mortisia
22-02-2012, 10:15
vi prego aiutatemi perchè non so più che fare......sono disperata e non so più come aiutare i miei piccoli...
i miei mici hanno sette mesi e li ho presi due mesi fa da una colonia felina; uno aveva la tigna che ho curato con un ciclo completo di itrafungol, tutti e due hanno avuto in colonia l'influenza che mi hanno detto è stata curata con antibiotici ma che ha lasciato occhi lacrimosi, uno da quando è arrivato a casa ha sempre avuto feci molli.
1- la tigna sembrava guarita e anche il vet, osservandolo con la lampada, ha detto che non c'era più nulla ma da quattro giorni nell'orecchio dove aveva la tigna ha una piccolissima zona rotonda più chiara ma con pelo; il vet dice che potrebbe essere ancora tigna e mi ha dato una pomata da applicare.......ma la zona non cambia
2- il vet mi ha spiegato che l'influenza è causata anche dal virus dell'herpes felino che rimane allo stato latente e spesso causa secrezioni dagli occhi.......da quando sono arrivati in casa ho messo colbiocin prima, tobral poi per dieci giorni ciascuno senza nessun risultato definitivo e ora siamo passati a cortison chemicetina ma non vedo miglioramenti. inoltre il vet mi ha dato herp a base di lisina che sembra possa aiutare i mici in questa situazione
3- feci molli: dalle analisi fatte sembra che non ci siano parassiti ho altri problemi, due settimane con florentero avevano risolto la situazione ma se interrompo il florentero ricominciamo con le feci molli. sono passata da 70gr di RC36 kitten a circa 80 gr. di trainer kitten più l'umido solo alcuni giorni perchè secondo il vet i mici erano troppo piccoli (a sette mesi pesano poco più di 2 kg e mezzo) e devono mangiare di più. loro divorano letteralmente tutto e proprio per questo non esiste la possibilità di lasciare cibo a disposizione perchè lo divorano completamente appena glielo metto.......che faccio????
vi prego aiutatemi, ditemi cosa posso fare per risolvere definitivamente tutti i loro problemi perchè mi fa tanto male vederli così anche se in realtà sono molto attivi, giocano, si rincorrono, si fanno fare le coccole ma negli ultimi tempi è molto difficile avvicinarli perchè capiscono subito quando è l'ora delle medicine ed è difficilissimo prenderli per mettergli la crema negli occhi.....ma hanno ragione poveri.......da quando sono con noi sono stati molte volte dal vet e hanno preso medicine per una cosa o l'altra quasi sempre.
GRAZIE, qualsiasi consiglio sarà utilissimo!
i miei mici hanno sette mesi e li ho presi due mesi fa da una colonia felina; uno aveva la tigna che ho curato con un ciclo completo di itrafungol, tutti e due hanno avuto in colonia l'influenza che mi hanno detto è stata curata con antibiotici ma che ha lasciato occhi lacrimosi, uno da quando è arrivato a casa ha sempre avuto feci molli.
1- la tigna sembrava guarita e anche il vet, osservandolo con la lampada, ha detto che non c'era più nulla ma da quattro giorni nell'orecchio dove aveva la tigna ha una piccolissima zona rotonda più chiara ma con pelo; il vet dice che potrebbe essere ancora tigna e mi ha dato una pomata da applicare.......ma la zona non cambia
2- il vet mi ha spiegato che l'influenza è causata anche dal virus dell'herpes felino che rimane allo stato latente e spesso causa secrezioni dagli occhi.......da quando sono arrivati in casa ho messo colbiocin prima, tobral poi per dieci giorni ciascuno senza nessun risultato definitivo e ora siamo passati a cortison chemicetina ma non vedo miglioramenti. inoltre il vet mi ha dato herp a base di lisina che sembra possa aiutare i mici in questa situazione
3- feci molli: dalle analisi fatte sembra che non ci siano parassiti ho altri problemi, due settimane con florentero avevano risolto la situazione ma se interrompo il florentero ricominciamo con le feci molli. sono passata da 70gr di RC36 kitten a circa 80 gr. di trainer kitten più l'umido solo alcuni giorni perchè secondo il vet i mici erano troppo piccoli (a sette mesi pesano poco più di 2 kg e mezzo) e devono mangiare di più. loro divorano letteralmente tutto e proprio per questo non esiste la possibilità di lasciare cibo a disposizione perchè lo divorano completamente appena glielo metto.......che faccio????
vi prego aiutatemi, ditemi cosa posso fare per risolvere definitivamente tutti i loro problemi perchè mi fa tanto male vederli così anche se in realtà sono molto attivi, giocano, si rincorrono, si fanno fare le coccole ma negli ultimi tempi è molto difficile avvicinarli perchè capiscono subito quando è l'ora delle medicine ed è difficilissimo prenderli per mettergli la crema negli occhi.....ma hanno ragione poveri.......da quando sono con noi sono stati molte volte dal vet e hanno preso medicine per una cosa o l'altra quasi sempre.
GRAZIE, qualsiasi consiglio sarà utilissimo!