PDA

Visualizza Versione Completa : dopo quanto tempo si vedono gli effetti?


francef80
21-03-2012, 15:44
ho dimenticato di chiedere al veterinario: dopo quanto tempo dal ciclo di panacur si vedono effetti positivi?
ieri ha preso l'ultima pastiglia, e nei 2-3 giorni precedenti la situazione in lettiera è migliorata: le feci sono almeno formate, anche se ancora piuttosto molli e fetentissime.
per ora sto dando le crocchette hill's I/D, ieri e ieri l'altro ho dovuto darle mezza bustina di umido (DaDO, valpet, kitten, bocconi in salsa, il suo tipo di umido preferito) per poterci sciogliere le compresse...avevo provato con il pollo crudo, ha magnato la carne e ha lasciato la parte con la medicina.....

BigBabol
21-03-2012, 16:31
Francef, non voglio scoraggiarti, ma il Panacur è un antivermi. Hai già scritto più volte che gli esami sono stati negativi... Io (su tre veterinari interpellati per i miei) ho sempre -e dico sempre- ricevuto dissensi per le terapie "preventive".

Se l'esame è positivo (e credimi, è alquanto difficile che ci siano i vermi e non si vedano) conviene, altrimenti la cura è nulla. Io avrei ripetuto gli esami prima di dargli un farmaco così, senza la prova di laboratorio che davvero servisse. Se la tua micia non ha i vermi, detto in altre parole, è difficile che vedrai risultati da una terapia di Panacur.

Io ho provato, prima di capire che era meglio procedere con gli esami, sia Panacur che Bimixin (che è un antibiotico). Anche qui però, beata ignoranza, l'antibiotico deve essere dato solo se c'è certezza di infezione batterica e comunque dopo previa coprocoltura con l'esame specifico (l'antibiogramma) che evidenzia eventuali resistenze al principio attivo.

Le prove, a parte rare botte di fortuna, non funzionano quasi mai, credimi.

Comunque, se davvero avesse funzionato, avresti visto qualcosa dopo uno o due giorni di trattamento.

Dolce Liz
22-03-2012, 21:17
Io in presenza di esame delle feci negative e dopo 4/5 giorni di dieta con carobin pet e florentero senza esiti ho sempre avuto esito positivo con il bimixin mezza pastiglia due volte al dì per una settimana. Purtroppo se sono un po' soggetti alla diarrea ci possono essere sempre ricadute anche dopo 2/3 mesi. Il pollo crudo intendi prima congelato e poi scongelato? Perché il pollo porta alla salmonella. Io lo faccio bollire e poi lo trito con un po' della sua acqua. Coprocultura non ne ho mai fatta. Se non ha vermi il panacur é proprio inutile meglio il bimixin.

BigBabol
23-03-2012, 10:13
Mah... Il bimixin è un antibiotico. Il fatto che i tuoi gatti ne abbiano avuto sollievo è un puro caso, nel senso che sei stata fortunata a beccare batteri non immuni da un determinato principio attivo.

La coprocoltura con l'antibiogramma serve proprio a capire se un determinato antibiotico è o meno valido sul batterio che (eventualmente) il tuo gatto potrebbe avere.

Infine non serve a nulla congelare e scongelare il cibo: se è stato contaminato a monte rallenterai solo la carica batterica, una volta scongelato diverrà pericolosa come prima. L'unico modo per uccidere tutto è cuocere il cibo.