PDA

Visualizza Versione Completa : Informazioni ragdoll?


Ofelia
28-02-2012, 20:01
Spero di non attirarmi le ire di nessuno con questo post....
... e lo spero principalmente perchè ho già provveduto a sgridare sonoramente chi di dovere, ma adesso ho bisogno di informazioni, più che di altre sgridate. >.<

Ho con me in casa un miciotto europeo di quasi 2 anni, che mamma gatta abbandonò e che ho tirato su faticosamente da quando aveva pochissimi giorni.
Qualche giorno fa la miciona di casa, Ofelia, ci ha lasciati dopo quasi 18 anni di vita insieme.
Sorvolo sulla tristezza che ormai aleggia su tutti quelli che l'hanno conosciuta, arrivando al punto: Riddick il miciotto è molto giù. Il veterinario di fiducia ci aveva consigliato di prendergli un fratellino o una sorellina, in quanto, da giovane (essendo un giocherellone) l'avrebbe accettato meglio e si sarebbe ripreso... lui come noi, insomma.

Pensando di fare una cosa buona, il mio fidanzato, che mi ha vista veramente a pezzi dopo la perdita, ha deciso che "se ne sarebbe occupato lui". Insomma, si è presentato oggi dicendo che è andato da un negoziante "di fiducia" (un suo collega ha preso lì il gatto per la sua compagna e quindi per lui basta questo) e mi ha preso un Ragdoll.

E' tornato dicendomi di aver firmato delle carte, fornito un acconto e che gli è stato detto che il gattino maschio da compagnia viene dall'Ungheria, ma che ci verrà consegnato tra almeno un mese, al compimento dei tre mesi d'età.
Lui dice (non ci ho parlato io) che è microchippato, vaccinato, con pedigree ed esente da malattie.

Il fatto è che io ho paura. >.<
Premettendo che non metterà una zampina in casa mia senza prima essere andato dal veterinario per fare tutti i test fip/felv ecc (dicono che sia testato ma non mi fido uguale), premettendo che bisognerà controllare la validità del pedigree.... non ho mai avuto un Ragdoll. Ho sempre accudito solo europei e sono spaventata dal fatto che queste razze sono molto esigenti. Leggo di problemi cardiaci, di controlli costanti e accurati... Insomma sono terrorizzata. :(

A casa sono tutti contenti a cercare foto in rete e dire che il Ragdoll è bellissimo, ma più che alla bellezza io guardo al suo benessere. Vorrei essere in grado di occuparmi di lui bene, quando arriverà.

Se non mi forniscono gli esami del dna insieme al gatto (trattandosi di un negoziante non so cosa ci darà), consigliate di farli? E in quel caso, come devo gestirla? Ho letto che sarebbe meglio fare direttamente delle ecografie cardiache e il mio medico si avvale di un collaboratore bravissimo che collabora all'osservatorio HCM... ma da quando si possono fare per verificare che il micio sta bene?
Francamente non m'interessa di spendere soldi, ho da poco perso una compagna di vita e non ce la farei a sopportare di nuovo questo dolore per la negligenza del fidanzato che si è fidato di un estraneo. >.<

martina89
28-02-2012, 20:20
Caspita,mi dispiace per la tua perdita:cry: il dolore quando perdiamo questi compagni di vita è immenso:cry:
Il fidanzato voleva fare una buona cosa povero,ma sicuramente ha fatto un bel pasticcio:shy:
Non ho ragdoll quindi in merito alle loro malattie non so aiutarti,ma ho due gatti di razza,e bisogna stare molto attenti ai problemi genetici che alcune razze hanno...ti consiglierei di parlarne con il vet e discutere il da fare con lui...

Sara87
28-02-2012, 21:03
So che è prassi eseguire l'ecocardio dall'anno di età e poi per almeno tre anni successivi, almeno a quanto ho letto qui su MM. :)
Speriamo che il tuo cucciolo sia sano, dai!! Si può sempre sperare che non esistano solo venditori di animali senza scrupoli. :/ Comunque sì, meglio che tu lo faccia controllare dal tuo vet appena arriva, potrebbe anche solamente avere le pulci, tanto per dire... ;) Pensiamo positivo, dai!! Tu fai bene a preoccuparti della sua salute, ovviamente!! E sì, magari i gatti di razza sono da seguire un po' di più, ma dipende tutto dal soggetto. Magari ci sono gatti di razza sanissimi e bellissimi soriani acciaccati! Ogni micio è a se stante. Credo, però, che sarà meglio non fare uscire il nuovo micio, se non in giardino o terrazzo messi in sicurezza. E' razza d'appartamento. :)

Ofelia
28-02-2012, 21:09
Grazie Martina... Ofelia è cresciuta con me. Per quanto non sia ancora pronta ad accettare la cosa (a volte ancora la cerco per casa perchè mi "dimentico" >.<) se n'è andata con tutti noi intorno a rassicurarla.
Il mio lui era lì in quel momento, ha visto in che stato ero e sono. Si è preoccupato, ma non avendo mai avuto a-miciotti ha combinato un pasticcione. U.U

Sara è che ho letto cose allucinanti su questa razza. Cioè che se hanno sbagliato gli accoppiamenti e il gattino è portatore dell'HCM può anche morire di arresto cardiaco prima dell'anno di vita. Questa cosa mi spaventa moltissimo. Tutto il resto no, insomma porto anche Riddick per i controlli annuali di routine, non è un problema sottoporre lui all'ecografia. Mi fido moltissimo del dottore che si occupa di queste cose, anche con Ofelia è sempre stato veramente bravissimo e molto dolce.

Solo appunto più leggo e più mi spavento. :(
Non ho problemi di giardino, vivo in appartamento ed avendo Riddick che è piccino ho già tutto in sicurezza, con zanzariere ovunque... e i cuscini da davanzale così che possa mettersi lì a curiosare senza dover uscire. :)
Sai che alle pulcette non avevo pensato? O.O

lelia
28-02-2012, 22:14
Io sarò dura ma, a costo di perdere l'acconto, non prenderei questo gattino.

Ci sono tanti motivi, ovviamente c'è il discorso della salute, ma c'è anche il fatto che la vendita di animali da parte dei negozi per me va assolutamente scoraggiata, così come l'importazione di animali dall'Est. I primi a farci le spese sono proprio questi poveri cuccioli, che spesso viaggiano in condizioni assurde, "pompati" di antibiotici per arrivare apparentemente sani a destinazione, salvo poi crollare appena arrivano.

Capisco la buona fede del fidanzato, ma se gli spieghi tutto per bene sono sicura che preferirà perdere un po' di soldi piuttosto che contribuire ad alimentare questi giri. Per il nuovo micio, rivolgiti al gattile o, se preferisci un gatto di razza, ad un allevatore serio.

LaT
28-02-2012, 22:27
Io sarò dura ma, a costo di perdere l'acconto, non prenderei questo gattino.

Ci sono tanti motivi, ovviamente c'è il discorso della salute, ma c'è anche il fatto che la vendita di animali da parte dei negozi per me va assolutamente scoraggiata, così come l'importazione di animali dall'Est. I primi a farci le spese sono proprio questi poveri cuccioli, che spesso viaggiano in condizioni assurde, "pompati" di antibiotici per arrivare apparentemente sani a destinazione, salvo poi crollare appena arrivano.

Capisco la buona fede del fidanzato, ma se gli spieghi tutto per bene sono sicura che preferirà perdere un po' di soldi piuttosto che contribuire ad alimentare questi giri. Per il nuovo micio, rivolgiti al gattile o, se preferisci un gatto di razza, ad un allevatore serio.

Quoto tutto.
Non prenderei mai un animale proveniente dall'est. Tutti i giorni se ne sentono di ogni, povere creature.

DonPepeDeVega
28-02-2012, 23:09
Io sarò dura ma, a costo di perdere l'acconto, non prenderei questo gattino.

Ci sono tanti motivi, ovviamente c'è il discorso della salute, ma c'è anche il fatto che la vendita di animali da parte dei negozi per me va assolutamente scoraggiata, così come l'importazione di animali dall'Est. I primi a farci le spese sono proprio questi poveri cuccioli, che spesso viaggiano in condizioni assurde, "pompati" di antibiotici per arrivare apparentemente sani a destinazione, salvo poi crollare appena arrivano.

Capisco la buona fede del fidanzato, ma se gli spieghi tutto per bene sono sicura che preferirà perdere un po' di soldi piuttosto che contribuire ad alimentare questi giri. Per il nuovo micio, rivolgiti al gattile o, se preferisci un gatto di razza, ad un allevatore serio.

Quoto tutto.
Non prenderei mai un animale proveniente dall'est. Tutti i giorni se ne sentono di ogni, povere creature.

.. Quoto anche io..

Ofelia
29-02-2012, 09:02
Il problema è che l'acconto non è cosa da poco e con questa crisi buttare dei soldi così non mi sembra proprio il massimo...

Sapevo che mi avreste detto così e per l'appunto avevo domandato informazioni così da poter mettere una pezza visto che la frittata è fatta. :-/

Max_79
29-02-2012, 09:02
Non posso che quotare gli interventi sopra, solo il fatto che venga dall'est europa mi lascia molto perplesso (basta vedere qualche servizio di Striscia la notizia)...io un animale (soprattutto cani e gatti) non lo comprerei mai in un negozio, anche perchè la maggior parte delle volte proviene dall'estero.

Il fatto che sia "microchippato, vaccinato, con pedigree ed esente da malattie" e tutto da vedere, falsificare documenti di questo tipo non credo sia difficile, e poi bisogna vedere che tipo di pedigree ha e se viene riconosciuto qua in Italia.

Il tuo fidanzato l'ha fatto in buona fede, visto che ha già dato un acconto non saprei cosa consigliarti, a quanto ammonta l'acconto? Il prezzo totale del ragdoll?

Ofelia
29-02-2012, 09:07
Mi è parso di capire che lo abbia pagato intorno ai 700€ (spero di non aver infranto il regolamento del sito >.<). E' per questo che l'ho ripreso maggiormente. Gli allevamenti qui in zona li vendono a un prezzo maggiore ma sicuramente offrono anche altre garanzie rispetto al negozio.

Il suo collega che l'ha preso alla morosa ha detto che quello che ha portato a casa cresce forte, è vispo, coccoloso e che è risultato negativo a tutti i test, quindi lui si è lasciato guidare in tal senso.

Capisco la scemenza enorme che ha fatto, però mi dispiace anche condannarlo solo perchè non ne capisce di gatti e non sa cosa ci sia dietro certe cose. Ha pagato un bel pò per tentare di far tornare il sorriso a me e alla mia famiglia, incluso il piccolo Riddick, non me la sono sentita di mandarlo a quel paese, mi dispiace.

LaT
29-02-2012, 09:09
Il problema è che l'acconto non è cosa da poco e con questa crisi buttare dei soldi così non mi sembra proprio il massimo...


Vero, ma sarebbe comunque una bella presa di coscienza e di responsabilità.
Mai saputo, parlo per me, di un animale proveniente dall'Ungheria che non sia stato tolto troppo presto alla mamma e che non abbia presentato problemi di vario tipo, anche mortali, quindi, se proprio vogliamo monetizzare, ulteriori spese e dolore.
Checchè ne dica chi li vende.
Se fosse un gatto preso in un allevamento serio, non ci sarebbero problemi. Ce ne sono di piú delicati, ma anche no, come fra i randagi, il problema non si pone.
Ma, arrivando da un negozio e perdipiú dall'Ungheria...:confused:

LaT
29-02-2012, 09:17
Mi è parso di capire che lo abbia pagato intorno ai 700€ (spero di non aver infranto il regolamento del sito >.<). E' per questo che l'ho ripreso maggiormente. Gli allevamenti qui in zona li vendono a un prezzo maggiore ma sicuramente offrono anche altre garanzie rispetto al negozio.


Infatti. Già solo questo dovrebbe far riflettere. Se gli allevatori seri chiedono un prezzo maggiore, cosa ha fatto 'sto tizio per potersi permettere una cifra inferiore? :confused:
Mi auguro che il micio del collega continui a stare bene, perchè molti hanno iniziato a manifestare problemi dopo un mese e piú.
Comunque, se 700 euro è il prezzo totale, l'acconto sará inferiore, no?

antol
29-02-2012, 09:18
Ma se l'ha preso in un petshop non potete tramutare l'acconto in un qualcosa tipo un buono per acquisto di prodotti vari? scatolette e simili?

GioyMia
29-02-2012, 09:33
mah che dire.. capisco tutto e condivido ogni discorso in merito a tramutare l'acconto in cibo etc.. però capisco anche che dire al fidanzato che poverino ha fatto tutto in buona fede, di rispedire il micio al mittente è dura. Io non so se ce la farei, devo essere sincera. Credo che ormai la frittata sia fatta e possiamo solo incrociare che il piccolo sia sano :micimiao61: mica può sempre andare tutto storto no? ti invio tanti pensieri positivi.

antol
29-02-2012, 09:51
No ma qui non si tratta di rispedire il micio al mittente, il micio è in "prenotazione", basterebbe dire al fidanzato invece andiamo al gattile e prendiamo un micio che ha più bisogno :)

Sara87
29-02-2012, 09:53
Sara è che ho letto cose allucinanti su questa razza. Cioè che se hanno sbagliato gli accoppiamenti e il gattino è portatore dell'HCM può anche morire di arresto cardiaco prima dell'anno di vita. Questa cosa mi spaventa moltissimo. Tutto il resto no, insomma porto anche Riddick per i controlli annuali di routine, non è un problema sottoporre lui all'ecografia. Mi fido moltissimo del dottore che si occupa di queste cose, anche con Ofelia è sempre stato veramente bravissimo e molto dolce.

Solo appunto più leggo e più mi spavento. :(

Sì, vale lo stesso discorso un po' per tutte le razze con patologie genetiche. Infatti se il cucciolo fosse stato preso da un allevamento serio la cosa sarebbe diversa, ma adesso dovete vedere un po' cosa fare. Io ti ho risposto come ti ho risposto perchè i gatti delle mie cugine sono stati presi in pet shop (come certosini, ma rivelatisi soriani anche per l'assenza di pedigree... ma è successo più di 10 anni fa e ancora non credo fosse venuta fuori tutta questa storia dei viaggi orribili che devono affrontare i cuccioli, ero troppo piccola non ricordo) e sono sempre stati benissimo e senza alcun problema. MA e sottolineo MA, il loro potrebbe anche essere stato un caso assolutamente fortunato... Io non comprerei mai uno di questi cuccioli, ma il mio precedente intervento era basato sull'esperienza delle mie cugine... :/ A loro è andata bene.
Di quanto si parla per l'acconto? Se il cucciolo viene un tot alla fine perdereste solo l'acconto no? Va bene che è periodo di ristrettezze economiche e su questo non si discute, ma se devi vivere nell'ansia (non ti giudico per questo, eh!! E' normalissimo!!), e dopo tutto quello che si sente in tv forse è meglio perdere un tot di soldi e mettersi l'anima in pace che ne dici? E non continuare a foraggiare gli scucciolatori (ripeto, il mio non è un giudizio, ma è una semplice affermazione, non ce l'ho con te eh! Voglio essere chiara su questo, è il minimo!! :) ). Oppure fare come ti hanno consigliato e chiedere se si può tramutare l'acconto in scatolame o altro... anche per osservare la risposta che ti darà il negoziante, se è in buona fede o no...

Prova a riparlarne con il tuo fidanzato, dicendogli di mettere da parte dalla mente ciò che gli ha detto il suo amico, per parlare con obiettività. Vedete soprattutto se vale la pena perdere l'acconto piuttosto che ricevere un cucciolo malato. Io credo di sì...
Avevo capito che il cucciolo stava già arrivando da voi, e che era già stato completamente pagato, quindi che era troppo tardi per i ripensamenti, ma ora ritratto il primo intervento e quoto quello che hanno detto gli altri. :shy: Sorry. :dead:

martina89
29-02-2012, 10:14
Non capisco come si possa rimandare indietro un cucciolo che è in viaggio per arrivare da noi...sono d'accordissimo che non bisogna alimentare questo giro, ma ormai la frittata è fatta,io non ce la farei a rimandarlo indietro infondo è sempre un cucciolo bisognoso di cure e attenzioni:(

flor
29-02-2012, 10:18
Mi è parso di capire che lo abbia pagato intorno ai 700€ (spero di non aver infranto il regolamento del sito >.<). E' per questo che l'ho ripreso maggiormente. Gli allevamenti qui in zona li vendono a un prezzo maggiore ma sicuramente offrono anche altre garanzie rispetto al negozio.

Il suo collega che l'ha preso alla morosa ha detto che quello che ha portato a casa cresce forte, è vispo, coccoloso e che è risultato negativo a tutti i test, quindi lui si è lasciato guidare in tal senso.

Capisco la scemenza enorme che ha fatto, però mi dispiace anche condannarlo solo perchè non ne capisce di gatti e non sa cosa ci sia dietro certe cose. Ha pagato un bel pò per tentare di far tornare il sorriso a me e alla mia famiglia, incluso il piccolo Riddick, non me la sono sentita di mandarlo a quel paese, mi dispiace.

Parti dal presupposto che gatti italiani nei negozi non si possono (non si dovrebbero) trovare, perché tutte le associazioni vietano l'utilizzo di questo canale di vendita. Ovvio che se il negozio vuole vendere gatti debba rivolgersi all'estero. I gatti dell'est non sono malati per principio, è il traffico che c'è dietro che è una schi....za
Questo non significa che il micio prenotato debbe per forza appartenere alla categoria dei gatti sfruttati.
Io fossi in te mi toglierei tutti i dubbi e se me ne rimanesse anche solo uno eviterei di prenderlo.
Che carte ha firmato il tuo moroso? Il negoziante deve lasciargli una copia di ciò che ha firmato!!
Il negozio ha acquistato il gatto o fa solo da tramite?
Fatti dire il nome dell'allevamento e contatta l'allevatore
Chiedi garanzie scritte sulle modalità di trasporto del cucciolo e sulle principali malattie (se il cucciolo è acquistato dal negozio queste garanzie te le deve dare il titolare, se fa solo da tramite le garanzie devono essere sottoscritte dall'allevatore)
Agisci velocemente e non farti prendere da rimorsi, sensi di colpa e non farti commuovere dal cucciolo ... è su questo che trafficanti e negoziante giocano!!

Ciuto
29-02-2012, 10:18
Capisco la scemenza enorme che ha fatto, però mi dispiace anche condannarlo.

Ha fatto una scemenza enorme, sì, ma vista con i *nostri* occhi.
Vista con gli occhi di chi non scrive sui forum e non può conoscere certe problematiche (cioè il 99,99% della popolazione) ha fatto un enorme gesto d'amore.
Sul gatto decidi senza condizionamenti, ma il tuo compagno è stato bravissimo anche se ha fatto un'azione potenzialmente molto dannosa.

DonPepeDeVega
29-02-2012, 10:21
Ha fatto una scemenza enorme, sì, ma vista con i *nostri* occhi.
Vista con gli occhi di chi non scrive sui forum e non può conoscere certe problematiche (cioè il 99,99% della popolazione) ha fatto un enorme gesto d'amore.


.. questo in effetti e'da STRAQUOTARE... :)

LaT
29-02-2012, 10:36
No ma qui non si tratta di rispedire il micio al mittente, il micio è in "prenotazione", basterebbe dire al fidanzato invece andiamo al gattile e prendiamo un micio che ha più bisogno :)

Infatti, mica lo hanno in casa.

antol
29-02-2012, 10:42
Non capisco come si possa rimandare indietro un cucciolo che è in viaggio per arrivare da noi...
No Martina, non è in viaggio, verrà consegnato loro tra almeno un mese ha scritto, quindi il tempo per un ripensamento secondo me c'è.

martina89
29-02-2012, 10:47
Ah ecco vedi quel pezzo me lo sono perso:o bè se non è in viaggio cambia molto, allora l'idea di non perdere i soldi dell'acconto usandoli magari per scatolette e altre cose la trovo ottima! il negoziante potrebbe accettare:confused:

lelia
29-02-2012, 12:39
Intendiamoci, io non ho detto di mandare a quel paese il fidanzato né di sminuire il suo gesto. E' palese per me che lui fosse in buona fede e che da parte sua fosse un gran bel gesto d'amore.

Non ho capito se 700 euro è la cifra totale o l'acconto che ha dato. In ogni caso non è affatto poco, considerando che un cucciolo da compagnia da allevamenti italiani seri lo trovi a 800-900 euro.

Non so che dirti, la scelta è tua. Io ho visto diversi gattini acquistati nei negozi arrivare moribondi dalla mia veterinaria, preferirei di gran lunga perdere i 700 euro (che poi è da vedere se sarebbero persi, esiste cmq il diritto di recesso entro un certo lasso di tempo). Ma il punto non è neanche quello, il fatto è che gli animali non si comprano nei negozi e basta. Se qualcuno è sano sono contenta, ma non cambia il discorso generale.

Occhio anche a certificati, pedigree, test e quant'altro. Qui a Firenze pochi anni fa è stato trovato un veterinario che faceva certificati falsi a cani importati dall'Est, che "grazie" a lui avevano tutte le carte in regola.

LaT
29-02-2012, 14:51
Non so che dirti, la scelta è tua. Io ho visto diversi gattini acquistati nei negozi arrivare moribondi dalla mia veterinaria, preferirei di gran lunga perdere i 700 euro (che poi è da vedere se sarebbero persi, esiste cmq il diritto di recesso entro un certo lasso di tempo). Ma il punto non è neanche quello, il fatto è che gli animali non si comprano nei negozi e basta. Se qualcuno è sano sono contenta, ma non cambia il discorso generale.
Occhio anche a certificati, pedigree, test e quant'altro.

Quoto tutto nuovamente.

FrozenBlue
29-02-2012, 17:05
Alt!
Io l'ho preso, anni fa, un gatto da un negoziante.
- pedigree mai arrivato
- gatto imbottito di farmaci
- era fiv/felv negativo MA
è morto di fip dopo 6 mesi. Ti lascio immaginare il dolore. Il gattino aveva un istema immunitario depresso, un rhinovirus che poi si è mutato in fip secca.

Ti prego, non prendere quel micio, nemmeno se mossa da compassione. Piuttosto denuncia il venditore. Io non potevo farlo, e non ci pensavo nemmeno, ero solo distrutta per la perdita della micia (è la prima micia in assoluto che ho avuto, avevo legato tantissimo con lei, ed è morta in modo davvero brutale. Abbiamo fatto l'autopsia e aveva appunto la fip secca.)

Vai al gattile, o rivolgiti un abbonamento, ma non dare soldi e incrementare il commercio di quei mostri!

stellarpie
29-02-2012, 18:11
ciao io ho un ragdoll....
non entro in merito nel dirti prendi o no il gatto...è una scelta che devi fare tu..io posso dirti cosa fare se mai lo dovessi prendere...
intanto 700 euro non è ne poco nè tanto è il prezzo su per giu giusto per un gatto di queta razza almeno in italia...infatti il ragdoll con pedigree da compagnia costa circa 800 euro....
poi accertati del pedigree, dei test...sarebbe bello sapessi che i genitori sono HCM negativi....se non puoi saperlo verso anno di età fai ecocardio al micio.....
poi se hai altri dubbi chiedi...
è un micio tanto buono certo se all'inizio non è ben socializzato con l'uomo non apettarti il carattere con cui lo descrivono su internet perchè quello è frutto dell'allevatore oltre che indole del micio....(tipo abbandonarsi fra le braccia...)
come salute non sono particolarmente delicati..il mio ha quasi 2 anni e non ha mai preso nulla...ah si assicurati che abbia fatto i 2 vaccini!!!

lelia
29-02-2012, 19:21
intanto 700 euro non è ne poco nè tanto è il prezzo su per giu giusto per un gatto di queta razza almeno in italia...infatti il ragdoll con pedigree da compagnia costa circa 800 euro....

Appunto, ma qui parliamo di un cucciolo che viene dall'Ungheria. Per questo, nel caso specifico, 700 euro non mi sembrano affatto pochi (consideriamo che cmq anche il negoziante ci deve guadagnare, c'è insomma almeno un passaggio in più rispetto a chi compra direttamente dall'allevatore).

Ofelia
29-02-2012, 19:40
Ho letto tutto tutto, riesco a rispondere solo ora perchè oggi è stata una giornata strapienissima.

LaT io capisco benissimo il tuo punto di vista e mi rendo conto che non ce l'hai con me personalmente ma con un sistema malato che dovrebbe essere soppresso quanto prima.

Eppure io mi trovo in difficoltà. Innanzitutto perchè è l'uomo della mia vita. Che dire, stiamo insieme da tanto, eppure ogni volta che sono giù, ogni volta che soffro o che ho un problema, lui è sempre accanto a me per cercare di rendere le cose meno brutte.
Non frequenta forum però e non ha mai avuto un amichetto a quattro zampe, tanto meno un felino. Nella concezione delle persone un pò ignoranti in materia è perfettamente lecito andare in un pet shop e domandare. Se lì ti dicono che è tutto a posto, ti fanno firmare e tutto il resto, che motivo avrebbe avuto di sospettare una truffa?
Mi ci sono già arrabbiata, salvo starci malissimo subito dopo perchè ho visto che lui per primo si è mortificato, ma mi ha detto che aveva domandato anche al nostro veterinario, un amico comune, che gli aveva detto di non conoscere allevamenti e di rivolgersi ad un negozio specializzato. Insomma, ci ha provato. :-/ Non lo ha fatto con cattiveria...

La compagna del suo collega ha il cucciolotto da quattro mesi: cresce e sta bene. Non è ovviamente una garanzia e non mi fa sentire assolutamente al sicuro, però.

Mi sento tra l'incudine e il martello. >.< Da una parte c'è lui e dall'altra l'etica. Credetemi se vi dico che non è semplice. >.<

Flor, mi ha detto che loro prendono da "allevamenti piccoli" in Ungheria. Il negozio fa da tramite e prende una commissione, a quanto ho capito.
L'acconto è di 200€ e il gattone dovrebbe arrivare tra una quindicina di giorni (scusate, erore mio, ieri ero così furiosa da non aver capito >.<). Domani comunque andrò a parlare di persona con il negoziante, tanto per cominciare. :-(

LaT
29-02-2012, 20:18
LaT io capisco benissimo il tuo punto di vista e mi rendo conto che non ce l'hai con me personalmente ma con un sistema malato che dovrebbe essere soppresso quanto prima.


Mi fa piacere che pensi questo, lungi da me l'idea di avercela con te, men che meno di pensare che il tuo fidanzato abbia fatto tutto questo con cattiveria, assolutamente.
Dico sempre ció che penso e penso che, visti i numerosi servizi di Striscia o dei tg, lui possa aver peccato di ingenuità, ma non certo di cattiveria, ci mancherebbe.
Tienitelo stretto :)

Eppure io mi trovo in difficoltà.

Comprensibilissimo.
Purtroppo nessuno può esserti di aiuto piú di tanto, la decisione spetta a te.
Per come sono io, confermo che preferirei perdere i 200 euro, sebbene anche io non navighi nell'oro e sia, per me, una bella cifra. Ossia propenderei per l'etica, confdando nell'intelligenza e nella comprensione del mio uomo.
Peró è pur vero e lo capisco che tra il dire e il fare....:confused:
Posso, per parte mia, semplicemente dirti, etica a parte, per un momento, di considerare anche le ripercussioni sul vostro rapporto. Se il micino un domani dovesse ammalarsi gravemente, saresti in grado di non prendertela con il tuo lui? Di non rinfacciargli mai l'errore?
Anche questo è importante.
Nel frattempo, fatti dare il nome dell'allevamento e cerca piú info che puoi.
Non angustiarti per ció che riguarda la salute del gatto di razza, non è vero che sono matematicamente piú delicati.
Nel tuo caso il ruolo da protagonista lo gioca la provenienza, non la razza.
E fai bene a parlare col negoziante, a volte l'istinto la dice lunga :)
Facci sapere, vuoi?

Ofelia
29-02-2012, 20:26
Ma ci mancherebbe, figuriamoci >.<
Ho cresciuto Riddick grazie ai vostri consigli, ho aiutato Ofelia con la sua artrosi grazie alle preziosissime informazioni sulle cure omeopatiche che mi avete fornito voi. Se avessi pensato che fosse un forum di "matti" non ci sarei mai venuta, tanto più che so benissimo di essere in una situazione incasinata. >.<

Sul rinfacciare e sulle malattie posso dire che incrocizzo tutto a prescindere, ma povero micio!! :( Ci siamo trovati a vivere momenti brutti insieme comunque e no, in quei momenti si fa lega, non ci si rinfacciano le cose. Se non ci sosteniamo tra noi allora sarebbe veramente finita.

Dico solo questo, che forse importa poco, ma che per me è fondamentale. Lui con Ofelia non ha mai avuto un buon rapporto, nel senso che lei era chiusissima come gatta e non lo accettava per niente. Eppure quando è stata male, era lui per primo che ci accompagnava dal veterinario. Lui che correva in farmacia di notte a prenderle le medicine e lui che mi chiamava tutti i momenti per domandare come stava.
La notte prima a quella in cui è volata via è rimasta tutto il tempo sulla mia pancia, perchè stava tanto male e non volevo lasciarla sola. Ebbene nonostante il loro rapporto praticamente inesistente, lui è voluto venire a carezzarla e salutarla. Anche se si è nascosto l'abbiamo beccato a commuoversi.
Ecco perchè mi sento una cacchina a dirgli di annullare tutto. I maschietti (soprattutto il mio) fanno tanto i "forti" e poi sotto sotto soffrono peggio di noi femminucce.

Ad ogni modo domani vado a prendere tutte le informazioni del caso, tanto per cominciare. Voglio vedere il tipo che impressione mi fa, come tiene il negozio ecc. Ottimo suggerimento quello di farmi dare il nome dell'allevamento! :)

flor
01-03-2012, 09:53
Flor, mi ha detto che loro prendono da "allevamenti piccoli" in Ungheria. Il negozio fa da tramite e prende una commissione, a quanto ho capito.
L'acconto è di 200€ e il gattone dovrebbe arrivare tra una quindicina di giorni (scusate, erore mio, ieri ero così furiosa da non aver capito >.<). Domani comunque andrò a parlare di persona con il negoziante, tanto per cominciare. :-(

Se fa da tramite la vendita avviene tra l'allevatore e voi, quindi i 700 euro dovrebbero andare all'allevatore che provvederà a ricompensare il negozio per il lavoro di intermediazione ...
Avete una ricevuta dell'acconto versato?
Che fogli ha firmato il tuo fidanzato? E' fondamentale che abbia una copia! Si tratta di una promessa di acquisto? Di un contratto d'acquisto? di un passaggio di proprietà? O di sollevare il nogozio da qualsiasi responsabilità?
Il negozio non può vendere un "bene" non proprio ...

Ofelia
01-03-2012, 13:11
Eccomi tornata.

Stamattina sono andata al negozio,non molto grande a dire il vero. Mi è sembrato pulito e a differenza di altri pet shop (dove non vado mai, anche per i miei acquari preferisco comprare da allevatori amatoriali) non puzzava. Il proprietario l'ho beccato a giocare con due persiani batuffolosi che teneva in una cesta di quelle a cuscino, sul banco, lui diceva che stavano andando a ritirarli. I gatti erano puliti, magari non freschi lavati (il pelo era un pò a ciocchette) ma vispissimi. Penso avessero mangiato da poco perchè avevano il musetto ancora sporco di patè (non me ne intendo di persiani però).

Ho esposto molto tranquillamente le mie preoccupazioni. Lui mi ha risposto altrettanto tranquillamente che loro importano dall'Ungheria in quanto è un paese dell'UE a differenza di altri che prendono i cuccioli "a 20€ l'uno" dai paesi dell'est o anche dalla Serbia, facendoli arrivare mezzi morti in Italia. Su questo è stato abbastanza "preciso" perchè ci teneva a che capissimo la distinzione. Secondo lui infatti gli allevamenti per i quali fa da tramite sono tenuti a rispettare le regolamentazioni europee in materia.

Gli ho parlato delle malattie e lui ha detto che i genitori (come da pedigree, sempre come dice lui) sono esenti da fip, felv e fiv. E' stato abbastanza onesto però da ammettere di non sapere nulla dell'HCM. Mi è parso sincero, ha detto che a quanto ne sa lui non vengono effettuati controlli genetici ma non ha mai avuto problemi in merito con nessun cliente. Si è fatto piuttosto spiegare su per giù la cosa e ha detto che l'avrebbe fatto presente.

Mi ha inoltre spiegato che lui si serve da una specie di "network di piccoli allevatori" in Ungheria, tra cui Exploding Cats (mi pare di aver capito questo nome, gli altri erano stranissimi e in ungherese >.<), ed è per questo motivo che li importa solo su ordinazione (e in base alle cucciolate).

Ho visto inoltre i documenti firmati. Passaggio di proprietà (>.<), atto di vendita che assicura che qualora fosse certificato che nei primi sei mesi di vita il gatto dovesse presentare morte o malattie dovute all'allevatore, verrà restituita la cifra per intero o "sostituito". Solo per questo mi si è accapponata la pelle ma mi ha assicurato che si tratta di una cosa standard offerta solo dai migliori, in quanto non tutti hanno "la sua coscienza".

A me è parso a posto, tranquillo, umile e pure mezzo offeso che io abbia dei sospetti.

Da esperte voi che cosa ne pensate?

Sara87
01-03-2012, 13:18
Ciao cara Ofelia! Che si sia mezzo offeso, chissene, tu DOVEVI esprimergli i tuoi dubbi, ci mancherebbe... :D Hai fatto benissimo ad andare là! :approve:
Per il resto, non sono un'esperta, quindi lascio la parola agli altri...

Ofelia
01-03-2012, 13:23
Eh non potendo vedere il micino in anticipo nè studiare il modo in cui lo tengono, per lo meno visionare il negozio e capire con chi sto avendo a che fare... era proprio il minimo. >.<

Nemmeno io sono esperta, anzi. :( Sia Ofelia che Riddick mi sono letteralmente piovuti dal cielo. Non ho mai avuto a che fare nè con negozianti nè con allevamenti...

DonPepeDeVega
01-03-2012, 13:23
.. e'aberrante che in un allevamento di Ragdoll ( e lo stesso vale per altre razze "a rischio" ) non vengano effettuati controlli genetici..
.. ma noi siamo *forse* troppo "rigidi".. o forse no visto che mi sembra che l'AFEF lo imponga come obbligatorio !

.. boh, io non so che dirti veramente... bisognerebbe sentire che ne pensano i "nostri" allevatori esperti.. anche se credo di sapere cosa ti direbbero... :shy:

flor
01-03-2012, 13:24
Ci provo cercando di rimanere obiettiva:
In tanti anni di allevamento e contatto con allevatori Polacchi e Cechi non ho mai saputo di network di piccoli allevatori. Ma non conosco la realtà ungherese
Nessuno può garantire gatti per FIP ....
Nel passaggio di proprietà ci deve essere il nome del gatto e soprattutto il nome dell'allevatore e la sua firma. Ma perché lo tiene il negoziante?
In teoria doveva farlo firmare nel momento della consegna del gatto non prima.
Quali sono le regolamentazioni europee in materia?
Perché per sicurezza non contatti un club ungherese per chieder info?

Ofelia
01-03-2012, 13:26
Io guardando online ho trovato anche parecchi allevamenti italiani che scrivono che, in caso di assenza di cuccioli, possono chiedere ad allevamenti amici. Per "network" avevo inteso una cosa del genere, ma può essere che mi sbagli io...

Mi metto subito a fare ricerche in merito...

flor
01-03-2012, 13:30
http://fifeweb.org/wp/org/org_mem.php
Qui trovi i club affiliati FiFE
secondo me ti levi tutti i dubbi contattando la segreteria dell'associazione felina ungherese
A costo di rimanere antipatica il mio consiglio è di tornare in negozio e farti fare una copia dei documenti firmati

DonPepeDeVega
01-03-2012, 13:30
Nessuno può garantire gatti per FIP ....
Nel passaggio di proprietà ci deve essere il nome del gatto e soprattutto il nome dell'allevatore e la sua firma. Ma perché lo tiene il negoziante?


.. anche queste due osservazioni purtroppo mi fanno sempre piu'pendere la bilancia da una parte..

Ofelia
01-03-2012, 13:37
Grazie Flor, sei stata preziosissima.
Tanto per cominciare ho scritto già alla segreteria per spiegare tutta la faccenda (in inglese) e cominciare a chiedere innanzitutto se loro sanno di questi network o di spedizioni in sicurezza in Italia.

Sara87
05-03-2012, 10:43
Ciao, Ofelia! Hai ricevuto qualche risposta? Ci sono novità sui documenti o sul negoziante? :)

Ofelia
10-03-2012, 11:34
Ciao Sara :)

Scusa il ritardo ma sono rimasta bloccata a letto due giorni con un febbrone atroce. E' la seconda botta d'influenza quest'inverno... ma che dovrò andare in giro vestita da omino michelin? U.U

Ad ogni modo stiamo cercando di convincere il negoziante a restituirci i soldi. Se lui non volesse, forse un nostro amico dovrebbe prendere un acquario e dunque potremmo fare una specie di "passaggio" senza perdere il denaro. L'ente ungherese non mi ha proprio risposto a dire il vero (che gentili >.<), ma di fatto il ragdoll era segnato come "acquistato" quindi non so, ora vedremo se riusciamo a uscirne.

Inutile dire che ci sto malissimo, in primis perchè il mio ragazzo non l'ha presa bene ma anche perchè coi prezzi correnti, un ragdoll da allevamento non possiamo permettercelo, con questa crisi. Ci avevo messo il pensiero, avevo anche preparato tutto, ma suppongo che alla fine per non passare per "mostri" i sentimenti passino in secondo piano, no?

Fa nulla, Riddick resterà figlio unico, per il momento.

Sara87
10-03-2012, 21:08
Speriamo che il negoziante accetti... Dopotutto alla fine i soldi se li tiene lo stesso...!!

Comunque, riguardo la tua ultima frase, ricorda che tu e il tuo fidanzato eravate in buona fede, e che non sareste mai passati per mostri: avreste dato amore a una creatura vivente, e come fa l'amore a trasformare in mostri delle persone? :) Comunque andrà a finire, secondo me avete fatto bene a prendere la decisione di tirarvi indietro.

Un abbraccio e vedrai che Riddick prima o poi avrà il suo fratellino o sorellina. Magari sbirciando in gattile, anche non subito, più avanti, potrebbe esserci qualcuno che vi aspetta, chissà... :)

VenereSofieFiore
10-03-2012, 21:38
Ofelia sono felice di leggere che avete deciso di rinunciare. Io lo so che poi visti dietro la vetrina fanno tanta pena, che sono essere viventi come altri.. ma finanziare dei mostri che si stipano le macchine e i furgoni di creature tolte a un mese e mezzo alle mamme senza vaccini e senza ne cibo ne acqua per non perdere l'acconto mi fa venire il voltastomaco. Il negoziante è passibile di denuncia alla guardia di finanza quindi l'acconto ve lo deve ridare non immediatamente ma prima ancora che voi entriate nel negozio, non c'è proprio storia. Se fai una telefonatina alla GF ti spiegano tutto per filo e per segno.

Chiama, scrivi e vai a conoscere gli allevamenti che ti possono interessare, fai capire agli allevatori quanto ti interessi un loro cucciolo e non avere fretta di prendere il primo che ti capita. I prezzi dei gatti di razza grossomodo sono standard ma magari trovi un cucciolone di 4 mesi che l'allevatore è disposto a cedere a poco meno del prezzo normale, oppure un cucciolo con un difetto estetico.. insomma ci sono tanti modi migliori per spendere 700euro.. e comunque con 700euro in un allevamento italiano ci prendi un discreto gattino...

lelia
10-03-2012, 21:39
Ofelia, secondo me state facendo la cosa giusta.
Capisco però la vostra delusione. Non vedo cmq motivo per cui Riddick debba restare "gatto unico". Ci sono cmq tanti gatti di gattile che cercano casa, e un gattile serio ti dà cmq molte più garanzie di un negoziante, su questo non ci piove.
Se volete invece un gatto di razza, occasionalmente capitano in gattile pure quelli, oppure capita abbastanza spesso che gli allevamenti cedano a prezzi più bassi gli ex riproduttori (ovviamente sterilizzati). Magari puoi provare a contattare un po' di allevatori della tua zona e dare la tua disponibilità a questo tipo di adozione, che dici?
Un abbraccio.

kiwi&mirtillo
11-03-2012, 08:18
Complimenti vivissimi per questa scelta coraggiosa!
Stavo seguendo in silenzio e sono davvero contenta di sapere che avete deciso di non contribuire a questo smercio. Immagino la grande delusione e soprattutto il rimorso che potrebbe avere il tuo fidanzato, ma - a volte - occorre sbagliare per sapere come fare bene :D

E quoto in particolare questi due passaggi:


Il negoziante è passibile di denuncia alla guardia di finanza quindi l'acconto ve lo deve ridare non immediatamente ma prima ancora che voi entriate nel negozio, non c'è proprio storia. Se fai una telefonatina alla GF ti spiegano tutto per filo e per segno.

Non vedo cmq motivo per cui Riddick debba restare "gatto unico".

;)

LaT
11-03-2012, 08:31
Io quoto kiwi, che quota lelia e Venere ;)
Ora non ti sembra, probabilmente, o non ti da soddisfazione, ma col tempo comprenderai di aver fatto una gran cosa. Per quel che ne so io, sei la prima, qui, che non si è raccontata favolette e che ha avuto coraggio :)

flor
11-03-2012, 20:22
Ciao Sara :)

Scusa il ritardo ma sono rimasta bloccata a letto due giorni con un febbrone atroce. E' la seconda botta d'influenza quest'inverno... ma che dovrò andare in giro vestita da omino michelin? U.U

Ad ogni modo stiamo cercando di convincere il negoziante a restituirci i soldi. Se lui non volesse, forse un nostro amico dovrebbe prendere un acquario e dunque potremmo fare una specie di "passaggio" senza perdere il denaro. L'ente ungherese non mi ha proprio risposto a dire il vero (che gentili >.<), ma di fatto il ragdoll era segnato come "acquistato" quindi non so, ora vedremo se riusciamo a uscirne.
Inutile dire che ci sto malissimo, in primis perchè il mio ragazzo non l'ha presa bene ma anche perchè coi prezzi correnti, un ragdoll da allevamento non possiamo permettercelo, con questa crisi. Ci avevo messo il pensiero, avevo anche preparato tutto, ma suppongo che alla fine per non passare per "mostri" i sentimenti passino in secondo piano, no?
Fa nulla, Riddick resterà figlio unico, per il momento.

A me l'ente ungherese ha risposto in giornata e questa è la risposta:

"No, it petshop is not possible to buy „real” ragdoll and for a fife registered breeder is not aloved to sell any kitten to the petshop.
If the petshop told you they can order ragdoll from a hungarian breeder mean they can order from a cat producer with independent papers.
The legal way to import ragdoll from hungary that you contact with the breeder.
We have only one Fife registered ragdoll breeder"


Sono contenta della vostra scelta :)
L'amore supera tutte le delusioni e voi ne siete la prova.

Sara87
12-03-2012, 09:16
E direi che la risposta dice tutto!! :/
Meglio così.

Ofelia
12-03-2012, 23:03
Bene, dovremmo esserci tolti il rompiscatole (parecchio insistente) di torno.
Sinceramente per quanto ci sono rimasta male ero terrorizzata all'idea di avere un gattino malato o morente, come ho sentito da qualcuno. O peggio, che fosse portatore di fip, felv o fiv e che potesse contagiare Riddick. Stare lì con l'ansia ogni minuto perchè poteva avere malformazioni cardiache o malattie non era proprio l'ideale, quindi abbiamo deciso così.

A me gli ungheresi continuano a non rispondere, e dire che la ricevuta di ritorno della mail è arrivata subito...

Comunque, parlandone a casa tutti insieme stavamo pensando a un Thai (dovremmo essere in budget)... e la cosa è buffa in un certo senso. Perchè prima di trovare Riddick stavo già cercandone uno, essendo gatti che mi hanno sempre affascinata, ma poi caso volle che mamma gatta ci portò il piccoletto e quindi fuffa, già con due era faticoso, figuriamoci il gatto-cozza! :)
Ora io lavoro in casa quindi passo molto tempo con Riddick, che già di suo è molto appiccicoso, quindi non avrei problemi. E il Thai mi è sembrato (da annunci vari) costare la metà o quasi dei Ragdoll da allevamento di qui.

La fregatura? Non ci sono Thai nelle nostre zone. Ma niente proprio. Allevamenti pressochè nulli (siti inesistenti, annunci strani ecc), privati (quelli che hanno fatto accoppiare i loro gattoni e vendono i cuccioli con un rimborso spese) che hanno finito i gatti... e al danno la beffa "no ho venduto l'ultimo piccino proprio tre giorni fa". :'(
Questa a casa mia si chiama sfiga mega. :( Ogni volta che ci metto il pensiero e inizio a fare progetti prendo bidoni. :( Ma uffa :(

Possibile che in Campania non ci sia un Thai che sia uno? :(

DonPepeDeVega
13-03-2012, 07:22
.. beh se prendi un Thai non posso che appoggiare la tua scelta.. :D :D :D :D

Simon@
13-03-2012, 07:31
Se per Thai intendi il siamesoide vecchio tipo e non sei interessata al pedigree, con pazienza ora che arriva la stagione calda son sicura che ne potresti trovare anche nei gattili AGGRATIS.
Se hai voglia e tempo butta un occhio al mio album, Yoda è un micio "fantasia" ma a mio parere somiglia tutto per tutto ad un thai :rolleyes:

Ofelia
13-03-2012, 08:42
DonPeppe il Thai mi è sempre piaciuto. :)
Considera che già Riddick (il mio rossino portafortuna) mi riporta le palline, mi chiede di giocare o di farsi prendere in braccio... e a casa ho solo avanzato l'ipotesi e c'è stata l'apoteosi. "Woooow chissà come si divertiranno lui e Riddick, i due intelligentoni!" :D
Il problema fondamentalmente è che ho enormi difficoltà a trovare Thai qui. Ho chiamato tutti gli allevamenti che ho trovato online in Lazio e non hanno cuccioli. Le cucciolate ci sono già state e hanno venduto tutto (non avevano neanche giovani adulti da dare). I privati idem. Noi qui al sud tra benzina e autostrada ci spendiamo un salasso a salire ancora più al nord e moltissimi allevamenti sono in Lombardia. :(
Dico è possibile che noi qui non abbiamo Thai? Mi sembra così strano! >.<

Simona si intendo il vecchio siamese. :) Il mio fidanzato ne aveva una da piccolinissimo, una selvatichina in giardino che poi scappò in campagna, ma gli è rimasta impressa per quanto era bella e intelligentissima. :)
Io spero di trovarne uno (papà è stato chiarissimo "voglio un altro maschietto in famiglia, che siamo in minoranza!") ma appunto penso che non sia stagione... credo. >.<

Guardo subito il tuo album *__*

Ofelia
13-03-2012, 08:46
Simo.... ma Yoda è bellissimissimo!!!! Anche Romeo tra l'altro non scherza mica... :D

Complimenti davvero, devo far vedere le foto agli altri in casa oggi. :) Siamo una famiglia di gattari... ovvero confesso di averli trasformati io, ma è uguale. XD

Simon@
13-03-2012, 09:09
Riferirò i complimenti a Yoda ♥ Oltretutto garantisco quello che si dice dei thai (che a me vien sempre da chiamare siamesi non me ne voglia VenereSofieFiore), anche se il mio non è un thai vero ma solo un siamesoide ha un carattere stupendo, un vero cagnolino, mi segue ovunque e "mi parla", è un gran coccolone e partecipa alla vita di tutta la famiglia, anche ora che scrivo sta appollaiato sulla scrivania a fianco a me e allunga le zampine per schiacciare i tasti della stampante:o
Tutto l'opposto dell'altro mio gatto Romeo che invece entra in casa solo per mangiare e farsi una pennichella ogni tanto quando fuori fa troppo freddo :shy:

DonPepeDeVega
13-03-2012, 09:20
.. no vabbeh questa : http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2488&pictureid=22835 e'MERAVIGLIOSAAAAAAAAAAAAAA.... :o :o :o

Ofelia
13-03-2012, 09:36
Haha la Banda Bassotti pronta all'attacco!! :D :D :D

Simo io non ho un Thai ma Riddick, a parte le chiacchiere, fa praticamente lo stesso (ho aperto un post con la sua storia, ci sono le fotine ^^). E' per questo che non mi sono spaventata quando mi hanno parlato di "gatto-cozza", "gatto-cane" ecc. :D Ne ho già uno e praticamente ci ha legati tutti alla zampetta, ormai se anche combina qualche guaio in casa basta che guardi mio padre, gli faccia un innocentissimo "meow" e lui si scioglie. XD Non l'avrei mai detto possibile!

Ofelia invece era come Romeo, da giovane coccolosa unicamente con me, da anzianotta era un'acidona pazzesca, ti guardava pure male se provavi a coccolarla. XD

Simon@
13-03-2012, 10:18
@ DonPepeDeVega i mici ringraziano e i pesci "resistono"!

@ Ofelia ho letto la storia del tuo Riddick :o che commozione!

GioyMia
13-03-2012, 10:35
Ofelia! complimenti davvero per la scelta coraggiosa, capisco come vi sentite ma per estirpare questo tipo di mali bisogna agire alla base.. una scelta coraggiosa come la vostra alla volta e piano piano.. è l'unico modo! :31:

Ofelia
13-03-2012, 10:43
Grazie... adesso speriamo di riuscire a trovare un micino Thai, ma anche per quello (e non per il fattore economico >.<) pare difficilissimo. Qui al sud non se ne trovano per niente. :(

Toporagno
13-03-2012, 13:18
.. no vabbeh questa : http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2488&pictureid=22835 e'MERAVIGLIOSAAAAAAAAAAAAAA.... :o :o :o
VI assicuro per un attimo mi è sembrato di vedere il pesce attaccato al cellulare che chiamava l'ENPA... mah...

:D :D :D

Grazie... adesso speriamo di riuscire a trovare un micino Thai, ma anche per quello (e non per il fattore economico >.<) pare difficilissimo. Qui al sud non se ne trovano per niente. :(

Spero troviate quanto cerchiate, ma.... se posso dare un consiglio, un giretto in un gattile fossi in voi lo farei (oh, se l'avete già fato sto zitto :) ), chissà, magari è proprio lì il Thai che cercate... comunque non disperate, sono sicuro che Ofelia, dal ponte, sta già facendo tutta la trafila burocratica per farvi adottare da un altro gatto :)

Ofelia
13-03-2012, 14:11
Già gattilizzato Toporagno! :) E no, non ti preoccupare, ogni consiglio è sempre il benvenuto, anzi!

In pratica non sappiamo più dove sbattere la testa, non si trovano Thai nelle nostre zone. O.O Ci rispondono che erano già tutti prenotati da appena nati o, in uno o due casi... prima ancora che nascessero! Noi saremmo anche disposti a salire in Lazio, ma diamine, non capisco se non è stagione o se sono proprio sfigata di mio. :(

La piccola Ofelia quanto mi manca. :( Dovunque sia adesso scommetto che invece sta lì a fare il muso lungo... "quello è il mio letto!" "quello è il mio tappeto, non ti azzardare sai???" XD

stellarpie
13-03-2012, 16:50
si un po non è periodo...vedrai che per maggio trovi piu' cuccioli!

Toporagno
13-03-2012, 20:52
In pratica non sappiamo più dove sbattere la testa, non si trovano Thai nelle nostre zone. O.O Ci rispondono che erano già tutti prenotati da appena nati o, in uno o due casi... prima ancora che nascessero! Noi saremmo anche disposti a salire in Lazio, ma diamine, non capisco se non è stagione o se sono proprio sfigata di mio. :(



Non credo che siate sfigati di vostro, sarei pronto a scommettere che qualcuno vi stia preparando una sopresa... :)


La piccola Ofelia quanto mi manca. :( Dovunque sia adesso scommetto che invece sta lì a fare il muso lungo... "quello è il mio letto!" "quello è il mio tappeto, non ti azzardare sai???" XD

Si, ma lo fa solo perché ce l'ha scritto sul contratto, di fare la scontrosa... vedrai che invece, che è lì sul ponte, sorridente, perché vi vede in buona compagnia di Riddick :)

Ofelia
13-03-2012, 22:57
Incrociate le zampette per me... che continuo a sentirmi dire che non c'è disponibilità. :(
Una volta che ti abitui ad avere due gatti per casa... anche se quell'unico ti riempie di calore sembra sempre che manchi qualcosa.
E' una cosa stupida secondo voi?

DonPepeDeVega
14-03-2012, 07:23
.. no... :)

Tusi
14-03-2012, 08:12
Incrociate le zampette per me... che continuo a sentirmi dire che non c'è disponibilità. :(
Una volta che ti abitui ad avere due gatti per casa... anche se quell'unico ti riempie di calore sembra sempre che manchi qualcosa.
E' una cosa stupida secondo voi?

Io ne avevo 5.... ora ne ho 3. So che è il numero di gatti che mi posso permettere e che riesco a gestire però a volte la casa mi sembra vuota!:o:o
Non disperare: il miciolo giusto arriverà quando magari ti rassegni ad aspettare!;)

Ofelia
14-03-2012, 10:26
Ah ecco allora non sono solo io!! :)

Un po' è anche che vedere solo Riddick mi ricorda continuamente che Ofelia non c'è più e questa cosa mi butta giù non poco. >.<

Ofelia
15-03-2012, 09:30
Ora non mi picchiate... >.<

Ma c'è una signora segnalatami stamattina dal mio veterinario di fiducia che (in montagna, dove lui ha anche una clinica veterinaria) darebbe via un cucciolo di norvegese delle foreste rossino con gli occhi azzurri (o verdi, non ho capito bene). Ci sarebbero da pagare solo poche spese sostenute fino a ora, tra svezzamento, sverminazioni, visite mediche ecc.
Se voglio (ovviamente pagando) mi farebbero loro l'inserimento del microchip e il primo vaccino (se non ho capito male il micino ha appena 3 mesetti) pagando ovviamente a parte queste cose.
Mi perplime la cosa "si può chiedere anche il pedigree ma quello costa". O.O
Io avevo capito fosse un gattino che non potevano più tenere, hanno dato via tutti i cuccioli dei loro norvegesi nati in casa e l'ultimo rimasto è proprio questo qui (le spese da pagare sono un centinaio di euri e basta). Il vet dice che i genitori sono entrambi Fiv/Felv negativi e che i micini non sono mai usciti da soli in giardino, quindi sono sempre stati molto "protetti".

Il "problema" se così lo vogliamo chiamare è che io il gatto lo terrei in appartamento e non vorrei che un norvegese in casa soffrisse. Inoltre mi piace da morire il Thai, che però non si trova per niente (sorvolerò su alcuni casi da mani nei capelli che mi sono trovata davanti e che volevano solo spillarmi soldi), almeno non qui da noi.

Non so che fare, non conosco il norvegese, è la prima volta che mi trovo in una situazione simile (in genere i randagini come Ofelia e Riddick mi trovavano loro) e non so se farei bene a prendere un gatto che non conosco. Potrebbe essere scontroso e scostante come carattere, anche se è vissuto da sempre in un ambiente molto caldo e familiare, ma non sarà come un Thai. :-/ Ma poi d'altro canto, è giusto scegliere un micino solo per le sue caratteristiche estetiche, incaponendomi su questa cosa?

Consigli?

VenereSofieFiore
15-03-2012, 10:47
Ora non mi picchiate... >.<

Se voglio (ovviamente pagando) mi farebbero loro l'inserimento del microchip e il primo vaccino (se non ho capito male il micino ha appena 3 mesetti) pagando ovviamente a parte queste cose.
Mi perplime la cosa "si può chiedere anche il pedigree ma quello costa". O.O


Aaargh. io i veterinari li seppellirei tutti certe volte...
non è un cane che te lo danno con il primo vaccino... è un gatto e a tre mesi i vaccini li dovrebbe avere entrambi a meno che per motivi di salute non sia stato possibile vaccinarlo....... primo! Secondo, nel prezzo del gatto DEVONO essere comprese almeno due vaccini e la sverminazione, un gatto non dovrebbe uscire dall'allevamento senza!!! Non ti fanno un favore a fartelo loro magari....

Terzo, il pedigree se c'è te lo devono dare allo stesso prezzo del gatto, piuttosto proponi di firmare un contratto in cui confermi che lo sterilizzerai e non lo userai da riproduzione.

Non incaponirti che vuoi un gatto di razza perchè fa figo dire che il gatto è di razza, se non trovi il gatto che ti piace, aspetta! Ad assecondare la cucciolite fulminante che ci coglie più o meno tutti in vari periodi dell'anno, poi rischi di infilarti in situazioni non carine. Vuoi un gatto di razza? Scegli la razza e vai fisicamente a conoscere gli allevatori, ci parli, vedi i gattie aspetti che nasca il cucciolo per te dall'allevatore che ti ha dato fiducia. Altrimenti prendi un piccolo in gattile che è spesso altrettanto seguito e curato e spesso affidato con molte più attenzioni che un gatto di allevamento (da certi allevatori).
Io credo fermamente che ad assecondare gli scucciolatori patologici non ci guadagni ne il gatto, ne la nuova famiglia perchè pensi di prendere un gatto di razza da una persona competente e invece non è così!!!

Detto ciò, il Norvegese, se lo è di razza e con pedigree... è un bel gattone a pelo semilungo abbastanza affettuoso. Hai le stesse possibilità che si accozzi e riporti i giochini che hai con un thai.

Ofelia
15-03-2012, 11:27
Venere, hai colpito perfettamente nel segno.
Anche io sono perplessa, perchè quando ha chiamato il fidanzato gli hanno detto che per pedigree e microchip ci vogliono più di 100 euri, invece io qui ho letto sempre che costa 20-30 euro un pedigree. Poi non capisco il prezzo così basso se è un allevamento. Se no dovrebbe aver dichiarato per forza la cucciolata e il pedigree sarebbe praticamente quasi obbligatorio.

O ho capito male io come funziona?
Non hanno mai neanche parlato di passaggio di proprietà o roba da firmare. E a quel punto se si tratta di scucciolatori qual'è la differenza tra loro e il NO al negozio di animali che ho già spiattellato?
:-/

A dire il vero sono poco poco convinta. Mettendo da parte tutto il resto sto chiamando un po' di allevamenti... e per ora sono rimasta estasiata (a parte un caso che non citerò) dalla gentilezza, dall'affetto e dall'amore di queste persone per i loro gatti. Stiamo eventualmente pensando anche di adottarne uno già grande da qualche allevamento, a un costo ovviamente inferiore, così da non rischiare problemi nè alimentare il flusso degli scucciolatori.

Vi terrò informate, voi incrociate le zampette per me!!!

DonPepeDeVega
15-03-2012, 14:36
.. lascia perdere scucciolatrici ( la signora e'una scucciolatrice non un'allevatrice ) e negozi e vai negli allevamenti SERI come hai gia'iniziato giustamente a fare... :)

LaT
15-03-2012, 14:59
Quoto gli altri, fuggirei a gambe levate. Già solo il discorso del pedigree, che non deve costare oltre i 20/30 euro, mi fa pensare e non troppo bene.

Ofelia
15-03-2012, 16:43
Fuggita a gambe levate anche da qui. Non sono voluta nemmeno andare a vedere il fantomatico allevamento, non mi andava proprio. >.<

Però c'è da dire che sono incappata già in due persone maleducatissime che teoricamente dovrebbero essere "allevatori". Una poi spulciando online ho scoperto che lo fa unicamente per soldi e che non ce l'ha neppure il pedigree. L'altra è stata sgarbatissima e ci sono rimasta male (probabilmente a qualcuno secca anche solo dare informazioni in merito ai cuccioli).
O.O
Sono basita. Allevatore di qualità o no, non intendo rivolgermi a qualcuno che neppure sa darmi consigli nè spiegarmi i caratteri dei genitori dei cuccioli, tanto per dirne una.

Sta diventando un'avventura. XD
Vi terrò aggiornati! :D

VenereSofieFiore
15-03-2012, 17:02
Guarda che anche tra chi ti darà i pedigree non sarà facile e sicuro trovare qualcuno di onesto e preparato.
Non ci sono ne corsi ne esami per allevatori, nessuno te lo insegna a meno che tu di tua spontanea volontà non decida di chiedere e informarti.. è proprio per questo che ti dico di conoscerli, perchè spesso uno cerca l'annuncio e poi si innamora e tutto il resto lo mette in secondo piano. Io invece ti consiglio di conoscerli prima e poi di chiedere i cuccioli.

Detto ciò... io ad esempio se mi scrivi: "ciao mi chiamo X voglio info sui cuccioli disponibili, quanto costano" generalmente non rispondo molto educatamente perchè gradirei che le persone si presentassero e mi dicessero cosa cercano. Ma magari sono un po' particolare io, eh...

Ofelia
15-03-2012, 17:11
Non ti trovo affatto particolare Venere. :) Sei semplicemente una persona che si preoccupa di assicurarsi che i suoi "figlioletti" trovino una buona casa.

Ciò detto, io generalmente spiego sempre bene la situazione in una prima mail. Ovvero che non conosco bene la razza, che cerco un miciotto dolce e giocherellone che non crei stress al piccolo Riddick (che indifeso com'è non ha mai tirato fuori neanche un'unghietta, già Ofelia con la pappa faceva la prepotente con lui :D), che mi va bene anche di 1-2 anni, se mi dessero la possibilità di conoscerlo. Suppongo che con un gatto più grande bisognerebbe creare un certo feeling, no?
Però a quanto pare qualcosa deve aver turbato una signora in quanto mi sono sentita dire cose piuttosto spiacevoli soltanto perchè ho richiesto maggiori informazioni e ho specificato che io posso prenderne uno (questa tizia voleva piazzarmene due perchè fratelli). Ma se non posso gestirne tre o non ho lo spazio, non si può dire di no e basta? Per quale motivo infierire dicendo cattiverie?

Sinceramente anche se dopo parzialmente si è scusata quando le ho chiesto di abbassare i toni, non la consiglierò a nessuno e non prenderò il cucciolo da lei. Mi ha fatto orrore, mi sono mortificata e sinceramente non me lo meritavo. >.<

Piuttosto oggi ho sentito un'altra allevatrice che non so se potrà darmi il cucciolo (forse è prenotato :( ) ma che è stata deliziosa con me. Veramente, ore e ore a parlare e nessuna delle due se n'è accorta. :) Tutte e due a raccontare aneddoti sui nostri gatti.
La cosa che mi è piaciuta tantissimo?
Io ho chiamato ed ero un po' impacciata (sono fondamentalmente una persona timida) e lei tranquillissima si è messa comoda e mi fa: "dimmi che cosa vorresti e ne parliamo insieme". :) Che andrà in porto o meno, mi ha scaldato il cuore questa chiacchieratona. :)