Entra

Visualizza Versione Completa : hel micio con forte dissenteria!!


gattaccia86
17-03-2012, 15:50
Salve.
Ieri un mio micione di 8 anni aveva la dissenteria.Mentre camminava perdeva feci...povero!!l
Fino a ieri lo nutrivo con le scatolette le chat patè ricco mescolate con un pò di riso, ma lui è un golosone di spaghetti di grano duro quindi a volte mangia dei piattoni di pasta mescolati con il patè.
Non ama il cibo secco; ho provato a presentargli verie marche ma nulla..al massimo ne mangia 3 o 4.
Ma c'è mia nonna che spesso gli da degli spaghetti al sugo e nel sugo c'è sempre la cipolla....dite che potrebbe essere stata la cipolla a causargli questa forte dissenteria?
Sono molto preoccupata...ieri gli ho fatto una puntura di baytril dato che è anche per disturbi intestinali e da mangiare niente scatolette solo del pollo sfilacciato...

ausilia
17-03-2012, 16:06
è meglio che non gli diate cereali ( soprattutto la pasta) e meno che mai il sugo fatto per gli umani, magari con la cipolla fritta....
è un gatto, deve mangiare carne. grassi (grassi presenti nella carne ovviamente, ma un po di burro crudo male non fa), pochissima verdura, al massimo un cucchiaio di riso bollito a lungo e ben sciaquato ogni tanto, mescolato con carne naturalmente

gattaccia86
17-03-2012, 16:45
I cereali che effetti possono provocare al gatto?

lunanera
17-03-2012, 16:59
...
Sono molto preoccupata...ieri gli ho fatto una puntura di baytril dato che è anche per disturbi intestinali e da mangiare niente scatolette solo del pollo sfilacciato...

il baytril è un antibiotico che non cura affatto i problemi intestinali.anzi di solito porta problemi intestinali!!
non ba mai dato un antibiotico senza parere medico.
altra cosa a otto anni protrebbe essere di tutto il gatto esce? hanno fatto di recente esami del sangue?
la pasta al sugo al gatto no!!!
deve essere portato con urgenza dal vet

delice
17-03-2012, 17:02
Quoto lunanera.... Deve vederlo un medico. Tra l' altro dare un antibiotico cosi a caso non e' una gran soluzione.... E la cipolla x i gatti e' tossica!!

gattaccia86
17-03-2012, 18:17
Quoto lunanera.... Deve vederlo un medico. Tra l' altro dare un antibiotico cosi a caso non e' una gran soluzione.... E la cipolla x i gatti e' tossica!!
Capisco che ci voglia il veterinario..ma ora non posso proprio!!Ho finito l'altro giorno di sterilizzare 15 gatti non sono al figlia di ********** ...
Ho dato il Baytril perchè cura anche la gastroenterite; ecco qui:

http://www.paginesanitarie.com/euromedia/veterinari.nsf/b0ce0dbc0d4be8aec1257627002d7ccc/76c3e0533dabf51dc125763400381b4a?OpenDocument

Cmq.....ha appena mangiato e sta molto meglio.

Non posso portare ogni gatto dal veterinario soltanto per una scorreggia...facile parlare quando si hanno 4 gatti.Ciao.

delice
17-03-2012, 19:08
.....be un gatto che ha una dissenteria tale da perdere cacca mentre cammina nn mi sembra una scoreggia....cmq il vet lo puoi anche solo chiamare x un consiglio...nn credo si faccia pagare x quello...

kasssandra
17-03-2012, 19:19
Più che il sugo io ci scommetto 10 euro che è tutta questa pasta che mangia ad avergli fatto male... i carboidrati sono mal digeriti dai carnivori e mal metabolizzati, oltre a favorire l'obesità e patologie come il diabete. Spesso e volentieri sono causa di IBD.

lunanera
17-03-2012, 20:15
Capisco che ci voglia il veterinario..ma ora non posso proprio!!Ho finito l'altro giorno di sterilizzare 15 gatti non sono al figlia di ********** ...
Ho dato il Baytril perchè cura anche la gastroenterite; ecco qui:

http://www.paginesanitarie.com/euromedia/veterinari.nsf/b0ce0dbc0d4be8aec1257627002d7ccc/76c3e0533dabf51dc125763400381b4a?OpenDocument

Cmq.....ha appena mangiato e sta molto meglio.

Non posso portare ogni gatto dal veterinario soltanto per una scorreggia...facile parlare quando si hanno 4 gatti.Ciao.

io ne ho 15 di gtti!!! e per la cronca ho un debito con il vet di 1200 e rotti euro e neanche io sono figlia di onassis
e non parliamod i una scorreggia ma di un gatto che perde feci mentre cammina.
non hai le competenze per diagnosticare una gastroenterite.
e soprattuto il baytril è specifico per le vie urinarie nojn di certo per un gatto con la dirrea ignota.
e per la croncaca potrebbe essere di tutto ma di certo il baytril non gli fa un piffero.
a cominciare dai vermi a finire dai coccidi e ancora giardia batteri nelle feci , lalassorbimento per non parlare dimalattie gravi come il fegato o tanto altro.
bene se avere tanti gatti vuol dire non curarli quando è necessario meglio che non li prendi e se non vuoi il nostro parere non chiederlo!
per la cronaca quelle che hai letto tu sonole indicazioni per il vitello

gattaccia86
17-03-2012, 20:23
io ne ho 15 di gtti!!! e per la cronca ho un debito con il vet di 1200 e rotti euro e neanche io sono figlia di onassis
e non parliamod i una scorreggia ma di un gatto che perde feci mentre cammina.
non hai le competenze per diagnosticare una gastroenterite.
e soprattuto il baytril è specifico per le vie urinarie nojn di certo per un gatto con la dirrea ignota.
e per la croncaca potrebbe essere di tutto ma di certo il baytril non gli fa un piffero.
a cominciare dai vermi a finire dai coccidi e ancora giardia batteri nelle feci , lalassorbimento per non parlare dimalattie gravi come il fegato o tanto altro.
bene se avere tanti gatti vuol dire non curarli quando è necessario meglio che non li prendi e se non vuoi il nostro parere non chiederlo!
per la cronaca quelle che hai letto tu sonole indicazioni per il vitello

Ho il foglio illustrativo del baytril contenuuto nella confezione..al pc mi scocciava trovarlo.Cmq non studio medicina quindi ammetto di aver sbagliato.
I gatti che ho li ho raccolti dalla strada salvandoli quindi....li tengo come posso!!15 gatti?
Io ne ho 25...e c'è una bella differenza.
So benissimo che la pasta gli fa male...infatti non sono io a darla ma mia nonna!!!
E se leggete le mie precedenti conversazioni c'è scritto il modo in cui nutro i gatti..
E vi ho già detto che il gatto sta meglio, non perde feci...ciao!

lunanera
17-03-2012, 20:35
Ho il foglio illustrativo del baytril contenuuto nella confezione..al pc mi scocciava trovarlo.Cmq non studio medicina quindi ammetto di aver sbagliato.
I gatti che ho li ho raccolti dalla strada salvandoli quindi....li tengo come posso!!15 gatti?
Io ne ho 25...e c'è una bella differenza.
So benissimo che la pasta gli fa male...infatti non sono io a darla ma mia nonna!!!
E se leggete le mie precedenti conversazioni c'è scritto il modo in cui nutro i gatti..
E vi ho già detto che il gatto sta meglio, non perde feci...ciao!

non c'è differenza visto la metà dei miei sono malati e sono in cura.
ok ma allora ascolta chi ha più esperienza di te.
intanto comincia con il dirci se il gatto esce, se e quando ès tato sverminatol'ultima volta, se metti antiparassitario e ogni quanto
puoi anche provare da sola ma facendo le varie prove da sola è più probabile che ti costi di più a quell'età.
hai detto tu che perdeva le feci e un gatto con quel problema non risolve così con un battito d'ali.
poi fai come credi

gattaccia86
17-03-2012, 20:50
non c'è differenza visto la metà dei miei sono malati e sono in cura.
ok ma allora ascolta chi ha più esperienza di te.
intanto comincia con il dirci se il gatto esce, se e quando ès tato sverminatol'ultima volta, se metti antiparassitario e ogni quanto
puoi anche provare da sola ma facendo le varie prove da sola è più probabile che ti costi di più a quell'età.
hai detto tu che perdeva le feci e un gatto con quel problema non risolve così con un battito d'ali.
poi fai come credi

Il gatto è sverminato con il pralen, come antiparassitario uso il frontline ogni mese li tratto.E' un gattone che sta fuori è sempre in giro.
Ieri sera è arrivato e perdeva feci...ma ripeto è sempre in giro e quando va da mia nonna gli da spaghetti al sugo con formaggio ecc...ogni volta litigo per questo motivo e lui ne è ghiotto.
Io non do mai pasta ai gatti solo riso carne e crocchi.A lui gliela davo ogni tanto bianca mischiata con la carne perchè vedevo che la gradiva più del riso.
Oggi sono stata molto tempo con lui..come sempre la maggior parte della giornata la passo con i miei animali perchè ci tengo davvero molto, e stava meglio insomma feci non ne perdeva ...saltava nel piatto perchè voleva il patè ma non gli ho dato ne patè ne riso..ha mangiato solo una coscia di pollo e un petto di pollo sfilacciati del tonno al naturale e stasera ha sgranocchiato anche 2 crocchi club prolife e opticat.
Poi appena ha finito di mangiare chiamava con il loro tipico miagolio dell'amore...le micie femmine :-)
Ho dato il baytril..anche perchè è raffreddato!Preparo per tutti i miei mici una stanza per la notte con tante scatole e coperte..riscaldo la stanza ogni giorno con una stufetta e loro che fanno? Stanno a giocare fuori...chiamano le gatte femmine ecc...vivo in piena campagna e per loro è uno spasso, hanno molto spazio libero...

kasssandra
17-03-2012, 21:10
Il gatto ha comunque probabilmente dei disordini intestinali. Dici che ha mangiato oggi: pollo, tonno e due marche di crocche diverse. Questo non va bene, dovresti dargli un unico prodotto, il tonno (anche se al naturale) contiene sale che non gli fa bene.

ausilia
17-03-2012, 21:20
capisco che con molti gatti, le scelte alimentari diventano difficili, certo non li si può mantenere a carne o con alimenti costosi
ma ascolta ci sono cose necessarie che non costano nulla
mai sale, mai zuccheri ( e quindi mai cibi commerciali con scritto zuccheri negli ingredienti e mai pasta e pochissimo riso, perchè pasta e riso essendo carboidrati sono zuccheri)
mai fritti
mai cibi con cipolla, limone o piccanti
bene le crocche Opticat e le pappe Lechat che costano poco e sono più che decenti
evita il latte, alcuni gatti lo digeriscono ad altri da' diarrea, nel dubbio meglio lasciar perdere
come ti hanno detto sopra, evita di mescolare troppi cibi diversi, anche questo da' dissenteria molto spesso
benissimo il pollo lesso che per le diarree è un rimedio ottimo (dallo con la pelle, i gatti hanno bisogno di grassi)
facci sapere se il micio sta meglio

francef80
17-03-2012, 22:50
Presente!
Io ci sto passando adesso, la mia micia ha diarrea (certo, ancora per fortuna non se la fa dietro, ma vorrei non arrivarci) da quasi un mese.

Io ora ho cambiato pappa, sto dando il medicato della Hill's, c'è anche umido se proprio le crocchette non le mangia.
E basta con il cibo da umani!!!!!! Al massimo, pollo lesso.

gattaccia86
18-03-2012, 06:24
Presente!
Io ci sto passando adesso, la mia micia ha diarrea (certo, ancora per fortuna non se la fa dietro, ma vorrei non arrivarci) da quasi un mese.

Io ora ho cambiato pappa, sto dando il medicato della Hill's, c'è anche umido se proprio le crocchette non le mangia.
E basta con il cibo da umani!!!!!! Al massimo, pollo lesso.

Grazie dei consigli..ma ripeto se avessi 10 gatti sarebbe tutto più semplice.
Cmq gli ho dato il pollo al mattino e la sera tonno perchè non avevo nient'altro da dargli...crocche due ne ha mangiate le ho mischiate perchè ho finito le opticat che oggi comprerò.
So che la cipolla, i fritti, pasta ecc...sono dannosi secondo voi con 25 gatti non so queste cose??Sarebbero tutti morti se non le sapessi...
Invece stanno tutti bene e alcuni sono gatti che hanno più di 10 anni.
Ovvio se avessi pochi gatti comprerei crocchi migliori e umidi più decenti;questi mi posso permettere e non mi pare che stiano male per fortuna.
Giocano felici ecc...
Anche perchè io davvero appena fanno una scoreggia li porto dalla veterinaria, anche per gli starnuti!!! Ora sono in un periodo al verde quindi non mi è possibile anche perchè devo dare ancora soldi alla veterinaria delle sterilizzazioni.E non ho solo gatti io..ma anche altri animali.
Se il gatto continua a star male lo porto altrimenti no.Ma vi ripeto sta bene ora.
Zuccheri?Evito di prendere anche i patè le chat contenenti zuccheri....quindi zuccheri non ne do mai!!
Poi ho scritto mille discussioni su come nutro i gatti quindi leggetevele e capirete....ma a quanto pare leggete e vi dimenticate.
Mah...

lunanera
18-03-2012, 06:45
cambia antibiotico usa lo stormogyl.
va bene per la dissenteria, per i coccidi (che secondo me ha , è tipico ei coccidi perdere aria con feci anche inmovimento), e anche per la giardia.è comuncque un antibiotico e va bene anche per il raffreddore.
se riesci a dare un vermifugo prima è meglio.
se hai in casa del diatab o del carobin pet o del dyarsinil e fermenti lattici daglieli. caso dai un po di lievito di birra quello da panificio per intenderci in panetto o in polvere ma non esagerare.
lo stormogyl compra quello da 20 che risparmi , un quarto di compressa.
se sono coccidi o giardia dovrai curare tutti perchp sono contagiosissimi e mortali per ic uccioli, quindi tienili d'occhio
lo so che non si dovrebbe ma mi pare che la situazione sia disperata e me ne asssumo le eventuali conseguenze di rimproveri ecc

gattaccia86
18-03-2012, 07:07
cambia antibiotico usa lo stormogyl.
va bene per la dissenteria, per i coccidi (che secondo me ha , è tipico ei coccidi perdere aria con feci anche inmovimento), e anche per la giardia.è comuncque un antibiotico e va bene anche per il raffreddore.
se riesci a dare un vermifugo prima è meglio.
se hai in casa del diatab o del carobin pet o del dyarsinil e fermenti lattici daglieli. caso dai un po di lievito di birra quello da panificio per intenderci in panetto o in polvere ma non esagerare.
lo stormogyl compra quello da 20 che risparmi , un quarto di compressa.
se sono coccidi o giardia dovrai curare tutti perchp sono contagiosissimi e mortali per ic uccioli, quindi tienili d'occhio
lo so che non si dovrebbe ma mi pare che la situazione sia disperata e me ne asssumo le eventuali conseguenze di rimproveri ecc

Ora in casa ho solo i fermenti lattici ( Fermental) che sono per uso umano, per i gatti vanno bene?
Il Pralen copre i coccidi?
Cmq ha appena mangiato del pollo...ora è in giro.

lunanera
18-03-2012, 11:13
Ora in casa ho solo i fermenti lattici ( Fermental) che sono per uso umano, per i gatti vanno bene?
Il Pralen copre i coccidi?
Cmq ha appena mangiato del pollo...ora è in giro.

no il pralen non li copre e la cura con lo stormogyl fa fatta per dieci giorni almeno meglio se 15.
quei fermenti non li conosco non hai nulla, enterogermina magari florentero enterofilus?
caso meglio quelli di niente per oggi poi domani provvedi.
se hai del cibo gastrointestinal dagli quello e controlla se lo sai fare se è disidratato se lo è puoi fare un po di flebo sottocute
dimenticavo che il pralen se non errro non copre neanche gli ascaridi

Dolce Liz
18-03-2012, 13:52
In presenza di esami delle feci negative, io uso mezza compressa di bimixin due volte al giorno per cinque giorni, poi crocche intestinal e pollo lesso. Certo gli spaghetti non sono il massimo come gli avanzi di cucina. Meglio un unica marca di crocche come Opticat oppure Porta 21 economiche ma buone. Non mescolare tanti cibi , sughi e la cipolla poi non va proprio bene. Se vivete in campagna e se va fuori penso che abbia dei parassiti intestinali

ausilia
18-03-2012, 14:10
Poi ho scritto mille discussioni su come nutro i gatti quindi leggetevele e capirete....ma a quanto pare leggete e vi dimenticate.
Mah...
torto mio, devo essermi persa queste discussioni di cui parli, ora vado a cercarmele

gattaccia86
18-03-2012, 19:57
no il pralen non li copre e la cura con lo stormogyl fa fatta per dieci giorni almeno meglio se 15.
quei fermenti non li conosco non hai nulla, enterogermina magari florentero enterofilus?
caso meglio quelli di niente per oggi poi domani provvedi.
se hai del cibo gastrointestinal dagli quello e controlla se lo sai fare se è disidratato se lo è puoi fare un po di flebo sottocute
dimenticavo che il pralen se non errro non copre neanche gli ascaridi

Ok lunanera grazie mille.
E cosa posso usare per sverminarlo?C'è qualcosa di molto efficace?
I miei mici sono quasi tutti sverminati con il pralen e il drontal; con una usai il milbemax...
Ultimamente ero passata al pralen per risparmiare dato che son tanti mici.

WERTHER
18-03-2012, 20:25
Il Pralen va benissimo anche per gli ascaridi, oltre alla tenia e altri parassiti. Non funziona su giardia e coccidi.

Un saluto

lunanera
18-03-2012, 20:40
Ok lunanera grazie mille.
E cosa posso usare per sverminarlo?C'è qualcosa di molto efficace?
I miei mici sono quasi tutti sverminati con il pralen e il drontal; con una usai il milbemax...
Ultimamente ero passata al pralen per risparmiare dato che son tanti mici.
io uso il milbemax anche se sono tanti per me è quello più efficate e anche facile da somministrare.
Il Pralen va benissimo anche per gli ascaridi, oltre alla tenia e altri parassiti. Non funziona su giardia e coccidi.

Un saluto

ecco non ricordavo degli ascaridi grazie werther

gattaccia86
19-03-2012, 07:05
[QUOTE=lunanera;1736102]io uso il milbemax anche se sono tanti per me è quello più efficate e anche facile da somministrare.

Si le compresse sono al gusto carne, molto appetibili; sai per caso quanto costa il pacco da 20 compresse?

lunanera
19-03-2012, 08:23
[QUOTE=lunanera;1736102]io uso il milbemax anche se sono tanti per me è quello più efficate e anche facile da somministrare.

Si le compresse sono al gusto carne, molto appetibili; sai per caso quanto costa il pacco da 20 compresse?

qua non si trova ma dicono sulle cento euro

gattaccia86
19-03-2012, 13:36
[QUOTE=gattaccia86;1736187]

qua non si trova ma dicono sulle cento euro

:eek::eek: