Entra

Visualizza Versione Completa : Rinite cronica!!!!


micci07
12-03-2012, 21:44
Nel maggio 2011 trovai nel ciclo di una strada a scorrimento veloce una micia pelle e ossa,che barcollava..quindi la portai cn me..era ridotta malissimo,aveva anche le zecche..iniziammo le cure antibiotiche dato ke era super raffreddata ma miglioro' leggermente...qui iniziarono mesi di ricerca e di possibili cure..ho girato vari veterinari,ma ormai m sn fermata ad una veterinaria molto brava e scrupolosa,mi ha detto che la gatta nn avrà meno di 8 anni è anche senza un dente ed ha le cataratte,ma che il suo problema è nei seni nasili che si sn chiusi un pochino,quindi l'unica cosa da fare è adesso fare l'aerosol cn il fluimucil cn antibiotico e se le aumentasse di darle il ronaxan..o vibravet..ho letto però nel foglietto del fluimucil che può portare all'inizio un aumento e densità del muco ,nn è ke mi soffoca la micia??:eek: la tengo nel soppalco del negozio...ma la veterinaria mi ha detto che l'aerosol le darà sicuramente beneficio..voi che ne pensate???inoltre tutti mi hanno sconsigliato di sterilizzarla per il suo stato di salute e per l'età quindi va' avanti cn la pillola :( Farlutal ed anche per questo mi dispiace..ma i veterinari mi sconsigliano vivamente la sterilizzazione!

Starmaia
13-03-2012, 11:09
Non ho mai dovuto farlo ma so che spessissimo l'aerosol risolve problemi di rinite o cose simili.
La micia non credo possa soffocare, semmai starnutirà più spesso.
Ma sei sicura che ci sia scritto "maggiore densità del muco"? Il Fluimucil (che io uso a volte su di me) fluidifica.

Sulla sterilizzazione, non ti so dire. Certo che va valutato molto bene il rischio di sedazione di una gatta non tanto per l'età quanto per i problemi respiratori :confused:

dabolem
13-03-2012, 11:22
Ho una micia con riniti ricorrenti.
A seconda della gravità dell'attacco che, se molto forte, richiede antibiotici (per evitare complicazioni secondarie) le faccio spessissimo l'aerosol.
Secondo la mia esperienza, funziona molto bene.

Io le faccio 1 aerosol a giorno con 2 ml di fisiologica, 1/4 di clenil a e 1/4 di fluibron.
Poi, nel corso della giornata, gliene faccio altri 2/3 con la sola fisiologica. La micia migliora nel giro di un paio di giorni.

Altra cosa utilissima è somministrarle la l-lisina (500 gr al giorno per almeno un mesetto).

Per la sterilizzazione, sarebbe il caso di farla appena possibile, perchè non va troppo bene darle la pillola per lungo periodo.

kasssandra
13-03-2012, 13:12
Dab.. 500 gr :D povera micia!

babaferu
13-03-2012, 15:09
ma la veterinaria mi ha detto che l'aerosol le darà sicuramente beneficio..voi che ne pensate???i

...che è proprio così!
la mia vet come integratore anche per la rinite mi aveva consigliato il ribes pet perle, che diminuisce l'infiammazione delle mucose (di solito si usa per problemi di pelle ma funziona bene anche in quel caso, così mi disse), prima di passare a medicinali, se la situazione è tollerabile, proverei. il fluimicil non ti soffoca la gatta, la vedrai però starnutire perchè butta fuori.

baci, ba

ps: il clenil la mia vet lo riserva ai casi che colpiscono anche i bronchi, non per problemi di setti nasali.

aladino78
13-03-2012, 15:12
La rinite cronica con gli antibiotici comunque regredisce, seppure temporaneamente, quindi non vedo il problema di sterilizzarla, parlarne con la vet, potrebbe dirti di farle un ciclo di antibiotico (ottimo il vibravet che la vet ti ha già citato) e dopo di sterilizzarla (anche se a dire il vero molti vet sterilizzano senza problemi e direttamente anche mici con rinite cronica).

micci07
13-03-2012, 15:56
La rinite cronica con gli antibiotici comunque regredisce, seppure temporaneamente, quindi non vedo il problema di sterilizzarla, parlarne con la vet, potrebbe dirti di farle un ciclo di antibiotico (ottimo il vibravet che la vet ti ha già citato) e dopo di sterilizzarla (anche se a dire il vero molti vet sterilizzano senza problemi e direttamente anche mici con rinite cronica).

Allora,abbiamo fatto 2 cicli di vibravet,l'ultimo ciclo è durato un mese,l'unico miglioramento è stato,un lievissimo e temporaneo miglioramento poi di nuovo come prima e nn parlo al termine della cura,ma durante!!!quindi la dttoressa per evitare episodi di sensibilizzazione e ovviamente di altri problemi ha sospeso ogni cura antibiotica,quindi fare per una settimna ogni giorno l'aerosol con fluimucil fisiologica e bentelan(che io nn vorrei mettere) ma nella fisiologia mi ha detto di fare un infuso di camomilla..dpo la prima settimana fare una second settimana a giorni alterni e poi di vedere i risultati...tutti i veterinari ma dico tutti,mi hanno sconsigliato per adesso la sterilizzazione..la prossima settimana inizieremo a fare ulteriori accertamenti!Davvero,abbiamo prvato con tanti antibiotici ma niente!è stata fatta anche una cura cn punture di antibiotico e antiinfiammatorio ma niente..la dottoressa mi ha detto ke per come è ridotta,è tanto ke sia ancora tra noi ed ancor di piu' strano è ke lei è tranquilla,è una mangiona è buonissima e fà le fusa a piu non posso:o

babaferu
14-03-2012, 08:24
io eviterei il bentelan e proverei le ribes pet perle (per bocca), che sono un integratore che funziona come cortisone naturale, senza tutti gli effetti collaterali del caso.
a me, come ho scritto, mi han spiegato che il bentelan dilata i bronchi, se il problema è a livello di naso.... perchè mai? inoltre non è curativo, serve solo a dare sollievo, e quindi se la questione è non intossicare la gatta.... beh, non intossichiamola!

baci, ba

dabolem
14-03-2012, 08:54
Dab.. 500 gr :D povera micia!
Ahaha oops
Ovvio che intendevo mg!!