kiariel86
14-03-2012, 15:46
Amici del forum, scusatemi se in questo thread parlerò solo di cacca:dead:, ma vi scrivo per avere un consiglio! Da una settimana la mia gatta, una ex randagia di poco più di un anno(vive in casa con me da quattro mesi), espelle i suoi escrementi con un po' di sangue. La consistenza di queste cacche insanguinate è abbastanza normale, perché la cacca non è troppo molle, non si tratta di diarrea... semplicemente si può riscontrare ad occhio nudo la presenza di sangue liquido.
Per la cronaca...la mia gatta è stata sverminata già quattro volte e recentemente per gli ascaridi. Essendo randagia, era molto infestata dagli ascaridi e trovavo lunghi vermi a spaghetto nelle feci. Dopo la sverminazione fortunatamente non ne ho più trovati. Dopo un mese da quella sverminazione contro gli ascaridi ho inziato xò a notare il sangue nelle feci. Naturalmente ho parlato di questo problema anche al mio veterinario, che ha effettuato lunedì un' ulteriore sverminazione alla gatta, per uccidere gli eventuali parassiti infestanti che potrebbero essere la causa del sangue nelle feci. Purtroppo non ha saputo darmi grandi delucidazioni sul perché ci sia sangue nella feci. Mi ha detto che il sangue potrebbe essere dovuto ai parassiti o eventualmente al cibo che la gatta mangia e ovviamente che ogni tanto un po' di sangue nelle feci è fisiologico nel gatto.
A proposito di alimentazione...la mia Micetta mangia il meglio che c'è in commercio, principalmente pappe umide e pochissimi croccantini Trainer al tonno. I croccantini putroppo non sono il cibo adatto alla mia gatta, perchè ne mangia sempre troppi, ha sempre fame, fa pochissima pipì quando li mangia, ma fa cacche enormi:shy:(e ne ho provati molti, ma sempre con stessi effetti!!). Quello che ora vorrei chiedervi è se a voi è mai capitato che il vostro gatto espellesse feci insanguinate a causa dei croccantini che irritano l'intestino. Vi è capitato che il vostro gatto fosse intollerante a qualcosa nei crocchi?? O che fosse diventato intollerante a qualche pappa umida?? La mia gatta mangia Grau, Monge, Animonda, Shiny Cat, Schmusy, Almo Nature. In questo periodo non so come mai non mangia quasi più pollo. Ho anche pensato che abbia intolleranza al pollo e che questa possa essere quindi la causa del sangue nelle feci, ma non ne sono ancora sicura perchè non è facile eliminare il pollo dalla sua alimentazione, dato che una percentuale di pollo è presente quasi in tutte le pappe. Avete avuto qualche esperienza in materia di intolleranze??? Qualsiasi vostra risposta sarà molto gradita!!!
Comunque presto faremo l'analisi delle feci per capire un po' cosa c'è che non va nell'intestino della mia Micetta. Grazie a tutti.
ps. Questo forum è il migliore che ci sia in italia...davvero fantastico. Grazie di cuore a chi l'ha creato!!:kisses:
Per la cronaca...la mia gatta è stata sverminata già quattro volte e recentemente per gli ascaridi. Essendo randagia, era molto infestata dagli ascaridi e trovavo lunghi vermi a spaghetto nelle feci. Dopo la sverminazione fortunatamente non ne ho più trovati. Dopo un mese da quella sverminazione contro gli ascaridi ho inziato xò a notare il sangue nelle feci. Naturalmente ho parlato di questo problema anche al mio veterinario, che ha effettuato lunedì un' ulteriore sverminazione alla gatta, per uccidere gli eventuali parassiti infestanti che potrebbero essere la causa del sangue nelle feci. Purtroppo non ha saputo darmi grandi delucidazioni sul perché ci sia sangue nella feci. Mi ha detto che il sangue potrebbe essere dovuto ai parassiti o eventualmente al cibo che la gatta mangia e ovviamente che ogni tanto un po' di sangue nelle feci è fisiologico nel gatto.
A proposito di alimentazione...la mia Micetta mangia il meglio che c'è in commercio, principalmente pappe umide e pochissimi croccantini Trainer al tonno. I croccantini putroppo non sono il cibo adatto alla mia gatta, perchè ne mangia sempre troppi, ha sempre fame, fa pochissima pipì quando li mangia, ma fa cacche enormi:shy:(e ne ho provati molti, ma sempre con stessi effetti!!). Quello che ora vorrei chiedervi è se a voi è mai capitato che il vostro gatto espellesse feci insanguinate a causa dei croccantini che irritano l'intestino. Vi è capitato che il vostro gatto fosse intollerante a qualcosa nei crocchi?? O che fosse diventato intollerante a qualche pappa umida?? La mia gatta mangia Grau, Monge, Animonda, Shiny Cat, Schmusy, Almo Nature. In questo periodo non so come mai non mangia quasi più pollo. Ho anche pensato che abbia intolleranza al pollo e che questa possa essere quindi la causa del sangue nelle feci, ma non ne sono ancora sicura perchè non è facile eliminare il pollo dalla sua alimentazione, dato che una percentuale di pollo è presente quasi in tutte le pappe. Avete avuto qualche esperienza in materia di intolleranze??? Qualsiasi vostra risposta sarà molto gradita!!!
Comunque presto faremo l'analisi delle feci per capire un po' cosa c'è che non va nell'intestino della mia Micetta. Grazie a tutti.
ps. Questo forum è il migliore che ci sia in italia...davvero fantastico. Grazie di cuore a chi l'ha creato!!:kisses: