romieo
13-03-2012, 17:52
Vi spiego brevemente: vivo in una casa in affitto con un giardino che condivido con i tizi che vivono al piano di sotto. Con costoro i rapporti sono definitivamente rotti perchè sono delle persone cattivissime (non sto qui a tediarvi con i singoli episodi, diciamo solo che sfogano la loro bastardaggine con gli animali) perchè mi odiano in quanto gattara.
Curo una colonia di randagini da quattro/cinque anni. E' una colonia, riconosciuta dall'asl, formata da circa 13 mici tutti starilizzati. Ormai la nostra è diventata una routine, tutte le sere scendo in giardino con con la pappa, e loro sono lì che aspettano (essendo sterilizzati e non avendo bisogno di andare in cerca di cibo, durante il giorno non si fanno vedere e se ne stanno a dormire tranquilli). Aspetto che mangino tutti, ripulisco e, prima di risalire, lascio una ciotola di crocchi e una di acqua, tutto ben riposto in una piccola casetta di legno (tipo cuccia) che tengo sempre pulita. I mici, che sono davvero molto intelligenti, stanno lì a fare la fila per mangiare i crocchi e non danno fastidio a nessuno. Il problema è che, dopo tanti anni di affitto e di convivenza forzata con questa gentaglia, vorremo comprare casa. Ovviamente ne cerchiamo una che abbia il giardino, anche per gli altri dodici mici che ho in casa, ma qui nella zona dove viviamo ora, i prezzi sono fuori dalla nostra portata :89:
Dobbiamo perciò cambiare zona, e qui nasce il problema: come posso riuscire a portarmi tutti i mici dietro? A lasciarli qui, senza cibo e in balia di questa gente non ci penso proprio, piuttosto me li porto sotto a un ponte e viviamo di elemosina! ;) ma mi/vi chiedo: è davvero fattibile spostare tutta la colonia in un altra zona? Come faccio a convincere i mici a non allontanarsi? Non è che allontanandoli da dove sono nati e cresciuti faccio dei danni e, per tornare indietro, si perdono? E se i nuovi vicini sono anch'essi dei balordi?
Sarà che sono ormai stanca di combattere per questi piccolini, ma la vedo proprio brutta :(
Curo una colonia di randagini da quattro/cinque anni. E' una colonia, riconosciuta dall'asl, formata da circa 13 mici tutti starilizzati. Ormai la nostra è diventata una routine, tutte le sere scendo in giardino con con la pappa, e loro sono lì che aspettano (essendo sterilizzati e non avendo bisogno di andare in cerca di cibo, durante il giorno non si fanno vedere e se ne stanno a dormire tranquilli). Aspetto che mangino tutti, ripulisco e, prima di risalire, lascio una ciotola di crocchi e una di acqua, tutto ben riposto in una piccola casetta di legno (tipo cuccia) che tengo sempre pulita. I mici, che sono davvero molto intelligenti, stanno lì a fare la fila per mangiare i crocchi e non danno fastidio a nessuno. Il problema è che, dopo tanti anni di affitto e di convivenza forzata con questa gentaglia, vorremo comprare casa. Ovviamente ne cerchiamo una che abbia il giardino, anche per gli altri dodici mici che ho in casa, ma qui nella zona dove viviamo ora, i prezzi sono fuori dalla nostra portata :89:
Dobbiamo perciò cambiare zona, e qui nasce il problema: come posso riuscire a portarmi tutti i mici dietro? A lasciarli qui, senza cibo e in balia di questa gente non ci penso proprio, piuttosto me li porto sotto a un ponte e viviamo di elemosina! ;) ma mi/vi chiedo: è davvero fattibile spostare tutta la colonia in un altra zona? Come faccio a convincere i mici a non allontanarsi? Non è che allontanandoli da dove sono nati e cresciuti faccio dei danni e, per tornare indietro, si perdono? E se i nuovi vicini sono anch'essi dei balordi?
Sarà che sono ormai stanca di combattere per questi piccolini, ma la vedo proprio brutta :(