PDA

Visualizza Versione Completa : Pulire il naso del gatto


Ele :)
11-03-2012, 07:41
Ciao a tutti... Eccomi di nuovo qui con una nuova domanda.
La mia micia di quasi 10 mesi ha sempre avuto il nasino un po' sporco di crosticine nere, dentro le narici e ai lati del naso, ma ultimamente è peggiorata e non riesce a pulirsi da sola, tanto che il naso da rosa è diventato nero. Non so se è dovuto al fatto che inzuppa il muso nella pappa o al fatto che per problemi avuti da piccola ha il naso perennemente chiuso, comunque è sempre piena di schifezze nere. Ho provato a pulirla con le salviettine umidificate per animali (quelle alla camomilla per occhi e orecchie) e, in effetti, è migliorata, però non sono andata in profondità perché ho paura di farle male. Vanno bene le salviettine o è meglio usare altro? C'è il rischio di farle male se provo a pulirla anche dentro le narici? Oppure devo lasciarla stare e si arrangia da sola?

kiwi&mirtillo
11-03-2012, 07:54
Ma in che senso il naso è diventato nero!? :shy:

Un po' di muco secco dentro le narici è un conto.. ma addirittura il naso coperto.. !?
Ma il vet che dice?

Ele :)
11-03-2012, 08:01
No no non è coperto sono nere le narici e i lati, ed essendo piccolo il naso è praticamente piú la superficie nera che quella rosa. Il veterinario l'ultima volta che l'ha vista un paio di mesi fa ha detto di pulirla col cotton fioc inumidito ma ho paura di farle male e comunque non era così nera. Se continua gliela porto a far vedere

kiwi&mirtillo
11-03-2012, 08:04
capisco :)

io non uso il cotton fioc, ma un angolino di fazzoletto inumidito, quando succede a mirtillo
ma lui è un santo, posso farlo anche con il mio dito senza che se ne lamenti
di solito basta un secondo e si stacca tutta la minicrosticina... non mi pare di avergli mai fatto male

ma la micia respira bene?

Ele :)
11-03-2012, 08:34
Anche lei è abbastanza buona - il maschio invece è indemoniato - ma il cotton fioc mi fa impressione eheh... Allora continuo con la salviettina se dite che va bene :)

La micia non respira benissimo perché da piccola al gattile ha avuto gravi problemi respiratori che le hanno causato naso perennemente chiuso. Ha fatto tutti gli accertamenti e dicono che il problema è cronico e non si può fare niente per ora. Potrebbe avere ricadute e in quel caso bisognerà intervenire ma x il momento sta bene a parte il naso chiuso.

kiwi&mirtillo
11-03-2012, 08:45
Be', che non si possa fare niente... Ni. ;)
Magari si può aiutarla con qualche sostegno delle difese immunitarie per esempio.
Engystol, Aloe ferox, Lisina (utilissima mi pare proprio per riniti croniche).
:)

Ele :)
11-03-2012, 08:59
Davvero??? E il veterinario non mi ha mai consigliato nienteeeeee :shy:

antol
11-03-2012, 09:47
A me ha consigliato, per un problema di occhietto con minuscole crosticine, un ciclo di lisina. Il prodotto si chiama Herp o herpless (sono due diverse marche ma la sostanza è la stessa) e devi seguire le indicazioni in base al peso del gatto. Non è un farmaco ma un aminoacido e rinforza le difese immunitarie, quindi male non ne può fare.

Ele :)
11-03-2012, 18:37
Grazie... Provo a documentarmi un po'...