amedeio
04-03-2012, 19:37
Una mattina di circa 15 mesi orsono sul posto di lavoro all'interno di un capannone freddo e buio, io ed alcuni colleghi di lavoro sentimmo un miagolio insistente provenire da dietro delle file di palletts vuote e impilate per metri una sull'altra.
Subito ci demmo da fare per spostare quelle file di pedane e cercare di far uscire quel gattino da lì dietro e vedere in che condizioni stesse.
Dopo circa 15 minuti di lavoro per spostare alcune file di pedane, ci ritrovammo di fronte ad un batuffolino tigrato rosso, tremante e con gli occhi ancora chiusi.A quel punto decidemmo di prendercene cura anche se non sapendo bene come e cosa fare.
La sera stessa mi ammalai e tornai al lavoro dopo tre gg. di venerdi, dimenticatomi del gattino, dopo la giornata di lavoro prima di tornare a casa sentii di nuovo il miagolìo e fu in quel momento che mi ricordai del gattino.
Andai a vederlo e constatai che era quasi agonizzante infreddolito e tremante e malnutrito, perchè chiedendo ai miei colleghi di come l'avessero accudito,mi risposero che in pratica gli avrebbero dato solo di tanto in tanto del latte freddo in un piatto di plastica!!!!:shy:
A quel punto alla mia domanda se qualcuno di loro avrebbe potuto portarselo a casa e curarlo come di dovere,non ritenendo di poterlo fare io dato che abito in un appartamento di un condominio con solo un balcone per giunta piccolo,risposero picche.
Siccome al sabato e alla domenica ovviamente non ci sarebbe stato nessuno, pensando che al lunedi avrei trovato il gattino sicuramente morto, telefonai a casa per avvisare mia moglie ed i miei figli che avremmo avuto un ospite eccezionale da li a poco, presi uno scatolo ci misi il gattino dentro e lo portai a casa.
Giunto a casa tutti a fare i salti di gioia per "l'ospite", però ci rendemmo subito conto di dover iniziare un percorso un pò complicato per tirare su il gattino e sopratutto di dover poi cambiare le abitudini di vita in casa.
Fu così che mi misi a cercare su internet come iniziare a svezzare il batuffolino, che nel frattempo gli demmo il nome Tigre, e per mia fortuna mi imbattei in questo stupendo sito Micimiao.
Il mattino dopo portai Tigre dalla veterinaria per tutte le cure del momento e quelle successive di cui avrebbe avuto bisogno e grazie alle vostre indicazioni riuscimmo a svezzaree Tigre nel migliore dei modi. Dai 200 gr. che pesava, in tre giorni raggiunse i 750 gr. !!!!
Comprai subito lettiera, tiragraffi,cuccia, ciotole varie e tutto ciò di cui aveva bisogno.Bene questa è un pò la storia di Tigre il trovatello, ora pesa circa 6kg. è il principe di casa, intelligentissimo capisce tutto ciò che gli dici, sa farsi capire e ti "dice" di cosa ha bisogno, quando vuole bere oltre alla ciotola, gli piace tanto bere acqua corrente dal bidet.
Odia fare la doccia e shampoo però tenta solo di scappare senza graffiare. Quando vuole giocare ti viene a chiamare correndo e avvinghiandosi alle caviglie e scappando subito verso la pallina.
NON ha mai graffiato un mobile, un divano (ne ho 2 di pelle), nè tantomeno neanche per sbaglio nessuno di noi in famiglia.
Gli piace tanto mordicchiare le nostre mani,sempre attento a non far male, e di notte a dormire in compagnia sul lettone. La settimana scorsa però a nostro malincuore e dopo un pò di resistenza da parte di tutti in famiglia, ho dovuto farlo castrare:cry:, perchè era un pò che aveva iniziato a marcare quotidianamente la casa con gli spruzzi.
Beh che dire più, vi ho annoiati un pò con questa storia, ma mi sono reso conto che Tigre ha portato con sè tanta felicità e che tutti gli vogliamo un bene da morire perchè è tanto buono affettuoso e intelligente.
Subito ci demmo da fare per spostare quelle file di pedane e cercare di far uscire quel gattino da lì dietro e vedere in che condizioni stesse.
Dopo circa 15 minuti di lavoro per spostare alcune file di pedane, ci ritrovammo di fronte ad un batuffolino tigrato rosso, tremante e con gli occhi ancora chiusi.A quel punto decidemmo di prendercene cura anche se non sapendo bene come e cosa fare.
La sera stessa mi ammalai e tornai al lavoro dopo tre gg. di venerdi, dimenticatomi del gattino, dopo la giornata di lavoro prima di tornare a casa sentii di nuovo il miagolìo e fu in quel momento che mi ricordai del gattino.
Andai a vederlo e constatai che era quasi agonizzante infreddolito e tremante e malnutrito, perchè chiedendo ai miei colleghi di come l'avessero accudito,mi risposero che in pratica gli avrebbero dato solo di tanto in tanto del latte freddo in un piatto di plastica!!!!:shy:
A quel punto alla mia domanda se qualcuno di loro avrebbe potuto portarselo a casa e curarlo come di dovere,non ritenendo di poterlo fare io dato che abito in un appartamento di un condominio con solo un balcone per giunta piccolo,risposero picche.
Siccome al sabato e alla domenica ovviamente non ci sarebbe stato nessuno, pensando che al lunedi avrei trovato il gattino sicuramente morto, telefonai a casa per avvisare mia moglie ed i miei figli che avremmo avuto un ospite eccezionale da li a poco, presi uno scatolo ci misi il gattino dentro e lo portai a casa.
Giunto a casa tutti a fare i salti di gioia per "l'ospite", però ci rendemmo subito conto di dover iniziare un percorso un pò complicato per tirare su il gattino e sopratutto di dover poi cambiare le abitudini di vita in casa.
Fu così che mi misi a cercare su internet come iniziare a svezzare il batuffolino, che nel frattempo gli demmo il nome Tigre, e per mia fortuna mi imbattei in questo stupendo sito Micimiao.
Il mattino dopo portai Tigre dalla veterinaria per tutte le cure del momento e quelle successive di cui avrebbe avuto bisogno e grazie alle vostre indicazioni riuscimmo a svezzaree Tigre nel migliore dei modi. Dai 200 gr. che pesava, in tre giorni raggiunse i 750 gr. !!!!
Comprai subito lettiera, tiragraffi,cuccia, ciotole varie e tutto ciò di cui aveva bisogno.Bene questa è un pò la storia di Tigre il trovatello, ora pesa circa 6kg. è il principe di casa, intelligentissimo capisce tutto ciò che gli dici, sa farsi capire e ti "dice" di cosa ha bisogno, quando vuole bere oltre alla ciotola, gli piace tanto bere acqua corrente dal bidet.
Odia fare la doccia e shampoo però tenta solo di scappare senza graffiare. Quando vuole giocare ti viene a chiamare correndo e avvinghiandosi alle caviglie e scappando subito verso la pallina.
NON ha mai graffiato un mobile, un divano (ne ho 2 di pelle), nè tantomeno neanche per sbaglio nessuno di noi in famiglia.
Gli piace tanto mordicchiare le nostre mani,sempre attento a non far male, e di notte a dormire in compagnia sul lettone. La settimana scorsa però a nostro malincuore e dopo un pò di resistenza da parte di tutti in famiglia, ho dovuto farlo castrare:cry:, perchè era un pò che aveva iniziato a marcare quotidianamente la casa con gli spruzzi.
Beh che dire più, vi ho annoiati un pò con questa storia, ma mi sono reso conto che Tigre ha portato con sè tanta felicità e che tutti gli vogliamo un bene da morire perchè è tanto buono affettuoso e intelligente.