Visualizza Versione Completa : Micio al guinzaglio
Ciao a tutti!
ho appena finito di leggere un articolo che parlava del portare i gatti a passeggio col guinzaglio, sinceramente l'ho sempre vista come una cosa contro natura e anche un po' crudele ma dopo aver letto l'articolo mi sono un po' ricreduta ma resto comunque dubbiosa. Voi che ne pensate?
Può essere utile abituarlo al guinzaglio, specie se si viaggia. Ma, va abituato da piccolo e non tutti i mici sono adatti. Bisogna seguire la loro indole sensa forzature, secondo me, con giudizio e tanta pazienza, a seconda dei casi. Io non ho avuto problemi...a farglielo accettare.
sherry è molto curiosa e sempre pronta ad esplorare ma vivendo in appartamento davanti a una strada molto trafficata non ha la possibilità di uscire, ogni tanto esce nel terrazzo e passa anche ore a guardare fuori, ma sinceramente non mi era mai venuta in mente questa possibilità magari potrei farci un pensierino...
Micia quando c'è bel tempo viene portata nel giardinetto condominiale, che è abbastanza tranquillo, ma durante la passeggiata trema di brutto, anche se non vuole rientrare in casa ma continua ad esplorare ed annusare intorno... poi se vede qualche altro gatto prova a raggiungerlo, ma dato che ci sono anche io questo ovviamente scappa...
Quindi immagino dipenda dal carattere del gatto, da come è abituato e da come reagisce... La mia boh, non la capisco
A me non è mai piaciuto. O possono uscire liberi di saltare dove vogliono ed esplorare, o stanno in casa. Peró magari sbaglio io.
A me non è mai piaciuto. O possono uscire liberi di saltare dove vogliono ed esplorare, o stanno in casa. Peró magari sbaglio io.
Quoto
ti dirò io l'ho acquistato...ma non ho il coraggio di infilarglielo, questa estate verrà con noi in vacanza e pensavo fosse utile magari per farla scendere in autogrill a far pipì, ma sono ancora molto dubbiosa, sono inesperta e non so cosa sia meglio, di sicuro mi sembra una cosa anomala per un gatto, che per me è il simbolo della libertà e dell'indipendenza...anche se è per la sua sicurezza...boh probabilmente escogiterò qualcosa per fargliela fare in auto :p, ho troppo paura e cmq è una gattina che vive libera d iandare dove vuole in appartamento, anche sul tavolo...non saprei proprio...:confused:
l'anno scorso l'ho usato in vacanza più che altro per evitare che si imbucasse in posti dove non sarei riuscita a tirarla fuori, a passeggio con la micia non ci son mai stata ma la mia è paurosissima quindi la tenevo in braccio o era sotto la mia sedia quando la facevo uscire dalla stanza, credo dipenda molto dal carattere del micio
se ti può esser utile la mia esperienza dello scorso anno è che durante il viaggio avevo messo la sua cassettina in macchina e faceva pipì normalmente :)
iottisan
20-03-2012, 12:45
Io con i miei l'ho usato, quando erano piccoli, ma soltanto per farli abituare al "fuori". Appena si sono abituati ho smesso.
Sinceramente non so, forse se non hai altra possibilità di farlo uscire potrebbe essere un'idea, se si abitua. Ma è anche vero che i gatti che avevo da piccola non avevano altro che il balcone e sono campati 20 anni senza grossi traumi...
Se decidi di provare considera due cose, molto importanti:
- se la pettorina non è assolutamente antifuga il gatto se la sfilerà senza problemi alla prima occasione, anche se ti sembra ben fissata
- non sei tu a portare in giro il gatto, ma è il gatto a portare in giro te. Quindi scordati la passeggiata in centro.
Consideriamo, poi, che il gatto è piuttosto imprevedibile.
Se si spaventa mentre è al guinzaglio, la vedo durissima tenerlo calmo o fermo, a differenza di un cane, senza uscirne pieni di graffi.
Anzi, credo proprio che in tal caso sarebbe impossibile tenerlo (avete presente i gatti terrorizzati che diventano come delle furie impazzite, no?)
fedefaith
20-03-2012, 12:59
ti dirò io l'ho acquistato...ma non ho il coraggio di infilarglielo, questa estate verrà con noi in vacanza e pensavo fosse utile magari per farla scendere in autogrill a far pipì, ma sono ancora molto dubbiosa, sono inesperta e non so cosa sia meglio, di sicuro mi sembra una cosa anomala per un gatto, che per me è il simbolo della libertà e dell'indipendenza...anche se è per la sua sicurezza...boh probabilmente escogiterò qualcosa per fargliela fare in auto :p, ho troppo paura e cmq è una gattina che vive libera d iandare dove vuole in appartamento, anche sul tavolo...non saprei proprio...:confused:
Luana di sconsiglio vivamente di far uscire la micia in luoghi affollati come l'autogrill, anche se con pettorina e guinzaglio. Al massimo puoi trovare delle lettiere pieghevoli da viaggio e sistemarla in un trasportino grande, oppure farla uscire dal trasportino solo se la macchina è rigorosamente chiusa. Altra opzione è mettere delle traversine assorbenti dentro il trasportino. Se fa pipì lì la puoi sempre buttar via e cambiare...
Io ho fatto lunghi viaggi con i mici e difficilmente hanno fatto i loro bisogno in viaggio (tenendoseli anche per 10 ore di fila, piuttosto che farli).
La pettorina l'ho usata con Giulio, anche in vacanza, ma più per sicurezza che per "passeggio". La mettevo in più alla borsa da trasporto con cui andavamo in giro (tipo quella per cani, con l'apertura per la testa). Ma ho abituato Giulio da piccolo... apprezzava l'arietta e le passeggiate nella borsa, ma non stare per terra con il guinzaglio.
Luana di sconsiglio vivamente di far uscire la micia in luoghi affollati come l'autogrill, anche se con pettorina e guinzaglio.
grazie! Se prima ero dubbiosa ora mi hai convinta a non usarlo assolutamente! Grazie per le dritte sulle lettiere pieghevoli :micimiao06:
Io l'ho acquistata due anni fa quando ho adottato Ginger, alla prima uscita nel giardino condominiale lei si è arrampicata tutta felice fino a metà pianta e io sotto col braccio teso e il guinzaglio....giuro una scena tristissima, ho deciso di lasciare perdere, lei si gode il terrazzo e non mi sembra troppo dispiaciuta!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.