kasssandra
03-03-2012, 18:55
Siccome non ce ne facciamo mancare mai una :devil: Oggi vi racconto la storia di Pupa!
Lei ha 11 mesi, sterilizzata a 5 e fiv+. Pesa 4 kg, è una micia bella grande, snella e lunga. Ha sempre avuto un appetito da lupi ed è estremamente movimentata e giocherellona.
I problemi di salute che ha avuto nella sua breve vita sono stati: 1 tracheite curata con antibiotico e qualche cristallo di struvite, ma niente di grave, si è stabilizzato e abbiamo tolto lo Stien, adesso mangia umido/carne e secco misto urinary/adult (secondo quanto ci ha prescritto il vet).
Da qualche settimana le è venuta una diarrea abbastanza dal nulla, da un giorno all'altro. Abbiamo iniziato a "curarla" con i fermenti, poi siamo passati a 10 giorni di stomorgyl ma nessun miglioramento; visto che l'esame feci era sempre negativo abbiamo comunque fatto la Vetkelfizina per scongiurare coccidi. Ci sono stati lievissimi miglioramenti ma dopo qualche giorno sono tornate le solite feci semi-liquide. Tuttavia le fa solo una volta al giorno, l'appetito è diminuito e lei è un pochino fiacca, ma non salta mai un pasto e gioca felice con i fratellini come se niente fosse.
Visto che le cose non miglioravano oggi abbiamo fatto le analisi:
Emocromo (vi metto solo i valori sballati)
WBC 24.7 su 19.5
lymph# 10.9 su 7
HGB 171 su 153
MCHC 397 su 380
Valori epatici e pancreatici
ALT 43 (12-130)
AMYL 384 (500-1500)
AST 7 (0-48)
LIPA 104 (100-140)
TBIL 0.8 (0.0-0.9)
Il vet sospetta un'affaticamento pancreatico dovuto magari a un'intolleranza alimentare, adesso l'ha messa sotto dieta monoproteica con la carne di maiale ma senza utilizzare il cibo industriale. Prima di iniziare un eventuale antibiotico (pensa che l'infezione sia intestinale) vuole che si stabilizzi l'intestino.
Che ne pensate? Non so decifrare i valori del pancreas e non saprei proprio come orientarmi!
Lei ha 11 mesi, sterilizzata a 5 e fiv+. Pesa 4 kg, è una micia bella grande, snella e lunga. Ha sempre avuto un appetito da lupi ed è estremamente movimentata e giocherellona.
I problemi di salute che ha avuto nella sua breve vita sono stati: 1 tracheite curata con antibiotico e qualche cristallo di struvite, ma niente di grave, si è stabilizzato e abbiamo tolto lo Stien, adesso mangia umido/carne e secco misto urinary/adult (secondo quanto ci ha prescritto il vet).
Da qualche settimana le è venuta una diarrea abbastanza dal nulla, da un giorno all'altro. Abbiamo iniziato a "curarla" con i fermenti, poi siamo passati a 10 giorni di stomorgyl ma nessun miglioramento; visto che l'esame feci era sempre negativo abbiamo comunque fatto la Vetkelfizina per scongiurare coccidi. Ci sono stati lievissimi miglioramenti ma dopo qualche giorno sono tornate le solite feci semi-liquide. Tuttavia le fa solo una volta al giorno, l'appetito è diminuito e lei è un pochino fiacca, ma non salta mai un pasto e gioca felice con i fratellini come se niente fosse.
Visto che le cose non miglioravano oggi abbiamo fatto le analisi:
Emocromo (vi metto solo i valori sballati)
WBC 24.7 su 19.5
lymph# 10.9 su 7
HGB 171 su 153
MCHC 397 su 380
Valori epatici e pancreatici
ALT 43 (12-130)
AMYL 384 (500-1500)
AST 7 (0-48)
LIPA 104 (100-140)
TBIL 0.8 (0.0-0.9)
Il vet sospetta un'affaticamento pancreatico dovuto magari a un'intolleranza alimentare, adesso l'ha messa sotto dieta monoproteica con la carne di maiale ma senza utilizzare il cibo industriale. Prima di iniziare un eventuale antibiotico (pensa che l'infezione sia intestinale) vuole che si stabilizzi l'intestino.
Che ne pensate? Non so decifrare i valori del pancreas e non saprei proprio come orientarmi!