci avevo rinunciato all'agglomerante, puzze atomiche, palle spappolate, fanghiglia e cemento attaccati alla cassetta e ai mici, sabbia in giro ovunque, persino nel letto, insomma un disastro .... anche perchè poi dipende, credo, dai gatti che hai e da quanti ne hai ... se scavano tanto o poco, se coprono o meno, se fanno la pipì d'angolo, ecc .... questa è davvero perfetta, ha soddisfatto tutte le mie aspettative! :)
Al massimo proverò la Micro, visto che ho 2 lettiere, farò una con una e una con l'altra e vediamo quale vince :D
mariteca
21-02-2012, 12:10
i miei purtroppo scavano molto e se non le tolgo subito disintegrano le palle di pipì, per questo sto usando la cat's best plus che fa delle palle molto dure ed è più difficile che le rompano... poi ovviamente più spesso la pulisco e più mi dura :) se sono fuori dalla mattina e mi capita di dormire fuori il giorno dopo la trovo abbastanza messa malino...
in generale la cambio del tutto ogni 20 giorni e ogni volta la disinfetto con la candeggina o con l'omino bianco, non so se anche i vostri mici sono sporcaccioni come i miei ma qui la riducono uno schifo XD
Si la pulisco tantissimo, 3/4 volte al giorno tutte, appena sento movimento vado e tolgo, per questo la sabbia è ancora così perfetta!:)
mariteca
21-02-2012, 12:14
Ringrazio tutti!!
Adesso so come regolarmi .... travaso la sabbia momentaneamente per poter lavare le cassette come favevo prima e poi la rimetto dentro.
Quando vedo che le palle cominciano a non essere più solidissime, faccio il cambio totale.
Thanks! :)
Ciliegia
21-02-2012, 12:47
Ringrazio tutti!!
Adesso so come regolarmi .... travaso la sabbia momentaneamente per poter lavare le cassette come favevo prima e poi la rimetto dentro.
Quando vedo che le palle cominciano a non essere più solidissime, faccio il cambio totale.
Thanks! :)
Esatto!
Cmq io ho usato sia la micro che la compact: sono molto simili ma la compact è leggermente più grossa e più spigolosa quindi si attacca un pò di più alle zampe e la portano in giro:shy:
Le puoi mischiare liberamente se devi cambiare...agglomerano benissimo lo stesso.
Durano molto queste sabbiette: una volta alla settimana anch'io la tolgo, lavo la cassetta e poi la rimetto:)
Lady Mosè
21-02-2012, 12:50
Io uso la Cat's Best Okoplus ed è una meraviglia, mi dura tabtissimo!!! Poi non mi dà l'impressione di essere sporca perchè se ripulita bene dalle palle e popò mantiene il suo colore, l'odore e la forma originari!
FrozenBlue
21-02-2012, 15:26
Io avevo usato la catsan, che faceva delle belle palle, ma puzzava secondo me :dead:
Finché stavo nella casa grande, tutto ok, ma adesso che vivo in un appartamentino piccolo, non oso pensare a come sarebbe :dead::dead:
Ho sentito parlare bene della Ever Clean, quella col cedro!
Pignetta
21-02-2012, 21:40
Ma davvero si può togliere la sabbietta, lavare la lettiera e rimetterla?
Non è poco igienico?
Starmaia
21-02-2012, 22:05
Boh, pignetta... non meno igienico che tenere sabbia in lettiera non pulita.
Levi sabbia abbastanza pulita, lavi la plastica e rimetti sabbia abbastanza pulita.
Credo che tutto stia nel nostro grado di "paranoia" verso il germe.
Il mio è a zero quindi non levo pulisco e rimetto ma semplicemente attendo che la sabbia diventi ingestibile.
Sicuramente le mie lettiere saranno un ricettacolo di ogni cosa ma ad oggi nessuno (gatti né umani) ha preso malanno alcuno.
Anzi, a pensarci io non ho nemmeno fatto un raffreddore dalla fine dell'estate :confused:
mariteca
21-02-2012, 22:37
Io avevo usato la catsan, che faceva delle belle palle, ma puzzava secondo me :dead:
Finché stavo nella casa grande, tutto ok, ma adesso che vivo in un appartamentino piccolo, non oso pensare a come sarebbe :dead::dead:
Ho sentito parlare bene della Ever Clean, quella col cedro!
L'avevo usata in passato ma poi è stata "cassata" come tutte le altre ... se non ricordo male è anche cara, non so :confused:
mariteca
21-02-2012, 23:04
Ma davvero si può togliere la sabbietta, lavare la lettiera e rimetterla?
Non è poco igienico?
Bah, il 3d l'ho aperto proprio per le mie "paranoie" sul discorso igiene.
Alla fine lo si fa le prime settimane, quando la sabbia è ancora "pulita", poi chiaramente si fa il cambio totale... intanto la sabbia sta costantemente in un recipiente pulito e disinfettato.
Secondo me non è una cattiva idea, sarà sempre meglio che tenere tutto così com'è per un mese o due, che in fondo è la prassi di chi usa lettiere agglomeranti, nasce con questo scopo, se no che senso avrebbe, la compri normale e butti tutti dopo 5/7 giorni come ho fatto io fin'ora :)
FrozenBlue
21-02-2012, 23:27
E con la biocat non hai problemi di puzza post-bisognini? Nel senso, metti di notte, se i mici vanno a fare i bisognini, la sabbia riesce a controllare bene l'odore coi bisognini dentro?
Perché io finora non ne ho trovato nemmeno una che non diventasse un'arma letale appena usata, e secondo me una lettiera deve darti la possibilità di poterla pulire anche dopo un po' di tempo (vedi eventualità in cui stai dormendo!) o se sei fuori casa!
mariteca
22-02-2012, 00:41
E con la biocat non hai problemi di puzza post-bisognini? Nel senso, metti di notte, se i mici vanno a fare i bisognini, la sabbia riesce a controllare bene l'odore coi bisognini dentro?
Perché io finora non ne ho trovato nemmeno una che non diventasse un'arma letale appena usata, e secondo me una lettiera deve darti la possibilità di poterla pulire anche dopo un po' di tempo (vedi eventualità in cui stai dormendo!) o se sei fuori casa!
Beh, dunque, qui c'è da fare un chiarimento ... la cacca è cacca e come tale puzza! :D
Se te vai in bagno e non tiri l'acqua senti la puzza, se tiri l'acqua dopo un po' non più ... si spera :D
Certo che finchè la cacca è li in bella mostra e magari hai il gatto "figo" che non la copre l'odore lo senti, dopo un po' che sta li si disidrata e non lo senti più, una buona lettiera maniene il suo profumo dopo che hai tolto cacche e pipì, una pessima lettiera ti lascia la sabbia puzzolente anche dopo aver tolto tutto ... la Biokat in questo funziona benissimo.
Io lavoro di notte, quindi la lettiera la pulisco l'ultima volta quando esco verso le 19 e di nuovo la mattina intorno alle 10 e problemi non ne ho :)
Pignetta
22-02-2012, 07:46
Bah, il 3d l'ho aperto proprio per le mie "paranoie" sul discorso igiene.
Alla fine lo si fa le prime settimane, quando la sabbia è ancora "pulita", poi chiaramente si fa il cambio totale... intanto la sabbia sta costantemente in un recipiente pulito e disinfettato.
Secondo me non è una cattiva idea, sarà sempre meglio che tenere tutto così com'è per un mese o due, che in fondo è la prassi di chi usa lettiere agglomeranti, nasce con questo scopo, se no che senso avrebbe, la compri normale e butti tutti dopo 5/7 giorni come ho fatto io fin'ora :)
Io ho l'abitudine di buttare tutto (uso anche io la sabbietta agglomerante)
e lavare le lettiere ogni 15 giorni.
Certo lo spreco di sabbia c'è, ma avendo una gatta positiva al Coronavirus
credevo fosse necessario. Anzi mi sentivo in colpa per non farlo ogni settimana.
Già che siamo in tema di igiene.... io uso la candeggina raccomandata dal mio
veterinario sempre per il problema coronavirus (ho tre gatti).
Sinceramente però mi dispiace usare una sostanza così inquinante e sicuramente
non cruelty-free.
Se uso il sapone di Marsiglia bio, ho comunque garanzia di igiene?
Ciliegia
22-02-2012, 08:01
Ho sentito parlare bene della Ever Clean, quella col cedro!
Io la uso, quella less track coi granuli più grandi per gatti a pelo lungo...è un portento contro gli odori e dura moltissimo ma è polverosissima e anche caruccia: se la trovo in offerta la pago sui 7,90€ il cartone, altrimenti 9,90€.
Devo finire ancora un cartone di questa e un sacco di biokat's compact e poi passerò alla vegetale nature gold..speriamo bene!:D
Starmaia
22-02-2012, 10:28
E con la biocat non hai problemi di puzza post-bisognini? Nel senso, metti di notte, se i mici vanno a fare i bisognini, la sabbia riesce a controllare bene l'odore coi bisognini dentro?
Se coprono, sì.
Io pulisco mattina e sera e non ho mai nessun odore a giro.
Certo, Pinni non copre quindi quando la fa lui ammorba l'intera casa ma non credo esista al mondo lettiera che possa risolvere questo problema.
Per fortuna che io ho anche un desperate housecat (Merlino) che quando sente certe cose si fionda alla lettiera e copre lui ;)
Se uso il sapone di Marsiglia bio, ho comunque garanzia di igiene?
Non credo, no. La candeggina disinfetta, il sapone di Marsiglia bio credo semplicemente deterga.
Se hai problemi di germi non ti resta che usare un disinfettante riconosciuto.
mariteca
22-02-2012, 10:38
Se uso il sapone di Marsiglia bio, ho comunque garanzia di igiene?
Mmmm, direi proprio di no .. non ha nessuna azione disinfettante.
Non hai alternative ... io uso amuchina spray per esempio, fa la schiumetta come fosse un sapone, pulisce bene, disinfetta e mi piace l'odore, mi trovo benissimo.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.