Visualizza Versione Completa : Problemi di strippatura
Kimba, e' una gatta persiana di otto anni; la porto regolarmente ogni mese per effettuare da personale specializzato la strippatura; i gatti a pelo lungo sono un po' difficoltosi per mantere il loro pelo ; qualcuno ha un po' di esperienza? Stasera, come al solito, pettinandola, vedendo dei nodini, tirando un po' per toglierli, ho visto la pelle venir dietro e mi sono impressionato; ma e' regolare? Domani subito visita veterinaria;:confused:
Ciliegia
06-03-2012, 21:24
Ciao...cosa significa? che hai tirato un pò la pelle tirando i nodi oppure ti è venuta via la pelle pettinandola??
Nel primo caso è normale..tiro sempre i "capelli" ai miei gatti per pettinarli, e la pelle perde per un momento aderenza al corpo e poi si ritira (è molto elastica la pelle dei mici). Nel secondo caso nonè proprio normale invece:confused:
Io ho due persiani e mi arrangio da sola alla cura del loro mantello...certo bisogna avere costanza altrimenti i nodi saltano fuori all'improvviso e se li trascuri, diventano poi ingestibili!
Ciliegia, grazie per la risposta; Kimba ha il colore fulvo; ho visto il rosina della pelle, dietro le zampine anteriori,tipo le ascelle nostre, venire dietro al nodino, e mi sono impressionato; mamma mia che pelle elastica che hanno allora i mici? Come e' difficile da gestire il persiano con quel pelo lungo; ogni giorno va spazzolato e pettinato; e non basta; una volta al mese va portato da personale specializzato per la strippatura e la Kimba non gode davvero; ma e' vero che gli fa bene, prima dell'estate la tosatura completa? Secondo qualcuno, dice che non va bene; va tolto il pelo morto sotto, quello che loro si leccano continuamente e che poi ingerendolo a volte vomitano? Adoro il persiano, ma quanto e' complicato per gestirlo? Non so voi?Comunque domani visita veterinaria, perche' questa pelle ciondoloni mi ha fatto venire dei forti dubbi! Ciao Ciliegia!:confused:
Ciliegia
06-03-2012, 21:57
Mi fai sorridere!:D (in senso bonario ovviamente)
Infatti ho cercato di visualizzare l'immagine che descrivevi e devo ammettere che mi è venuta subito in mente la pelle delle ascelle:) Certo che "viene dietro" se tiri i nodi! E si vede pure il rosa della pelle! Ma non sono malati per questo!
Certo, i persiani hanno bisogno di manutenzione costante del mantello, ma ti assicuro che se lo fai regolarmente tutti i giorni, poi puoi diradare un pò le sedute di spalozzatura duranteil periodo invernale..io sono arrivata a due/tre volte alla settimana senza problemi, se stanno in casa ovviamente.
Io non li porto a fare la strippatura e tanto meno li faccio tosare...quando hanno la muta li spazzolo semplicemente con più frequenza.:)
Spazzolatura costante e un pò di pasta al malto in periodo di muta e non hanno mai vomitini!:)
BigBabol
07-03-2012, 08:52
Io lo pettino tutti i giorni e lo stripping lo faccio solo dove si formano i nodini. Mai portato a far strippare, basta trovare dieci minuti al giorno per pettinarlo.
Io lo pettino tutti i giorni e lo stripping lo faccio solo dove si formano i nodini. Mai portato a far strippare, basta trovare dieci minuti al giorno per pettinarlo.;com'e difficile gestire il pelo del persiano! La pettino tutti i giorni; molto delicatamente sopra; la veterinaria mi ha raccomandato di non andare sotto la pancia, dopo quella strippatura sciagurata: mai piu'! Ora e' in cura per 20 gg. con Omega 3 con vitamina E;qualcuno sa dirmi se in estate, quando gli animali soffrono tanto il caldo, e' consigliabile la tosatura, tipo leoncino, anche per l'eliminazione degli eventuali nodi?:confused:
Ciliegia
11-03-2012, 20:29
qualcuno sa dirmi se in estate, quando gli animali soffrono tanto il caldo, e' consigliabile la tosatura, tipo leoncino, anche per l'eliminazione degli eventuali nodi?:confused:
Secondo me non serve.:)
BigBabol
11-03-2012, 21:00
;com'e difficile gestire il pelo del persiano! La pettino tutti i giorni; molto delicatamente sopra; la veterinaria mi ha raccomandato di non andare sotto la pancia, dopo quella strippatura sciagurata: mai piu'! Ora e' in cura per 20 gg. con Omega 3 con vitamina E;qualcuno sa dirmi se in estate, quando gli animali soffrono tanto il caldo, e' consigliabile la tosatura, tipo leoncino, anche per l'eliminazione degli eventuali nodi?:confused:
I miei si fanno pettinare ovunque, anche sul pancino, non ne vedo il problema. ;)
Comunque no, non lo toserei assolutamente.
In 19 anni li ho tosati solo una volta, per via dell'arrivo del torcino con le sue pulci.
Una volta presa la mano e imparata la tecnica esatta e il gatto si lascia fare( non tutti i persiani si lasciano pettinare) e' semplice tenerli in ordine e liberidal pelo caduco
A parte adesso che e' irratato lo sbaglio e' quello di pettinare delicatamente evidentemente non vai in profondita' e il sottopelo si annoda...o non usi i pettini adatti
Se la toelettatura ti ha irritato la pelle significa che c' erano grumi di pelo (avrebbe fatto meglio a tosarti il pancino) e te li ha pettinati vigorosamente.
Ti consiglio di informarli dell accaduto (sbagliando si impara) e farti insegnare la tecnica esatta per pettinarli. Li' o altrove.
Lavarli con il pelo caduco addosso si peggiora l infeltrimento.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.