PDA

Visualizza Versione Completa : microchip e vaccinazione


mafalda
04-03-2012, 15:45
salve, volevo chiedere un parere a chi abbia messo il microchip ai propri gatti.
quanto è invasivo applicarlo?
devo fare il richiamo dei vaccini ad una gatta a fine mese, posso farlo applicare contestualmente?
vedo che l'assicurazione di cui si parla qualche thread sotto a questo è applicabile ad animali chippati, qualcuno di voi ha chippato i propri gatti e ha attivato l'assicurazione sanitaria?

grazie

VenereSofieFiore
04-03-2012, 16:03
il microchip è grande quanto un chicco di riso e viene inserito sottopelle nella zona appena sopra le scapole. Dipende dal gatto.. i miei cuccioli a tre mesi non se ne sono nemmeno accorti, ma so di altri che hanno fatto qualche storia, ma niente di che.

Essendo un allevatore tutti i miei gatti sono chippati e regolarmente registrati.

mafalda
04-03-2012, 16:11
grazie,
pensavo andasse dietro l'orecchio...eheheh
è possibile farlo contestualmente al vaccino?
hai fatto qualche tipo di assicurazione sanitaria?

i miei sono tutti e 4 adulti ma non sono preoccupata particolarmente.

se io fra qualche anno cambio residenza e regione siamo sicuri che si possa fare questa modifica a livello nazionale, con tranquillità?

aladino78
04-03-2012, 18:07
Se pensi di fare sterilizzare il micio potresti farlo in quel momento, visto che è già sotto anestesia e quindi non sentirebbe nulla.
Sull'assicurazione sanitaria per gatti ho qualche dubbio, non che non sia valida, ma la vedo più utile per cani rispetto ai mici (perlomeno se stanno in casa).

aladino78
04-03-2012, 18:08
se io fra qualche anno cambio residenza e regione siamo sicuri che si possa fare questa modifica a livello nazionale, con tranquillità?

Bella domanda, già ora ci sono molti problemi a rintracciare i cani microchippati (anche se trovati nello stesso comune o regione di provenienza), pensa per i mici... fra l'altro non mi risulta neppure che ci sia una sorta di anagrafe nazionale.
Secondo me il microchip non servirebbe a nulla in caso di fuga del micio, mentre ha un senso in caso di assicurazione (in quel caso è obbligatorio) e/o partecipazione a mostre ecc.

mafalda
04-03-2012, 18:54
il microchip è per l'anagrafe nazionale felina, che io sappia, ma sai com'è, chiedo, perché fidarsi è bene e non fidarsi è meglio.
quindi va sedato eh...mh...
i miei sono tutti e 4 già sterilizzati.
l'assicurazione la pensavo più che altro per le emergenze grosse, tipo chirurgiche, altrimenti il costo non vale la candela, ma ho finanze alquanto limitate e un'operazione importante e improvvisa mi metterebbe in ginocchio. non so.

Gab
04-03-2012, 22:24
io gli ho fatto inserire il chip mentre era sedato per la castrazione.
ho pensato che sarebbe stato utile in caso di smarrimento: in quel caso, se chi lo trova lo portasse dal veterinario, risalirebbero subito alla proprietaria.
è solo che la gente non ci pensa: mai sentito qualcuno che trova un gatto e lo fa controllare da un vet per vedere se è chippato. tutti a mettere annunci e robe varie, al chip non ci pensa nessuno.
ma perché? io ci penserei invece

VenereSofieFiore
04-03-2012, 22:28
Ma mica serve la sedazione per mettere il microchip.. dai.. non esageriamo!
Non esce nemmeno una goccia di sangue se il veterinario lo sa fare!! io figurati che alla prossima cucciolata conto di farlo mettere ai cuccioli in concomitanza con la prima vaccinazione così posso richiedere subito il passaporto..

Aladino l'anagrafe in realtà a me risulta che al momento sia nazionale e non più regionale, quindi in caso di smarrimento potrebbe tornare utile.. anche perchè se il privato non ci pensa, il veterinario a cui viene portato un trovatello la prima cosa che dovrebbe fare è controllare se ha un sistema identificativo..

violapensiero
04-03-2012, 22:48
Ho visto mettere il chip dal mio veterinario, nessuna sedazione. Ai cani. Penso sia lo stesso per i mici.

zaari70
04-03-2012, 22:52
Io lo metto ai miei cuccioli di chihuahua quando hanno due mesi e non pesano nemmeno 1 kg.

flor
05-03-2012, 08:11
io non farei chip e vaccino insieme, perche sia il chip che il vaccino tendono ad infiammare leggermante la zona nel punto di inoculo, quindi farei le due cose a distanza, ma se per micio il viaggio dal vet deve essere una tortura già che c'è forse è preferibile fare tutto insieme
Per la registrazione: quella ASL è obbligatoria per ottenere il pet passport, ma è piuttosto inutile per ritrovare il gatto e soprattutto è un po' problematico effettuare i cambi di residenza, mentre quella ANMVI è più pratica sia per i cambi di residenza che per la ricerca del proprietario in caso di ritrovamento del micio

milka
05-03-2012, 09:08
Io ho fatto mettere a Molly il microchip in occasione della sterilizzazione (su consiglio del vet). Più che altro perchè, mi diceva, l'ago con cui inseriscono il chip è un po grossino e in alcuni casi è necessario sedare il micio perchè troppo agitato. Visto che cmq Molly non usciva di casa ha detto che non era una cosa urgente e si poteva aspettare la sterilizzazione.

Poi per la pratiche con gatti di razza, quindi per chiedere passaporti o certificati vari, non so nulla.

Condoleeza
05-03-2012, 09:30
questa anagrafe (con microchip) è nazionale e riconosciuta dal Ministero della salute:

http://www.anagrafenazionalefelina.it/

mafalda
05-03-2012, 12:46
tutti a mettere annunci e robe varie, al chip non ci pensa nessuno.
ma perché? io ci penserei invece

è vero, ora ci penserei anch'io ma è talmente recente come cosa che capisco anche che nella mentalità collettiva ancora non sia entrato.
c'è gente che ha cani da anni e anni e non sa nemmeno che per i cani è obbligatorio da un bel po' di tempo!...

mafalda
05-03-2012, 12:48
io non farei chip e vaccino insieme, perche sia il chip che il vaccino tendono ad infiammare leggermante la zona nel punto di inoculo, quindi farei le due cose a distanza, ma se per micio il viaggio dal vet deve essere una tortura già che c'è forse è preferibile fare tutto insieme
Per la registrazione: quella ASL è obbligatoria per ottenere il pet passport, ma è piuttosto inutile per ritrovare il gatto e soprattutto è un po' problematico effettuare i cambi di residenza, mentre quella ANMVI è più pratica sia per i cambi di residenza che per la ricerca del proprietario in caso di ritrovamento del micio

ecco, meglio a distanza allora, grazie.
il viaggetto è abbastanza stressante ma devo dire che è abituatissima ormai.
chiedo se fanno quella anmvi, credo sia quella fra l'altro, via, devo chiamare il vet e rompere almeno per telefono per chiedere questa cosa.

mafalda
05-03-2012, 12:51
questa anagrafe (con microchip) è nazionale e riconosciuta dal Ministero della salute:

http://www.anagrafenazionalefelina.it/

ecco, giurerei che ci fosse questo link sul sito della mia clinica ma ora non c'è più nulla...

grazie a tutti comunque.

iottisan
05-03-2012, 13:04
Ma mica serve la sedazione per mettere il microchip.. dai.. non esageriamo!
Non esce nemmeno una goccia di sangue se il veterinario lo sa fare!!

Bè, se il gatto è di indole tranquilla non c'è motivo di sedarlo.
E' un'iniezione fatta con un'ago molto grosso.
Io ho fatto mettere il chip ad entrambi i miei gatti a gennaio.

Per la Angie non c'è stato nessunissimo problema.
Eddie invece è stato sedato. Sapevo che sarebbe stato così, con lui è difficile anche fare il vaccino! E poi la pelle dei gatti maschi adulti, specialmente quella della collottola, è molto dura da bucare, se il gatto si ribella è difficile metterlo.

Io li ho iscritti sia all'Anagrafe Nazionale felina, che è un'anagrafe privata (ma riconosciuta dal Ministero della Salute), che all'Anagrafe Canina (che registra anche i gatti) che invece è proprio quella del Ministero della Salute.

mafalda
06-03-2012, 19:02
Io li ho iscritti sia all'Anagrafe Nazionale felina, che è un'anagrafe privata (ma riconosciuta dal Ministero della Salute), che all'Anagrafe Canina (che registra anche i gatti) che invece è proprio quella del Ministero della Salute.

ah, buono a sapersi!

kasssandra
07-03-2012, 00:26
tra qualche mese lo metterò a due delle mie micie, mi serve il pet passport quindi sono obbligata a fare il chip e l'antirabbica, a quanto ne so non è una cosa dolorosa però..