ferrari_lorenzo
05-03-2012, 13:30
Ciao a tutti, siamo Alessandra, Lorenzo e il piccolo Groom... (provvederemo a presentarci quanto prima e a postare qualche foto del peloso :-))
Sappiamo che il problema è già stato ampiamente trattato e abbiamo letto con molto interesse molti dei post sul tema cacca fuori dalla lettiera provando un po di tutto ma senza mai riuscire a risolvere il problema che dura da circa un mese, un mese e mezzo.
Ecco la storia:
Groom è il nostro gattino, è un norvegese ed ha ormai 4 mesi e mezzo. E' con noi da 2 mesi e mezzo e appena arrivato era educatissimo: faceva i suoi bisogni regolarmente dentro la lettiera (che era la medesima utilizzata dall'allevatrice).
Ad un certo punto (dopo un mese circa dal suo arrivo) ci siamo accorti che ha iniziato a mangiare i sassolini della lettiera, fino a perdere appetito e vitalità. Circa in concomitanza con questa nuova abitudine, ha iniziato a fare le feci fuori dalla lettiera, continuando invece a fare pipì regolarmente dentro. Altra cosa che potrebbe avere rilevanza è che prima di cominciare a farla fuori ha avuto un paio di episodi di dissenteria, che forse hanno fatto sì che lui abbia associato un brutto ricordo alla lettiera (?). Da allora, Groom ha iniziato a fare la cacca fuori, ma non sempre: più o meno, si può dire che la facesse 1 volta fuori e 2 o 3 volte dentro. Nel giro di poco, ha preso a farla fuori con regolarità. Noi abbiamo provato i seguenti stratagemmi:
- quando colto in flagrante, gli abbiamo dato qualche sculacciata con il giornale sul culetto, poi abbiamo preso la cacca e gliela abbiamo messa dentro alla lettiera, per poi mettere anche lui dentro e fargliela annusare (nella speranza, ovviamente, che capisse di doverla fare lì)
- abbiamo inoltre cambiato sabbietta affinchè smettesse di mangiare sassolini (ad oggi abbiamo sperimentato 4 sabbie diverse, ma con ognuna continua a fare pipì dentro e cacca fuori)
- abbiamo fatto fare l'esame delle feci (nulla)
- abbiamo aggiunto una lettiera (quindi ora ne ha una coperta e una scoperta) e abbiamo provato a metterla in vari posti diversi
- abbiamo messo il feliway
- gli abbiamo somministrato un integratore di nome Calisvit (perché mangiava i sassolini della lettiera e leccava anche il muro)
- abbiamo iniziato a capire i momenti in cui ha la cacca e l'abbiamo messo in lettiera giusto un momento prima che la iniziasse a fare, ma il risultato è stato che lui è scappato a gambe levate dalla lettiera seminando la cacca in giro per la casa durante la fuga! Abbiamo anche pensato che, avendolo sculacciato qualche volta quando colto in flagrante, lui ora abbia associato la sculacciata alla lettiera e ne abbia paura (resta comunque strano che vi faccia la pipì...)
Sottolineo che puliamo sempre 2 volte al giorno entrambe le lettiere, mattina e sera, quindi escludiamo che sia un problema di igiene.
Il micio durante il giorno è solo, perché noi siamo a lavorare. A metà mattina passa comunque una persona che ci gioca e lo fa uscire in cortile per un'oretta. Tendiamo ad escludere che Groom sia "offeso" nei nostri confronti - come alcuni ci avevano suggerito - perché è estremamente coccolone, ci cerca sempre facendo tante fusa e ci sveglia leccandoci la faccia!
C'è qualcos'altro che possiamo fare? vi chiediamo aiuto perché siamo preoccupati per questa situazione.
Grazie,
Alessandra e Lorenzo
Sappiamo che il problema è già stato ampiamente trattato e abbiamo letto con molto interesse molti dei post sul tema cacca fuori dalla lettiera provando un po di tutto ma senza mai riuscire a risolvere il problema che dura da circa un mese, un mese e mezzo.
Ecco la storia:
Groom è il nostro gattino, è un norvegese ed ha ormai 4 mesi e mezzo. E' con noi da 2 mesi e mezzo e appena arrivato era educatissimo: faceva i suoi bisogni regolarmente dentro la lettiera (che era la medesima utilizzata dall'allevatrice).
Ad un certo punto (dopo un mese circa dal suo arrivo) ci siamo accorti che ha iniziato a mangiare i sassolini della lettiera, fino a perdere appetito e vitalità. Circa in concomitanza con questa nuova abitudine, ha iniziato a fare le feci fuori dalla lettiera, continuando invece a fare pipì regolarmente dentro. Altra cosa che potrebbe avere rilevanza è che prima di cominciare a farla fuori ha avuto un paio di episodi di dissenteria, che forse hanno fatto sì che lui abbia associato un brutto ricordo alla lettiera (?). Da allora, Groom ha iniziato a fare la cacca fuori, ma non sempre: più o meno, si può dire che la facesse 1 volta fuori e 2 o 3 volte dentro. Nel giro di poco, ha preso a farla fuori con regolarità. Noi abbiamo provato i seguenti stratagemmi:
- quando colto in flagrante, gli abbiamo dato qualche sculacciata con il giornale sul culetto, poi abbiamo preso la cacca e gliela abbiamo messa dentro alla lettiera, per poi mettere anche lui dentro e fargliela annusare (nella speranza, ovviamente, che capisse di doverla fare lì)
- abbiamo inoltre cambiato sabbietta affinchè smettesse di mangiare sassolini (ad oggi abbiamo sperimentato 4 sabbie diverse, ma con ognuna continua a fare pipì dentro e cacca fuori)
- abbiamo fatto fare l'esame delle feci (nulla)
- abbiamo aggiunto una lettiera (quindi ora ne ha una coperta e una scoperta) e abbiamo provato a metterla in vari posti diversi
- abbiamo messo il feliway
- gli abbiamo somministrato un integratore di nome Calisvit (perché mangiava i sassolini della lettiera e leccava anche il muro)
- abbiamo iniziato a capire i momenti in cui ha la cacca e l'abbiamo messo in lettiera giusto un momento prima che la iniziasse a fare, ma il risultato è stato che lui è scappato a gambe levate dalla lettiera seminando la cacca in giro per la casa durante la fuga! Abbiamo anche pensato che, avendolo sculacciato qualche volta quando colto in flagrante, lui ora abbia associato la sculacciata alla lettiera e ne abbia paura (resta comunque strano che vi faccia la pipì...)
Sottolineo che puliamo sempre 2 volte al giorno entrambe le lettiere, mattina e sera, quindi escludiamo che sia un problema di igiene.
Il micio durante il giorno è solo, perché noi siamo a lavorare. A metà mattina passa comunque una persona che ci gioca e lo fa uscire in cortile per un'oretta. Tendiamo ad escludere che Groom sia "offeso" nei nostri confronti - come alcuni ci avevano suggerito - perché è estremamente coccolone, ci cerca sempre facendo tante fusa e ci sveglia leccandoci la faccia!
C'è qualcos'altro che possiamo fare? vi chiediamo aiuto perché siamo preoccupati per questa situazione.
Grazie,
Alessandra e Lorenzo