Visualizza Versione Completa : febbre
mortisia
09-03-2012, 14:55
mi sapete dire come si capisce se un gatto ha la febbre?
ieri mentre accarezzavo il mio micio mi è sembrato di sentirlo caldo sulla testa e sulle orecchie....forse era solo una mia impressione.....ma, dal momento che ho i mici da solo due mesi e sono completamente inesperta, sono un po' preoccupata, anche perchè da quando li ho presi i miei piccoli sono sempre stati male per una cosa o l'altra e non vorrei portarli dal veterinario ancora una volta....
mi aiutate per favore?:cry: GRAZIE!
be di solito si sente proprio dalle orecchie calde....però il modo migliore sarebbe misurargliela con il termometro, ma se nn lo hai mai fatto magari fai fatica....
per caso vedi che il micio è mogio, inappetente?
babaferu
09-03-2012, 15:12
un micio con la febbre è molto abbattuto, comunque se hai il dubbio usa un termometro di quelli con la punta flessibile, inserito nell'ano (prima ungilo con un po' di vaselina).
ciao, ba
mortisia
09-03-2012, 15:26
aiuto! il termometro proprio no! mi sa che lo porto dal vet....povero ciciolo!....io non saprei come misurarla con il termometro....ho paura di fargli male....
comunque non lo vedo per niente abbattuto: mangia, beve, fa la lotta con il fratello e poi lo riempie di leccatine, il tutto come al solito
.....sono io a essere abbattuta....mi sa che non sono proprio una brava "mamma".......non riesco a fargli passare la diarrea, l'herpes virus sembra sempre presente con le secrezioni agli occhi nonostante creme e lisina da due settimane.....
scusate per lo sfogo....ma sono proprio preoccupata...
babaferu
09-03-2012, 15:35
.
comunque non lo vedo per niente abbattuto: mangia, beve, fa la lotta con il fratello e poi lo riempie di leccatine, il tutto come al solito
.....sono io a essere abbattuta....mi sa che non sono proprio una brava "mamma".......non riesco a fargli passare la diarrea, l'herpes virus sembra sempre presente con le secrezioni agli occhi nonostante creme e lisina da due settimane.....
scusate per lo sfogo....ma sono proprio preoccupata...
....se lo vedi attivo non preoccuparti son solo paranoie :o (tu ne hai 2 vero? non riesci a fare un confronto tra i 2?). un gattino con la febbre lo noti subito, è molto abbattuto.
stai tranquilla sei bravissima, sono cose lunghe lunghe, credo che qui con gli occhietti di abebe siamo andati avanti un mese e oltre....
per la diarrea invece che stai facendo? prendono ancora farmaci x bocca?
ba
mortisia
09-03-2012, 15:49
....se lo vedi attivo non preoccuparti son solo paranoie :o (tu ne hai 2 vero? non riesci a fare un confronto tra i 2?). un gattino con la febbre lo noti subito, è molto abbattuto.
è vero che mi faccio un sacco di paranoie e sono apprensiva :o se faccio un confronto con l'altro devo dire che non c'è differenza, sono attivi tutti e due allo stesso modo...e che il micio in questione è quello che ha più problemi di salute e, al tempo stesso, quello più birbantello e giocherellone....a dire il vero non posso dire che è abbattuto.......paranoica eh? :o
per la diarrea ho eliminato completamente l'umido da quasi tre settimane, il secco rimane sempre il kitten della trainer che hanno a volontà e continuo a dare il florentero che , in un primo momento sembrava aver risolto il problema, ma dopo alcuni giorni è ricominciato tutto .........mi sa che hanno ancora qualche vermetto nonostante le analisi fatte un mese fa dicessero di no. ho intenzione di rifare di nuovo l'esame delle feci....c'è qualche altra cosa che posso controllare?
redjenny
09-03-2012, 16:18
Calcola che comunque i gatti normalmente hanno una temperatura più alta di un paio di gradi rispetto a noi. Quindi per loro è normale avere 38 gradi.
Sono d'accordo che possa essere difficile misurare la febbre ad un micio, specie se attivo e pieno di energia, ma questo può essere benissimo un sintomo di assenza di febbre :o
L'unica volta che ho misurato la febbre ad uno dei miei gatti era perché si vedeva lontano un miglio che era febbricitante, se ne stava immobile e malaticcio, non si lavava e, alla fine, aveva la febbre a causa dei parassiti intestinali (coccidi).
babaferu
09-03-2012, 16:24
per la diarrea ho eliminato completamente l'umido da quasi tre settimane, il secco rimane sempre il kitten della trainer che hanno a volontà e continuo a dare il florentero che , in un primo momento sembrava aver risolto il problema, ma dopo alcuni giorni è ricominciato tutto .........mi sa che hanno ancora qualche vermetto nonostante le analisi fatte un mese fa dicessero di no. ho intenzione di rifare di nuovo l'esame delle feci....c'è qualche altra cosa che posso controllare?
eh capisco molto bene le tue paranoie perchè le ho passate anche io, col mio trovatello -anche adesso che sta benone- a volte vado ancora in apprensione.... il forum esiste anche per questo!
cercate coccidi e giardia nell'esame delle feci (oltre ai vermi, però in genere se son stati sverminati dovrebbe bastare) se le feci dovessero continuare ad essere molli:dead:. sono molto frequenti, ma sono difficili da individuare.
ciao, ba
redjenny
09-03-2012, 16:42
la diarrea può dipendere anche da escherichia coli, ma non so che tipo di esame bisogna fare, se va bene quello per coccidi e giardia.
mortisia
09-03-2012, 23:42
mi sa proprio che farò subito l'esame delle feci
grazie a tutti!
Da come si comporta, non ha minimamente la febbre.
Comincia a preoccuparti quando lo vedi abbattuto, fermo, inappetente... se si comporta normalmente vai tranquilla!
Tieni presente che un animale non può "far finta" di star bene, come a volte facciamo noi, perchè dobbiamo andare al lavoro, perchè non vogliamo preoccupare chi ci sta vicino, perchè abbiamo da fare...
Mio padre, che era veterinario, diceva: gli animali non ci possono dire che cos'hanno, ma non possono neanche mentire!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.