PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto per un Devon .... Forse calcoli... Struvite...


demy.77
14-03-2012, 15:17
Ciao a tutti/e
La mia amica ha di recente preso un cucciolo di Devon Rex da un allevamento... Il piccolo da qualche tempo manifesta dei segni di sofferenza.. Portato dal vet non ha dato segni di star male a parte una leggera insufficienza respiratoria... Sottoposto ad esami del sangue (con sua enorme sofferenza nel prelievo) e delle urine è venuto fuori che ha dei calcoli.. Attendiamo gli altri risultati per capire se si tratti di struvite... Io ho gatti da sempre ma è la prima volta che vedo un Devon... Non so come siano caratterialmente né di quali patologie possano soffrire.. Però vedo la mia amica che piange per questo cucciolo che ha tanto desiderato... E vorrei tanto aiutarla... Per questo vi chiedo aiuto... Cosa possiamo fare per questo piccolino? Che cosa dovrebbe mangiare... Come si può curare? C'è qualcuna di voi che possiede un Devon che può darmi una mano? Mi sento impotente... I miei pelosi non hanno mai avuto problemi di salute....

Va lentina
14-03-2012, 16:37
I calcoli sono nella vescica? Calcoli o cristalli?

demy.77
14-03-2012, 21:24
I calcoli sono nella vescica? Calcoli o cristalli?

Non lo so :( domani vedo Daly e mi informo meglio... So solo che il micio cammina trascinando il pancino per il dolore... Oggi il vet dovrebbe averle detto qualcosa di più preciso...

dabolem
14-03-2012, 21:59
Ma povero, così piccino già i calcoli? Probabilmente ha una predisposizione.

Anche il micio del mio collega ha avuto struvite a 6 mesi, ha mangiato medicato per un periodo ed è tornato a posto.
Però è necessario sapere se ha calcoli o solo cristalli, e se sono struvite o ossalato (i calcoli di ossalato vanno quasi sempre tolti chirurgicamente, purtroppo, mentre quelli di struvite potrebbero andare via anche con cure specifiche).
Facci sapere di cosa si tratta di preciso.

Ps: da quel che so, il devon non ha patologie particolari della razza, comunque non la struvite o i calcoli. So che spesso sono soggetti a dermatiti, se cibati con cibi non adatti. Per il resto sono gatti abbastanza robusti (se non prendono freddo nella stagione fredda, visto che non hanno pelo che li protegga, ovviamente).

demy.77
14-03-2012, 23:38
Ma povero, così piccino già i calcoli? Probabilmente ha una predisposizione.

Anche il micio del mio collega ha avuto struvite a 6 mesi, ha mangiato medicato per un periodo ed è tornato a posto.
Però è necessario sapere se ha calcoli o solo cristalli, e se sono struvite o ossalato (i calcoli di ossalato vanno quasi sempre tolti chirurgicamente, purtroppo, mentre quelli di struvite potrebbero andare via anche con cure specifiche).
Facci sapere di cosa si tratta di preciso.

Ps: da quel che so, il devon non ha patologie particolari della razza, comunque non la struvite o i calcoli. So che spesso sono soggetti a dermatiti, se cibati con cibi non adatti. Per il resto sono gatti abbastanza robusti (se non prendono freddo nella stagione fredda, visto che non hanno pelo che li protegga, ovviamente).

Appena so qualcosa di più preciso vi aggiorno... Il piccolo ha appena otto mesi :shy: ma è giá da qualche tempo che da segni di sofferenza... E pensate che la mia amica in preda alla disperazione ha chiamato l'allevatrice per sapere come comportarsi (del resto chi meglio di chi li cresce dovrebbe saperlo?) e questa se n'è lavata le mani... Incosciente e poco professionale per farle un complimento....

Va lentina
15-03-2012, 06:56
... E pensate che la mia amica in preda alla disperazione ha chiamato l'allevatrice per sapere come comportarsi (del resto chi meglio di chi li cresce dovrebbe saperlo?) e questa se n'è lavata le mani... Incosciente e poco professionale per farle un complimento....

:243:
questa categoria mi lascia sempre più perplessa......Ce ne saranno anche di onesti, ma i menefreghisti sono davvero molti.....Non dico tanto, ma almeno un po' di supporto morale....:confused:

Ciliegia
15-03-2012, 09:20
e' essenziale capire di che tipo di calcoli si tratta...cavolo se trascina il pancino per il dolore bisogna intervenire in qualche modo! Povero piccolo! Il vet che dice?

demy.77
20-03-2012, 10:55
Eccomi finalmente
Dalle analisi è struvite ++ non so che significhi ma pare che sia il livello immediatamente prima del peggiore....
Consiglio del vet alimentazione con S/D hill's e terapia con antibiotico ( cistite e un'altra infezione non ancora identificata) baytril 15 mg 1 die per 10 gg
Poi siteh (ma potrei sbagliarmi perché non riesco a decifrare il geroglifico) per ristabilire il ph delle urine...
Il micio sta male ieri l'ho tenuto in braccio e si schiacciava contro di me forse per trovare calore o conforto... Trema ma la mia amica mi ha detto che è una cosa normale (? I miei tremano solo per la febbre)
È apatico e ha l'aria sofferente... Mi ha messo paura ma non so se sono solo una paranoica io...
Se c'è qualcuno che può darmi anche solo un consiglio ve ne sarò veramente grata :161:

Starmaia
20-03-2012, 11:02
Stien, probabilmente.
Bisognerebbe anche capire il pH di queste urine e il peso specifico.

Io ho avuto gatti con struvite anche +++ ma non hanno mai trascinato il pancino o dato segni di stare male male.
O c'è qualcos'altro oppure è la costituzione del micio che aggrava la situazione.

Bisognerebbe fare un'ecografia alla vescica per capire e magari aggiungere (anche alla fine dell'antibiotico, per non caricarlo di assunzioni forzate) Urys che è una pasta protettiva delle pareti vescicali.

Che il devon tremi credo sia abbastanza normale, sono gatti assai freddolosi. In più ci sta che se è debilitato e sente male, si abbatta ancor di più.

C'è una ragazza che ha dei devon qui sul forum... devo solo andare a cercare chi è perché non me lo ricordo e poi le segnalo la discussione.

Edit... era Dabolem... come non detto :o

delice
20-03-2012, 12:41
.

Edit... era Dabolem... come non detto :o

anche cenarius ne ha due.....


cmq qs micino fa pipi? non è che è bloccato?.....

dabolem
20-03-2012, 12:47
Eccola
Si, è normale che il micio tremi. Sono gatti molto freddolosi
Anche i miei tremano, basta solo che abbiano un banale raffreddore. Consiglio un cappottino (fatto con la manica di un vecchio maglione) oppure, come faccio io, una piccola copertina da mettere sul micio.

Poverino, certo che deve essere molto predisposto se ha già la struvite a 7 mesi :(
Per questo non posso essere d'aiuto, non ho mai avuto mici con la struvite.

Ps: se è apatico vuol dire che sta veramente male, poverino. I devon sono mici attivissimi, specie da cuccioli, è difficile che stiano fermi. Ne ho una che, anche quando ha avuto la rinite fortissima e febbre, non c'era verso di farla stare ferma.

VenereSofieFiore
20-03-2012, 13:12
Tulipe, che alleva Devon credo sia al momento non disponibile. Provo a girare il post ad una amica che alleva anche lei Devon e magari può dirti qualcosa di più.

Starmaia
20-03-2012, 13:46
anche cenarius ne ha due.....
Ecco, brava! Era a Cenarius che pensavo :D
Le segnalo il thread, magari ha anche lei qualche spunto.

demy.77
21-03-2012, 00:26
Grazie a tutte... Con le mie manine sante autoprodurrò un cappottino per Marco (Marco Aurelio si chiama ^^) oggi sembrava un po' più vispo.. Almeno non aveva gli occhietti semichiusi come ieri... Magari l'antibiotico sta facendo effetto... Speriamo bene... Anche perché il vet ha messo le mani avanti dicendo che è il suo primo Devon O.o'

VenereSofieFiore
21-03-2012, 07:41
Il veterinario ha fatto bene a dirtelo. In realtà molto spesso i veterinari commettono degli errori perchè purtroppo nella loro preparazione accademica nessuno gli spiega niente di razze feline e ci sono delle sostanze che ad esempio delle razze non possono assumere, ci sono veterinari che a tutti i miei cuccioli diagnosticano febbre quando i nuovi proprietari li portano alla visita di controllo e invece stanno benone perchè gli orientali hanno la temperatura più alta di quasi un grado rispetto agli altri gatti. é importante che l'analisi venga fatta in funzione della razza di gatto che si ha davanti, è stato intelligente a dirtelo.

Io credo che se tutti analizzassimo le urine dei gatti spesso troveremmo struvite e piccole anomalie a tutte le età, ma il gatto dovrebbe essere controllato anche per altro se manifesta tanto malessere, ma sappi che i devon sono dei grandi commedianti e se si svegliano che vogliono prenderti in giro e attirare la tua attenzione e farti preoccupare si mettono a fare scene e musi lunghi per ore e ore che tu ti convinci che siano morenti....e poi gli dai quello che vogliono e loro rifioriscono...sono dei gran para.uli, occhio!! ;)

demy.77
21-03-2012, 10:52
i devon sono dei grandi commedianti e se si svegliano che vogliono prenderti in giro e attirare la tua attenzione e farti preoccupare si mettono a fare scene e musi lunghi per ore e ore che tu ti convinci che siano morenti....e poi gli dai quello che vogliono e loro rifioriscono...sono dei gran para.uli, occhio!! ;)

anvedi questa non la sapevo.... O.o'

VenereSofieFiore
22-03-2012, 15:29
Ecco, brava! Era a Cenarius che pensavo :D
Le segnalo il thread, magari ha anche lei qualche spunto.

AAAAAAAAAAHHHHHHHHHH

Ma Cenarius è la mamma di Toddinooo!!!! Io non lo sapevo!! Ho collegato ora!!! Ciao Toddino piccolo mucchetto vacchetto ciocciobombolino!!!

delice
22-03-2012, 15:49
AAAAAAAAAAHHHHHHHHHH

Ma Cenarius è la mamma di Toddinooo!!!! Io non lo sapevo!! Ho collegato ora!!! Ciao Toddino piccolo mucchetto vacchetto ciocciobombolino!!!

si, toddino e swametta :) che amorini ricciolosi:o

Cenarius
22-03-2012, 16:29
Eccomi eccomi :) grazie a Starmaia che mi ha segnalato la discussione.
Allura sì sono la "mamma" di Todd e Suomy, amori belli.

Riguardo alle patologie dei devon, non mi risulta abbiano patologie "tipiche" che li colpiscano più di altri gatti, a parte quelle causate dal freddo visto che alcuni sono molto freddolosi (dico alcuni perché i miei due non hanno mai dato segni di esserlo).

Probabilmente il piccolo è predisposto oppure potrebbe essere un caso, un episodio magari dovuto all'alimentazione (è stata cambiata?)... comunque penso che essendo così giovane possa riprendersi con una dieta adeguata e sotto controllo, però anche io sono nel campo delle ipotesi perché non ho competenze veterinarie e i miei due si sono buscati qualche malanno di stagione ma non ho avuto mici con problemi di calcoli (sono "gattara" da poco tempo ^^'' ).

Che i devon siano attori beh, è vero... :-) se sono malati sanno sicuramente essere assertivi nelle loro richieste di attenzioni (anche facendoti spaventare -.- ) comunque non sono gatti molto diversi dagli altri, quindi il veterinario non dovrebbe trovare problemi, sono diversi solo caratterialmente questo sì :-)

Mi spiace di non essere molto di aiuto, un grattino al piccolo devon ^_^

VenereSofieFiore
22-03-2012, 16:50
Delice, Toddolino rotondino è nato a casa di Christa, la mamma di Prisca..è stato educato da Pri, è un devon speciale

delice
22-03-2012, 16:53
Delice, Toddolino rotondino è nato a casa di Christa, la mamma di Prisca..è stato educato da Pri, è un devon speciale

Ma prisca e' una tua micia?!

VenereSofieFiore
22-03-2012, 16:55
Nono Prisca è la gatta di Christa, la mia amica che ha aperto il negozio il negozio di animali!! Una gatta, un mito

delice
22-03-2012, 16:56
Nono Prisca è la gatta di Christa, la mia amica che ha aperto il negozio il negozio di animali!! Una gatta, un mito

Ahhhh non capivo :)

dabolem
22-03-2012, 17:12
Prisca è bellissima! Ho visto qualche foto su fb, che occhioni

Cenarius
22-03-2012, 20:10
Ho avuto l'onore di vedere Prisca di persona *-* è bellizzima!

Toddolino rotondino è troppo bello come appellativo, è proprio lui a 360° *-*

Starmaia
27-03-2012, 14:32
A parte le vostre ciaccole su questo e quello ;)... ci sono novità per il devoncino?

demy.77
27-03-2012, 22:55
Grazie per l'interessamento Star.. Il piccolino prende regolarmente le sue medicine e sta un po' meglio anche se comunque rimane un po' sofferente...
Speriamo che il peggio sia passato... Se riesco in settimana vado a trovarlo... :161: grazie a tutte