Nashira
20-03-2012, 21:18
Il mio ragazzo vive in campagna con i suoi genitori...
A casa sua ci sono 3 gatti, che sono proprio "loro" più altri gatti dei vicini e altri che girano li intorno. La gente di campagna, e immagino qui altri avranno esperienze di questo, la pensa un po' diversamente da noi che teniamo i gatti in casa...
Praticamente loro ai gatti danno da mangiare, crocchette, a volte umido, ma molto più spesso avanzi, ma non li fanno entrare in casa, hanno degli scatoli fatti tipo cuccette nel giardino...
Da settembre sono arrivate li (le ha portate la nonna, che ha una gatta che aveva fatto i cuccioli) due gattine... Una è morta poco dopo, ha mangiato non sappiamo cosa ed è stata trovata così... L'altra, una gattina nera è sopravvissuta, ma tra il fatto che è ancora piccolina, ha avuto qualche acciacco... questo inverno si è presa un brutto raffreddore, le si erano chiusi quasi completamente gli occhietti ed era tanto intasata... Nessuno è sembrato preoccuparsi per la cosa, si dice "se campa bene"... Quando io e ilmio ragazzo eravamo li la abbiamo fatta dormire in camera al caldo, abbiamo cercato di tenerle puliti gli occhi facendole degli impacchi, le siamo stati un po' più dietro per assicurarci che mangiasse (non mangiava quasi più, visto che non sentiva gli odori, bbiamo risolto portandole un po' di scatolette della mia gatta e riscaldandogliele un po').
Sembrava essersi ripresa e ci aveva dato anche tanta soddisfazione, visto che da un po' selvatica che era adesso è coccolosissima e ci cerca sempre...
Solo che adesso non credo stia bene... Innanzitutto ha una ciste molto grande sotto la pancia, abbiamo provato a toccarla ma non si lamenta, è morbida, ma è davvero sproporzionata rispetto a lei... E poi da qualche giorno ho notato che in certe zone del corpo le mancano proprio chiazze di pelo...
Il punto è che questi dettagli potrebbero essere tutto e nulla... ci vorrebbe una visita dal veterinario, ma i genitori non sono di quest'avviso temo... la gattina (come la gatta più grande e il gatto maschio) non è sterilizzata, ne vaccinata, ne è mai stata da un dottore...
Il mio ragazzo mi ha spiegato che li i gatti vanno e vengono, spesso muoiono (nelle vicinanze c'è una superstrada decisamente trafficata) e quindi non gli si vuole star molto dietro...
Io penso, così mi è stato insegnato dai miei, che ci hanno fatto aspettare molto prima di prendere un gatto, che se uno vuol prendere degli animali un minimo dovrebbe stargli dietro... almeno nei casi in cui dimostrano di avere dei problemi di salute!
Noi due siamo studenti, e oltre a non essere a casa sempre non abbiamo un reddito per pagare una visita da noi... Il mio ragazzo aggiunge che fosse stato per lui i gatti per tenerli così non li avrebbe presi, e comunque tutte le cose che gli ho suggerito di fare quando era malata la gattina le ha fatte anche in modo attento, le faceva gli impacchi 2-3 volte al giorno...
Adesso vi chiedo... voi che fareste al mio posto?
Ai genitori di lui non sono nella posizione di dire cosa fare o non fare con i loro gatti, posso occuparmi della micia per quanto rientra nelle mie possibilità e quando sono li,ma starei davvero male se le succedesse qualcosa che poteva essere evitato... devo lasciare stare?
Grazie dell'ascolto e scusate se vi intaso di discussioni, ma ho tante cose di cui vorrei parlare...
A casa sua ci sono 3 gatti, che sono proprio "loro" più altri gatti dei vicini e altri che girano li intorno. La gente di campagna, e immagino qui altri avranno esperienze di questo, la pensa un po' diversamente da noi che teniamo i gatti in casa...
Praticamente loro ai gatti danno da mangiare, crocchette, a volte umido, ma molto più spesso avanzi, ma non li fanno entrare in casa, hanno degli scatoli fatti tipo cuccette nel giardino...
Da settembre sono arrivate li (le ha portate la nonna, che ha una gatta che aveva fatto i cuccioli) due gattine... Una è morta poco dopo, ha mangiato non sappiamo cosa ed è stata trovata così... L'altra, una gattina nera è sopravvissuta, ma tra il fatto che è ancora piccolina, ha avuto qualche acciacco... questo inverno si è presa un brutto raffreddore, le si erano chiusi quasi completamente gli occhietti ed era tanto intasata... Nessuno è sembrato preoccuparsi per la cosa, si dice "se campa bene"... Quando io e ilmio ragazzo eravamo li la abbiamo fatta dormire in camera al caldo, abbiamo cercato di tenerle puliti gli occhi facendole degli impacchi, le siamo stati un po' più dietro per assicurarci che mangiasse (non mangiava quasi più, visto che non sentiva gli odori, bbiamo risolto portandole un po' di scatolette della mia gatta e riscaldandogliele un po').
Sembrava essersi ripresa e ci aveva dato anche tanta soddisfazione, visto che da un po' selvatica che era adesso è coccolosissima e ci cerca sempre...
Solo che adesso non credo stia bene... Innanzitutto ha una ciste molto grande sotto la pancia, abbiamo provato a toccarla ma non si lamenta, è morbida, ma è davvero sproporzionata rispetto a lei... E poi da qualche giorno ho notato che in certe zone del corpo le mancano proprio chiazze di pelo...
Il punto è che questi dettagli potrebbero essere tutto e nulla... ci vorrebbe una visita dal veterinario, ma i genitori non sono di quest'avviso temo... la gattina (come la gatta più grande e il gatto maschio) non è sterilizzata, ne vaccinata, ne è mai stata da un dottore...
Il mio ragazzo mi ha spiegato che li i gatti vanno e vengono, spesso muoiono (nelle vicinanze c'è una superstrada decisamente trafficata) e quindi non gli si vuole star molto dietro...
Io penso, così mi è stato insegnato dai miei, che ci hanno fatto aspettare molto prima di prendere un gatto, che se uno vuol prendere degli animali un minimo dovrebbe stargli dietro... almeno nei casi in cui dimostrano di avere dei problemi di salute!
Noi due siamo studenti, e oltre a non essere a casa sempre non abbiamo un reddito per pagare una visita da noi... Il mio ragazzo aggiunge che fosse stato per lui i gatti per tenerli così non li avrebbe presi, e comunque tutte le cose che gli ho suggerito di fare quando era malata la gattina le ha fatte anche in modo attento, le faceva gli impacchi 2-3 volte al giorno...
Adesso vi chiedo... voi che fareste al mio posto?
Ai genitori di lui non sono nella posizione di dire cosa fare o non fare con i loro gatti, posso occuparmi della micia per quanto rientra nelle mie possibilità e quando sono li,ma starei davvero male se le succedesse qualcosa che poteva essere evitato... devo lasciare stare?
Grazie dell'ascolto e scusate se vi intaso di discussioni, ma ho tante cose di cui vorrei parlare...