Perlatrillina
19-03-2012, 09:43
Ciao a tutti, scrivo per sapere cosa ne pensate dell'improvviso cambiamento di carattere della mia Perla.
Quando l'ho trovata, aveva circa tre mesi, era una micetta affettuosissima che faceva le fusa a tutti. Era davvero socievole. Ha vissuto un paio di settimane dai miei e con loro era tutta uno sfusacchiameno e strusciatine. Poi è venuta a stare a casa con me, dove vive da sette mesi ed interagisce soprattutto con me, poiché mio marito non l'avvicina facilmente.
Già da questo momento la micia è diventata più timida, anche se i miei vengono a casa non li avvicina più di tanto, né si fa prendere in braccio, anche se fino a poco tempo fa non ne era comunque impaurita...
Poi, siccome dopo la sterilizzazione non ne ha più voluto sapere di entrare nel trasportino, sono stata costretta a far venire il veterinario in casa per visitarla a causa di problemi intestinali persistenti.
Ciò l'ha terrorizzata tanto che fino alla sera la micia non è più entrata nella stanza dove il vete l'aveva visitata.
Da allora, ogni volta che qualcuno suona alla porta, scappa via terrorizzata e si nasconde in posti inaccessibili: dietro la TV, sotto il letto...
da premettere che la vedo più timida e distante anche con me :cry: anche se continua a fare la pasta sul mio braccio tutti i giorni, si fa pettinare e fa sonore dormite sulle mie ginocchia.
Secondo voi ha subito un trauma oppure questo cambiamento può essere dovuto al cambio di stagione o alla crescita (la micia ha 10 mesi)?
Cosa potrei fare per rassicurare la mia piccola e farla sentire tranquilla?
P.S.: Aggiungo che ultimamente la micia sobbalza ad ogni minimo rumore come se fosse sempre in allerta.
Quando l'ho trovata, aveva circa tre mesi, era una micetta affettuosissima che faceva le fusa a tutti. Era davvero socievole. Ha vissuto un paio di settimane dai miei e con loro era tutta uno sfusacchiameno e strusciatine. Poi è venuta a stare a casa con me, dove vive da sette mesi ed interagisce soprattutto con me, poiché mio marito non l'avvicina facilmente.
Già da questo momento la micia è diventata più timida, anche se i miei vengono a casa non li avvicina più di tanto, né si fa prendere in braccio, anche se fino a poco tempo fa non ne era comunque impaurita...
Poi, siccome dopo la sterilizzazione non ne ha più voluto sapere di entrare nel trasportino, sono stata costretta a far venire il veterinario in casa per visitarla a causa di problemi intestinali persistenti.
Ciò l'ha terrorizzata tanto che fino alla sera la micia non è più entrata nella stanza dove il vete l'aveva visitata.
Da allora, ogni volta che qualcuno suona alla porta, scappa via terrorizzata e si nasconde in posti inaccessibili: dietro la TV, sotto il letto...
da premettere che la vedo più timida e distante anche con me :cry: anche se continua a fare la pasta sul mio braccio tutti i giorni, si fa pettinare e fa sonore dormite sulle mie ginocchia.
Secondo voi ha subito un trauma oppure questo cambiamento può essere dovuto al cambio di stagione o alla crescita (la micia ha 10 mesi)?
Cosa potrei fare per rassicurare la mia piccola e farla sentire tranquilla?
P.S.: Aggiungo che ultimamente la micia sobbalza ad ogni minimo rumore come se fosse sempre in allerta.