Entra

Visualizza Versione Completa : Pupa: presunti problemi al pancreas


kasssandra
03-03-2012, 18:55
Siccome non ce ne facciamo mancare mai una :devil: Oggi vi racconto la storia di Pupa!
Lei ha 11 mesi, sterilizzata a 5 e fiv+. Pesa 4 kg, è una micia bella grande, snella e lunga. Ha sempre avuto un appetito da lupi ed è estremamente movimentata e giocherellona.
I problemi di salute che ha avuto nella sua breve vita sono stati: 1 tracheite curata con antibiotico e qualche cristallo di struvite, ma niente di grave, si è stabilizzato e abbiamo tolto lo Stien, adesso mangia umido/carne e secco misto urinary/adult (secondo quanto ci ha prescritto il vet).
Da qualche settimana le è venuta una diarrea abbastanza dal nulla, da un giorno all'altro. Abbiamo iniziato a "curarla" con i fermenti, poi siamo passati a 10 giorni di stomorgyl ma nessun miglioramento; visto che l'esame feci era sempre negativo abbiamo comunque fatto la Vetkelfizina per scongiurare coccidi. Ci sono stati lievissimi miglioramenti ma dopo qualche giorno sono tornate le solite feci semi-liquide. Tuttavia le fa solo una volta al giorno, l'appetito è diminuito e lei è un pochino fiacca, ma non salta mai un pasto e gioca felice con i fratellini come se niente fosse.
Visto che le cose non miglioravano oggi abbiamo fatto le analisi:

Emocromo (vi metto solo i valori sballati)

WBC 24.7 su 19.5
lymph# 10.9 su 7
HGB 171 su 153
MCHC 397 su 380

Valori epatici e pancreatici

ALT 43 (12-130)
AMYL 384 (500-1500)
AST 7 (0-48)
LIPA 104 (100-140)
TBIL 0.8 (0.0-0.9)


Il vet sospetta un'affaticamento pancreatico dovuto magari a un'intolleranza alimentare, adesso l'ha messa sotto dieta monoproteica con la carne di maiale ma senza utilizzare il cibo industriale. Prima di iniziare un eventuale antibiotico (pensa che l'infezione sia intestinale) vuole che si stabilizzi l'intestino.

Che ne pensate? Non so decifrare i valori del pancreas e non saprei proprio come orientarmi!

mafalda
03-03-2012, 19:19
WBC 24.7 su 19.5
lymph# 10.9 su 7
HGB 171 su 153
MCHC 397 su 380

Valori epatici e pancreatici

ALT 43 (12-130)
AMYL 384 (500-1500)
AST 7 (0-48)
LIPA 104 (100-140)
TBIL 0.8 (0.0-0.9)


Il vet sospetta un'affaticamento pancreatico dovuto magari a un'intolleranza alimentare, adesso l'ha messa sotto dieta monoproteica con la carne di maiale ma senza utilizzare il cibo industriale. Prima di iniziare un eventuale antibiotico (pensa che l'infezione sia intestinale) vuole che si stabilizzi l'intestino.

Che ne pensate? Non so decifrare i valori del pancreas e non saprei proprio come orientarmi!

è proprio figliola tua!!

quando scrivete i valori con "su" non so mai cosa intendete, cmq ha l'amilasi molto basso ergo, punti (vuol dire nessuno) carboidrati sarebbe meglio ahahah
la lipasi è nella norma, no?

kasssandra
03-03-2012, 19:33
"su" vuol dire che il massimo dovrebbe essere quel valore che ho scritto

Ad esempio WBC 24.7 (min 5.5 max 19.5)

Si la lipasi è nella norma ma un pelino bassa dice, proprio al limite del valore inferiore di riferimento...

violapensiero
03-03-2012, 20:59
Guarda che i valori pancreatici sono normali, l'emocromo è sballato.
Io farei uno striscio a fresco per escludere eventuali parassiti intracellulari del sangue. E per vedere anche de visu la morfologia degli elementi corpuscolati del sangue.
Pancreatite non mi sembra comunque...

kasssandra
03-03-2012, 21:12
Viola scusa, perdona l ignoranza ma non ho capito :(

violapensiero
03-03-2012, 21:16
Allora, i valori pancreatici sono a posto, ma l'emocromo, le prime analisi, tanto a posto non stanno. Potrebbe dipendere dal fatto che è fiv+ ma anche no. Quindi prima di dare ,medicine a tentativi e distruggere ancora l'intestino, io farei l'analisi che ti ho detto. Deve fare un prelievo e metterlo sotto il microscopio...per vedere se c'è qualcosa di anomalo. Ha febbre?

kasssandra
03-03-2012, 21:39
Ah ok chiarissimo! Dunque che l emocromo è sballato me l ha spiegato anche lui oggi, ce' un'infezione che lui ipotizza sia intestinale. Proprio per evitare l antibiotico facile mi ha detto di iniziare con la dieta e settimana pross. la vede di nuovo e vuol fare un'eco. Per il pancreas non saprei..me ne ha parlato come ipotesi anche perche' di solito le analisi non dicono nulla solitamente..mi ha parlato anche di una biopsia intestinale

Ah niente febbre

violapensiero
03-03-2012, 21:50
Attenta che la pancreatite nel gatto spesso è atipica. Nel senso che non è come quella umana. Spesso è asintomatica.
La butto là, nelle analisi c'era la glicemia? Se non c'era falla fare. E il panacur mai preso?

kasssandra
03-03-2012, 22:22
Forse per quello vuole fare un'eco..no panacur mai dato, lo ha usato una mia amica per i vermi polmonari.. la glicemia non l abbiamo fatta, ce' anche da mettere in conto che era digiuna, non so se c entri qualcosa..

violapensiero
03-03-2012, 22:27
Falla fare, è importante. Una glicemia sballata può dare caccamolle...

kasssandra
04-03-2012, 00:07
A metà settimana torniamo a controllo e vediamo cosa mi prospetta..terrò presenti queste queste, grazie :)

mafalda
04-03-2012, 01:15
ma dell'emocromo ci sono solo questi valori o hai scritto solo quelli sballati? non sono poi tanto di fuori sai, la formula (leucocitaria) non l'ha fatta?

mafalda
04-03-2012, 01:32
già scusa, se hai i linfociti hai la formula, sto dormendo...
boh c'è uno stato infettivo emolitico di qualche tipo e un'amilasi bassa.
approfondite, approfondite.
in bocca al lupo per la pupona!

kasssandra
04-03-2012, 12:30
No ho postato solo quelli fuori range! Gli altri valori erano tutti normali..se serve vi posto l'emocromo completo.. comunque la dieta al maiale è abbastanza un fallimento :shy: ovviamente glielo sto dando cotto, ieri mattina ho provato con il capocollo integrato con il felini e non ha toccato cibo fino alle 10 di sera; poi ho tentato con il macinato di suino ma ne ha mangiato 20 gr. Totale di cibo in 24 H forse 30 gr. Stamattina le abbiamo dato 120 gr. di quaglia e li ha mangiati quasi tutti :mad:

VenereSofieFiore
04-03-2012, 12:53
Jennifer fai fare pcr per tritrichomonas foetus.. se la dissenteria continua ad andare e tornare e i valori ti restano così io un pensierino ce lo farei.

kasssandra
04-03-2012, 13:04
Allora un'ora fa ha fatto la cacchina normale, solida :confused: adesso faccio passare questa settimana, se con il cibo non abbiamo risolto nulla e i valori sono ancora sballati chiedo di fare le analisi batteriologiche!

violapensiero
04-03-2012, 13:59
E io farei un pensierino alla carne di cavallo...chiedi al vet.

kasssandra
04-03-2012, 14:09
come mai proprio cavallo?

violapensiero
04-03-2012, 17:31
Anche il cavallo si da in caso di allergie, ed è una carne facile da digerire. E molto nutriente.