Giuly&Thomasina
16-03-2012, 13:02
Ciao Forum,
ieri ho portato la mia Thomasina dal vet perchè nell'ultima settimana non è molto in forma. :confused:
Cioè: due settimane fa ha vomitato il solito salsiciottino di pelo (cosa che succedo circa ogni 2 mesi); domenica invece ha vomitato del liquido giallo che poi ho scoperto essere i succhi gastrici. Ho chiamato il vet che mi ha detto di tenerla controllata e di andare da lei se vedevo la micia strana (tipo inappetenza, feci molli o con poca voglia di muoversi e giocare). Sinceramente ho visto che non mangiava molto, l'umido praticamente niente (anche se lei non è una grande appassionata, da 10 leccatine e poi se ne va) e quando le mettevo le crocchetta non correva alla ciotola come fa di solito; arrivava con tranquillità dopo un po', e poi alla fine le mangiava. Cacchina a posto. Ma siccome mercoledì ho trovato un'altra vomitatina di pelo, ieri l'ho portata. Febbre zero, segni visivi nessuno.:) Mi ha detto però che ha la pancia un po' sottosopra quindi le ha fatto una iniezione per la nausea e un'altra per aiutare l'apparato digerente. Devo darle le crocchette "hair ball", un po' di pasta al malto in più e se riesco delle pastiglie che si chiamano Fibra Pet. (mi ha regalato una confezione prova) Mi ha detto di tenerla controllata fino a lunedì e poi di richiamare per sapere come va. Secondo lei potrebbe avere un po' di pelo che non riesce ad espellere, anche se mi ha detto che il fatto che non mangia con molta voglia o è un po' pigra, potrebbe anche essere il primo caldo. Morale, tornando al titolo del mio post, ha concluso dicendo che se la stuazione non cambia pensa di fargli una radiografia, giusto per scagionare ipotesi di ecessivo pelo da causare seri problemi.
Adesso ho un po' il pensiero fisso su sta cosa....io quasi quasi la radiografia gliela farei fare lo stesso, se fosse "banale" come per noi umani. Ma mi è venuto un dubbio: non è che la devono addormentare e la cosa sia troppo invasiva?
Cosa ne pensate di tutta la situazione?
Grazie mille :kisses:, giulia
ieri ho portato la mia Thomasina dal vet perchè nell'ultima settimana non è molto in forma. :confused:
Cioè: due settimane fa ha vomitato il solito salsiciottino di pelo (cosa che succedo circa ogni 2 mesi); domenica invece ha vomitato del liquido giallo che poi ho scoperto essere i succhi gastrici. Ho chiamato il vet che mi ha detto di tenerla controllata e di andare da lei se vedevo la micia strana (tipo inappetenza, feci molli o con poca voglia di muoversi e giocare). Sinceramente ho visto che non mangiava molto, l'umido praticamente niente (anche se lei non è una grande appassionata, da 10 leccatine e poi se ne va) e quando le mettevo le crocchetta non correva alla ciotola come fa di solito; arrivava con tranquillità dopo un po', e poi alla fine le mangiava. Cacchina a posto. Ma siccome mercoledì ho trovato un'altra vomitatina di pelo, ieri l'ho portata. Febbre zero, segni visivi nessuno.:) Mi ha detto però che ha la pancia un po' sottosopra quindi le ha fatto una iniezione per la nausea e un'altra per aiutare l'apparato digerente. Devo darle le crocchette "hair ball", un po' di pasta al malto in più e se riesco delle pastiglie che si chiamano Fibra Pet. (mi ha regalato una confezione prova) Mi ha detto di tenerla controllata fino a lunedì e poi di richiamare per sapere come va. Secondo lei potrebbe avere un po' di pelo che non riesce ad espellere, anche se mi ha detto che il fatto che non mangia con molta voglia o è un po' pigra, potrebbe anche essere il primo caldo. Morale, tornando al titolo del mio post, ha concluso dicendo che se la stuazione non cambia pensa di fargli una radiografia, giusto per scagionare ipotesi di ecessivo pelo da causare seri problemi.
Adesso ho un po' il pensiero fisso su sta cosa....io quasi quasi la radiografia gliela farei fare lo stesso, se fosse "banale" come per noi umani. Ma mi è venuto un dubbio: non è che la devono addormentare e la cosa sia troppo invasiva?
Cosa ne pensate di tutta la situazione?
Grazie mille :kisses:, giulia