Entra

Visualizza Versione Completa : morta dopo la sterilizzazione


maryhel
13-03-2012, 18:20
la gattina di mio fratello. stamattina, dopo un normale intervento di sterilizzazione. l'ha fatta portare ieri sera per tenerla di notte in ambulatorio ed era gia a digiuno dalla mattina.. oggi è stata operata e ha chiamato mio padre e mio fratello dicendo che è morta.l hanno seppellita io non ne sapevo nulla mio fratello riferisce lingua nera e ventra gonfio con una zampa rigida. pareri? io sono nera

VenereSofieFiore
13-03-2012, 18:24
cioè l'hanno tenuta dalla mattina prima a quella dopo digiuna per una operazione?

maryhel
13-03-2012, 18:27
si. io non abito con loro per cui non ne sapevo nulla. ora vorrei sentire questo ****** e vorrei dirgliene quattro

flor
13-03-2012, 18:33
guarda, non ho parole. Mi dispiace però che l'abbiano seppellita. Ci voleva un'autopsia e se fosse stato dimostrato un errore del veterinario, ci stava bene una bella denuncia ed una segnalazione all'ordine dei veterinari :mad:

maryhel
13-03-2012, 18:37
voleva 50 euro di sterilizzazione. vi rendete conto morta per 50 schifosi euro.. ora capisco quello che perlina diceva sulle sterilizzazioni a basso costo etc etc. cosa mi consigliate di fare??? io volevo portarla per l'autopsia ma l hanno gia seppellita.....

antol
13-03-2012, 18:43
Non so cosa consigliarti ma mi dispiace tanto per la micina..certo che il prezzo era veramente basso..

romieo
13-03-2012, 18:47
Mi dispiace tantissimo per la micia :(
Certo, digiuna dalla mattina prima dell'intervento mi pare strano. Ma il veterinario che ha detto? Quali spiegazioni ha dato?
Per quanto riguarda il costo dell'intervento non è detto però, io per i mici di casa ho pagato per i maschi 40 euro e per le femmine 80. I randagini me li hanno sempre operati gratis e, tranne una volta che una micia è morta perchè quando l'ho catturata non mi sono accorta che era stata investita e una volta sedata non si è più svegliata :cry: (dall'autopsia è venuto fuori che aveva subito un trauma ad un polmone ed era collassato).
Io ti consiglio di chiedere direttamente al veterinario e, se è il caso, denunciare l'accaduto. Se è stata sua imperizia non è giusto che la passi liscia.

antol
13-03-2012, 18:54
Boh, io ho pagato 180, digiuna dalla mattina dell'intervento che è stato nel tardo pomeriggio.
Comunque anche Romieo dice che quando la gattina randagia purtroppo è morta hanno fatto un'autopsia e hanno capito le cause..qui mi sembra strano questa fretta nel seppellire..avrebbero quanto meno dovuto chiedere al proprietario come intendeva procedere..

kiwi&mirtillo
13-03-2012, 19:03
avrebbero quanto meno dovuto chiedere al proprietario come intendeva procedere..

credo che l'abbiano seppellita i proprietari, non il veterinario
Lo smaltimento degli animali deve seguire procedure ben precise, il vet non avrebbe potuto seppellirla, correggetemi se sbaglio

Maryhel mi dispiace moltissimo per la micina.
Sicuramente non mi accontenterei e indagherei quanto possibile.
Che brutto colpo :(

maryhel
13-03-2012, 19:13
l'hanno seppellita i miei!! comunque ho chiamato questo ******** e se non altro gli ho fatto capire che la morte di un gatto per me non è come la fine dell'inchiosctro di una penna che la cambi e basta..lui mi ha detto prima che ha avuto una reazione allergica all'anestesia: operata s'è svegliata ed è morta dopo 10 minuti. io gli ho detto che è inusuale perche ci sono gli antidoti quindi mi sembrava anomalo e lui poi mi ha detto che ha avuto un disturbo cardiologico allora gli ho detto come mai non ha fatto un elettrocardio gramma e lui mi ha detto che l'ha fatto prima dopo e durante! ALLORA COME MAI è MORTA??? mio fratellino mi ha detto che aveva la lingua nera, il ventre gonfissimo e la zampa posteriore destra rigida.

io avrei voluto farle fare l'autopsia ma ora è sepellita ...

Lina72
13-03-2012, 19:33
il ventre gonfio potrebbe far pensare ad emorragia interna però ormai non si sapranno mai le cause quindi è inutile fare supposizioni...la crisi allergica dopo l'intervento e addirittura dopo sveglia non sta in cielo nè in terra:confused: di solito crisi così si hanno appena viene praticata l'anestesia e senza che si riesca a iniziare l'intervento..cmq non ho parole che possano consolarti è una perdita terribile povera piccola :cry:

delice
13-03-2012, 19:36
Mi dispoace tanto :cry:

maryhel
13-03-2012, 19:42
il ventre gonfio potrebbe far pensare ad emorragia interna però ormai non si sapranno mai le cause quindi è inutile fare supposizioni...la crisi allergica dopo l'intervento e addirittura dopo sveglia non sta in cielo nè in terra:confused: di solito crisi così si hanno appena viene praticata l'anestesia e senza che si riesca a iniziare l'intervento..cmq non ho parole che possano consolarti è una perdita terribile povera piccola :cry:

anche io ho detto la stessa cosa. forse dovrei farla dissepellire?

romieo
13-03-2012, 19:55
Scusate, non si capisce da come ho scritto, dicevo: tranne quella volta della micia, a noi è andato sempre tutto bene, e fino ad ora ho fatto sterilizzare circa 70 gatti. Certo, la reazione all'anestesia ci può stare ma mi sembra strano, anche perchè poi ha messo in mezzo anche l'arresto cardiaco, non torna come spiegazione.
Purtroppo, ora che la piccola è stata seppellita, potete fare ben poco. Anche fare una denuncia vi si potrebbe ritorcere contro perchè gli animali deceduti vanno fatti cremare. Anche se non ci conosciamo, ti abbraccio, perchè so come ci si sente :(

Maria Grazia
13-03-2012, 20:31
Mi dispiace tanto:cry::cry::cry:

Toporagno
13-03-2012, 20:46
Mi dispiace davvero :cry:

lunanera
13-03-2012, 20:52
io la farei riesumare male che vada vi beccate una multa non è mica un cadavere umano che si finisce in galera. ma io per soddisafazione personale lo farei.
e poi l'elettrocardiogramma prima dopo e durante mi pare strano proprio , forse qui siamo fuori dalmondo ma non sapevo neanche che si potesse fare ad un animale e poi se anche si potesse e lui ha anche questa attrezzartura che chieda così poco mi pare assurdo .... non credo proprio ....

Condoleeza
13-03-2012, 21:00
guarda, non ho parole. Mi dispiace però che l'abbiano seppellita. Ci voleva un'autopsia e se fosse stato dimostrato un errore del veterinario, ci stava bene una bella denuncia ed una segnalazione all'ordine dei veterinari :mad:

di sicuro il veterinario ha fatto qualche errore :mad:
e non ti ha dato un spiegazione adeguata
potresti segnalare il fatto all'Ordine dei veterinari
e comunque spargere la voce in giro, tra proprietari di gatti e gattare...
in modo discreto, ma devi far sapere a più persone possibile che questo vet ******

romieo
13-03-2012, 21:10
io la farei riesumare male che vada vi beccate una multa non è mica un cadavere umano che si finisce in galera.

Dicevo che potrebbero avere dei problemi con la denuncia perchè mi è capitata una cosa simile. Avevano avvelenato un povero cane randagio e qualcuno, in buona fede lo ha seppellito. Io sono andata dai carabinieri a fare la denuncia e dopo qualche tempo mi hanno richiamato in caserma perchè dicevano che ero passibile di denuncia per il fatto di averlo, appunto, seppellito. Ho fatto una sceneggiata che la metà bastava ed il maresciallo, amante dei cani, mi ha detto che ci avrebbe messo una parola buona.

AnnaLucy
13-03-2012, 21:10
Mi dispiace tanto per questa micina :cry::cry::cry:...ma che rabbia per come è andata !!!!!!!!!!!!!!

cristy-casper
13-03-2012, 21:29
mi dispiace moltissimo :cry: ciao piccolina....

scusate, ma l'elettrocardio prima mi pare proprio na menzogna pazzesca...dopo la "crisi" forse ci sta, anke se in 10 minuti non credo ke questo vet...bah
e poi, una curiosità, ma quanto costa far fare un elettrocardiogramma?

kasssandra
13-03-2012, 21:35
maryhel se non è un problema mi scrivi in privato di chi si tratta?

Va lentina
14-03-2012, 06:51
leggere ste cose mi rattrista tantissimo e nulla può consolare.....solo un abbraccio.....:(

Luana
14-03-2012, 07:25
...leggo solo ora, mi dispiace da morire povera cucciola nooooooo :''((, cioè per un intenervento di routine si può dire...forse qualcuno te l'avrà già suggerito,, non è che era allergica all'anestesia? Te lo dico perché io ho fatto sterilizzare la mia 10 giorni fa e la vet mi ha fatto formare una liberatoria, proprio per le conseguenze dovute agli effetti dell'anestesia, che possono essere mortali ;'( infatti avevo una paura folle. Cmq vacci a fondo se puoi...Ti mando un forte abbraccio...

lunanera
14-03-2012, 13:12
io la farei riesumare male che vada vi beccate una multa non è mica un cadavere umano che si finisce in galera.

Dicevo che potrebbero avere dei problemi con la denuncia perchè mi è capitata una cosa simile. Avevano avvelenato un povero cane randagio e qualcuno, in buona fede lo ha seppellito. Io sono andata dai carabinieri a fare la denuncia e dopo qualche tempo mi hanno richiamato in caserma perchè dicevano che ero passibile di denuncia per il fatto di averlo, appunto, seppellito. Ho fatto una sceneggiata che la metà bastava ed il maresciallo, amante dei cani, mi ha detto che ci avrebbe messo una parola buona.

la denuncia non diventa penale in questi casi ma anche con la multa sempre denuncia farebbero , spero di essermi spiegata e poi voi la tirate fuori e chi lo deve dire che è stata seppellita scusami...
noi no di certo ;)

maryhel
14-03-2012, 14:29
io vi chiedo di andare sempre da veterinari fidati, certi di lasciare i piccoli in buone mani. nonostante io abbia 5 gatti nessuno dei miei parenti mi ha fatto sapere che dovevano sterilizzarla anche perche l'avrei portata io stessa dai miei vet. si sono rivolti a questo individuo con molta leggerezza e senza interpellare chi è piu esperto mentre io quando la mia prima gattina dovevo essere sterilizzata ho fatto il giro di telefonate mesi prima di tutte le cliniche anche facendo domande stupide ma le ho fatte e ho scelto bene.
so che in questo forum siete tutti o la maggior parte anche piu esperte di me per cui mi rivolgo a chi non lo è: non andate dal primo che capita o da quello che chiede meno, chiedete , girate, prima di lasciare i vostri piccoli con macellai

flor
14-03-2012, 14:41
spesso si tende a parlare della sterilizzazione con leggerezza, ma si tratta sempre di un intervento chirurgico e nelle femmine oltre al rischio anestesiologico c'è anche l'incisione addominale che ha i suoi punti critici.
Io sono convinta che il veterinario abbia commesso qualche errore, però è anche vero che la procedura in sé non è priva di rischi e il compito del veterinario è quello di non agire con leggerezza pur trattandosi di un intervento di routine.
Bravo il veterinario che rimanda l'intervento se ha dei dubbi. Bravo quello che avvisa subito se riscontra dei problemi durante l'intervento e comunque prima che le cose precipitino. Bravo il vet che opera affiancato dall'anestesista.
E' deplorevole chi lascia morire i gatti senza tentativi di rianimazione, senza avvisare delle complicazioni i proprietari e che opera senza accertamenti preventivi.
Ho visto in vita mia morire solo un gatto (non a causa della sterilizzazione ...) ma ho avuto tutto il tempo per correre da lui, vedere che facevano il possibile per salvarlo anche se alla fine tutti i tentativi sono stati vani.
Anche ammettendo che una serie di sfortunate coincidenze (allergia, emorragia non controllabile ...)abbiano portato alla morte la piccola da quello che racconti il comportamento di questo veterinario è stato davvero barbaro! E non potete lasciare che finisca così ...

Francesca Maria
14-03-2012, 14:55
Mi dispiace tantissimo per la micina!!! :littleangel:

maryhel
14-03-2012, 15:44
spesso si tende a parlare della sterilizzazione con leggerezza, ma si tratta sempre di un intervento chirurgico e nelle femmine oltre al rischio anestesiologico c'è anche l'incisione addominale che ha i suoi punti critici.
Io sono convinta che il veterinario abbia commesso qualche errore, però è anche vero che la procedura in sé non è priva di rischi e il compito del veterinario è quello di non agire con leggerezza pur trattandosi di un intervento di routine.
Bravo il veterinario che rimanda l'intervento se ha dei dubbi. Bravo quello che avvisa subito se riscontra dei problemi durante l'intervento e comunque prima che le cose precipitino. Bravo il vet che opera affiancato dall'anestesista.
E' deplorevole chi lascia morire i gatti senza tentativi di rianimazione, senza avvisare delle complicazioni i proprietari e che opera senza accertamenti preventivi.
Ho visto in vita mia morire solo un gatto (non a causa della sterilizzazione ...) ma ho avuto tutto il tempo per correre da lui, vedere che facevano il possibile per salvarlo anche se alla fine tutti i tentativi sono stati vani.
Anche ammettendo che una serie di sfortunate coincidenze (allergia, emorragia non controllabile ...)abbiano portato alla morte la piccola da quello che racconti il comportamento di questo veterinario è stato davvero barbaro! E non potete lasciare che finisca così ...

io non avrei voluto lasciare che le cose andassero cosi. se almeno avessi saputo della loro intenzione di sterilizzarla ora.. ora io cosa posso fare, non sono li da loro e non penso la vogliano dissepellire, credo di conoscere il loro modo di pensare e un gatto è pur sempre un gatto. io avevo detto loro di non prendere un gatto per tanti motivi che non voglio elencare e questo è il risultato. ovviamente non sto dicendo che l'hanno uccisa loro ma che comuqnue per primi hanno agito con leggerezza. della serie "è morta" "a ok la seppelliamo".. bo.. senza parole. mi spiego meglio. il gatto non era mio e in ogni caso avrei fatto di tutto per evitarle questa fine. l'hanno voluto e l'hanno preso senza conoscere i gatti e senza sapere come bisogna agire per il loro bene. poi l'hanno portata dal primo veterinario incontrato per strada ed è successo quello che sapete. ora cosa devo fare andare a disseppellirla?? io ho chiamato il vet dicendogli che avremo proceduto a farle fare un'autopsia (tra l'altro mi ha risposto dicendo che l'autopsia non ci avrebbe detto molto O_O), cosi si faceva un po sotto per il resto non so che fare..

cibergatta
14-03-2012, 15:45
spesso si tende a parlare della sterilizzazione con leggerezza, ma si tratta sempre di un intervento chirurgico e nelle femmine oltre al rischio anestesiologico c'è anche l'incisione addominale che ha i suoi punti critici.
Io sono convinta che il veterinario abbia commesso qualche errore, però è anche vero che la procedura in sé non è priva di rischi e il compito del veterinario è quello di non agire con leggerezza pur trattandosi di un intervento di routine.
Bravo il veterinario che rimanda l'intervento se ha dei dubbi. Bravo quello che avvisa subito se riscontra dei problemi durante l'intervento e comunque prima che le cose precipitino. Bravo il vet che opera affiancato dall'anestesista.
E' deplorevole chi lascia morire i gatti senza tentativi di rianimazione, senza avvisare delle complicazioni i proprietari e che opera senza accertamenti preventivi.
Ho visto in vita mia morire solo un gatto (non a causa della sterilizzazione ...) ma ho avuto tutto il tempo per correre da lui, vedere che facevano il possibile per salvarlo anche se alla fine tutti i tentativi sono stati vani.
Anche ammettendo che una serie di sfortunate coincidenze (allergia, emorragia non controllabile ...)abbiano portato alla morte la piccola da quello che racconti il comportamento di questo veterinario è stato davvero barbaro! E non potete lasciare che finisca così ...
Quoto al 100%.....

Mi dispiace tanto per quello che e' successo... anche io credo che si sia trattato di un errore del vete.

I nostri vete fanno gli esami del sangue pre-operatori, l'ecg, l'Rx torace e solo se e' tutto ok procedono all'intervento durante il quale l'animale e' monitorato con ECG, saturimetro etc etc.... oltre al vete che opera c'è sempre l'anestesista ....e praticano solo anestesie gassose che sono molto più semplici da smaltire. E' sempre un intervento e a mio avviso un minimo di precauzioni vanno prese, poi l'irreparabile può anche accadere, così come nell'uomo... ma io non sono mai stata d'accordo per gli interventi alla "cieca" anche se la sterilizzazione viene considerato un intervento di routine.....

perlina21
14-03-2012, 16:12
Se il ventre della gatta era gonfio, non ci scampa, è morta per un'emorraggia interna.

maryhel
14-03-2012, 18:24
Se il ventre della gatta era gonfio, non ci scampa, è morta per un'emorraggia interna.

perlina, cosa avrebbe potuto fare per salvare? mi ha detto che se fosse stato per quello sarebbe morta dopo un paio d'ore.. io ovviamente credo che ha detto una serie di bugie. comunque mi sapresti cortesemente quantificare (piu o meno ovviamente) la sofferenza che ha potuto soffrire? se è emorragia era cosciente o è collassata? scusate le domande stupide.

ausilia
14-03-2012, 18:55
scusate le domande stupide.
non ha mai sentito una domanda meno stupida
anche per me la sofferenza del micio è la cosa più importante

Condoleeza
14-03-2012, 19:24
scusate se mi ripeto, ma quel veterinario non si è comportato in modo corretto
da nessun punto di vista
né tecnico-medico né di comunicazione

e ciò andrebbe divulgato il più possibile, per evitare altre morti

Perlatrillina
14-03-2012, 19:37
Mi viene da piangere, povera micia. Sono vicina a te e alla tua famiglia e spero riusciate ad andare a fondo di questa faccende e se c'è qualcuno che ha sbagliato, che paghi.

kasssandra
14-03-2012, 20:32
maryhel mi ha detto il nome del vet ma non lo conosco..

lunanera
14-03-2012, 20:42
perlina, cosa avrebbe potuto fare per salvare? mi ha detto che se fosse stato per quello sarebbe morta dopo un paio d'ore.. io ovviamente credo che ha detto una serie di bugie. comunque mi sapresti cortesemente quantificare (piu o meno ovviamente) la sofferenza che ha potuto soffrire? se è emorragia era cosciente o è collassata? scusate le domande stupide.

in attesa di perlina a me dissero che dipende da quanto era grossa l'emoraggia, se era uno molto piccolo, tipo a gocce poteva anche durare un paio di giorni ...però nel mio caso si parlava di un eventuale investimento subito.
a ragion di logico penso che fosse cosciente per quanto lo possa essere una micia appena uscita da un anestesia finchè il sangue perso non era tale da provocare apatia ed eventuale collasso suppongo.
e sempre a intuito penso che essendo una sterilizzazione andando a cercare in zona e controllando le suture forse qualcosa poteva fare, non è come un colpo ricevuto che la magagna può essere dovunque....

maryhel
14-03-2012, 20:52
maryhel mi ha detto il nome del vet ma non lo conosco..

essendo un piccolo paese posso immaginare che nn sia molto conosciuto e che ci porteranno gli animali degli ignoranti per tutti quelli che vivo o morto praticamente è uguale..

maryhel
14-03-2012, 20:53
in attesa di perlina a me dissero che dipende da quanto era grossa l'emoraggia, se era uno molto piccolo, tipo a gocce poteva anche durare un paio di giorni ...però nel mio caso si parlava di un eventuale investimento subito.
a ragion di logico penso che fosse cosciente per quanto lo possa essere una micia appena uscita da un anestesia finchè il sangue perso non era tale da provocare apatia ed eventuale collasso suppongo.
e sempre a intuito penso che essendo una sterilizzazione andando a cercare in zona e controllando le suture forse qualcosa poteva fare, non è come un colpo ricevuto che la magagna può essere dovunque....

lunanera.. che dolore...

merysara
14-03-2012, 22:53
Maryel, un abbraccio fortissimo, è terribile quanto accaduto.....

babaferu
15-03-2012, 08:32
io non avrei voluto lasciare che le cose andassero cosi. se almeno avessi saputo della loro intenzione di sterilizzarla ora.. ora io cosa posso fare, non sono li da loro e non penso la vogliano dissepellire, credo di conoscere il loro modo di pensare e un gatto è pur sempre un gatto. io avevo detto loro di non prendere un gatto per tanti motivi che non voglio elencare e questo è il risultato. ovviamente non sto dicendo che l'hanno uccisa loro ma che comuqnue per primi hanno agito con leggerezza. della serie "è morta" "a ok la seppelliamo".. bo.. senza parole. mi spiego meglio. il gatto non era mio e in ogni caso avrei fatto di tutto per evitarle questa fine.

tesoro, quello che puoi fare tu, secondo me, è fare cattiva pubblicità al veterinario (senza incorrere in denunce, eh vacci cauta) e lavorare coi tuoi perchè siano più consapevoli.

non credo tu possa fare nient'altro, mi dispiace molto e ti mando un abbraccio.
ba

perlina21
15-03-2012, 09:32
perlina, cosa avrebbe potuto fare per salvare? mi ha detto che se fosse stato per quello sarebbe morta dopo un paio d'ore.. io ovviamente credo che ha detto una serie di bugie. comunque mi sapresti cortesemente quantificare (piu o meno ovviamente) la sofferenza che ha potuto soffrire? se è emorragia era cosciente o è collassata? scusate le domande stupide.

No, non è detto che la morte per emorraggia sopraggiunga in poche ore.....succede se un'arteria si libera completamente dei punti messi, ma se, semplicemente, un nodo si allenta o non è stato chiuso bene, si può avere un lentissimo stillicidio che può durare anche una giornata intera e più....
Inoltre, mettiamo il caso di emorraggioa forte, bisogna anche vedere in che momento è iniziato a uscire sangue.
Il punto potrebbe essere saltato anche dopo ore dall'intervento.
Cosa si sarebbe potuto fare??? Aprire immediatamente la gatta, e sperare di riuscire a fare in tempo a farmare l'emorraggia.
Se la gatta ha sofferto???? che dirti...io credo che una certa sofferenza ci sia anche se in realtà si collassa velocemente e la morte sopraggiunge appunto per collasso cardio circolatorio.

Ofelia
15-03-2012, 09:34
:(
Non ho parole davvero. All'epoca, quando sterilizzammo Ofelia, la cosa fu abbastanza cruenta e mi ha traumatizzata molto (non solo me, in casa abbiamo tutti paura delle miciotte femmine perchè soffrono quando si sterilizzano), ma io pagai una cifra assurda per farlo fare (sotto le quattrocentomila lire), quindi non avevo modo di sospettare nulla.

Certo è che alcuni pseudo veterinari sono unicamente macellai. Ci sono passata anche io e so come riducono le micine. Glielo vai a dire? Non gliene frega una cippa. E tu d'altro canto li prenderesti volentieri a bastonate. >.<

Tutta la mia solidarietà e un abbracciotto fortissimo...

kesmao
15-03-2012, 10:16
tutta la mia solidarietà, empatia e dispiacere... :(

maryhel
15-03-2012, 15:02
io vorrei fargli pubblicità pessima per lo meno ma non sapevo nemmeno della sua esistenza, dev'essere giovane e figlio di medici conosciuti nel paese quindi ripeto lo conosceranno tutti quelli che nel paese sono pazienti del padre e della sorella e immagino che per loro la differenza non ci sia se il gatto muore o meno..... se lo dice il medico degli animali....................inoltre lui è su facebook, consigliatemi come agire

violapensiero
15-03-2012, 15:19
Brutta storia mi dispiace. Intanto potresti fare un'esposto all'ordine dei veterinari, segnalando il suo comportamento scorretto. Certo che occorrerebbe l'autopsia, senza di quella tutto è difficile.
Povera miciola....vola leggera stellina...:cry:

perlina21
15-03-2012, 15:58
Purtroppo, cara senza prove non puoi fare niente......hai in mano qualcosa che dice che la gatta è stata operata?? che so, una ricevuta del pagamento.....una qualsiasi cosa...se non c'è niente, è inutile fare esposti......e di che, poi?? Lui può aver fatto l'errore più stupido e grande del mondo, ma ti risponderebbero che in chirurgia tutto può succedere, ed effettivamente così è....non è nemmeno detto che ci sia stato l'errore umano.....
Certo, il suo comportamento, dopo, è stato davvero scorretto...

maryhel
15-03-2012, 16:37
ti ringrazio perlina, si so che è cosi. non so se hanno una ricevuta, so solo che una settimana prima sono andati per farla visitare prima della sterilizzazione e non hanno pagato nulla, quindi nessuna ricevuta..

è stato fatto tutto cosi superficialmente e quello che mi fa piu male è che per un errore di superficialita e uno del "veterinario", un'anima ha perso la vita, la cosa piu importante che ce lei non la potra piu vivere