PDA

Visualizza Versione Completa : integratori x la mia micia


Ele :)
14-03-2012, 12:54
Ciao a tutti, parlando con voi del forum della mia micia di 10 mesi, che soffre di problemi respiratori cronici, gengive arrossate, a volte anche infiammazioni agli occhi e pelo brutto, mi sono stati consigliati questi prodotti e, tra i tanti, non so quali scegliere:

Engystol, Aloe ferox, Lisina, Ribes perle...

Secondo voi quale è il più indicato per lei? Non vorrei imbottirla di roba, anche se naturale... Il veterinario per il respiro mi ha detto che non si può fare niente, per le gengive le ha prescritto lo stomodine (che prende già da tre mesi), e per gli occhi mi ha detto di pulirla con la camomilla, tranne quando peggiora che le prescrive una pomata oftalmica.

Per il pelo brutto le sto dando il lievito di birra.

Ogni tanto le si "spela" anche il musetto... Da quando abbiamo cambiato le ciotole (non più in plastica ma ceramica) sembra andare meglio ma a volte ha delle ricadute.

Non so come fare :309:

babaferu
14-03-2012, 13:51
a me la vet in un periodo di sospetta rinite cronica aveva consigliato le ribes pet perle, dicendo che disinfiammano le mucose. la rinite cronica per fortuna non c'era, ma ho usato le perle in diverse occasioni di problemi di pelle e devo dire che sono molto buone (anche sul pelo, che comunque mi pare nel tuo caso il problema minore).
non conosco gli altri integratori.
una carezza alla micina, ba
ciao, ba

Ele :)
14-03-2012, 18:55
Sì il pelo è il problema minore, quello che mi preoccupa è il fatto che non respira e anche che ogni tanto perde i peli sul muso. Questa cosa dei peli va a momenti, mentre i problemi respiratori sono perenni. Da piccola in gattile ha avuto crisi gravi di asma per questo se posso vorrei prevenire ricadute.

kiariel86
15-03-2012, 11:24
Non sn un'esperta, ma ti consiglio di dare alla tua gatta dalla salute cagionevole solo pappe umide di buona qualità e tante proteine, perchè il buon cibo è sempre la migliore cura! Forse in passato ha mangiato anche male o solo croccantini che a lungo andare hanno indebolito le difese immunitarie. Ogni tanto ti conviene cucinare un po' di pesce lesso o un po' di pollo al vapore per lei e un po' di coniglio. Io ho una ex gatta randagia che aveva grossi problemi di rinite e un occhio lascrimante liquindo nero/rosso e mezzo chiuso. Per farla stare meglio il vet le ha fatto una iniezione di antibiotico e antinfiammatorio e le abbiamo messo sull'occhio lacrimante la cortisonchemicetina per 2 settimane e ora sta bene(ha solo una lieve lacrimazione). Inoltre le pulivamo l'occhio con la camomilla quasi tutti i giorni, più volte al giorno. Su un grosso sito americano/community alla pagina http://holisticat.com/uri.html consigliano alcuni rimedi naturali, come dare al gatto con problemi respiratori il propoli e di pulirgli il naso con acqua calda, sale e pochissimo bicarbonato (sono difinfettanti e antibatterici...praticamente come portare la tua gatta a respirare aria di mare)
Per la cattiva condizione del pelo ti consiglio di darle ogni tanto un pochino di rosso di uovo (uovo fatto sodo per 5 min. in acqua bollente, con il rosso ancora liquido) oppure di darle 1 volta al mese un uovo sodo con rosso liquido come sostitutivo di un pasto completo. La mia gatta va pazza pe l'uovo e le ha fatto molto bene al pelo. Purtroppo non saprei dirti di più... Dovresti chiedere al veterinario o a qualcuno più esperto di me ;)!
by Chiara (kiariel86)

Ele :)
15-03-2012, 12:49
Mangia tutte marche di buona qualità: soprattutto umido e solo 15 grammi di secco al giorno, per farla sgranocchiare perché ha anche il problema alle gengive. Di cucinato ogni tanto le dò pollo o carne tritata lessi. Quando ha gli occhi tanto infiammati il veterinario le prescrive il Betabioptal, ma siccome lacrima spesso la pulisco quasi ogni giorno con acqua e camomilla. Anche per il naso uso la stessa tecnica (acqua e camomilla).