PDA

Visualizza Versione Completa : Grattamento a sangue....acari?


alepuffola
17-03-2012, 22:29
Ogni tanto mi faccio vivo anch'io in Malattie dei Gatti :( purtroppo solo per chiedere...

Ho una gatta Tricolor ( l'abbiamo chiamata Pasqualina ) della mini-colonia in giardino, che da una settimana cominciava a mostrare delle crosticine da grattamento sulla fronte e sul muso...purtroppo è molto selvaggia e paurosa, si lascia avvicinare solo per il cibo ma al primo movimento inconsulto d'una mano diventa peggio d'un leprotto, per cui finora ho potuto guardare l'evolversi del problema.

Fino a due giorni fa non sembrava grave, ora però è diventata così:
http://img42.imageshack.us/img42/8533/p1070379p.jpg
http://img713.imageshack.us/img713/6716/p1070382l.jpg

Le foto l'ho fatte con lo zoom 12X dopo averle fatto sbafare 200gr di tritato di manzo, era abbastanza soddisfatta e calma da lasciarsi avvicinare..

Secondo me potrebbero essere acari.
Che ne dite?
il problema è che metterle le gocce nelle orecchie sarebbe un pò complicato, dovrei spararglielo con una cerbottana :p.
La Vet m'ha prospettato il killitam, ma poi chissà dove va a sperdersi, hanno un sacco di giardini in cui nascondersi e non la troverei mai..

kasssandra
17-03-2012, 23:03
povera piccola :( io non direi acari..piuttosto mi sembra rogna...è indispensabile cercare di prenderla, non conosci nessuno che ti possa prestare una gabbia trappola?

dabolem
18-03-2012, 00:32
Quoto kassandra
Anche a me sem ra DECISAMENTE più rogna che acari! Se così fosse, è necessario catturarla e curarla al più presto possibile.
Le ferite sono già sanguinanti e terribilmente esposte a quaksiasi infezione, da quel che si vede nelle foto.
Povera piccola :(

mariteca
18-03-2012, 01:25
Gesù ale! Acari!?! Non credo che il grattamento da acari possa aver portato a questo ...
Poverina è conciatissima, non pensavo, dal titolo, di vedere un'immagine così :eek:

Devi trovare il modo di catturarla al più presto e curarla, rischia un'infezione ... assolutamente non dare il killitam, è troppo rischioso!

Vedi se qualcuno ha una gabbia trappola, le metti il cibo li dentro per un paio di giorni, per farla abituare a entrare li a mangiare, dopodiché la carichi, la tiene d'occhio che sia lei ad entrare e zac!! La catturi!

stella del nord
18-03-2012, 05:29
concordo con le altre ale, sembra rogna

lunanera
18-03-2012, 06:50
che una micosi ci sia non c'è quasi dubbioma gli acari si vedono pure in foto guardate le orecchie di certo non l'aiutano.
devi riuscire a prenderla ale se no ti contagia tutti per altro

lunanera
18-03-2012, 06:51
Gesù ale! Acari!?! Non credo che il grattamento da acari possa aver portato a questo ...
..

può credimi non hai visto tigre... ma non è quella la zona è più concentrata sulle orecchie , lei è ferita alla testa e musetto

mariteca
18-03-2012, 07:17
può credimi non hai visto tigre... ma non è quella la zona è più concentrata sulle orecchie , lei è ferita alla testa e musetto

Una gatta che si gratta le orecchie per gli acari si concia così in una settimana ?! La micia ha cominciato col mostrare crosticine sul muso e sulla testa e da lì è peggiorata, magari ha pure gli acari, ma non è certo quello il suo problema.
Che poi, è sempre una specie di acaro che da la rogna.

lunanera
18-03-2012, 11:03
Una gatta che si gratta le orecchie per gli acari si concia così in una settimana ?! La micia ha cominciato col mostrare crosticine sul muso e sulla testa e da lì è peggiorata, magari ha pure gli acari, ma non è certo quello il suo problema.
Che poi, è sempre una specie di acaro che da la rogna.
si infatti tigre ci ha impiegato di più

aladino78
18-03-2012, 14:24
Quoto tutti gli altri, potrebbe anche avere gli acari, ma non sono certo loro ad avere creato quel macello in testa... va proprio presa e portata da un vet...

alepuffola
18-03-2012, 15:03
Grazie delle risposte, ho avuto la mattinata impegnata..
Effettivamente sembrava anche a me che fosse troppo un macello per essere solo acari. Croccantina (la gatta che ora fa compagnia a Puffola) quando l'abbiamo presa era molto conciata anche lei, ma non c'era carne viva così, solo croste. Ci misi quasi un mese per farla guarire.

Un mesetto fa c'era un'altra gatta della colonia che credo avesse la stessa cosa, testa molto spellacchiata con qualche zona con ferite un pò sanguinanti, ma molto meno di queste. Dopo una quindicina di giorni, nei quali non peggiorava, le è passato spontaneamente.
Penso anche perchè, essendo la gatta alfa, si nutriva meglio delle altre e ha superato.
Pasqualina non so, è molto sveglia nell'assicurarsi la sua parte di cibo, dà qualche zampata, sgomita, ruba qualche morso già conquistato dagli altri gatti, per cui non credo proprio sia quella che resta a digiuno.

Quindi, vabbè,a quanto pare è proprio rogna, e devo prenderla :136: sarà un bel problema. E' quella che si fa avvicinare di meno. Il Killitam me l'aveva proposto proprio la vet, ma forse pensava fosse possibile confinarla, cosa del tutto improponibile.
Io ho un trasportino con la grata anteriore metallica che va chiusa girando una manopolina, è robusto ma non credo d'avere il tempo di serrarla.
Domani richiamo il vet, le chiedo se recupera una gabbia trappola.

Ma la cura per la rogna in cosa consisterebbe?

kasssandra
18-03-2012, 15:30
Dipende dallo stato di salute generale del gatto.. se è un gatto in forze e senza altri problemi molti vet prescrivono l'ivomec, sono un paio di iniezioni..ma se il gatto è debole l'ivomec è un farmaco piuttosto aggressivo e si sceglie una strada più lunga ma meno invasiva

mariteca
18-03-2012, 18:18
No Ale non usare il killitam.

A meno che tu non abbia uno spazio piccolo chiuso, è rischioso ... non è mica la cerbottana :D non fa effetto istantaneo, te la perdi ... oltretutto in alcuni mici fa effetto paradosso e li fa schizzare come palline da ping pong.

Ci vuole proprio una gabbia automatica oppure di quelle con la corda lunga, che quando entra (se entra) tu tiri e si chiude.

alepuffola
18-03-2012, 18:27
Eh il problema è proprio la gabbia trappola, se non me la presta la Vet dovrò comprarla...oltre al fatto che il più vicino petshop che potrebbe averla è abbastanza lontanuccio.

Oggi comunque tutta quella ferita aperta, a occhio sembrava sparita, si vede il pelo un pò appiccicaticcio ma niente sangue. Domani contatto la vet e vedrò il da farsi.

kasssandra
18-03-2012, 18:38
Senò costruiscitela ;) noi per la colonia abbiamo costruito quella a caduta! è semplicissimo e costa poco :D una cosa del genere http://www.google.it/imgres?q=drop+trap+cat&um=1&hl=it&client=safari&sa=N&rls=en&biw=1272&bih=601&tbm=isch&tbnid=7SNghGx6pOVEOM:&imgrefurl=http://www.facebook.com/OTPSanctuary%3Fsk%3Dwall%26filter%3D2&docid=USB5PD0WDXkZcM&imgurl=http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s320x320/403629_10150593347270016_153453690015_11230152_922 494200_n.jpg&w=320&h=240&ei=fStmT460EIHd4QT0jv2cCA&zoom=1&iact=hc&vpx=959&vpy=287&dur=332&hovh=151&hovw=202&tx=113&ty=113&sig=106819060784881717370&page=3&tbnh=132&tbnw=177&start=42&ndsp=24&ved=1t:429,r:11,s:42

alepuffola
18-03-2012, 18:49
Senò costruiscitela ;) noi per la colonia abbiamo costruito quella a caduta! è semplicissimo e costa poco :D una cosa del genere http://www.google.it/imgres?q=drop+trap+cat&um=1&hl=it&client=safari&sa=N&rls=en&biw=1272&bih=601&tbm=isch&tbnid=7SNghGx6pOVEOM:&imgrefurl=http://www.facebook.com/OTPSanctuary%3Fsk%3Dwall%26filter%3D2&docid=USB5PD0WDXkZcM&imgurl=http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s320x320/403629_10150593347270016_153453690015_11230152_922 494200_n.jpg&w=320&h=240&ei=fStmT460EIHd4QT0jv2cCA&zoom=1&iact=hc&vpx=959&vpy=287&dur=332&hovh=151&hovw=202&tx=113&ty=113&sig=106819060784881717370&page=3&tbnh=132&tbnw=177&start=42&ndsp=24&ved=1t:429,r:11,s:42

effettivamente questa del link è abbastanza fattibile... :D
ci provo

kasssandra
18-03-2012, 18:50
Se ci siamo riuscite noi ahahahah ..noi abbiamo anche la trappola classica in metallo solo che per molti mici è claustrofobia e non ci entrano, mentre questa - restando sospesa - li spaventa di meno! Se non riesci a trovarne una in tempi brevi provaci, mal che vada la regali a qualche gattara :)

mariteca
18-03-2012, 19:04
Beeeella Kasss!
Si chiude tirando una corda?
Poi come si trasfrisce il gatto?

WERTHER
18-03-2012, 20:13
Anche lo Stronghold andrebbe bene, sia in caso di rogna che di acari delle orecchie. Ma anche quello è problematico applicarlo a dovere, se la gatta non si fa toccare.

Ciao

alepuffola
18-03-2012, 20:50
Anche lo Stronghold andrebbe bene, sia in caso di rogna che di acari delle orecchie. Ma anche quello è problematico applicarlo a dovere, se la gatta non si fa toccare.

Ciao

Bè Werth, di prendere non si fa prendere...ma questa è comunque una bellissima notizia :D grazie duemila per l'intervento.
Mentre mangia c'è qualche momento in cui non bada molto a me.
Se le dò carne cruda lei agguanta e si allontana per mangiarla, ma con i crocchi deve rimanere sulla ciotola, e se metto la ciotola vicino a me lei comunque mentre sgranocchia sta a occhi bassi e qualche volta riesco anche ad allungarle una carezza..
Se mettessi lo Stronghold in una siringa potrei spruzzarglielo sotto pelo. Non sarà efficace come applicarlo da manuale, ma, magari con più dosi, qualcosa dovrebbe fare..

lunanera
18-03-2012, 20:58
prova a fare dosi ravvicinate tipo ogni dieci giorni amche se io dubito che risolva....
fanne almeno tre

baronegaia
18-03-2012, 22:09
guarda io non sono un medico e non mi intendo di nulla...ma secondo me non è risolvibile solo con lo stronghold...sono ferite aperte. Spero che tu riesca a prenderla, anche io avevo un paio di randagiotti imprendibili, ma con la gabbia a scatto prova che ti riprova ce l'ho fatta.

mariteca
18-03-2012, 22:21
Anche secondo me risolvi poco con lo stronghold ... ma finché non riesci a prenderla, se ci riesci, un tentantivo puoi sempre farlo ..

kasssandra
18-03-2012, 23:31
Beeeella Kasss!
Si chiude tirando una corda?
Poi come si trasfrisce il gatto?

C'è una porticina incastrata in un binario e si solleva, così si può fare il passaggio al trasportino! Mentre per abbassarla basta un bastoncino legato a una corda lunga.

mariteca
18-03-2012, 23:40
C'è una porticina incastrata in un binario e si solleva, così si può fare il passaggio al trasportino! Mentre per abbassarla basta un bastoncino legato a una corda lunga.

Che tipo di rete avete usato?

mariteca
19-03-2012, 00:26
Anche secondo me risolvi poco con lo stronghold ... ma finché non riesci a prenderla, se ci riesci, un tentantivo puoi sempre farlo ..

NON su ferite aperte però!!

kasssandra
19-03-2012, 01:40
Che tipo di rete avete usato?

per rivestire l'esterno abbiamo usato una rete in plastica rigida, simile a questa. Così se anche il gatto si dimena non si fa male..con l'altra trappola classica si distruggevano sempre mezza faccia :(


http://www.google.it/imgres?q=rete+verde+plastificata&um=1&hl=it&client=safari&rls=en&biw=1272&bih=601&tbm=isch&tbnid=BudOaq3CMUbVCM:&imgrefurl=http://web.tiscali.it/grattacielo/reti.htm&docid=kccpZwWr9-hL4M&imgurl=http://web.tiscali.it/grattacielo/Images4/retequadra.jpg&w=283&h=235&ei=JY5mT7RhybK0Buy4lbwB&zoom=1&iact=rc&dur=247&sig=106819060784881717370&page=2&tbnh=133&tbnw=150&start=20&ndsp=26&ved=1t:429,r:15,s:20&tx=76&ty=50

baronegaia
20-03-2012, 10:06
come procede la malattia della micia? spero che tu sia riuscita a prenderla, perchè le foto erano preoccupanti

alepuffola
21-03-2012, 15:16
aggiorno:
gattina stazionaria, per un paio di giorni sembrava non sanguinasse più, anche se la zona spellacchiata s'era allargata a mento e lati delle orecchie. Ora però ha ricominciato a sanguinare, anche se è meno conciata rispetto alla foto.
Le sto dando Synulox 50 ogni 12 ore (prescrizione della vet). Fortunatamente è semplicissimo, basta metterglielo in un pezzo di tritato e lo manda giù senza fiatare.
In realtà penso potrei mettergli pure un sasso nel tritato, è sempre così affamata che devo lanciarglielo da lontano o rischio un dito. Ero andato con 3 etti di tritato di manzo per 5 gatti, ma 2 etti se l'è pappati solo lei rubandolo alle altre con una velocità mai vista...mangia quanto un cane.
Oggi arriva lo Stronghold.

lunanera
21-03-2012, 15:40
ascolta i vet hanno l'ivome che si può mescolare al cibo... se vuoi fare una prova serve anche per rogna e acri se la tua vet è consenziente il mio è molto restio...

alepuffola
21-03-2012, 18:20
Eh Luna, dalla vet c'è andato mio fratello, ha visto le foto, ma dell'ivomec non ne ha fatto cenno, neanche al fatto di farglielo iniettabile. Probilmente non vuole azzardare nulla senza vederlo...anche se lei è d'accordo con la diagnosi di rogna unita agli acari.
Per ora purtroppo di più non posso fare, oggi se ne sono andati altri 27 euro di Stronghold. Troverò il modo di applicarglielo, se non migliora gli parlo dell'imovec nel cibo o la catturo e gliela porto.

WERTHER
21-03-2012, 19:14
Il principio attivo dello Stronghold è molto simile all'ivermectina, ma meglio tollerato e con minori effetti collaterali. Una volta applicato passa in circolo. L'essenziale è riuscire a farlo arrivare a contatto con la cute. Spero che tu ci riesca. Dovresti darlo ogni 15 giorni per almeno tre volte.

Un saluto

lunanera
21-03-2012, 21:33
speriamo bene ale....

violapensiero
21-03-2012, 21:45
Scusa Ale leggo solo ora:(
Concordo col fatto che si tratti di acari e rogna, anche Fiorello aveva le orecchie tutte coperte di croste quando l'ho preso. Il vet mi ha prescritto di corsa lo stronghold.
Per ora fai quello, e vedi come va, nel frattempo incrocio per questa miciola! Sai che ho un debole per le tricolor...

alepuffola
21-03-2012, 22:06
Sai che ho un debole per le tricolor...
Già, e sai che il debole sta impossessandosi anche di me? Ho una tricolor in casa (Croccantina), una a casa di mio zio e quest'altra in giardino...e hanno tutte lo stesso carattere: egocentriche e furbe, lamentose per avere sempre attenzione...per ottenere qualcosa fingerebbero anche il collasso :p
Pensa che quella di mio zio si fa allisciare solo sul divano del salotto, quando ci guardiamo la tv, diversamente sembra che tema d'essere uccisa ahahaha!!

alepuffola
24-03-2012, 21:39
news:
Pasqualina è un pò migliorata, merito forse anche del Synulox 50.
Ieri non ho potuto far nulla, per faccende automobilistiche, fortunatamente risolte bene.
L'altro ieri le ho messo un pò di crocchi Royal, mentre mangiava le ho messo furtivo la mano dietro la nuca e ho spruzzato la pipetta di Stronghold, però è stato un mezzo fallimento, perchè non l'ho centrata granchè.
Alla prima goccia è scattata come una molla, e quasi tutto lo spruzzo è finito sui crocchi, che hanno assorbito quasi immediatamente e dopo pochi secondi non si distinguevano quelli imbrattati da quelli no.
E siccome sono perennemente affamate lei e le altre si son mangiate crocchi aromatizzati allo stronghold senza neanche farci caso..:shy:
Che dite, via alimentare farà comunque un pò d'effetto? Perchè un pò è finito anche sul pelo e lei se l'è subito leccato via.
Oggi quindi ho pensato di "prenderla" frontalmente :81: mentre mangiava le ho spruzzato la seconda pipetta sulla testa, dove le ferite sono abbastanza rimarginate ma è ancora spellacchiata, così almeno viene assorbita direttamente. Diciamo che non c'è andata tutta, naturalmente dopo il primo schizzo ha piegato la testa e un buon 30-40% è finito per terra, ma meglio che niente.
Insomma sembra reagire bene, è reattiva, anche troppo, non so se è caratteristico delle tricolor ma mai vista una gatta più fulminea, praticamente l'unico modo per far mangiare equamente tutte è ingannarla facendola allontanare di dieci metri con un boccone.

Dopodomani faccio n'altro bombardamento di Stronghold e vediamo come va.

violapensiero
24-03-2012, 22:31
Mamma mia che caratterino...:shy:
Certo povere...devono avere una fame per mangiarsi anche le crocche allo stronghold...:(

lunanera
25-03-2012, 07:28
ale non simette sulle ferite

alepuffola
25-03-2012, 11:14
ale non simette sulle ferite
Si, infatti sulla fronte ora non ne ha più di ferite aperte. Qualche crosticina e poi zone spellacchiate. Mi spiego a malapena come abbiano fatto a chiudersi in così poco tempo da com'era conciata. Ora le ferite un pò aperte sono all'attaccatura delle orecchie, evidentemente si gratta solo lì.
Spero che migliori, ora con le spese viaggio sul filo di lana e cerco di fare il possibile.

alepuffola
25-03-2012, 11:23
Mamma mia che caratterino...:shy:
Certo povere...devono avere una fame per mangiarsi anche le crocche allo stronghold...:(
Già, ma sto notando che tutte le tricolor hanno più o meno questo caratterino...furbissime, volitive, iperattive e abbastanza incoscienti nello stuzzicare altri gatti.
Sono tutte affamate come ghepardi, ma poi non é che non mangino eh, si sbafano più di mezzo kg di tritato ogni due giorni e crocchette Opticat quasi a volontà

alepuffola
31-03-2012, 17:59
Ho latitato un pò, mi spiace..
L'ultima pipetta di Stronghold, fatta il 26 , era andata abbastanza a segno e Pasqualina è migliorata un bel pò, almeno sembra a me da queste foto fatte oggi
1)http://img705.imageshack.us/img705/8238/p1070400y.jpg
2)http://img189.imageshack.us/img189/2268/p1070403o.jpg
3)http://img96.imageshack.us/img96/8618/p1070405i.jpg
In questi giorni sta mangiando anche in modo "completo", al tritato aggiungo sempre Il Felini Complete, meno male che a loro la carne integrata non dispiace affatto anche se c'è quel forte odore di ferro data dal Felini. Che sia in gran parte per questo che migliora? perchè di Stronghold , fra le tre pipette, credo gliene sia andata a segno un pò meno di una.
Grazie mille per questi interventi e un grazie sentito anche da Pasqualina :micimiao01:

stella del nord
31-03-2012, 18:09
direi che sta decisamente meglio, grande ale

dabolem
31-03-2012, 18:12
Cavolo! È migliorata, sì! Bravo! Tra l'altro non avevo notato, questa micia ha dei bellissimi occhi verdi :)