PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta rimette liquido giallo-trasparente


kasandra
09-03-2012, 15:12
Salve a tutti!
Tre giorni fa ho visto la mia micia più grande(2 anni e mezzo) rimettere un pò di liquido trasparente. Ieri sera quando sono rientrata a casa ho trovato una grande chiazza (20cm di diametro circa) di liquido trasparente-giallognolo(visto sulla carta) e sotto al letto un'altra chiazzetta più piccola ma sempre di liquido trasparente-giallo-arancio. Sono abbastanza preoccupata!! :cry:
Ho 3 gatti e penso che sia la micia più grande xkè la prima volta l'ho vista, ma ieri no....oggi non sono ancora rientrata a casa e ho paura di trovare altro liquido!!
Da qualche giorno i croccantini nelle ciotole non finiscono(e li do' pesati) e pensavo fosse perchè sono mesi che mangiano quel tipo di crocche xkè avevo comprato 2 pacchi da 10kg e si potessero essere stancati!
Associando il vomito al fatto che è da qualche giorno che non vedo la micia in questione abbuffarsi di cibo, come faceva di solito, ho davvero paura che possa avere qualcosa di grave!! Lei dorme quasi tutto il giorno, ma lo faceva anche prima, dormiva e mangiava! Mi sembra di averla vista giocare anche ultimamente con gli altri due gatti e anche con qualche giochetto....quindi non mi sono preoccupata subito. Poi in questi giorni ho avuto diversi impegni e sono stata a casa molto poco....sono una cattiva gattofila!!
Ieri mi sono impressionata vedendo quella chiazzona......cosa potrebbe essere?
Vorrei andare dalla veterinaria per farmi aiutare ma questo mese non ho i soldi!!! :cry: E' un gran casino...non voglio trascurare questa cosa, assolutamente! Potrebbe andare bene lo stesso se andassi senza la micia a chiedere cosa potrebbe essere? Mi direbbe di portarla a visitare....ma non ho i 40€ per pagare la prestazione! Dovrei anche portare a sterilizzare la micia più piccola, ma fino al prox.mese niente....:disapprove:

babaferu
09-03-2012, 15:19
40 euro per una visita?!
cambia vet! e comunque.... farei una telefonata, intanto.
non penso a qualcosa di grave, piuttosto a una gastrite.
la gatta è attiva? se si, se ha appetito, prova a nutrirla con poco pollo bollito.
ciao, ba

kiwi&mirtillo
09-03-2012, 15:21
Potrebbe essere un po' di gastrite. Quelli che descrivi sembrano succhi gastrici... unitamente al fatto che la vedi inappetente... potrebbe essere che abbia nausea, o mal di stomaco, o banalmente un'irritazione allo stomaco per via dei peli.

Marzo è il mese della prevenzione gratuita. Con i vet convenzionati, registrandosi su questo sito (http://www.stagionedellaprevenzione.it/), puoi fare una visita completa alla tua piccola senza pagare (esami esclusi naturalmente, ma in questo caso potrebbero non essere necessari in prima battuta).

Magari il tutto si risolve con un buon gastroprotettore.

kasandra
09-03-2012, 15:28
40 euro per una visita?!
cambia vet!

Forse ne chiede "solo" una 30ina, ammesso che non debba somministrarle nessun medicinale....ad esempio i vaccini arrivano sicuramente a 40€ con la ricevuta regolare. Qui da me i prezzi sono tutti così...:(

kasandra
09-03-2012, 15:32
Potrebbe essere un po' di gastrite. Quelli che descrivi sembrano succhi gastrici... unitamente al fatto che la vedi inappetente... potrebbe essere che abbia nausea, o mal di stomaco, o banalmente un'irritazione allo stomaco per via dei peli.

Marzo è il mese della prevenzione gratuita. Con i vet convenzionati, registrandosi su questo sito (http://www.stagionedellaprevenzione.it/), puoi fare una visita completa alla tua piccola senza pagare (esami esclusi naturalmente, ma in questo caso potrebbero non essere necessari in prima battuta).

Magari il tutto si risolve con un buon gastroprotettore.

Grazie mille per la dritta sul mese della prevenzione gratuita!! Non lo sapevo!! Adesso mi registro subito....una visita di controllo non fa mai male!
Spero sia solo un fastidio passeggero, anche xkè fin'ora è sempre stata bene e non ho cambiato alimentazione e sta sempre in casa quindi non può aver preso malattie dall'esterno!
A casa ho un pò di pasta al malto di cui va matta, potrei dargliela e vedere se torna tutto alla normalità?!

Grazie per le risposte tempestive!!

babaferu
09-03-2012, 15:36
no, non la pasta al malto, piuttosto una dieta leggera, come ti ho scritto, a base di un po' di pollo lesso.
ciao, ba

kasandra
09-03-2012, 15:42
OK, niente pasta al malto...

Mi sono registrata al sito e ho controllato quale veterinario della mia zona aderisce all'iniziativa e.....è proprio la mia veterinaria!!! Fantastico!! Quindi al max domani la micia andrà a farsi controllare!! Grazieee!!

kiwi&mirtillo
09-03-2012, 15:44
Bene :)

Starmaia
09-03-2012, 16:03
Pure Lamù da qualche tempo mi svomiticchia succhi gastrici. Qualche settimana fa vomitava anche misto sangue e il vet mi consigliò di dare della ranitidina contro la nausea e i conati.
In due giorni tutto si è risolto.
Vedrai che anche la tua micia avrà qualcosa di passeggero :)

Sky
09-03-2012, 17:06
Ogni tanto lo fanno anche i miei, non è niente di grave ma bisogna visitarla e curarla affinché non diventi una cosa seria. Vedo che hai già risolto per la visita, è una bella cosa, facci sapere cosa ti dice la vet!
Nel caso dei miei, di solito è un po' di gastrite e/o esofagite cioè infiammazione dello stomaco o dell'esofago, si risolve dando un medicinale anti-acidità (ai miei do il sucramal, lontano dai pasti, che è per uso umano ma la compressa divisa in 8 parti si può dare anche a un micio di peso medio, sui 5 kg) e solo se il vomito è ricorrente si da un pochino di plasil prima dei pasti per un giorno o due. Ovviamente però prima di dare farmaci va fatta la visita... vedrai che con la cura giusta tornerà in perfetta salute e riprenderà anche a mangiare come prima!

kasandra
12-03-2012, 09:31
Buongiorno! Purtroppo mi è venuta la febbre e non sono più potuta andare dalla veterinaria, ma la micia non ha più vomitato, gioca tranquillamente e mangia. Non sembrano più apprezzare gli stessi croccantini xkè a fine giornata rimangono sempre nelle ciotole, ma presto li devo ricomprare e prenderò un tipo diverso, magari qualcosa per gatti sensibili. Adesso sto usando Happy Cat perchè fa le crocchette di dimensioni maggiori e così l'altro micio che ho le mastica meglio e non le rimette!

babaferu
12-03-2012, 13:48
Buongiorno! Purtroppo mi è venuta la febbre e non sono più potuta andare dalla veterinaria, ma la micia non ha più vomitato, gioca tranquillamente e mangia. Non sembrano più apprezzare gli stessi croccantini xkè a fine giornata rimangono sempre nelle ciotole, ma presto li devo ricomprare e prenderò un tipo diverso, magari qualcosa per gatti sensibili. Adesso sto usando Happy Cat perchè fa le crocchette di dimensioni maggiori e così l'altro micio che ho le mastica meglio e non le rimette!

benissimo, stai tranquilla se non è più successo nulla non hai necessità di crocchi x gatti sensibili.

ba