Visualizza Versione Completa : Pipė fuori dalla lettiera!
Mory&Orsy
22-02-2012, 16:12
Salve a tutti,volevo chiedervi un parere!Ho 2 gatti,la piccola,Trilly,č una ragdoll di 7 mesi,sterilizzata da 3!
2 mesi fa ho cambiato la sabbietta della lettiera,sono passata da tidy cat di purina alla cat's best e da 1 mese circa Trilly ha cominciato a fare pipė in giro per casa almeno 2 volte a settimana!La lettiera la usa e non ha mai fatto la pupų fuori,lei non ha mai coperto isuoi bisogni ma da un periodo anzichč coprire raspa sulle pareti della lettiera che č chiusa!Abbiamo fatto controlli delle urine e sta benissimo,il vet dice che il problema č comportamentale!Lei č una micia che ha bisogno di molte attenzioni,spesso piange per giocare,io l'acccontento ma non posso giocare 24 ore su 24! La prima volta che fece pipė fuori dalla lettiera lo fece sulla sedia della scrivania del pc,lei piangeva ma io non potevo darle retta e dopo un pō ha fatto li la pipė!Poi ha cominciato sul letto,ora sui tappeti!Non riesco a capire se sia un problema di sabbietta o di richiesta di attenzioni,secondo voi?Questa storia mi ha davvero buttata gių!
DonPepeDeVega
22-02-2012, 16:39
.. prova a rimettere la lettiera scoperta e ritorna alla sabbia che usavi prima..
.. e nel frattempo un bell'esame delle urine.. :)
Starmaia
22-02-2012, 16:40
A spanne, se gratta sulle pareti della lettiera potrei dire che č un problema di sabbia.
Perō, se dici che č "ossessiva" per le attenzioni, potrebbe anche volerle attirare.
Potresti tornare alle abitudini di prima e vedere che succede.
Vedo che fa pipė su cose morbide, il che invece potrebbe indicare che sente fastidio tipo cistite o simili.
I rapporti con l'altro/a gatto/a, come sono?
Mory&Orsy
22-02-2012, 17:08
Con Orsy va molto d'accordo! Abbiamo fatto esame delle urine,temevo una cistite ma sta bene! Ho rimesso in una delle due lettiere la sabbia di prima,vediamo come va.. Ma se fosse per la sabbietta non avrebbe dovuto fare anche la pupų fuori?Fa solo la pipė in giro,e neanche tutti i giorni!
FrozenBlue
22-02-2012, 17:48
Ricordo che anche la mia siberiana faceva sempre pipė fuori dalla lettiera, ma solo pipė, e solo su una parte del divano, dove di solito mi sedevo io.
Ha cominciato quando io sono andata via di casa per gli studi, e dopo i primi calori, prima di sterilizzarla. Non ha mai smesso e lo fa ancora adesso (č vecchia e vive dai miei), ma non abbiamo mai capito cosa non andasse (abbiamo fatto tutti gli esami possibili, ma era un problema comportamentale).
Puō darsi che sia veramente la mancanza di attenzioni!
Starmaia
22-02-2012, 17:53
Sė, Frozen. Quando fanno pipė in uno specifico luogo dove noi usiamo stare (letto, divano, poltrona o sui nostri vestiti) č perché cercano di rassicurarsi mettendo il loro marchio su di noi (a livello di odori, ovviamente).
Difatti uno dei classici di questo comportamento č il divano oppure il cuscino del letto, dove stazionano pių forte i nostri odori.
Mory&Orsy
22-02-2012, 18:39
Quindi secondo voi non č un problema di sabbietta?Ma sarā una cosa risolvibile?
FrozenBlue
22-02-2012, 18:46
Starmaia, e la soluzione quale potrebbe essere?
I ragdolls, leggevo da qualche parte, cercano il rapporto simbiotico con l'umano, hanno bisogno di starci 24/24 ore sempre a contatto...per questo mi verrebbe da dirti che č un problema di richiesta di maggiori attenzioni, infatti č una razza che viene sconsigliata a chi lavora tutto il giorno o non puō dedicagli tantissimo tempo. Prova ad aumentare i momenti del gioco e delle coccole e vedi come va...:)
Mory&Orsy
22-02-2012, 19:19
Si infatti io non lavoro,ma non scherzo quando dico che lei vorrebbe giocare h24!..,a come faccio..
Giuseppe
22-02-2012, 19:29
Quindi secondo voi non č un problema di sabbietta?Ma sarā una cosa risolvibile?
Ciao, mi aggiungo alla discussione.
secondo me potrebbe essere un'odore che si č modificato, leggendo il tuo primo post se non sbaglio, hai cambiato sabbia, ma solo dopo 1 mese ha cominciato a farla fuori dalla lettiera, quindi il primo mese non c'erano problemi, giusto?
Se fosse la sabbia, la farebbe sempre fuori e non solo la pipė, almeno penso io.
L'altro problema č che non copre le feci ma graffia la lattiera, questo potrebbe essere un comportamento avverso al tipo di sabbia, quella che ora stai usando č molto differente dalla prima?
Ho letto sempre in questo forum, che ci sono sabbie fini, come quella del mare, e sabbie tipo sassolini, a parte che assorbino pių o meno liquidi, potrebbe dipendere anche da questo la sua "differenza" di comportamento.
Ripeto č un mio pensiero e sottolineo che non ho l'esperienza che molti hanno in questo forum.
Mory&Orsy
23-02-2012, 07:12
Si la sabbia č diversa quella di prima era pių fine!In una delle 2 lettiere ho rimesso quella di prima,vediamo se cambia qualcosa!
Starmaia
23-02-2012, 13:55
Se fosse la sabbia, la farebbe sempre fuori e non solo la pipė, almeno penso io.
Non sempre, in effetti.
Tra pipė e cacca la differenza (nella testa del gatto) č enorme. La pipė viene usata come segnale-messaggio, la usano per segnalare qual č il loro territorio, per richiamare le gatte in calore, per esprimere disagio, per coprire altri odori, per rassicurarsi quando qualcosa non gli torna. Insomma, la pipė č una sorta di linguaggio.
La cacca invece č un tabų molto resistente nella loro mente. In natura svela la loro presenza ai predatori per cui tendono a seppellirla (tendono a seppellire anche la pipė ma per l'appunto su quest'ultima sono meno fiscali... se č il caso la utilizzano come cartello di avviso).
Quindi č abbastanza normale che la pipė venga fatta fuori molto pių spesso della cacca.
Per dire, Merlino ha usato per quasi un anno la sabbia al silicio, apparentemente di buon grado. Poi ha iniziato a fare pipė fuori dalla lettiera MA, mai la prima del mattino e mai la cacca. Cambiata la sabbia (dopo un estenuante tira e molla perché io non la volevo cambiare), smessa la pipė.
Eppure mai ha fatto cacca fuori nemmeno un frammento... piuttosto si conficcava granelli di silicio nei piedi.
Menti piuttosto astruse, quelle feline...
Starmaia
23-02-2012, 13:58
Starmaia, e la soluzione quale potrebbe essere?Mah!
A parte che se la cosa si protrae da anni, la soluzione ormai temo ve la siate giocata.
La soluzione potrebbe essere quella di intraprendere un discorso comportamentale/alimentare che abbassi il livello di ansia del gatto. Ma ogni caso č un caso a sé e andrebbe interpellato un bravo esperto in comportamento che veda come stanno le cose e faccia delle prove.
Mory&Orsy
24-02-2012, 08:00
:(..Starmania,credi che la mia situazione sia un problema di sabbietta o comportamentale?Trilly č una micia molto nervosa!
Starmaia
24-02-2012, 09:55
Mory (a parte che č Starmaia ;)) non saprei.
Capire se č la sabbia č semplice, basta cambiarla.
Se riesci a eliminare i problemi ambientali, non rimane poi che la tesi comportamentale.
Mory&Orsy
24-02-2012, 21:43
Ops,sorry!;) Vediamo come va con la vecchia sabbietta,speriamo bene!
ReSid&SirOscar
25-02-2012, 08:34
Non sempre, in effetti.
Tra pipė e cacca la differenza (nella testa del gatto) č enorme. La pipė viene usata come segnale-messaggio, la usano per segnalare qual č il loro territorio, per richiamare le gatte in calore, per esprimere disagio, per coprire altri odori, per rassicurarsi quando qualcosa non gli torna. Insomma, la pipė č una sorta di linguaggio.
La cacca invece č un tabų molto resistente nella loro mente. In natura svela la loro presenza ai predatori per cui tendono a seppellirla (tendono a seppellire anche la pipė ma per l'appunto su quest'ultima sono meno fiscali... se č il caso la utilizzano come cartello di avviso).
Quindi č abbastanza normale che la pipė venga fatta fuori molto pių spesso della cacca.
Il mio Sid al contrario ha sempre fatto la pipė in lettiera (senza coprirla) ma la cacca fuori sempre nello stesso punto!!! Abbiamo escluso ogni possibile problema di salute, rimane da vagliare quelli comportamentali! Sono in 2 ma hanno 2 lettiere sempre pulitissime, abbiam provato a spostare una lettiera in quel punto ma niente... :shy:
Starmaia
25-02-2012, 10:27
ReSid, sei uno di quei casi abbastanza rari :)
Mory&Orsy, posso raccontarti la mia esperienza con Dante.
Ha iniziato a fare la pipė sul mio letto dopo qualche mesetto che era da me... ho pensato subito a cause fisiche, invece il problema era di tipo comportamentale.
Lui č un micio un pō agitato, probabilmente perché č ipovedente, e cerca continuamente le attenzioni, sia mie che di Margot, l'altra micia di casa, che del mio ragazzo a cui ultimamente si č molto legato (mentre all'inizio sembrava esserne geloso).
Non sapendo da dove cominciare per risolvere il problema, ho sostituito la sabbia al silicio con una fine agglomerante, ho iniziato a pulirla maniacalmente (perchč Dante vuole che sia sempre iper-pulita), ho aggiunto una lettiera coperta in pių (casomai il problema fosse di competizione con Margot), ho cercato di stabilire un legame pių forte con lui... ed ho messo una bella tovaglia cerata sul letto! :D
Ti dirō che, un pō forse perchč lui intanto si č ambientato, un pō perchč č il bimbo di casa, coccolato e tenuto sempre in debita considerazione, il problema pipė č rientrato (ultima pipė sul letto risale a novembre, in occasione di una mia assenza prolungata da casa).
Questa č la mia storia, penso che forse nel mio caso il disagio non fosse solo uno ma una somma di cose, ma ti consiglio intanto di provare con il cambio di sabietta e vedere come va... in bocca al lupo! ;)
Mory&Orsy
28-02-2012, 11:29
Ho cambiato sabbietta da qualche giorno ma non so se il problema fosse quello!La pipė non so se stia continuando a farla fuori,ieri sentivo odore di pipė ma non la trovo!:cry:Anche lei vuole tante,tantissime attenzioni,faccio quello che posso ma non posso vivere appiccicata a lei! Anche lei č tanto nervosa!Posso sperare solo che col tempo passi!:(
Prova a pulire con sanibox o prodotti disgreganti dell'odore (quando trovi dove ha sporcato).
I normali detersivi non sono efficaci, anche se a noi sembra di si. I mici sentono dove hanno urinato e tornano in quel posto per fare pipė...
Mi inserisco in quEsto post in quanto il problema e' simile: vi riePilogo tutti gli eventi degli ultimi giorni.
1. Il soggetto e' Pepe, certosino, sei mesi, con noi da quasi un mese.
2. Domenica gli abbiamo permesso per la prima volta di fare un giretto del giardino, rientrato dopo dieci minuti o anche meno.. Non era piu' lui. Prima pigro e mangia e dormi, poi di colpo miagola, mi snobba la ciotola e cerca di morder sulla collottola la piccola Mimi..
3. Domenica cambio sabbietta da fine al pellets bio.
4. Sempre Domenica dopo due orette di miagolii, si addormenta ed sl risveglio e' tornato il mangia e dormi di prima.
5. Martedė fa il prezioso con la pappa.. Lo sgrido un pochino perché non mi piace buttar via il cibo e vado al lavoro lasciandogli la ciotola piena, al mio ritorno e' tale e quale, non ha mangiato nulla.
6. Questa notte il fattaccio.. Mi sveglio in piena notte e ci ha fatto la pipi nel letto, in mezzo a me e mio marito.. Un lago. Questa mattina mio maritoi dice di averlo sentito ronzare attorno a lui nel letto prima di .. Allagarci.. E gli e' parso strano perché di solito di notte Pepe resta sul divano in soggiorno.
7. Oggi in pausa pranzo torno e la cassetti a e' ancora pulita, decidi di buttare tutto il pellets e di tornare alla sabbietta fine nonostante me la sparpaglino per tutta la casa.. Come metto gių la cassetti ma Pepe ci si fionda e fa subito pipi e cacca... Un caso?
Ecco ora la domanda e' in base a tutti questi elementi che sono stati gli unici cambiamenti dell'ultima settimana... Mi spiegate il motivo della pipi sul letto?
Chiedo aiuto urgente perché ho paura di non capirne il motivo e che possa ricapitare..
Grazie a tutti..
P
Mory&Orsy
02-03-2012, 13:59
Ragazzi stamani ancora pipė sul letto,eppure avevo cambiato la sabbietta!:(
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.