Visualizza Versione Completa : Aiuto! Problemi pipì con gatta
Pinklunetta
10-03-2012, 20:14
:cry::cry::cry:
Ciao a tutti. Come potete leggere ho un bel problema con la mia micia Lunetta. E' una gatta molto audace e gioccherellona ha un anno e mezzo ma diciamo che è da sempre che fa la pipì fuori dalla cassettina al ingresso di casa ma anche nella cassettina.
A parte lei, ho un'altro gatto (Pinky), ha quasi 4 anni ed è sterilizzato come lei.
Ho notato che a differenza di Pinky, Lunetta non strofina il suo musino sulle sedie o sulle tende o su di me e nn so se questo sia normale.
Ho provato ASSOLUTAMENTE DI TUTTO!
1 Ho usato repellenti (dopo mi sn documentata e so che non fanno bene anzi peggiorano il problema)
2 Ho provato a mettere le piante sul posto dei fatti ma niente
3 Ho fatto le analisi dell'urina per escludre la cistite e non è cistite per fortuna
4 Ho usato il feliway per un mese intero sia spray che diffusore
5 Da piccolina l'ho sgridata delle volte anche se mi pento e certe volte le ho piantato il muso sulla pipì e anche di questo me ne pento immensamente.
6 Ho cercato di educarla con le buone maniere ed un pò ha funzionato, ma dopo non mi ascolta più e fa quello che vuole.
Ho fatto tutto ciò ma lei continua a farlo. Ha smesso solo per un mese dopodichè ha ripreso.
Non ho mai fatto dei cambiamenti in casa che possano darle fastidio, la lettiera la trengo pulita e con questo intendo che oltre al fatto di cambiare costantemente la sabbietta lavo anche la cassetta ogni 4/5 giorni.
I ciotolini dell'acua e della pappa sono ben lontani dalla lettiera, anche questi li lavo costantemente.
Insomma mi sembra di comportarmi bene nei suoi confronti ma ora sono disperata, non so più cosa fare. La cosa grave è che fra un mesetto cambio casa e non vorrei che anche lì facesse come ora.
Certe volte mi fa cosi inca...re che ho pensato a regalarla ma mi pento perche le voglio un gran bene.:cry:
Mi aiutate per favore...
lunanera
11-03-2012, 06:50
fai mente locale in quel mese che ha smesso cosa è successo?
hai provato a cambiare sabbietta?
l'esame delel urine come lo ha fatto il vet ha cercato anche cristalli?
con cosa pulisci dove lei sporca?
avete mai fatto esami dels angue ?
kiwi&mirtillo
11-03-2012, 07:59
quoto tutte le domande di lunanera e aggiungo:
rapporti con l'altro gatto?
hai provato ad aggiungere una lettiera?
che tipo di sabbia usi?
quando lavi la lettiera, cosa usi? può essere che l'eccessivo odore del detersivo la disturbi?
quanto tempo fa avete controllato le urine? un solo esame?
Tra me e luna abbiam fatto un interrogatorio.. ma più spunti ci sono, più idee possono venire :)
Pinklunetta
11-03-2012, 19:10
Ciao ragazzi!
Allora io e mio marito siamo stati in vacanza per un mese e quando siamo rientrati dal viaggio i primi due giorni l'ha fatta fuori dopodichè ogni volta che ci provava la guardavo e le indicavo il posto della lettiera e con un tono tranquillo le dicevo di andarci lì.... E' stato così bello vedere che per un mese intero "mi ha ascoltata"... poi .. questo sogno è finito. Durante quel mese ho notato quanto lei ci tenesse alla sabbietta pulita (non chè non la pulissi spesso ma a differenza di Pinky lei ama la sabbia senza alcun tipo di residuo), e quindi per "invogliarla a usare la sabbietta certe volte quando ne dubitava se farla o no nella cassetta io aggiungevo dell'altra sabbia e così finalmente lei ci andava..... E' un po viziatina vero?
Si, ho provato a cambiare la sabbia e so che non le piace quella agglomerante, e quindi ora uso la "Sanicat Classica",poi avevo letto che certi gatti preferiscono la sabbia in granuli più piccoli ed ho trovato sempre della sanicat quella all'aloe ma ho notato che non funziona visto che è troppo profumata.
L'esame delle urine l'ho fatto la settimaa scorsa, e di cristalli non ne hanno trovati.
Gli esami del sangue li ho fatti l'anno scorso per escludere FIV e FELV, esito negativo.
Per la pulizia del posto dove lei sporca uso un pò di lysoform e un po di alcool con acqua calda.
Per lavare la lettiera uso dell'acqua calda e qualche goccia di lysoform o di sapone neutro e ci struscio con una spazzola, poi la faccio asciugare al sole.
Ho provato anche ad aggiungere un'altra lettiera ma nn la considera neanche.
I rapporti con l'altro gatto direi sn buoni, allìinizio cioè quando è arrivata a casa l'altro gatto non la voleva, la evitava completamente e le soffiava quindi li tenevo separati perche lei era un batuffolino e avevo paura le facesse del male. Ora si coccolano e giocano, certe volte però mi sembrano un pò aggressivi fra di loro ma dopo 5 minuti smettono e amici come prima.
lunanera
11-03-2012, 20:22
Ciao ragazzi!
Allora io e mio marito siamo stati in vacanza per un mese e quando siamo rientrati dal viaggio i primi due giorni l'ha fatta fuori dopodichè ogni volta che ci provava la guardavo e le indicavo il posto della lettiera e con un tono tranquillo le dicevo di andarci lì.... E' stato così bello vedere che per un mese intero "mi ha ascoltata"... poi .. questo sogno è finito. Durante quel mese ho notato quanto lei ci tenesse alla sabbietta pulita (non chè non la pulissi spesso ma a differenza di Pinky lei ama la sabbia senza alcun tipo di residuo), e quindi per "invogliarla a usare la sabbietta certe volte quando ne dubitava se farla o no nella cassetta io aggiungevo dell'altra sabbia e così finalmente lei ci andava..... E' un po viziatina vero?
Si, ho provato a cambiare la sabbia e so che non le piace quella agglomerante, e quindi ora uso la "Sanicat Classica",poi avevo letto che certi gatti preferiscono la sabbia in granuli più piccoli ed ho trovato sempre della sanicat quella all'aloe ma ho notato che non funziona visto che è troppo profumata.
L'esame delle urine l'ho fatto la settimaa scorsa, e di cristalli non ne hanno trovati.
Gli esami del sangue li ho fatti l'anno scorso per escludere FIV e FELV, esito negativo.
non parlavo di fiv e fel ma di esami generali che so fegato reni emocromo ...
Per la pulizia del posto dove lei sporca uso un pò di lysoform e un po di alcool con acqua calda.
il ysoform toglie un po l'odore ma resta l'alcool la disturba per un o ma poi evapora.procurati il sanibox o un detersivo che tolga gli odori organici
Per lavare la lettiera uso dell'acqua calda e qualche goccia di lysoform o di sapone neutro e ci struscio con una spazzola, poi la faccio asciugare al sole.
no usa la candeggina e non sciaquare neanche troppo, non so pertchè tu usi la spazzola ma va bene una spugnetta
Ho provato anche ad aggiungere un'altra lettiera ma nn la considera neanche.
I rapporti con l'altro gatto direi sn buoni, allìinizio cioè quando è arrivata a casa l'altro gatto non la voleva, la evitava completamente e le soffiava quindi li tenevo separati perche lei era un batuffolino e avevo paura le facesse del male. Ora si coccolano e giocano, certe volte però mi sembrano un pò aggressivi fra di loro ma dopo 5 minuti smettono e amici come prima.
mi pare strano che la micia capisca che tu le indichi la lettiera, c'è qualcosa che noncapisco...
Pinklunetta
18-03-2012, 21:22
:shy::shy::shy: Ciao ragazzi!
Bene ho letto un articolo trovato su una rivista di animali, si trattava di un'intervista ad una etologa toocando l'argommento della pipì fatta fuori. Ho preso un suo consiglio: ho messo dello scotch davanti al posto del delitto. Risultato: non la fa più, ma sono sicura che se togliessi il nastro la rifarebbe....
lunanera
19-03-2012, 08:27
:shy::shy::shy: Ciao ragazzi!
Bene ho letto un articolo trovato su una rivista di animali, si trattava di un'intervista ad una etologa toocando l'argommento della pipì fatta fuori. Ho preso un suo consiglio: ho messo dello scotch davanti al posto del delitto. Risultato: non la fa più, ma sono sicura che se togliessi il nastro la rifarebbe....
ci spieghi sta storia dello scotch che interessa per favore ?
Pinklunetta
23-03-2012, 22:23
Ciao a tutti!!!
Beh praticamente, ho preso le misure della porta (perché è quello il posto dove la fa) e su dei fogli di giornale ho attaccato dello scotch biadesivo cosi dopo l'ho messo davanti alla porta in modo tale che quando lei si avvicina, le si appiccicano le zampette e non riesce a farla :D
lunanera
24-03-2012, 11:30
Ciao a tutti!!!
Beh praticamente, ho preso le misure della porta (perché è quello il posto dove la fa) e su dei fogli di giornale ho attaccato dello scotch biadesivo cosi dopo l'ho messo davanti alla porta in modo tale che quando lei si avvicina, le si appiccicano le zampette e non riesce a farla :D
il mio non si avvicna così tanto da appiccicarsi... ma chiss caso mai provo pure questa
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.