kaede
19-03-2012, 16:36
Alcuni studi, così dicono, hanno evidenziato che il gatto ha una memoria a breve termine.
Secondo voi è vero?
Io non credo perché se no un gatto non si ricorderebbe mai che ad una certa ora c'è la pappa, che alle 6 di mattina devono puntualmente andare a rompere all'umano di turno per svegliarlo e via dicendo.
Qualcun'altro dice che se si punisce un gatto dopo aver fatto un qualcosa che non doveva fare, è meglio coglierlo sul fatto anziché aspettare ore e scoprire il danno e poi punirlo, perché il gatto sicuramente non si ricorda di quello che è successo poco prima.
Io non sono d'accordo.
Ad esempio.. ho Miki, gatto piscione, che ogni tanto fa pipì in giro.
Mi capita di esser fuori casa e di trovare una pipì non proprio fresca e lui, appena nota che ho scovato la pipì, comincia a scappare perché sa che poi le prende (ovviamente non si tratta di punizioni corporali da massacro, solo di inseguimenti e buffetti sulle orecchie che lui trova estremamente fastidiosi ma senza quindi fargli male).
Com'è possibile ciò se lui si è dimenticato di aver fatto la pipì, ad esempio, nella cuccetta già ultraspisciottata e sa che non deve farla lì?
Ovviamente è un gatto controllato e non ha problemi di cistite o similari, solo comportamentali.
Secondo voi è vero?
Io non credo perché se no un gatto non si ricorderebbe mai che ad una certa ora c'è la pappa, che alle 6 di mattina devono puntualmente andare a rompere all'umano di turno per svegliarlo e via dicendo.
Qualcun'altro dice che se si punisce un gatto dopo aver fatto un qualcosa che non doveva fare, è meglio coglierlo sul fatto anziché aspettare ore e scoprire il danno e poi punirlo, perché il gatto sicuramente non si ricorda di quello che è successo poco prima.
Io non sono d'accordo.
Ad esempio.. ho Miki, gatto piscione, che ogni tanto fa pipì in giro.
Mi capita di esser fuori casa e di trovare una pipì non proprio fresca e lui, appena nota che ho scovato la pipì, comincia a scappare perché sa che poi le prende (ovviamente non si tratta di punizioni corporali da massacro, solo di inseguimenti e buffetti sulle orecchie che lui trova estremamente fastidiosi ma senza quindi fargli male).
Com'è possibile ciò se lui si è dimenticato di aver fatto la pipì, ad esempio, nella cuccetta già ultraspisciottata e sa che non deve farla lì?
Ovviamente è un gatto controllato e non ha problemi di cistite o similari, solo comportamentali.