PDA

Visualizza Versione Completa : ulcera della cornea - cicatrice


jusy
22-03-2012, 19:50
Ho un persianotto di 7 anni, lo scorso anno ha avuto un ulcera della cornea, il veterinario mi aveva detto che le palpebre sono lievemente in dentro e quindi il pelo "può" andare eventualmente ad urtare contro gli occhi (entrambi gli occhi). Ovviamente è stato curato e l'ulcera è andata via, però mi è stato consigliato di operarlo, o meglio... avrei dovuto scegliere se operarlo o meno (c'erano vantaggi e svantaggi). Il problema potrebbe non ripresentarsi mai nella sua vita infatti, così come ricomparire... E' questo che mi lascia molto indecisa... E' un gatto di 7 anni e questo episodio è capitato una sola volta nella sua vita.
Non vorrei fare un operazione non necessaria, anche perchè lui è molto sensibile e timoroso, fino all'inverosimile e mi dispiacerebbe quindi, anche il collare elisabettiano non oso immaginare come reagirebbe...
Certo se è necessario provvedo lo stesso, ma non so.

Forse chiedo un consiglio complicato, penserete come mai me ne sono accorta dopo un anno. Il punto è che non avevo ben capito, sono comparse poi due piccole cicatrici sull'occhio (si presentano come due puntini bianchi) e dove invece ho fatto il controllo mi è stato detto che sono delle cicatrici (conseguenti). In teoria dovrei essermene accorta prima, però io controllo sempre il gatto e non c'era nessun segno fino ad una- due settimane fa (assolutamente), tanto è vero che pensavo non fosse niente (notando di recente), perchè il gatto sta benissimo (di salute), non lamenta problemi ed è vispo. Però mi hanno spiegato che in corrispondenza ora vede un ombra.

Non avevo capito che il tutto fosse così grave (quando è accaduto), pensavo che la crema che avevo messo sarebbe bastata a risolvere totalmente ogni cosa e che quindi l'operazione era di conseguenza da escludere a priori.

Sapreste consigliarmi qualche altro esperto oculista veterinario? Perchè vorrei sentire almeno un'ulteriore parere prima di poter decidere, altrimenti non mi sento affatto sicura e poi l'altra volta ricordo si era un pò indecisi anche se potesse essere stato un graffio dell'altra gatta invece... anche se l'ipotesi più probabile resta quella delle ciglia. E' complicato decidere per loro.

Io abito a Roma, ma posso spostarmi tranquillamente per sentire un parere aggiuntivo.

Giuseppe
27-03-2012, 14:21
Ciao,
scusami se rispondo solo ora, anche se da non esperto, questo problema lo vedo abbastanza serio.
Alcuni giorni addietro anche la mia micina ha fatto una cosa strana, apriva solo 1 occhio, l'altro lo teneva chiuso e si sfregava con la zampetta, coccolandola sono riuscito a guardare meglio e con un dito gli ho sollevato il sopraciglio, probabilmente nel suo strusciarsi con la zampe deve avere girato una ciglia, che tra l'altro sono dei baffi da tanto che sono lunghe, dopo un po di passaggi con il dito sembra che sono riuscito a togliere il fastidio.

Per quanto riguarda il tuo quesito, mi sembra strano che non abbia risposto nessuno, se puoi pazientare, sicuramente risponderanno e sapranno consigliarti meglio di me.

un abbraccio

evita
28-03-2012, 11:09
ciao!io ho appena operato la mia gatta all'occhio aveva un glaucoma che nell'ultimo mese e' peggiorato, il mio consiglio e' di operarlo subito! anche io non volevo fare l'intervento ma col senno di poi avrei preferito operarla quando era piu' giovane ora la mia ha 11 anni e l'intervento puo'essere pesante,non so' che tipo di intervento dovresti fargli, ma meglio prima che dopo,lo accuserebbe di meno adesso! soprattutto se sara' inevitabile col passare degli anni!