PDA

Visualizza Versione Completa : alimentazione gatto castrato


Filo85
23-02-2012, 23:46
salve ho un gatto siberiano maschio di 7 mesi castrato che vive in appartamento volevo sapere se e meglio dargli riyal canin sterilised young male oppure royal canin indoor long hair grazie

kasssandra
24-02-2012, 00:10
A sette mesi è ancora un cucciolone, per di più essendo di taglia grande continuerà a crescere almeno fino a un anno e mezzo. Se proprio non gli vuoi dare il kitten dagli quantomeno un cibo adult e non un prodotto per gatti sterilizzati che serve solo a rompinzarlo di cereali gratuiti e non contribuisce alla sua crescita (per cui sono necessarie tante proteine nobili).

mikom
24-02-2012, 04:11
per il mio siberiano la vet mi consigliò young male per i primi 6 mesi dopo la sterilizzazione abbinate ad un buon umido, che per me è trainer o animonda. dopo che il metabolismo si è regolarizzato sono passato a sterilized generiche ora al 50% con indoor, sempre abbinate a umidi di qualità. fra un paio di mesi gli darò solo indoor. tieni conto che il mio ha due anni e 4 mesi e pesa 7,8 kg, gran parte dei quali composti da massa muscolare.

delice
24-02-2012, 08:08
leggi qui:

http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1504573&postcount=46

mariteca
24-02-2012, 11:26
Lascia perdere i vari "Light, sterilised, neutered, ecc...." sono poco nutrienti e pieni di cereali.

Dagli un buon prodotto Adult, eventualmente aggiustando le dosi se noti che il micio tende ad ingrassare.

mikom
24-02-2012, 13:11
un buon sterilized dovrebbe evitare problemi alle vie urinarie.

Lady Mosè
24-02-2012, 13:14
Mikom, non è assolutamente vero! Inoltre gli sterlized sono pieni di cereali e spessisimo sbilanciati...

mafalda
24-02-2012, 13:57
per un gatto come il siberiano io eviterei tutte le invenzioni di marketing e mirerei alla sua salute complessiva che ha bisogno di tante proteine nobili e di grassi animali oltre i minerali giusti: orijen o acana senza esitazione nel tuo caso.

mikom
24-02-2012, 14:14
Mikom, non è assolutamente vero! Inoltre gli sterlized sono pieni di cereali e spessisimo sbilanciati...

secondo me l'informazione più giusta da dare sarebbe che "certi sterilized sono sbilanciati".
se permetti, io mi fido di una veterinaria nutrizionista e di una marca pregiata. poi dipende dal gatto. il mio, ad esempio, gli unici problemi che ha avuto da quando ce l'ho sono stati nei 10 giorni in cui gli davo le grain free.

mikom
24-02-2012, 14:21
per un gatto come il siberiano io eviterei tutte le invenzioni di marketing e mirerei alla sua salute complessiva che ha bisogno di tante proteine nobili e di grassi animali oltre i minerali giusti: orijen o acana senza esitazione nel tuo caso.

come detto sopra... Lupin ebbe problemi con le H&D di farmina e con le orijen, e lo portai dal vet. lo stesso mi disse che per un siberiano che vive in casa o in giardino alle nostre latitudini le crocche di quel tipo nella maggior parte dei casi avevano come conseguenza episodi di intolleranza. troppo "pesanti" da metabolizzare.
tornati alla dieta che ci eravamo prefissati dopo la sterilizzazione, tutto è andato a posto, lui è robusto ma non ciccione, il pelo è come seta e la lettiera non si lamenta mai. e coi sacchi da 10 kg e gli sconti di z.p. spendo mediamente 5 euro al kg.

Lady Mosè
24-02-2012, 14:23
Infatti, le grain free non vanno bene per i gatti con problemi alle vie urinarie. :)

mafalda
24-02-2012, 14:26
secondo me l'informazione più giusta da dare sarebbe che "certi sterilized sono sbilanciati".
se permetti, io mi fido di una veterinaria nutrizionista e di una marca pregiata. poi dipende dal gatto. il mio, ad esempio, gli unici problemi che ha avuto da quando ce l'ho sono stati nei 10 giorni in cui gli davo le grain free.

l'informazione più giusta è informarsi tanto e fare esperienze e critiche personali prima di fidarsi di un solo professionista e di una sola marca.

gli sterilized sono comunque un prodotto davvero inadatto ad un gatto e molto artificiali, non ci piove.

@filo85 si muove molto il tuo gatto o fa vita da appartamento?

mafalda
24-02-2012, 14:33
come detto sopra... Lupin ebbe problemi con le H&D di farmina e con le orijen, e lo portai dal vet. lo stesso mi disse che per un siberiano che vive in casa o in giardino alle nostre latitudini le crocche di quel tipo nella maggior parte dei casi avevano come conseguenza episodi di intolleranza. troppo "pesanti" da metabolizzare.
tornati alla dieta che ci eravamo prefissati dopo la sterilizzazione, tutto è andato a posto, lui è robusto ma non ciccione, il pelo è come seta e la lettiera non si lamenta mai. e coi sacchi da 10 kg e gli sconti di z.p. spendo mediamente 5 euro al kg.

io lo so cosa ti disse un vet che ha "deciso" che il tuo gatto è al 90% un siberiano ma non mi pare ti ricordi che tipo di critica ho fatto io al tuo proporre le grainfree: era un gattone esterno e gran cacciatore, qualunque cambiamento di alimentazione andava fatto con i piedi di piombo e secondo me hai dato troppi crocchi tutti insieme, perché ci sono dei tempi di adattamento da rispettare mantenendo l'attenzione giorno per giorno su come reagisce il gatto a piccoli cambiamenti per volta, come la vita casalinga da un giorno all'altro.
se hai preso queste decisioni alimentari in soli dieci giorni, è già un po' esagerato questo.
secondo me e spero sinceramente di sbagliarmi, la sua massa muscolare andrà a cedere il posto a tanta ciccia nei prossimi tempi.
ma, sul serio, spero davvero di sbagliarmi.

mikom
24-02-2012, 14:41
l'informazione più giusta è informarsi tanto e fare esperienze e critiche personali prima di fidarsi di un solo professionista e di una sola marca.

gli sterilized sono comunque un prodotto davvero inadatto ad un gatto e molto artificiali, non ci piove.

@filo85 si muove molto il tuo gatto o fa vita da appartamento?

può essere che tu sia una professionista molto informata, ma fra quello che mi dici tu e quello che mi hanno detto altri professionisti molto informati, ai fini pratici c'è diarrea maleodorante e fiacchezza generale da una parte, ottima salute, vitalità e cacca solida dall'altra.
scrivere che un prodotto sterilized sia inadatto presuppone di sapere statisticamente quanti gatti hanno avuto problemi urinari coi tradizionali piuttosto che con gli specifici.
i primi 6 mesi dopo la sterilizzazione sono fondamentali almeno quanto il rodaggio per il motore di un'auto. se fatto male le conseguenze si vedono dopo molti km.

forse, ogni tanto, sarebbe opportuno "ascoltare" il gatto, anzichè improvvisarci scienziati. ;)

mafalda
24-02-2012, 14:45
forse, ogni tanto, sarebbe opportuno "ascoltare" il gatto, anzichè improvvisarci scienziati. ;)

infatti, sono appunto d'accordissimo con questo.
per il resto, ci sono cose che vengono ben prima della veterinaria e della mangimistica, come le giri le giri, le scienze naturali vanno rispettate perché la natura non fa passare nulla gratis, alla lunga.

mikom
24-02-2012, 14:54
io lo so cosa ti disse un vet che ha "deciso" che il tuo gatto è al 90% un siberiano

è stata fatta una analisi morfologica, non è che l'ha deciso lui. :D
tre veterinari mi hanno confermato che non servono periodi lunghi per cambiare alimentazione, e che dopo una settimana di diarrea col 50% di crocche "nuove" era un chiaro segno di intolleranza.
sugli istinti del gatto... non discuto, anche se Lupin , a dire della ragazza che me l'ha regalato, è sempre stato un "casalingo".

ora... dopo un anno che è con noi, il suo peso non ha avuto variazioni, sempre 7,8 kg! ;)
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/402136_212667388830905_100002629367499_397210_7982 74370_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/432087_207973125966998_1442186836_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/390716_154605467970431_100002629367499_248086_2071 518363_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/312938_141745985923046_100002629367499_205733_1412 674366_n.jpg

delice
24-02-2012, 14:56
scusate se vado ot..... ma quant'è bello lupin!????:o:D

mikom
24-02-2012, 15:01
scusate se vado ot..... ma quant'è bello lupin!????:o:D
no, dai... che poi si imbarazza! :D :D :D

kasssandra
24-02-2012, 15:04
Cercavo il tasto "mi piace" come su fb ma non l'ho trovato :P
Un "mi piace" per Lupin e un "mi piace" per l'ultimo intervento di mafalda!

delice
24-02-2012, 15:05
no, dai... che poi si imbarazza! :D :D :D

no, davvero mikom.... in queste ultime foto è davvero bellissimo. anche in quelle che avevi messo qppena arrivato a casa, lo era, ma ora ha un pelo meraviglioso....:)

mafalda
24-02-2012, 15:06
è stata fatta una analisi morfologica, non è che l'ha deciso lui. :D

appunto.


tre veterinari che non conoscono abbastanza i grain free probabilmente mi hanno confermato che non servono periodi lunghi per cambiare alimentazione, e che dopo una settimana di diarrea col 50% di crocche "nuove" era un chiaro segno di intolleranza.

contento te...

sugli istinti del gatto... non discuto, anche se Lupin , a dire della ragazza che me l'ha regalato, è sempre stato un "casalingo".

ora... dopo un anno che è con noi, il suo peso non ha avuto variazioni, sempre 7,8 kg! ;)

dicevo, massa grassa, massa magra, presente?


https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/402136_212667388830905_100002629367499_397210_7982 74370_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/432087_207973125966998_1442186836_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/390716_154605467970431_100002629367499_248086_2071 518363_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/312938_141745985923046_100002629367499_205733_1412 674366_n.jpg

è davvero un ficone!!!

Arian
24-02-2012, 15:12
scusate se vado ot..... ma quant'è bello lupin!????:o:D

Ma che bello è sto micione!??!!!!!

tornando in topic...posto la mia personalissima esperienza, senza dilungarmi troppo nei particolari:

A Maya dopo la sterilizzazione (prima kitten rc) diedi prima acana al pollo che le diedero noie in lettiera e dopo le pacific con le quali si trovò benone. Solo che, a causa della mia imperizia nelle dosi, ingrassò vistosamente. Quindi passai a rc young female. Le stesse non fecero alcun miracolo in fatto di dimagrimento, ma diciamo che si stabilizzò...
Salute cmq di ferro e pelo bellissimo. Lettiera perfetta.
Da qualche tempo ho voluto riprovare le gf. Acana pacifica, che prima andavano bene, adesso davano noia in lettiera e le ho dovute regalare. Ho provato poi le applaws pollo e salmone, stesso risultato, cacca molle. Fatti quasi 10 giorni di passaggio graduale con le rc yf. Niente da fare, non le tollera:cry::cry:. A sto punto mi sa che rinuncio con le gf.
Prossima settimana comincio con le nb di hills, che tutti mi dite siano un prodotto (se pur canonino) eccelso.
Riguardo il mio personalissimo pensiero da neofita, in effetti è quasi impossibile dare un parere oggettivo, però ritengo l'idea gf ottima. Però alla lunga, come letto da parecchie parti non ci sono studi sul lungo termine...quindi si ricomincia d'accapo: GF o standard???

delice
24-02-2012, 15:17
...quindi si ricomincia d'accapo: GF o standard???

...be arian, nel tuo caso, non avrei dubbi. mi terrei su un crocco tradizionale.... molto probabilmente, se con vari gf maya ha avuto sempre problemi, può essere che non li tolleri....

Arian
24-02-2012, 15:26
...be arian, nel tuo caso, non avrei dubbi. mi terrei su un crocco tradizionale.... molto probabilmente, se con vari gf maya ha avuto sempre problemi, può essere che non li tolleri....

Mi dispiace un mondo...mi piace la filosofia che hanno, ma provare tutti i prodotti esistenti sul mercato mi scoccia. Tra l'altro, ripeto, anche in virtù delle grosse dimensioni delle nb, che costringono lei a masticare, penso userò queste...magari in seguito vedremo.
Però se anche la acana al pesce, che prima andavano adesso le danno noia...rimangono solo le orijen da provare.:D

delice
24-02-2012, 15:29
Mi dispiace un mondo...mi piace la filosofia che hanno, ma provare tutti i prodotti esistenti sul mercato mi scoccia. Tra l'altro, ripeto, anche in virtù delle grosse dimensioni delle nb, che costringono lei a masticare, penso userò queste...magari in seguito vedremo.
Però se anche la acana al pesce, che prima andavano adesso le danno noia...rimangono solo le orijen da provare.:D

ma arian, come mai ti sei tanto fissato con le gf?!:D

Arian
24-02-2012, 16:00
ma arian, come mai ti sei tanto fissato con le gf?!:D

Uffina!! Leggendo questo pozzo senza fondo di info, mi sono ammalato di gf. Colpa vostra!

Per "fortuna" il vet l'ultima volta che ho portato maya a visitare, ha rilevato le gengive infiammate a causa del poco secco (200 umido + 15 secco). Quindi con la scusa ho comprato subbbbbito crocche di dimensioni maggiori, appunto nb,e lei le adora. Speriamo che le tolleri.

Diciamo che con queste sono abbastanza contento visto che, salvo mi stia sbagliando, contengono pochi cereali (facendo la differenza).

Sto forum mi manderà al manicomio!! Ieri stavo per provare a bere dalla fontana di maya per quella famosa dimostrazione :) :)

Scusate per l'OT

mikom
24-02-2012, 17:37
Sto forum mi manderà al manicomio!!

i forum servono a questo, infatti. la consulenza finale dovrebbe spettare ad uno specialista.

mikom
24-02-2012, 17:40
tre veterinari che non conoscono abbastanza i grain free probabilmente
una delle quali nutrizionista per cani, gatti, conigli e cincillà... :confused:
se non mi fido di loro... dove vado?

mikom
24-02-2012, 17:44
no, davvero mikom.... in queste ultime foto è davvero bellissimo. anche in quelle che avevi messo qppena arrivato a casa, lo era, ma ora ha un pelo meraviglioso....:)

:D si nutre bene! lo "lavo" semplicemente passando energicamente le mani bagnate sul manto (quasi tutto idrorepellente), niente bagnetti o shampo. poi lui è pulitissimo di suo. e non ti dico in montagna come diventa!

mafalda
24-02-2012, 17:58
una delle quali nutrizionista per cani, gatti, conigli e cincillà... :confused:
se non mi fido di loro... dove vado?

ragioni.

:D si nutre bene!

non ti pare, io non posso capire bene solo dalle foto, che avesse molti più muscoli quando lo hai preso (deduco dalle foto precedenti rispetto a queste più recenti)?

mikom
24-02-2012, 18:49
ragioni.
ragionando assieme a chi ne sa sono arrivato alla conclusione che una certa (poca) quantità di cereali di qualità non può fare male ad un gatto. e se lo aiuta a preservare il sistema digerente ed a saziarlo quando va saziato... ben venga.

non ti pare, io non posso capire bene solo dalle foto, che avesse molti più muscoli quando lo hai preso (deduco dalle foto precedenti rispetto a queste più recenti)?

questo è Lupin il giorno dopo che l'ho portato a casa (16 mesi, intero), ancora con qualche "postumo" da lotta
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/228905_108124699285175_100002629367499_54834_74948 23_n.jpg

questa è di sei mesi fa (22 mesi, sterilizzato)
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/252064_108132915951020_100002629367499_54879_54130 33_n.jpg

e qui è una settimana fa (2 anni e 4 mesi)
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/432087_207973125966998_1442186836_n.jpg

pesa due etti di meno, ha un accenno di pancia pendula, ma gioca, corre e si arrampica un paio d'ore al giorno e fa salti impressionanti.
certo... passa anche qualche ora davanti alla tv e su facebook... :D

Arian
24-02-2012, 19:03
.




certo... passa anche qualche ora davanti alla tv e su facebook... :D

Spettacolare :)

mafalda
24-02-2012, 19:15
ragionando assieme a chi ne sa sono arrivato alla conclusione che una certa (poca) quantità di cereali di qualità non può fare male ad un gatto. e se lo aiuta a preservare il sistema digerente ed a saziarlo quando va saziato... ben venga.

mi sembri un po' schiavo dei titoli, comunque a parte lasciar trasparire che ovviamente qui stiamo tutti a parlarci addosso di aria fritta, in quanto "non sappiamo" e quindi è solo salotto, direi che alla fine faccio proprio come te: mi fido delle informazioni più sensate e logiche che posso raccogliere e faccio come mi sembra saggio. però le raccolgo tutte e non scelgo quelle più comode.


questo è Lupin il giorno dopo che l'ho portato a casa (16 mesi, intero), ancora con qualche "postumo" da lotta
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/228905_108124699285175_100002629367499_54834_74948 23_n.jpg

questa è di sei mesi fa (22 mesi, sterilizzato)
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/252064_108132915951020_100002629367499_54879_54130 33_n.jpg

e qui è una settimana fa (2 anni e 4 mesi)
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/432087_207973125966998_1442186836_n.jpg

pesa due etti di meno, ha un accenno di pancia pendula, ma gioca, corre e si arrampica un paio d'ore al giorno e fa salti impressionanti.
certo... passa anche qualche ora davanti alla tv e su facebook... :D

è un bellissimo gatto sempre ma a giudicare dalle foto, al mio occhio, è molto più magro nella foto centrale e molto più grasso della prima e della seconda, nella terza foto.
parlo di grasso, non di peso,
mi piacciono molto i gatti in carne.

Va lentina
24-02-2012, 22:19
Però alla lunga, come letto da parecchie parti non ci sono studi sul lungo termine...quindi si ricomincia d'accapo: GF o standard???
Sullo standard di studi a lungo termine ce ne sono. Abbiamo gatti che se nascono con un buon patrimonio genetico, arrivano tranquillamente a sfiorare i 20 anni, cosa impensabile fino a un paio di decenni fa. L'alimentazione e lo stile di vita, li hanno resi longevi.
Se questa moda che imperversa del GF (o del crudo, ultimamente) si dovesse rivelare attendibile e dovesse portare a buoni risultati, stai certo che si avranno sicuramente studi a lungo termine su cui fare affidamento. Per ora....restiamo in attesa....

Uffina!! Leggendo questo pozzo senza fondo di info, mi sono ammalato di gf. Colpa vostra!
Io lo definirei un pozzo senza fondo di info senza fondamento, per qualsiasi tipo di alimentazione che si intraprende....e te lo dico in tutta sincerità, se dall'esterno un neofita legge questo forum, si sente come in una giungla.

Sto forum mi manderà al manicomio!!

ehehehe....salta da una liana all'altra e vedrai che prima o poi da qualche parte arrivi!!! :kisses:

kasssandra
25-02-2012, 00:09
Sullo standard di studi a lungo termine ce ne sono. Abbiamo gatti che se nascono con un buon patrimonio genetico, arrivano tranquillamente a sfiorare i 20 anni, cosa impensabile fino a un paio di decenni fa. L'alimentazione e lo stile di vita, li hanno resi longevi.
Se questa moda che imperversa del GF (o del crudo, ultimamente) si dovesse rivelare attendibile e dovesse portare a buoni risultati, stai certo che si avranno sicuramente studi a lungo termine su cui fare affidamento. Per ora....restiamo in attesa....


Io lo definirei un pozzo senza fondo di info senza fondamento, per qualsiasi tipo di alimentazione che si intraprende....e te lo dico in tutta sincerità, se dall'esterno un neofita legge questo forum, si sente come in una giungla.



ehehehe....salta da una liana all'altra e vedrai che prima o poi da qualche parte arrivi!!! :kisses:


Hai davvero usato la parola moda per parlare dell'alimentazione a crudo? :shy: Una moda che dura secoli direi... un ever green!!! :devil:

mafalda
25-02-2012, 13:15
come letto da parecchie parti non ci sono studi sul lungo termine...quindi si ricomincia d'accapo: GF o standard???

bisogna anche che uno abbia chiaro che i grainfree per essere definiti tali sono crocchi intanto solo senza cereali, ma possono avere tanti altri difetti, quindi in generale scegliere i senza cereali presume uno abbia un'avversione verso queste povere piante, per idea di alcuni veterinari americani, che le accusano di provocare vari danni alla salute.
io non ho messo neanche cinque minuti a cercare approfondimenti in proposito, forse hanno ragione sul lungo termine, forse è esagerato.
alcuni grainfree hanno una quantità di carne molto elevata ma usano come riempitivo la patata, verso cui non ho alcuna preferenza rispetto all'avena per esempio, ma se orijen usasse l'avena invece che la patata, penserei esattamente le stesse belle cose della sua etichetta trasparente e adeguata a nutrire i gatti.
per scegliere un crocco standard, intendendo i crocchi classici con qualunque tipo di granaglia/cereale/riso etc, devono essere di altissima qualità e più rispettosi possibile della natura e dell'anatomia-fisiologia del gatto, di cui l'evoluzione (evoluzione=scienza) fino ad oggi dà evidenze per definirlo carnivoro stretto (o obbligato).
è questa secondo me la base dei ragionamenti e delle scelte.

temo che la minore operazione di marketing e la maggiore operazione di ricerca scientifica con prove e controprove, l'abbia fatta solo eukanuba, per la quale non nutro altro che un certo schifo, visti i precedenti di vivisezione che ha operato, ma bisogna dare a cesare quel che è di cesare.

Sullo standard di studi a lungo termine ce ne sono. Abbiamo gatti che se nascono con un buon patrimonio genetico, arrivano tranquillamente a sfiorare i 20 anni, cosa impensabile fino a un paio di decenni fa. L'alimentazione e lo stile di vita, li hanno resi longevi.

mah, direi maggiormente lo stile di vita: i vaccini e la vita curata, la sterilizzazione hanno dato la mazzata definitiva all'allungamento della vita, la qualità un po' migliorata dei mangimi negli ultimi decenni è poca cosa, hanno aumentato la quantità di carne nei crocchi classici, fortemente negli ultimi anni, è vero (non voglio immaginare cosa c'era prima...).


Se questa moda che imperversa del GF (o del crudo, ultimamente) si dovesse rivelare attendibile e dovesse portare a buoni risultati, stai certo che si avranno sicuramente studi a lungo termine su cui fare affidamento. Per ora....restiamo in attesa....


ascolta, moda forse puoi riferirlo al grainfree perché "solo" una corrente di veterinari americani l'ha lanciata e non ci sono studi a lungo termine, ma definire il crudo una moda è abbastanza assurdo :389: dato che è stata l'alimentazione di sempre dei gatti nei millenni!! i buoni risultati ci sono già: il gatto esiste ed è sopravvissuto finora a tutto il becchime che c'è nei mangimi perché è estremamente adattabile, nonostante non sia adattato a ciò.


Io lo definirei un pozzo senza fondo di info senza fondamento, per qualsiasi tipo di alimentazione che si intraprende....

spero tu stia parlando per te stessa, le info di fondamento delle mie affermazioni sono le scienze naturali e tutto ciò che ne consegue e queste dovrebbero bastare per chiunque, per le tue non chiedo.

e te lo dico in tutta sincerità, se dall'esterno un neofita legge questo forum, si sente come in una giungla.

in tanti forum è così, ed è un bene la varietà di opinione, mi dispiace che se ne cerchi sempre una univoca, veramente.

mikom
25-02-2012, 13:57
io penso che per "moda" Va lentina intendesse la tendenza del padrone del gatto, non dell'animale in se stesso. un po' la casalinga che fino a l'altro ieri dava gli avanzi di pastasciutta, poi ad un certo punto è arrivata l'ADSL, il pc a prezzo abbordabile e a molti si è aperto un nuovo mondo, fatto di opinioni, tendenze e mode, appunto. in questo forum ho letto di qualcuno che sperimenterebbe la dieta vegana nel gatto...

cara mafalda, cosa fai nella vita? cioè... noi non ci conosciamo, io potrei dirti che faccio il gelataio, ma come pretendi che un thread possa acquisire serietà senza una referenza da parte tua? non che mi interessi... i gatti che hanno padroni che sanno cos'è un grain free saranno l'1%, e l'industria del pet food non è fatta di ciarlatani, visto che la vita media degli animali domestici è aumentata non di poco negli ultimi anni. e questo nonostante che siamo ancora una minoranza quelli che acquistiamo al pet shop, sopratutto prodotti di nicchia. e anche quelli che ci vanno... sarà forse il 20% che legge l'etichetta.

Va lentina
25-02-2012, 14:04
io penso che per "moda" Va lentina intendesse la tendenza del padrone del gatto, non dell'animale in se stesso.


Grazie mikom, tu hai capito cosa intendevo. Forse dovevo scrivere la moda del momento "qui sul forum", così da rendere comprensibile ciò che volevo dire.

mariteca
25-02-2012, 14:08
io penso che per "moda" Va lentina intendesse la tendenza del padrone del gatto, non dell'animale in se stesso. un po' la casalinga che fino a l'altro ieri dava gli avanzi di pastasciutta, poi ad un certo punto è arrivata l'ADSL, il pc a prezzo abbordabile e a molti si è aperto un nuovo mondo, fatto di opinioni, tendenze e mode, appunto. in questo forum ho letto di qualcuno che sperimenterebbe la dieta vegana nel gatto...

cara mafalda, cosa fai nella vita? cioè... noi non ci conosciamo, io potrei dirti che faccio il gelataio, ma come pretendi che un thread possa acquisire serietà senza una referenza da parte tua? non che mi interessi... i gatti che hanno padroni che sanno cos'è un grain free saranno l'1%, e l'industria del pet food non è fatta di ciarlatani, visto che la vita media degli animali domestici è aumentata non di poco negli ultimi anni. e questo nonostante che siamo ancora una minoranza quelli che acquistiamo al pet shop, sopratutto prodotti di nicchia. e anche quelli che ci vanno... sarà forse il 20% che legge l'etichetta.

Scusa @mikom se mi intrometto in un intervento rivolto ad un'altra utente .... ma cosa c'entra che lavoro fa @mafalda?
Per me può pure fare la camionista perchè quello che scrive io ho la capacità di andarlo a verificare e farmi una mia opinione. A questo serve un forum!

Va lentina
25-02-2012, 14:11
in tanti forum è così, ed è un bene la varietà di opinione, mi dispiace che se ne cerchi sempre una univoca, veramente.
Dici? A me non sembra. IO, personalmente, non ho mai contestato a piè pari chi intraprende una alimentazione per il proprio micio che sia diversa dalle mie idee, anzi...mi sono sempre mostrata molto molto, mooolto disponibile a provare, approfondire, capire..Ma a me sembra di leggere, in diversi interventi, che si da' degli "ignoranti" (nel senso buono del termine) a tutte le aziende che producono cibi che non rispecchino il vostro punto di vista. Per cui, dov'è l'univocità?

mariteca
25-02-2012, 14:14
Grazie mikom, tu hai capito cosa intendevo. Forse dovevo scrivere la moda del momento "qui sul forum", così da rendere comprensibile ciò che volevo dire.

Scusa ma la "moda" del momento può essere riferita al GF ma non certo alla carne cruda!
Io conosco molta più gente, che non segue forum ne altro, che da sempre da carne cruda ai propri mici e non ci pensa proprio a comprare scatolette.

Mia nonna, 30 anni fa, ha sempre alimentato i suoi mici a carne cruda e io, per inciso, mi pento di non aver seguito il suo esempio da subito :(

Va lentina
25-02-2012, 14:19
Scusa ma la "moda" del momento può essere riferita al GF ma non certo alla carne cruda!
Io conosco molta più gente, che non segue forum ne altro, che da sempre da carne cruda ai propri mici e non ci pensa proprio a comprare scatolette.


mariteca, ho retificato "moda del momento qui sul forum". Perdonatemi se ho pensato che fosse sottinteso. :)

mikom
25-02-2012, 14:23
Scusa @mikom se mi intrometto in un intervento rivolto ad un'altra utente .... ma cosa c'entra che lavoro fa @mafalda?
Per me può pure fare la camionista perchè quello che scrive io ho la capacità di andarlo a verificare e farmi una mia opinione. A questo serve un forum!
grazie che mi dai l'opportunità di approfondire.
visto che mafalda ha messo in dubbio le conoscenze di una veterinaria con 15 anni di esperienza e studio della nutrizione degli animali domestici, vorrei un motivo per credere a una e non all'altra. poi potremmo iniziare una petizione per far chiudere per cialtroneria due piccole ditte a conduzione famigliare: royal canin e hill's.

mikom
25-02-2012, 14:28
Scusa ma la "moda" del momento può essere riferita al GF ma non certo alla carne cruda!
Io conosco molta più gente, che non segue forum ne altro, che da sempre da carne cruda ai propri mici e non ci pensa proprio a comprare scatolette.

Mia nonna, 30 anni fa, ha sempre alimentato i suoi mici a carne cruda e io, per inciso, mi pento di non aver seguito il suo esempio da subito :(

sono cresciuto con una siamese che si nutriva con il "pacchetto regalo" del macellaio, le sarde intere che gli regalava il pescivendolo che passava con l'ape il martedì ed il venerdì e le pennette al ragù. è morta di infezione uterina a 14 anni, intera e con 4 parti di 4 gattini per volta alle spalle.
non penso che quando si parla di "dieta cruda" in questo forum si intenda specificamente quello, ma altro di più snob.

mariteca
25-02-2012, 14:32
sono cresciuto con una siamese che si nutriva con il "pacchetto regalo" del macellaio, le sarde intere che gli regalava il pescivendolo che passava con l'ape il martedì ed il venerdì e le pennette al ragù. è morta di infezione uterina a 14 anni, intera e con 4 parti di 4 gattini per volta alle spalle.
non penso che quando si parla di "dieta cruda" in questo forum si intenda specificamente quello, ma altro di più snob.

No, quelli di mia nonna mangiavano esclusivamente carne cruda e stop! Niente pasta e niente avanzi ... sono morti tutti intorno ai 20 anni! Il mitico Rolando, siamese, a 24 suonati ... le femmine non erano sterilizzate, alcune avevano partorito altre no, i maschi castrati adulti

mariteca
25-02-2012, 14:37
grazie che mi dai l'opportunità di approfondire.
visto che mafalda ha messo in dubbio le conoscenze di una veterinaria con 15 anni di esperienza e studio della nutrizione degli animali domestici, vorrei un motivo per credere a una e non all'altra. poi potremmo iniziare una petizione per far chiudere per cialtroneria due piccole ditte a conduzione famigliare: royal canin e hill's.

Anch'io mi sono posta queste domande, quando sono arrivata su questo forum davo ai miei mici RC e complementari ... ho letto e riletto, chiesto, "studiato", navigato, ecc ecc....

Ho "ascoltato" TUTTE le campane e ho fatto la mia scelta.

kasssandra
25-02-2012, 14:44
sono cresciuto con una siamese che si nutriva con il "pacchetto regalo" del macellaio, le sarde intere che gli regalava il pescivendolo che passava con l'ape il martedì ed il venerdì e le pennette al ragù. è morta di infezione uterina a 14 anni, intera e con 4 parti di 4 gattini per volta alle spalle.
non penso che quando si parla di "dieta cruda" in questo forum si intenda specificamente quello, ma altro di più snob.

Ti assicuro che non c'è nulla di snob nel seguire un'alimentazione raw per i propri gatti (perché qui nello specifico, visto che non tutti usano le ossa, non si può parlare di barf).
Mi pare ovvio che non si intenda un'alimentazione fatta di scarti di macelleria, spesso e volentieri non equilibrata, se per snob intendi che ci sia sotto uno studio e un approfondimento allora si, sono snob :) E non sono assolutamente dozzinale e approssimativa in quello che faccio, penso che una forte base di studio ci debba essere anche se poi alla fine non è vero che un'alimentazione naturale è difficile ed è adatta solo a pochi.
Non ricordo da quanto tempo io sia iscritta al forum, forse 2 o 3 anni, ma ti assicuro che ne ho parlato diverse volte e in tempi non sospetti (forse per voi, perché magari non sapete che altrove, in altri forum, in altri paesi, questa dieta è studiata da decenni).
Tra l'altro non ho mai cercato di convincere nessuno a mollare l'alimentazione industriale per passare dalla "mia" parte (come se ci guadagnassi qualcosa), tant'è che io stessa ne faccio largo uso! Libertà di pensiero e parola, mi limito a rispondere a chi mi chiede consigli perché so di essere preparata in un determinato argomento, anche se nella vita lavoro in un bar a gestione familiare e studio lingue, non veterinaria ;)

mikom
25-02-2012, 14:46
Anch'io mi sono posta queste domande, quando sono arrivata su questo forum davo ai miei mici RC e complementari ... ho letto e riletto, chiesto, "studiato", navigato, ecc ecc....

Ho "ascoltato" TUTTE le campane e ho fatto la mia scelta.

sono opinioni. c'è chi è convinto che le erbe non possono fare danni, che la camomilla sia un calmante e non un digestivo, che l'omeopatia curi e che le farmacie uccidano. io non faccio l'antinfluenzale, ma se dovessi stare male mi curo con medicine acquistate in farmacia.

mariteca
25-02-2012, 14:51
sono opinioni. c'è chi è convinto che le erbe non possono fare danni, che la camomilla sia un calmante e non un digestivo, che l'omeopatia curi e che le farmacie uccidano. io non faccio l'antinfluenzale, ma se dovessi stare male mi curo con medicine acquistate in farmacia.

Anch'io non faccio l'antinfluenzale e mi curo in farmacia .. sono farmacista :D

Beh, in 2 parole hai definito degli "ottusi" ... si ascoltano le opinioni di tutti, si fanno le proprio ricerche e valutazioni e poi si fa una scelta.

I "convinti" così tanto per, non li considero proprio.

mikom
25-02-2012, 14:56
Ti assicuro che non c'è nulla di snob nel seguire un'alimentazione raw per i propri gatti (perché qui nello specifico, visto che non tutti usano le ossa, non si può parlare di barf).
Mi pare ovvio che non si intenda un'alimentazione fatta di scarti di macelleria, spesso e volentieri non equilibrata, se per snob intendi che ci sia sotto uno studio e un approfondimento allora si, sono snob :) E non sono assolutamente dozzinale e approssimativa in quello che faccio, penso che una forte base di studio ci debba essere anche se poi alla fine non è vero che un'alimentazione naturale è difficile ed è adatta solo a pochi.
Non ricordo da quanto tempo io sia iscritta al forum, forse 2 o 3 anni, ma ti assicuro che ne ho parlato diverse volte e in tempi non sospetti (forse per voi, perché magari non sapete che altrove, in altri forum, in altri paesi, questa dieta è studiata da decenni).
Tra l'altro non ho mai cercato di convincere nessuno a mollare l'alimentazione industriale per passare dalla "mia" parte (come se ci guadagnassi qualcosa), tant'è che io stessa ne faccio largo uso! Libertà di pensiero e parola, mi limito a rispondere a chi mi chiede consigli perché so di essere preparata in un determinato argomento, anche se nella vita lavoro in un bar a gestione familiare e studio lingue, non veterinaria ;)

questo è parlare ed esprimere pensieri in modo intelligente.
scrivere facendo intendere che "quello che faccio io va bene, se fate diversamente sbagliate" mi pare presuntuoso.
se il 50% dei gatti non tollerano crocche grain free, evidentemente c'è qualcosa che non va, perciò continuo col prodotto che fa stare bene la creatura che vive in casa mia. e faccio il gelataio! :D ;)

mafalda
25-02-2012, 14:59
in questo forum ho letto di qualcuno che sperimenterebbe la dieta vegana nel gatto...

non ti dico cosa ho risposto in quel thread...

cara mafalda, cosa fai nella vita? cioè... noi non ci conosciamo, io potrei dirti che faccio il gelataio, ma come pretendi che un thread possa acquisire serietà senza una referenza da parte tua? non che mi interessi... i gatti che hanno padroni che sanno cos'è un grain free saranno l'1%, e l'industria del pet food non è fatta di ciarlatani, visto che la vita media degli animali domestici è aumentata non di poco negli ultimi anni. e questo nonostante che siamo ancora una minoranza quelli che acquistiamo al pet shop, sopratutto prodotti di nicchia. e anche quelli che ci vanno... sarà forse il 20% che legge l'etichetta.

mi dispiace, ma uno dei punti a favore di un forum è proprio di poter essere distaccati dalle etichette sociali e di titoli accademici che nella vita ci vincolano, e non mi esporrò.
la tua parola, come la mia, vale perché viene supportata dai fatti quando esponi i fatti, se riporti un'opinione vale perché è la tua opinione.
così dovrebbe essere sempre.
se pensi di dare maggior credito a chi ha più alti titoli (e poi bisogna vedere quali) allora non leggere più nulla di mio, perché secondo me sei nel posto sbagliato.
non sto scrivendo le bozze per articoli scientifici scrivendo nel forum e non devo certo mostrare le mie referenze perché le cose sensate che dico possano acquisire prestigio, questo è molto vantaggioso per l'obbiettivo che ho in quanto spero sempre che chi legge colga i punti da approfondire DA SOLO e non si aspetti risposte preconfezionate, ma rifletta con delle basi radicate a terra (sono quelle che in genere ribadisco), che non siano la tendenza della mangimistica industriale, ricca di interessi economici, ma che siano nozioni tranquillamente riscontrabili su qualunque libro di scienze delle scuole medie inferiori fino a quelli più specifici degli studi biologici e naturalistici.
non mi sono certo inventata nulla, affermo solo quello che è già così da sempre.

se poi pensi che la vita media dei gatti sia aumentata negli ultimi anni per merito delle ditte di mangimi, credo proprio tu sia una vittima del marketing.

kasssandra
25-02-2012, 15:01
E' legittimo questo, se ti trovi bene con un prodotto piuttosto che un altro fai bene ad usarlo se sei convinto che sia il meglio che gli puoi offrire! Però se mi viene chiesto "cosa preferisci tra A e B?" Io cerco di spiegarti perché A è meglio di B, e quali sono i pregi e difetti di entrambi.
Poi la scelta è soggettiva, la valutazione dell'etichetta di un prodotto un pochino meno!

mafalda
25-02-2012, 15:01
perchè quello che scrive io ho la capacità di andarlo a verificare e farmi una mia opinione. A questo serve un forum!


GRAZIEEEEE ed è quello che faccio sempre anch'io prima di farmi un'opinione e spero faccia chiunque, sempre!

mikom
25-02-2012, 15:02
tengo a sottolineare che trovo questo thread molto interessante e che non sto facendo polemica in quanto mi sembrate tutte intelligenti sopra la media, ma stemperare alcune presunzioni mi pare doveroso.

kasssandra
25-02-2012, 15:05
Lo diceva mia nonna che dovevo continuare a studiare :devil: (a tal proposito mi ritiro nelle mie stanze)
Comunque noto che il forum ha sviluppato nell'ultimo periodo una piacevole frizzantezza, fa bene allo spirito intraprendere dibattiti di questo tipo :D

Arian
25-02-2012, 15:08
Quoto mikon in tutto, e aggiungo che fin tanto non ci siao studi reali e di lungo termine, il discorso gf è a dir poco controverso. Anche se ammetto di averci provato diverse volte.
Stesso dicasi per pareri troppo "covinti". Qui non mi dilungo essendo un neofita e l'ultimo arivato, ma imho cosi non si riesce a fare una discussione costruttiva. Ci si basa solo su covinzioni personali, senza sviscerarne alcun motivo a supporto. Chi legge da fuori non può che farsi un'idea a "simpatia" dell'utente x o y.

mariteca
25-02-2012, 15:14
.... Ci si basa solo su covinzioni personali, senza sviscerarne alcun motivo a supporto. Chi legge da fuori non può che farsi un'idea a "simpatia" dell'utente x o y.

:eek: ma questo non è assolutamente vero!
Forse dovresti andare a leggere anche altri interventi di @mafalda e/o di @kasssandra, di "motivi a supporto" ne troverai quanti ne vuoi. Hanno sempre dato spiegazioni dettagliate a supporto delle loro opinioni.


EDIT: per inciso io @mafalda non so proprio chi sia! ... per fare un esempio .... credo che nn abbiamo nemmeno mai dialogato più di tanto, o sbaglio?!

Di solito, valuto quello che leggo non chi lo scrive! ... Forse l'avevo già detto prima :confused:

mikom
25-02-2012, 15:18
@ mafalda: oltre a fare il gelataio sono anche docente di un paio di materie di pubblica utilità. a coloro che mi stanno davanti potrei dire che le mucche volano, che ci crederebbero, e solo una minima parte andrebbe a verificarlo, perchè per i più chi ha un titolo ed un'etica dice cose vere, al di là di ogni ragionevole dubbio. e nel mio campo sono famoso proprio perchè la mia parola ha sempre avuto conferma di veridicità. se l'amministratore di un forum di regala l'opportunità di scrivere delle cose, è troppo facile, poi, delegare ad una successiva ricerca la conferma. e poi... affermare che i titoli non significano nulla è un affronto a chi si fa il **** all'università per anni ed ha l'iniziativa di avviare un'attività poi.

@ kassandra: siete in troppE qui dentro. ;)

kasssandra
25-02-2012, 15:22
:eek: ma questo non è assolutamente vero!
Forse dovresti andare a leggere anche altri interventi di @mafalda e/o di @kasssandra, di "motivi a supporto" ne troverai quanti ne vuoi. Hanno sempre dato spiegazioni dettagliate a supporto delle loro opinioni.


EDIT: per inciso io @mafalda non so proprio chi sia! ... per fare un esempio .... credo che nn abbiamo nemmeno mai dialogato più di tanto, o sbaglio?!

Di solito, valuto quello che leggo non chi lo scrive! ... Forse l'avevo già detto prima :confused:

Almeno ci provo, e quando non ci riesco è mia abitudine citare fonti scritte a supporto di quello che dico. Sarà che all'università mi hanno insegnato che quando dico qualcosa la devo poi anche motivare e citare la fonte :)

mafalda
25-02-2012, 15:23
che si da' degli "ignoranti" (nel senso buono del termine) a tutte le aziende che producono cibi che non rispecchino il vostro punto di vista. Per cui, dov'è l'univocità?

...ignorano dei fatti scientifici in favore di questioni economiche, non è un mio punto di vista, i croccantini sono COMODI. punto. tu dici sempre che ti fidi della hill's e non spieghi perché sentendoti sempre attaccata quando uno ne spiega gli svantaggi: è questa l'univocità in questo caso.



visto che mafalda ha messo in dubbio le conoscenze di una veterinaria con 15 anni di esperienza e studio della nutrizione degli animali domestici, vorrei un motivo per credere a una e non all'altra.

ma grazie al cielo che c'è qualcuno che mette in dubbio, ma te vivi senza dubbi fidandoti di chi credi che gerarchicamente vale di più? e come fai a farti un'idea? prendi quella di chi secondo te conta di più? e che è, una gara?! pensi che solo fra pari si possa mettere in dubbio la parola di un altro? credo che il tuo concetto di libero pensiero e di senso critico abbiano bisogno di una limatina. non mi devi CREDERE, devi CRITICARMI magari su qualcosa e non avere sospetti che io non abbia semplicemente titoli per parlare, mica siamo in dittatura!


sono cresciuto con una siamese che si nutriva con il "pacchetto regalo" del macellaio, le sarde intere che gli regalava il pescivendolo che passava con l'ape il martedì ed il venerdì e le pennette al ragù. è morta di infezione uterina a 14 anni, intera e con 4 parti di 4 gattini per volta alle spalle.
non penso che quando si parla di "dieta cruda" in questo forum si intenda specificamente quello, ma altro di più snob.

credo comunque che quella siamese da sterilizzata sarebbe campata minimo vent'anni.


"quello che faccio io va bene, se fate diversamente sbagliate" mi pare presuntuoso.
se il 50% dei gatti non tollerano crocche grain free, evidentemente c'è qualcosa che non va, perciò continuo col prodotto che fa stare bene la creatura che vive in casa mia. e faccio il gelataio! :D ;)

mi sa che cerchi di parlare di me ma forse non hai capito: io non do crudo perché penso di non essere preparata abbastanza da poter fare questo tipo di dieta in tranquillità e questo mi pare tutt'altro che presuntuoso.
non do neanche solo grainfree ai miei gatti.
ho spiegato più volte che sono convinta che ci voglia molta calma nella somministrazione di certi grainfree aggiungendone pochi per volta per far prendere abitudini diverse alla digestione, sono convinta che chi ha avuto problemi con questo cibo non ci è andato abbastanza con i piedi di piombo.
tutto qui.
fai bene a fare come vuoi con il tuo gatto, ma non venire a dire che chi cerca di criticare le cose per ottenere il meglio, è presuntuoso.


tengo a sottolineare che trovo questo thread molto interessante e che non sto facendo polemica in quanto mi sembrate tutte intelligenti sopra la media, ma stemperare alcune presunzioni mi pare doveroso.

che c*lo, grazie grazie, è davvero importante questa tua alta opinione, le presunzioni passivo-aggressive per me sono quelle di chi si rifiuta di essere critico in maniera approfondita prima di prendere decisioni e accetta tout court pareri ritenuti autoritari e non si mette in gioco in prima persona.

mariteca
25-02-2012, 15:24
... oltre a fare il gelataio sono anche docente di un paio di materie di pubblica utilità. a coloro che mi stanno davanti potrei dire che le mucche volano, che ci crederebbero, e solo una minima parte andrebbe a verificarlo, perchè per i più chi ha un titolo ed un'etica dice cose vere, al di là di ogni ragionevole dubbio.

Quindi?
Qui sul forum dobbiamo chiedere il titolo di studio e far intervenire solo chi è laureato?!

Un forum è un forum, se credi che abbia poco valore perchè ti sei iscritto e lo frequenti?

kasssandra
25-02-2012, 15:25
@ kassandra: siete in troppE qui dentro. ;)

Dici che è una questione di territorialità come per i gatti? :rolleyes: A parte gli scherzi, grazie al forum ho la spinta a studiare un sacco di cose che magari prima prendevo per vere per pigrizia, ora dovendo dare spiegazioni di quello che dico trovo molto costruttivo mettermi d'impegno attivamente!

mafalda
25-02-2012, 15:26
Ci si basa solo su covinzioni personali, senza sviscerarne alcun motivo a supporto. Chi legge da fuori non può che farsi un'idea a "simpatia" dell'utente x o y.

hai dichiarato il fallimento di tutta la sezione alimentazione del forum.
o forse non hai letto tante risposte.

mafalda
25-02-2012, 15:28
:eek: ma questo non è assolutamente vero!
Forse dovresti andare a leggere anche altri interventi di @mafalda e/o di @kasssandra, di "motivi a supporto" ne troverai quanti ne vuoi. Hanno sempre dato spiegazioni dettagliate a supporto delle loro opinioni.


EDIT: per inciso io @mafalda non so proprio chi sia! ... per fare un esempio .... credo che nn abbiamo nemmeno mai dialogato più di tanto, o sbaglio?!

Di solito, valuto quello che leggo non chi lo scrive! ... Forse l'avevo già detto prima :confused:

mi fa molto piacere che queste cose vengano da una persona che in effetti non ho ben presente chi sia e che abbia scritto in precedenza, vedo dalle zampe che è un'anziana del forum però :respect:

e l'ultima mia intenzione è quella di dire cose politicamente corrette o di rimanere simpatica...

mafalda
25-02-2012, 15:30
@ mafalda: oltre a fare il gelataio sono anche docente di un paio di materie di pubblica utilità. a coloro che mi stanno davanti potrei dire che le mucche volano, che ci crederebbero, e solo una minima parte andrebbe a verificarlo, perchè per i più chi ha un titolo ed un'etica dice cose vere, al di là di ogni ragionevole dubbio. e nel mio campo sono famoso proprio perchè la mia parola ha sempre avuto conferma di veridicità. se l'amministratore di un forum di regala l'opportunità di scrivere delle cose, è troppo facile, poi, delegare ad una successiva ricerca la conferma. e poi... affermare che i titoli non significano nulla è un affronto a chi si fa il **** all'università per anni ed ha l'iniziativa di avviare un'attività poi.

@ kassandra: siete in troppE qui dentro. ;)


scusa ma se la pensi così perché non chiedi solo ed esclusivamente consulenze ai professionisti che ti pare a te invece che stare qui a discutere?

mikom
25-02-2012, 15:35
Quindi?
Qui sul forum dobbiamo chiedere il titolo di studio e far intervenire solo chi è laureato?!

Un forum è un forum, se credi che abbia poco valore perchè ti sei iscritto e lo frequenti?

forse hai capito male... anzi... scusa... mi sono spiegato male io.

alla veterinaria nutrizionista con esperienza e con centinaia di feedback positivi e ti mostra dati statistici di 20 anni raccolti da centinaia di veterinari per l'università di udine e di parma... io ci credo. ad XY che mi dice che la stessa non ne capisce di grain free per un suo partito preso senza conoscere... lo ritengo presuntuoso, a meno che non mi dica che è specialista nel campo e che mi porti riscontri.

dove ho scritto che il forum ha poco valore?
io, per come sono fatto, non approfitto dell'opportunità che mi viene data dall'amministratore per cercare di far credere che le mucche volano.

mikom
25-02-2012, 15:38
scusa ma se la pensi così perché non chiedi solo ed esclusivamente consulenze ai professionisti che ti pare a te invece che stare qui a discutere?

perchè ho già un'idea di chi posso ritenere più affidabile rispetto ad altri anche qui nel forum.

mikom
25-02-2012, 15:39
hai dichiarato il fallimento di tutta la sezione alimentazione del forum.
o forse non hai letto tante risposte.

un'altra affermazione "presuntuosa".
cara... non sei solo tu che scrivi in questa sezione. ;)

mafalda
25-02-2012, 15:55
non approfitto dell'opportunità che mi viene data dall'amministratore per cercare di far credere che le mucche volano.


approfitti però dell'amministratore del forum che ti permette di fare ironia offensiva su cose che a te non tornano.

mafalda
25-02-2012, 15:56
un'altra affermazione "presuntuosa".
cara... non sei solo tu che scrivi in questa sezione. ;)

appunto!

mafalda
25-02-2012, 15:56
perchè ho già un'idea di chi posso ritenere più affidabile rispetto ad altri anche qui nel forum.

ottimo, buon per te.

mikom
25-02-2012, 15:59
Dici che è una questione di territorialità come per i gatti? :rolleyes: A parte gli scherzi, grazie al forum ho la spinta a studiare un sacco di cose che magari prima prendevo per vere per pigrizia, ora dovendo dare spiegazioni di quello che dico trovo molto costruttivo mettermi d'impegno attivamente!
già... ma se in questo argomento non intervenivano 3 utenti, uno che si sarebbe trovato a passare di qui per caso avrebbe pensato che i gf sono quanto di meglio si può dare ad un gatto, magari incriminando anche quelle poche percentuali di cereali di qualità che potrebbero dare respiro ad un apparato digerente breve e delicato.

mikom
25-02-2012, 16:01
approfitti però dell'amministratore del forum che ti permette di fare ironia offensiva su cose che a te non tornano.
magari l'amministratore la pensa come me! ;)
anche se ritengo che sia suo interesse far emergere l'informazione "giusta", e non quella "fondamentalista".

mafalda
25-02-2012, 16:03
già... ma se in questo argomento non intervenivano 3 utenti, uno che si sarebbe trovato a passare di qui per caso avrebbe pensato che i gf sono quanto di meglio si può dare ad un gatto, magari incriminando anche quelle poche percentuali di cereali di qualità che potrebbero dare respiro ad un apparato digerente breve e delicato.

chi fosse passato per caso e si fosse fatto un'idea complessa solo in base a un thread sarebbe uno stolto, voglio sperare che di qualunque argomento si parli, uno ne legga un po' di più o no?
e vogliamo parlare del disgraziato che ha aperto il thread che si è visto tutti questi OT, poveraccio?

mafalda
25-02-2012, 16:05
magari l'amministratore la pensa come me! ;)
anche se ritengo che sia suo interesse far emergere l'informazione "giusta", e non quella "fondamentalista".

bene, vedo che inizi a ragionare ;)

kasssandra
25-02-2012, 16:08
già... ma se in questo argomento non intervenivano 3 utenti, uno che si sarebbe trovato a passare di qui per caso avrebbe pensato che i gf sono quanto di meglio si può dare ad un gatto, magari incriminando anche quelle poche percentuali di cereali di qualità che potrebbero dare respiro ad un apparato digerente breve e delicato.

No qui non ci siamo: 1) Le quantità di cereali in questione non sono affatto poche, ma sono ingenti; 2) cosa significa "dare respiro"? Un carnivoro non ha bisogno di carboidrati, punto. Al massimo necessita di fibre, che possono derivare da elementi vegetali ma sempre in una quantità minima.

E non sto dicendo che i cereali fanno morire i gatti oppure che sono il diavolo sotto forma di crocchetta, è diverso.

mafalda
25-02-2012, 16:10
No qui non ci siamo: 1) Le quantità di cereali in questione non sono affatto poche, ma sono ingenti; 2) cosa significa "dare respiro"? Un carnivoro non ha bisogno di carboidrati, punto. Al massimo necessita di fibre, che possono derivare da elementi vegetali ma sempre in una quantità minima.

E non sto dicendo che i cereali fanno morire i gatti oppure che sono il diavolo sotto forma di crocchetta, è diverso.

lui intende che gli hanno detto che i GF hanno troppe proteine e allora l'intestino tutte insieme non le riesce ad elaborare e si irrita, secondo lui i cereali tamponano questo passaggio di proteine.

ho la presunzione di leggere nel pensiero, sai com'è.

kasssandra
25-02-2012, 16:13
Magari ce la spiega meglio...

kasssandra
25-02-2012, 16:22
http://www.avanzimorivet.it/gatto/alimentazione.htm

Questo è il sito di un ambulatorio veterinario e i contenuti sono curati da dei veterinari, quindi, a rigor di logica, competenti nel loro settore. Contiene tante utili informazioni, come ad esempio:

Carboidrati

Il gatto non ha bisogno di carboidrati in quanto è in grado di ricavare energia dalla digestione delle proteine: in natura, le prede di cui il gatto si nutre gli forniscono una quota molto ridotta di carboidrati (circa il 5%, rappresentati dal contenuto del loro apparato digerente). Tuttavia possiede gli enzimi necessari a digerire e metabolizzare i carboidrati in modo che possano costituire un’utile fonte di energia. I gatti possono quindi essere alimentati con cereali, riso cotto e patate, purché in misura limitata. In realtà i mangimi commerciali in crocchette contengono quote piuttosto elevate di carboidrati, perché sono una fonte di calorie più economica delle proteine. I carboidrati sono inoltre indispensabili per la fabbricazione delle crocchette per mantenerne la consistenza, mentre i cibi umidi possono essere prodotti anche senza utilizzare carboidrati.

I carboidrati impiegati nei prodotti per gatti generalmente comprendono gli amidi di cereali come riso, frumento, mais, orzo e avena, cotti o estrusi per renderli più digeribili.

Problemi di salute connessi con i carboidrati

Anche se i carboidrati sono una parte importante del cibo secco commerciale per gatti, possono talvolta causare problemi di salute tra cui l'obesità e problemi digestivi. Sia un eccesso di carboidrati che di lipidi o di proteine possono causare obesità, ma i carboidrati sono spesso la fonte più abbondante di energia e possono essere facilmente convertiti in glucosio. Pertanto è preferibile scegliere alimenti che contengano una quota di carboidrati più bassa possibile.

Alcuni gatti digeriscono male i carboidrati e presentano segni di cattiva digestione di diversa intensità che possono comprendere eccessiva produzione di gas intestinale, gonfiore e diarrea. La causa è una carenza degli enzimi necessari alla digestione dei carboidrati, che non vengono digeriti ed assimilati, ma vanno incontro a fermentazioni anomale da parte dei batteri intestinali causando una loro crescita eccessiva e quindi diarrea.

E ancora

L’analisi

Una delle informazioni riportate nell’etichetta è l’analisi degli ingredienti, vale a dire i livelli medi dei vari nutrienti: proteine, grassi, fibra, ceneri e, se presente in percentuale superiore al 14%, anche l’acqua. I carboidrati non sono indicati e vanno calcolati per sottrazione (100 meno tutti gli altri elementi). È importante sapere la percentuale di carboidrati, perché sono un ingrediente più economico della carne ma poco indicato per il gatto. Maggiore è la percentuale di carboidrati, più scadente è il prodotto. Per legge, l’etichetta è tenuta a riportare la percentuale di proteine ma non il loro valore biologico, perciò per capire se si tratta di un alimento valido occorre vedere quali sono gli ingredienti che forniscono le proteine: ovviamente, carne, pesce e uova saranno preferibili ai cereali.

mariteca
25-02-2012, 18:51
Scusate?!

Ma quelo "povero cristo" che aveva aperto il thread dite che sarà ancora interessato? :263:

Non siamo andati nemmeno tanto OT, noooo? :rolleyes:

Arian
25-02-2012, 18:56
:eek: ma questo non è assolutamente vero!
Forse dovresti andare a leggere anche altri interventi di @mafalda e/o di @kasssandra, di "motivi a supporto" ne troverai quanti ne vuoi. Hanno sempre dato spiegazioni dettagliate a supporto delle loro opinioni.


EDIT: per inciso io @mafalda non so proprio chi sia! ... per fare un esempio .... credo che nn abbiamo nemmeno mai dialogato più di tanto, o sbaglio?!

Di solito, valuto quello che leggo non chi lo scrive! ... Forse l'avevo già detto prima :confused:

Io alludevo all'interno di questo 3d non in generale:) leggo ed imparo con piacere anche io dai loro interventi. Figurarsi ;) se dalle contrapposizioni tecniche ci si sposta su pareri personali andiamo ot..

Arian
25-02-2012, 19:16
Però scusate, la discussione degenera. Non quoto nessuno perchè non mi va di fare polemica cone alcuno in particolare. Però a chi mi dice che uno deve avere la lauree per scrivere qui dentro o che io non leggo gli interventi profondi di chi scrive...mi sa che non ha letto lui.
Anche io penso che se vi sia uno specialista conclamato vada seguito. Io posso si riflettere con la mia testa per farmi un'idea, ma avendo le competenze per farlo. Altrmenti della serie so tutto io. Quindi IO NON HO LE COMPETENZE per poter giudicare un prodotto, ne mi arrogo il diritto di farlo per ovvi motivi.
Però ripeto, non voglio rispondere male e nessuno...ma un paio di interventi qui sono stati fastidiosamente polemici...
Buon we a tutti:)

kasssandra
26-02-2012, 00:41
Mi spiace se la discussione è, come spesso accade, degenerata.. io GIURO ero partita con le migliori intenzioni e ho cercato di restare nei binari!

mikom
26-02-2012, 01:21
Quote:
Originariamente inviato da kasssandra
No qui non ci siamo: 1) Le quantità di cereali in questione non sono affatto poche, ma sono ingenti; 2) cosa significa "dare respiro"? Un carnivoro non ha bisogno di carboidrati, punto. Al massimo necessita di fibre, che possono derivare da elementi vegetali ma sempre in una quantità minima.

E non sto dicendo che i cereali fanno morire i gatti oppure che sono il diavolo sotto forma di crocchetta, è diverso.

lui intende che gli hanno detto che i GF hanno troppe proteine e allora l'intestino tutte insieme non le riesce ad elaborare e si irrita, secondo lui i cereali tamponano questo passaggio di proteine.

ho la presunzione di leggere nel pensiero, sai com'è.
sicuramente qualche presunzione ce l'hai.

qualche mese fa, tentato da molte lodi che leggevo qui, provai ad introdurre i grain free al mio gatto, con risultati talmente disastrosi che preferii chiedere lumi allo studio veterinario. 3 veterinari secondo me preparati ed aggiornati, e senza sponsor in sala d'attesa.
una di essi ricercatrice e specializzata in nutrizione (ma secondo mafalda non conosce i grain free) mi spiegò che l'alto contenuto di proteine nella dose giornaliera dà problemi a molti gatti, in più l'alto contenuto di minerali, se non correttamente bilanciati con molto umido, genererebbero cristalli nella vescica in poco tempo.
mi spiegò anche che farmina ed orijen hanno pochi carboidrati, ma gli altri GF (come acana) a cui sono stati tolti i cereali, hanno aggiunto patate ed altro, per cui hanno comunque dosi considerevoli di carboidrati. quindi "grain free" spesso è marketing. a questo si aggiunge la pesantezza nel digerire un cibo che in se il gatto non riesce a porzionare correttamente.
ergo... per un gatto maschio castrato come il mio mi consigliò un tipo di crocche con meno proteine e minerali, una dose di carboidrati per compensare la fonte di energia e limitare ristagni di urea nel sangue.
risultato: Lupin è stato immediatamente di nuovo bene.

all'autore del thread mi sento di dire:

grain free? non sono tutti "carboidrati free", e se non dai tanto umido ti ritroverai un gatto con struvite. sempre che riesca a digerirli bene.

tradizionali? di marca buona possono solo che andare bene. cereali e carboidrati vengono metabolizzati dal gatto come fonte energetica.

kasssandra
26-02-2012, 01:29
grain free? non sono tutti "carboidrati free", e se non dai tanto umido ti ritroverai un gatto con struvite. sempre che riesca a digerirli bene.

tradizionali? di marca buona possono solo che andare bene. cereali e carboidrati vengono metabolizzati dal gatto come fonte energetica.

Sulla prima affermazione non mi pare proprio debba essere un'equazione scontata. Grain free non è = a struvite garantita. Dimmi dove l'hai letto perché questa mi pare proprio un'opinione personale.
Non mi sognerei mai di dire crocchi cerealosi = diabete e obesità perché so che non è sempre così, può capitare, ci possono essere dei fattori concomitanti ma la maggiorparte delle volte ciò non accade.

I gatti non hanno bisogno dei carboidrati, metabolizzano l'energia dalle proteine e questa non è un'opinione. Poi che i crocchi tradizionali vadano bene perché rappresentano compromesso accettabile alla modernità (ma vale per TUTTE le crocchette) e tutto quello che vuoi, ci sto. Ma non è il caso di inventarsi dati pseudoscientifici.

mikom
26-02-2012, 01:51
non invento dati pseudoscientifici, riporto ciò che mi è stato consigliato/spiegato da un medico. tu mi dici che gli "sterilized" sono marketing, io ti rispondo che anche i GF lo sono. a chi chiede lumi, secondo me, l'informazione corretta da dare è quella di menzionare pro e contro dei due tipi di cibo. nel mio caso hanno avuto più "contro" i GF. ma riguarda il mio gatto.

visto che (mikom : nutrizionismo felino) = (frigorifero : ciabatta) ragiono sul fatto che un veterinario esperto mi sappia consigliare bene. trovo una polemica sterile affermare che non conosce abbastanza i GF per avermeli sconsigliati con una motivazione a mio parere avvalorata da molti anche su questo forum.

kasssandra
26-02-2012, 02:00
Sul fattore marketing sono d'accordo con te perché molte ditte sfruttano il termine Grain Free per spacciare un prodotto in alcuni casi piuttosto mediocre. Sul fattore soggettività siamo ugualmente d'accordo, infatti quando vengono consigliati solitamente vengono consigliate anche le modalità di somministrazione e se il prodotto proprio non va viene consigliato altrettanto serenamente di sostituirlo con uno più tollerato. Mai detto a nessun utente di insistere con il GF ad ogni costo. Ti ricordo che io attualmente non uso GF, quindi non parlo per partito preso.


I dati pseudoscientifici riguardano la tua affermazione di prima

grain free? non sono tutti "carboidrati free", e se non dai tanto umido ti ritroverai un gatto con struvite. sempre che riesca a digerirli bene.

Dove sta scritto che chi usa un GF e non assume tanto umido (che poi bisogna quantificare il "tanto") si ritroverà un gatto con la struvite? Su quello che ti hanno scritto gli altri utenti non dico nulla perché siamo menti pensanti differenti, non devo giustificare le loro affermazioni. Io non conosco la tua vet ma se volessi dirmi il suo nome, anche in privato, vedrò di informarmi sulla sua professionalità. Probabilmente avrà scritto anche dei saggi o degli articoli sulla nutrizione felina di interesse comune se è così preparata sull'argomento. E non sono ironica, mi piacerebbe davvero saperlo!

roxy
26-02-2012, 08:04
ho trovato questa discussione noiosa e assolutamente inutile ! è sembrata una gara a chi "io ne so più di te" e non un tranquillo scambio di opinioni. :confused:

kasssandra
26-02-2012, 10:28
Mi spiace per te roxy :) a me invece pare che se si leggono bene tutti gli interventi dentro buona parte di essi ci sono tanti spunti interessanti che riguardano l'alimentazione felina.

mikom
26-02-2012, 14:02
ho trovato questa discussione noiosa e assolutamente inutile ! è sembrata una gara a chi "io ne so più di te" e non un tranquillo scambio di opinioni. :confused:
grazie roxy! adesso siamo più tranquilli! ;)


I dati pseudoscientifici riguardano la tua affermazione di prima

grain free? non sono tutti "carboidrati free", e se non dai tanto umido ti ritroverai un gatto con struvite. sempre che riesca a digerirli bene.

Dove sta scritto che chi usa un GF e non assume tanto umido (che poi bisogna quantificare il "tanto") si ritroverà un gatto con la struvite?

non serve un luminare per capire che una quantità abnorme di minerali ha bisogno di liquidi per essere diluita.

e poi non serve citare la mia vet... lo scriveva in questo thread una certa "kasssandra". ;)
http://www.micimiao.net/forum/archive/index.php/t-95423.html

kasssandra
26-02-2012, 14:21
Cosa ho detto di diverso rispetto a ora? :) Ribadisco che sarebbe il TOP in quelle determinate condizioni, ma ne io ne tu sappiamo se il non rispettarle porta a INEVITABILI problemi di salute!
Comunque direi di chiuderla qui, io non sono iscritta al club GF for life, hanno pregi tanto quanto difetti, io mi sono trovata strabene nell'uso, tu molto male. Tanto che sto passando allo step successivo, con un'alimentazione naturale alla base della dieta dei miei mici! Se vogliamo parlare dei grain free, apri un thread apposito e ne discutiamo.

mikom
26-02-2012, 18:15
Comunque direi di chiuderla qui, io non sono iscritta al club GF for life, hanno pregi tanto quanto difetti, io mi sono trovata strabene nell'uso, tu molto male.

si, certo, volentieri. sottolineo, però, l'uscita infelice di chi ha scritto che gli "sterilized" non sono adatti a gatti castrati (sono fatti apposta) e sul fatto che la mia vet non conosce i grain free, visto che mi disse le stesse cose che sono emerse da questo thread, oltre a darmi una spiegazione specifica.

mafalda
26-02-2012, 18:32
io credo che, se uno vuole leggere, le cose scritte da te parlano molto chiaro e quelle scritte da me idem.
finiamola che è proprio sterile questo andazzo.

Prem-Kala
28-02-2012, 20:47
se non volete che questa diventi l'ennesima discussione chiusa, perchè degenerata, siete pregati di smettere di polemizzare

l'argomento è interessante,le polemiche fastidiose!