PDA

Visualizza Versione Completa : Preaffidi, come scegliere al meglio?


BastetH
06-03-2012, 22:03
Ciao a tutti,
una mia collega mi ha chiesto di trovare una casa ad un miciolo rimasto senza famiglia.
Ho fatto un paio di annunci ed arrivano le prime richieste.
Io non ho molta esperienza di questo tipo, di certo agirò come se il micio fosse il mio e dovessi cercare il meglio per lui.
Volevo chiedervi solo se ci sono particolari accorgimenti da prendere oltre a chiedere se hanno già avuto mici in casa e se terranno il piccolo esclusivamente in casa. Di suo, il micio è in ottima salute, già castrato, spulciato, sverminato e vaccinato (ha nove mesi).
Al momento starei vagliando due proposte: una qui a Como (una ragazza di 29 anni che vorrebbe regalarlo alla sorella più piccola, ma mi chiedeva se il micio avrebbe graffiato mobili e divani:shy:) che non ha mai accudito un micio, ed un'altra a Milano, che ha già una micia in casa, due ne ha la sorella a casa sua e vorrebbe regalarlo ai genitori che piangono per la morte del loro Silvestro.

Consigli?

BastetH
06-03-2012, 22:04
Ah, dimenticavo...la foto del miciuzzo in questione:
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2260&pictureid=22740
bello, eh?

Meta_Knight
06-03-2012, 22:07
personalmente lo darei alla ragazza di milano

LaT
06-03-2012, 22:12
Consigli?

Beh, la risposta sta nella descrizione che hai fatto ;)

BastetH
06-03-2012, 22:23
Certo , quella di Milano sembrerebbe la più indicata, ma è anche più lontanuccia per poter controllare bene la situazione.
Il modulo di preaffido lo faccio firmare?
Dove lo trovo un modello da scaricare?

LaT
06-03-2012, 22:32
Il modulo di preaffido lo faccio firmare?
Dove lo trovo un modello da scaricare?

Prova a chiedere alle ragazze come Va lentina, micia, merysara e altre che lavorano spesso sul campo, ti sapranno consigliare al meglio :)

violapensiero
06-03-2012, 22:39
Io lo darei ai signori rimasti senza micio.

micia81
06-03-2012, 22:54
farai tu il pre affido?? se mi mandi la tua mail ti mando un modulo pre affido,e poi c'è anche quello di affido.

BastetH
06-03-2012, 23:06
Sì, Micia. Il preaffido lo farò io.
Ho già collocato altri micini, ma in Sicilia, ad amici, conoscenti o similari, e fare la scelta mi è venuto molto più facile.
Qui, invece, mi muovo al pbuoi, posso solo fidarmi del mio naso e del mio intuito.
Avere un documento che ufficializzi la cosa mi farebbe sentire più tranquilla.
Ti mando il mio indirizzo mail in mp.

Grazie

mariteca
06-03-2012, 23:55
Che bello che è!!!! :154:

se hai bisogno dritte per il colloquio pre-affido ti consiglio di chiedere a Kiwi&Mirtillo ... che ha anche i moduli!

Per curiosità, quanti anni hanno i Signori che prenderebbero il micino?!

BastetH
07-03-2012, 06:24
Che bello che è!!!! :154:

se hai bisogno dritte per il colloquio pre-affido ti consiglio di chiedere a Kiwi&Mirtillo ... che ha anche i moduli!

Per curiosità, quanti anni hanno i Signori che prenderebbero il micino?!

Sì, il micio è proprio uno splendore e voglio che si sistemi bene.

Purtroppo non ho idea dell'età dei coniugi, ma stasera ne saprò di più. Certo, che anche questo è un dettaglio, non di poco conto, da prendere in considerazione.

Phoenix non è da sistemare necessariamente in fretta e in furia, per il momento è ben accudito e al sicuro, per cui mi prendo tutto il tempo necessario per fare la scelta con oculatezza. Certo, ha nove mesi, e per il momento lo "spaccio" ancora per cucciolone, e qualche richiesta mi arriva. Il mio unico timore è che se passasse troppo tempo e diventasse adulto a tutti gli effetti, poi, si farebbe più fatica a farlo adottare.
Quindi un po' di premura me la metterei lo stesso, ma non è in emergenza.

kiwi&mirtillo
07-03-2012, 08:20
Avere un documento che ufficializzi la cosa mi farebbe sentire più tranquilla.
Ti mando il mio indirizzo mail in mp.

Grazie
Ciao :)

se hai già risolto con Micia... a posto e meglio così ;)
Altrimenti ho una bozza di intervista (una linea guida, diciamo così) che potrebbe darti un'idea di come condurre il colloquio. I moduli di affido invece saranno pressoché identici a quelli che ti ha mandato la Ele.

I criteri per definire un candidato "idoneo" cambiano da persona a persona.
Quindi quelli fondamentali per te li decidi solo tu :)
Io - solitamente - non transigo su sterilizzazione, uscite in sicurezza, approccio delle persone (diffido di chi non mi fa nessuna domanda e diffido da chi mi chiede cose tipo "e se poi mi rovina il divano")... ma anche qui... è l'intuito che aiuta tanto. Per me l'importante è fare colloqui molto chiacchierati.. lasciar parlare le persone e da quello si colgono tanti spunti.

In ogni caso se serve una mano su Milano, posso mettermi a disposizione... o io o cercando qualcuno che faccia il colloquio. Che zona di Milano?

Ciao e buona fortuna!
Il micio è bellissimo :D

BastetH
07-03-2012, 17:36
Ciao :)

se hai già risolto con Micia... a posto e meglio così ;)
Altrimenti ho una bozza di intervista (una linea guida, diciamo così) che potrebbe darti un'idea di come condurre il colloquio. I moduli di affido invece saranno pressoché identici a quelli che ti ha mandato la Ele.

Sì, Ele mi ha già dato la modulistica, per cui da questo punto di vista sarei a posto.

I criteri per definire un candidato "idoneo" cambiano da persona a persona.
Quindi quelli fondamentali per te li decidi solo tu :)
Io - solitamente - non transigo su sterilizzazione, uscite in sicurezza, approccio delle persone (diffido di chi non mi fa nessuna domanda e diffido da chi mi chiede cose tipo "e se poi mi rovina il divano")... ma anche qui... è l'intuito che aiuta tanto. Per me l'importante è fare colloqui molto chiacchierati.. lasciar parlare le persone e da quello si colgono tanti spunti.

In ogni caso se serve una mano su Milano, posso mettermi a disposizione... o io o cercando qualcuno che faccia il colloquio. Che zona di Milano?

Ciao e buona fortuna!
Il micio è bellissimo :D

Per il resto, che dirti? La ragazza di Como mi ha riempito di mail e telefonate e sabato vorrebbe vedere il micino. Lei lavora ed è autonoma, a casa son tutte donne, tre sorelle e la mamma casalinga. Le sorelle son tutte maggiorenni, e lei sembrerebbe una tipa molto garbata e gentile. Mi ha chiesto cosa dovrebbe comperare per il micio, si è già informata per il tipo di lettiera e si preoccupava di fare favorire la convivenza con il canarino, ma anche dell'inserimento. Beh, vediamo come va l'incontro di sabato, altrimenti non disdegnerò di certo tutto il tuo aiuto o quello di Ele.
Intanto sono arrivate altre richieste, sempre da Milano, ma di preciso non saprei ancora bene in che zona.
Grazie di cuore, vi tengo aggiornati

kiwi&mirtillo
08-03-2012, 08:56
Be', dai, ci sono già buone premesse ;)

Tanta fortuna per l'incontro!! :D

Prem-Kala
08-03-2012, 10:37
io di quella che ha paura che le rovini i mobili non mi fiderei!

DonPepeDeVega
08-03-2012, 11:01
.. infatti... Zuril ( e solo lui, Gandal e Indiana Jones no usano sempre il tiragraffi ) ad esempio si fa le unghie sul divano anche se a 2 centrimetri c'e'il tiragraffi e me l'ha tutto disintegrato..
.. ma a me non me ne frega nulla... se alla tizia invece importa poi che fa ? .. ti riporta indietro il miciotto ?

ghigo
08-03-2012, 15:29
Di primo acchito sarebbe da preferire la richiesta di Milano, previa conoscenza del motivo per cui è morto il gatto precedente e come tengono il gatto, in termini di visite, vaccinazioni ecc.

Però anche quella di Como, vista la premura che si fa nel chiedere consigli, non è male, anche se il biglietto da visita "graffia i mobili?" non è il massimo.

iottisan
08-03-2012, 16:23
Di primo acchito sarebbe da preferire la richiesta di Milano, previa conoscenza del motivo per cui è morto il gatto precedente e come tengono il gatto, in termini di visite, vaccinazioni ecc.

Però anche quella di Como, vista la premura che si fa nel chiedere consigli, non è male, anche se il biglietto da visita "graffia i mobili?" non è il massimo.

Anche io d'istinto lo affiderei ai signori di Milano.
Però è anche vero che non tutti si "nasce imparati", che per ognuno di noi c'è stata più o meno la prima volta con un gatto, e non è così difficile, da inesperti, fare domande stupide.
La cosa importante è che chi non sa, sappia di non sapere.... senza troppi giri di parole, se la ragazza è conscia dell'impegno che si sta prendendo e si mette nelle tue mani per ricevere l'aiuto necessario.... bé, perchè no? Se tra l'altro sei più tranquilla perchè potresti seguirla di persona...

Credo che l'importante sia mettere giù il modulo di affido in modo da tutelare il micio nel caso la ragazza poi decidesse di fare di testa sua senza seguire i tuoi consigli.