PDA

Visualizza Versione Completa : Cliniche e ambulatori veterinari: vorrei qualche chiarimento...


Sarasvati
19-03-2012, 15:05
Seguo da un po' questo bellissimo forum, anche se non partecipo attivamente alle discussioni, perchè spesso mi sento inadeguata.

Forse la mia richiesta potrà sembrarvi banale, ma ho fatto svariate ricerche e non ho trovato nulla in merito, nè su questo forum nè sul web.

Il problema è questo: come tutti voi, ogni anno mi reco dal veterinario per far vaccinare i miei mici e da sempre ho avuto questa paura: - sì, lo so, sono un po' paranoica...:disapprove: - ma non è che portando in ambulatorio o in clinica un gatto che non è mai uscito di casa e quindi non ha mai avuto contatti con altri animali, si rischia di farlo infettare? Supponiamo che prima che io entri col mio micio, ci sia stato un altro gatto con una malattia virale e contagiosa, il mio potrebbe venir contagiato?
Lo so che, tra una visita e l'altra, i veterinari disinfettano il tavolo ma, secondo voi, è sufficiente?

Mi scuso ancora per la domanda forse un po' stupida, ma ho sempre avuto questo dubbio e non sono mai riuscita a chiarirlo, anche perchè non ho mai osato a chiederlo ai diretti interessati, cioè i veterinari. Grazie per l'attenzione.

Sarasvati.

LaT
19-03-2012, 17:15
Guarda io ho sempre portato i miei mici e non hanno mai preso niente.
Certo c'è maggior rischio che altrove, ma, se il gatto è in salute e vaccinato, non mi farei tanti problemi ;)

Sarasvati
20-03-2012, 00:10
Guarda io ho sempre portato i miei mici e non hanno mai preso niente.
Certo c'è maggior rischio che altrove, ma, se il gatto è in salute e vaccinato, non mi farei tanti problemi ;)

Ti ringrazio per la risposta ma, come avevo premesso, sono un po' troppo apprensiva e spesso mi vengono dubbi forse un po' esagerati.
Il fatto è che adoro i miei gatti e a volte mi preoccupo per loro, anche senza alcun motivo. :disapprove:

mariteca
20-03-2012, 00:48
Ciao!
Anch'io come te sono molto apprensiva, a detta di tutti troppo ... io per le visite "banali" e i vaccini ho la vet. che viene a casa e ne sono felicissima!! Per gli esami strumentali e di laboratorio e per la sterilizzazione c'è poco da fare, vanno portati in ambulatorio ... mi informo bene prima sulla serietà e la pulizia del posto e spero sempre che non succeda nulla.
Ti dico che quando ho portato ha sterilizzare 3 dei miei, mi hanno restituito la femminuccia avvolta in una copertina che era dell'ambulatorio, pensavano di farmi cosa gradita, io per poco non svengo! :shy:

Jabba
20-03-2012, 04:13
sinceramente, come in tante cose della vita, è in parte questione di fortuna

mi spiego: puoi anche far venire a casa il veterinario per le procedure di routine come visite e vaccini, e abbassi il rischio generico

poi come già è stato scritto ci sono cose che si possono fare solo in ambulatorio, come gli interventi o le analisi strumentali, e lì devi per forza incrociare le dita...

Scegli cliniche o veterinari che ti sembrino coscienziosi anche nella pulizia e igiene degli ambienti, nella disinfezione dei tavoli, nell'utilizzo di guanti sempre nuovi e strumenti sterili; come dice LaT se il micio è vaccinato e non immunodepresso quindi tendenzialmente sano, difficilmente avrai problemi, altrimenti sei costretta a sperare, come tutti noi...

ausilia
20-03-2012, 05:42
certamente, gli ospedali come tutte le comunità sono maggior veicolo di contagio. di quanto non sia vivere soli su un'isola deserta
con la differenza che mandare un bimbo all'asilo o andare all'ipermercato veicola per lo più il morbillo o un raffreddore e ad essere esposto è un soggetto sano, che se ne va a spasso sui suoi piedi ed a cui spesso queste "minacce" rinforzano la produzione di anticorpi
gli ospedali, gli ambulatori e simili invece ospitano in prevalenza soggetti già resi deboli dalla malattia e giustamente oggi su cerca di limitare al massimo le occasioni ed i tempi di ricovero ( per gli umani almeno) e di garantire condizioni igieniche accettabili.
Più di tanto, non si può fare.

LaT
20-03-2012, 08:49
sinceramente, come in tante cose della vita, è in parte questione di fortuna

mi spiego: puoi anche far venire a casa il veterinario per le procedure di routine come visite e vaccini, e abbassi il rischio generico

poi come già è stato scritto ci sono cose che si possono fare solo in ambulatorio, come gli interventi o le analisi strumentali, e lì devi per forza incrociare le dita...

Infatti, ma poi io che ne so che il vet che viene a casa non ha appena tenuto in braccio un gatto malato di gastro, piuttosto che di felv o altro. Magari il camice era aperto e magari un gatto gli ha sparso batteri addosso...estremizzo, ma per dire che non si può prevedere tutto e, forse, cercare di essere piú sereni è un bene anche per i nostri gatti.

Sarasvati
20-03-2012, 10:58
sinceramente, come in tante cose della vita, è in parte questione di fortuna

mi spiego: puoi anche far venire a casa il veterinario per le procedure di routine come visite e vaccini, e abbassi il rischio generico

poi come già è stato scritto ci sono cose che si possono fare solo in ambulatorio, come gli interventi o le analisi strumentali, e lì devi per forza incrociare le dita...

Scegli cliniche o veterinari che ti sembrino coscienziosi anche nella pulizia e igiene degli ambienti, nella disinfezione dei tavoli, nell'utilizzo di guanti sempre nuovi e strumenti sterili; come dice LaT se il micio è vaccinato e non immunodepresso quindi tendenzialmente sano, difficilmente avrai problemi, altrimenti sei costretta a sperare, come tutti noi...

Infatti, da quando abito qui, ho la fortuna che la veterinaria viene a casa per fare visite e vaccini e in ambulatorio sono andata solo per una sterilizzazione, così limito un po' i rischi.


Infatti, ma poi io che ne so che il vet che viene a casa non ha appena tenuto in braccio un gatto malato di gastro, piuttosto che di felv o altro. Magari il camice era aperto e magari un gatto gli ha sparso batteri addosso...estremizzo, ma per dire che non si può prevedere tutto e, forse, cercare di essere piú sereni è un bene anche per i nostri gatti.


Effettivamente se la veterinaria ha prima visitato un altro gatto malato... beh, sinceramente non so che potrebbe succedere... Forse dipende da quanto può vivere l'agente patogeno al di fuori del suo ospite, almeno credo...