Entra

Visualizza Versione Completa : ciotole e lettiera


mortisia
07-03-2012, 10:35
ciao a tutti! i miei due mici fanno da un po' di tempo una cosa strana: uno mangia e poi con la zampetta gratta il pavimento intorno alla ciotola così come fa quando è nella lettiera; gira un po' intorno alla ciotola e continua a grattare, fa così per due o tre volte e poi va via. Premetto che la ciotola è di metallo, è sempre piena di croccantini, e la pulisco per bene in modo che non sentano nessun odore di detersivo.
L'altro micio invece spesso va nella lettiera si siede lì per un minuto oppure si rotola tutto nella lettiera e poi esce senza aver fatto i suoi bisogni, anzi, io penso che vada lì solo per fare queste cose e non i bisogni. e lo fa più spesso quando la lettiera è appena completamente cambiata e lavata.
sono comportamenti normali? e che significano? oppure loro vogliono dirmi qualcosa che non capisco? non vorrei che fossero in qualche modo a disagio con il cibo o con la lettiera.....

grazie a tutti!

milka
07-03-2012, 10:41
L'altro micio invece spesso va nella lettiera si siede lì per un minuto oppure si rotola tutto nella lettiera e poi esce senza aver fatto i suoi bisogni, anzi, io penso che vada lì solo per fare queste cose e non i bisogni. e lo fa più spesso quando la lettiera è appena completamente cambiata e lavata.


Questo lo fa anche Molly, non sempre, però di tanto in tanto sì. Entra nella lettiera e si rotola tutta con vigore. Lo fa specie quando l'ho appena lavata e pulita completamente e riempita con sabbietta tutta nuova. Ma l'ho vista farlo anche quando la lettiera non era proprio pulita...ma come dicevo non spessissimo.

Io ho sempre pensato che fosse per marcare la cosa con il suo odore, visto che appunto, lo fa dopo che ho portato la lettiera a pulire, oppure per via del fatto che per igienizzare la lettiera uso la candeggina e si sa che i gatti amano il profumo di candeggina.

però non so se ci sono motivi particolari per questo comportamento.

Sul raspare invece davanti alla ciotola non ti so dire nulla perchè Molly non l'ha mai fatto finora...

babaferu
07-03-2012, 10:45
grattamento attorno alla ciotola: lo fa per nascondere idealmente il cibo fino alla prossima mangiata (hanno imparato a regolarsi coi crocchi a disposizione?)
rotolarsi nella lettiera pulita: lo fanno per sgrattarsi e togliersi i parassiti... anche se non li hanno! non dimentichiamo che sono 2 randagini e che quindi probabilmente han mantenuto comportamenti... da strada, dove terra e sabbia a disposizione ce n'erano non solo epr fare pipì.....
tranquilla non sono disagi.
ciao, ba

mortisia
07-03-2012, 11:02
Questo lo fa anche Molly, non sempre, però di tanto in tanto sì. Entra nella lettiera e si rotola tutta con vigore. Lo fa specie quando l'ho appena lavata e pulita completamente e riempita con sabbietta tutta nuova. Ma l'ho vista farlo anche quando la lettiera non era proprio pulita...ma come dicevo non spessissimo.

Io ho sempre pensato che fosse per marcare la cosa con il suo odore, visto che appunto, lo fa dopo che ho portato la lettiera a pulire, oppure per via del fatto che per igienizzare la lettiera uso la candeggina e si sa che i gatti amano il profumo di candeggina.

però non so se ci sono motivi particolari per questo comportamento.

Sul raspare invece davanti alla ciotola non ti so dire nulla perchè Molly non l'ha mai fatto finora...

è vero! anche il mio micio fa così soprattutto quando la lettiera è appena pulita e con la sabbietta nuova!

mortisia
07-03-2012, 11:17
grattamento attorno alla ciotola: lo fa per nascondere idealmente il cibo fino alla prossima mangiata (hanno imparato a regolarsi coi crocchi a disposizione?)
rotolarsi nella lettiera pulita: lo fanno per sgrattarsi e togliersi i parassiti... anche se non li hanno! non dimentichiamo che sono 2 randagini e che quindi probabilmente han mantenuto comportamenti... da strada, dove terra e sabbia a disposizione ce n'erano non solo epr fare pipì.....
tranquilla non sono disagi.
ciao, ba

ma dai! non ci posso credere che gratta intorno alla ciotola per nascondere idealmente il cibo! povero piccolo pensa quanto deve aver sofferto la fame prima di venire da noi per aver timore adesso di non ritrovare più i suoi croccantini! comunque ora stanno imparando a regolarsi coi crocchi, non si abbuffano più come prima e qualche volta, quando torno la sera dal lavoro, mi capita di trovarne alcuni nella ciotola......certo, in questo modo mangiano più del dovuto......sono anche un po' ingrassati........ma per le diete c'è sempre tempo!.......poveri micetti ne hanno passate così tante.....e non ne siamo ancora completamente fuori....
sarà il caso che controlli se ha i parassiti? però di solito non si gratta......

babaferu
07-03-2012, 15:55
sarà il caso che controlli se ha i parassiti? però di solito non si gratta......

guarda in questo periodo un buon antiparassitario, a prescindere che tu veda o no parassiti, ci sta: io l'ho appena dato ai miei..... di quelli tipo frontline che si mettono tra le scapole, ha valenza anche preventiva.
ciao,ba

manu
07-03-2012, 20:49
uno mangia e poi con la zampetta gratta il pavimento intorno alla ciotola così come fa quando è nella lettiera;
è una buona cosa, vuol dire che ha apprezzato! ;)
sarebbe stato un problema se avesse grattato senza aver prima mangiato