Entra

Visualizza Versione Completa : A che distanza può andare una micia?


annadg
19-03-2012, 14:42
Buongiorno a tutti.
La mia micia di un anno (sterilizzata) è sempre più ingestibile in casa, nel senso che tenta costantemente la fuga e ho paura che prima ho poi si faccia male arrampicandosi o saltando dove non è il caso. Anche adesso sta ululando alla finestra perchè vuole uscire!:disapprove:
Con mio marito stavamo valuntando la possibilità di lasciarla andare fuori (siamo a piano terra per cui basterebbe inserire una gattaiola nel vetro), ma io mi chiedevo a che distanza può andare. La zona intorno a casa mia è tranquilla, si tratta di un quartiere nuovo con diversi campi, ma a 200 metri c'è una strada più trafficata.
Dite che normalmente un gatto si spingerebbe a quella distanza?
Grazie

flor
19-03-2012, 14:50
200 metri sono troppo pochi, io non rischierei.
A volte si limitano a perlustrare i pochi metri davanti casa, a volte girano per chilometri e chilometri, ma davvero secondo me è troppo rischioso, oltre alla strada potrebbe incrociare qualche gatto con il quale potrebbe azzuffarsi, cani ed anche umani bas*****

LaT
19-03-2012, 14:54
a 200 metri c'è una strada più trafficata.
Dite che normalmente un gatto si spingerebbe a quella distanza?


Puoi starne certa :confused:

DonPepeDeVega
19-03-2012, 15:18
.. 200 metri e'troppo poco.. davvero troppo poco...

Toporagno
19-03-2012, 15:25
E' troppo poco... potresti valutare una soluzione alternativa, l'uso di una pettorina e di un guinzaglio, come già fanno altri utenti del forum.... così la porteresti fuori tu, lei si scatena, ma hai la possiblità di bloccarla, se punta troppo verso la strada...

DonPepeDeVega
19-03-2012, 15:37
.. sempre non faccia resistenza passiva...
.. Zuril quando provai a farlo uscire ( avevo solo lui al tempo ) tutte le volte che gli mettevo la pettorina ed il guinzaglio si buttava a terra di schiena e non si muoveva.. si faceva trascinare.. :D

annadg
19-03-2012, 16:02
.. sempre non faccia resistenza passiva...
.. Zuril quando provai a farlo uscire ( avevo solo lui al tempo ) tutte le volte che gli mettevo la pettorina ed il guinzaglio si buttava a terra di schiena e non si muoveva.. si faceva trascinare.. :D

Abbiamo fatto un tentativo ed è andata proprio così.

Mi piange il cuore sentirla lamentarsi in questo modo.....:cry:

Spero se ne faccia una ragione.

lunanera
19-03-2012, 16:32
non puoi mettere il giardino o balcone in sicurezza?
a volte gli basta quello.
e poi sei sicura che non sia in calore (nel senso che sia ben sterilizzata) a volte capita che restino pezzetti di ovaie e che vada in calore...

LaT
19-03-2012, 16:40
Abbiamo fatto un tentativo ed è andata proprio così.

Mi piange il cuore sentirla lamentarsi in questo modo.....:cry:

Spero se ne faccia una ragione.

Prova a rimpinguare il parco giochi di casa, scatole nelle quali può infilarsi, tiragraffi a tubo e, se fosse possibile, la soluzione migliore sarebbe un fratellino. La micia da sola si annoia.

lunanera
19-03-2012, 16:51
costruisci una cosa del genere:
http://img96.imageshack.us/img96/1976/p3190471.jpg
e metti dentro palline topini e giochini vari, ogni tanto se puoicambiali con nuovi e tieni da parte quelli usati e poi rifai il cambio

WERTHER
19-03-2012, 18:55
A dire il vero 200 metri proprio pochi non mi sembrano.
Il problema è un altro. La gatta, se non è mai uscita prima, non sa come comportarsi una volta fuori.
Sarebbe stato meglio abituarla gradatamente da cucciola a delle brevi uscite controllate.
Potete farlo anche adesso, ma le prime volte non la dovete assolutamente perdere di vista.
Poi ci si regola sul comportamento del singolo gatto.

Un saluto

annadg
19-03-2012, 19:31
Grazie a tutti dei consigli. Purtroppo il giardino non possiamo metterlo in sicurezza, perciò adesso esce solo con qualcuno di noi, ma ormai tenta costantemente la fuga.
La micia è una trovatella di strada ma ormai è con noi da quando ha 3 mesi, non penso abbia un ricordo della vita in strada.
Non penso sia in calore, perchè miagola solo nelle ore diurne, appena scende la sera il fuori non la interessa più. E' solo fetente e furbetta, sta cercando un modo per intenerirci.
La sorellina la vorrei, ma mio marito da quell'orecchio non sente, dopotutto Macchia ha cominciato a svegliarci regolarmente verso le 4.30/5 del mattino per giocare, e questo non lo invoglia a provare col 2°.
Per il momento continuamo con le uscite controllate, magari portandola nei campi di fronte a casa.
Comunque grazie dei consigli, cercherò di costruire il giochino consigliato da lunanera.

lunanera
19-03-2012, 19:34
il secondo gatto di a tuo marito aiuterebbe il vostro sonno, cercherebbe lui e non voi per giocare

annadg
19-03-2012, 19:38
il secondo gatto di a tuo marito aiuterebbe il vostro sonno, cercherebbe lui e non voi per giocare

Sto facendo questo discorso praticamente dal mese successivo all'ingresso di Macchia in famiglia, ma non c'è verso:mad:

Tanto più che ho un'amica che si occupa di una colonia e nemmeno vedendo dei cucciolini ha ceduto:cry:

lunanera
19-03-2012, 19:40
Sto facendo questo discorso praticamente dal mese successivo all'ingresso di Macchia in famiglia, ma non c'è verso:mad:

Tanto più che ho un'amica che si occupa di una colonia e nemmeno vedendo dei cucciolini ha ceduto:cry:

e se l'amica casualmente te ne venisse ad abbandonare uno sotto casa magari nel giardino di notte impaurito infreddolito spaesato .....:devil:
sai capita che le amiche si perdano un micetto bisognoso ogni tanto....
però non proprio cucciolo mi pare che lei abbia tre anni meglio un adulto di un annetto circa...

annadg
19-03-2012, 20:07
e se l'amica casualmente te ne venisse ad abbandonare uno sotto casa magari nel giardino di notte impaurito infreddolito spaesato .....:devil:
sai capita che le amiche si perdano un micetto bisognoso ogni tanto....
però non proprio cucciolo mi pare che lei abbia tre anni meglio un adulto di un annetto circa...

No anche lei verosimilmente ha appena compito un anno. Quando l'abbiamo adottata a giugno 2011 il vet ha detto che aveva circa 3 mesi

annadg
19-03-2012, 20:11
[QUOTE=lunanera;1736812]e se l'amica casualmente te ne venisse ad abbandonare uno sotto casa magari nel giardino di notte impaurito infreddolito spaesato .....:devil:
sai capita che le amiche si perdano un micetto bisognoso ogni tanto....
QUOTE]
qui intorno a casa mia di mici non ne girano, lo troverebbe moooooolto sospetto.

Comunque vado in giro con gli occhi aperti, vuoi mai che debba soccorrere qualcuno?;)