PDA

Visualizza Versione Completa : Sospetto micosi


giulia79
24-03-2012, 13:41
Oggi ho notato che uno dei mici neri della mia colonia aveva 3 piccole chiazzette senza pelo in testa e una sotto il collo....oltre lui un'altra micina nera ne ha una e un'altro ancora ha una chiazza senza pelo nella pancia !!!! Può essere micosi ??? Strano perchè nella mia colonia non ne hanno mai sofferto....cosa dovrei fare ? Dovrei aspettare prima di dare qualcosa ? E in caso cosa..? Grisovina FP??? :confused:spero davvero che non sia micosi.....in caso prossima volta che vado faccio delle foto così potete vedere....fino all'altro ieri non ne avevano chiazze senza pelo...per questo mi sembra strano....:confused:

giulia79
24-03-2012, 13:48
Leggo da un articolo che "Questa malattia colpisce più spesso i soggetti giovani e/o debilitati. Si manifesta, di solito, con tipiche lesioni alopeciche tondeggianti, cioè delle zone del mantello senza pelo, di forma circolare, dove la cute appare ricoperta da forfora più o meno abbondante"
....le chiazze che hanno loro non sono di forma proprio circolare e non ho notato forfora.....non saprei :-(

LaT
24-03-2012, 14:01
Ti conviene portarne uno dal medico e, se è positivo, probabile lo siano anche gli altri.

giulia79
24-03-2012, 14:06
già credo sia l'unica soluzione...in effetti come si fa ad essere certi?

LaT
24-03-2012, 14:58
già credo sia l'unica soluzione...in effetti come si fa ad essere certi?

Se non hai mai visto una micosi, l'unico che ha i mezzi per riconoscerla è il vet.

giulia79
30-03-2012, 17:00
Adesso sono certa è micosi.....ce l'hanno lui e altri 3, a loro 3 oggi ho dato grisovina Fp...ma all'altro è impossibile perchè non si è mai fatto toccare...tantomeno adesso....cosa devo fare :-( ...ovviamente li tocco per adesso solo con i guanti, spero che almeno su di loro faccia effetto...ne ho data un quarto a testa perchè pesano entro i 3kg....è giusta secondo voi come dose o poca? E poi non posso darla tutti i giorni ma a giorni alterni...non so se per questo motivo converrebbe darne mezza, ma poi ho paura di sovraccaricare troppo i reni...l'ho letto nelle controindicazioni....grazie in anticipo come sempre per le vostre preziose risposte..

giulia79
30-03-2012, 17:21
Ma grisovina fp si può dare in concomitanza allo zimox ?????

LaT
30-03-2012, 17:57
Trattandosi di gatti di colonia io darei la tintura di iodio, che li copre anche quando non ci puoi andare e andrei di Nizoral. Con tre dei miei qualche anno fa fece miracoli e gli altri 14 non presero niente. Ed eravamo in appartamento...

giulia79
30-03-2012, 18:17
Trattandosi di gatti di colonia io darei la tintura di iodio, che li copre anche quando non ci puoi andare e andrei di Nizoral. Con tre dei miei qualche anno fa fece miracoli e gli altri 14 non presero niente. Ed eravamo in appartamento...

La tintura da mettere nelle chiazze giusto ? Io ho il pevaryl in casa ma è in polvere non credo vada bene:confused:...stavo appunto documentandomi su questo e in alcuni siti dicono di mettere il betadine....cmq certo qualcosa nelle chiazzette va messa per fermare l'estensione del fungo....oramai ho iniziato oggi la grisovina, speriamo bene.... spero soprattutto che non contagino gli altri....tra l'altro consigliavano di spruzzare nelle cuccette oust che ha azione funghicida (non lo sapevo!)...grazie cara per la risposta....Nizoral non lo conosco...

LaT
30-03-2012, 18:27
Mah..che l'Oust possa essere utile ho dubbi :confused:
Peró magari sono ignorante io.
Il Nizoral, pomata e compresse, a me ha aiutato moltissimo. La tintura di iodio rossa sulle macchie, si.

giulia79
30-03-2012, 19:16
Ok...grazie mille per i preziosi consigli !!! Nemmeno io sapevo dell'oust....:eek:

WERTHER
30-03-2012, 19:46
Per la terapia a giorni alterni sarebbe meglio l'Itrafungol, anche se costa parecchio di più.

Ciao

giulia79
01-04-2012, 11:28
Torno appena da mare...sono disperata non so che fare...oggi ho notato un'altra micina completamente senza pelo nella parte posteriore e che si gratta in continuazione...in tutto adesso sono 4, come devo fare??' sto curando i mici che si fanno toccare, ma gli altri è impossibile avvicinarli !!! Sono molto preoccupata :cry::cry:cosa fareste voi al mio posto ????

LaT
01-04-2012, 11:31
cosa fareste voi al mio posto ????

Non ti resta che cercare una gattara esperta, se tu non lo hai mai fatto, che venga con la gabbia trappola e li catturi, per portarli dal vet. Se non li curi potrebbe infettarsi tutta la colonia :(

giulia79
01-04-2012, 11:40
Appunto io temo questo !!!! Non credo passi da sola :cry::cry::cry::cry: e tra l'altro devo anche subirmi le lamentele della gente che non vogliono gatti malati ecc.......sono disperata credimi.....:-( Non era mai capitato che avessero così tanti la micosi...soprattutto spero che non sia rogna !!! Stavo leggendo quali sono le differenze...:-(. Purtroppo sono da sola a occuparmene e questo è l'altro grosso problema....:-(

giulia79
01-04-2012, 11:45
Ma qualche disinfettante per ambiente contro la micosi potrebbe migliorare la situazione ? :-( intanto la prossima volta eliminerò tutte le cuccette che possono essere covo di batteri e disinfetto tutto....per ora posso fare solo questo:-( e continuare a curare quelli che si fanno toccare...

giulia79
01-04-2012, 17:00
Ho letto qui sul forum che qualcuno ha somministrato Sporanox o Itaconazolo nell'acqua da bere. Secondo voi potrebbe essere questa la soluzione ???? E se si in quali quantità????
Considerate che ho anche gatte incinte, gli farebbe male '????
Sono disperata :cry::cry: aspetto vostri consigli....sono andata di nuovo a mare oggi pomeriggio e ho disinfettato con candeggina tutto l'ambiente esterno dove hanno ciotole e cuccette.....

WERTHER
01-04-2012, 20:00
Mi sembra, ma potrei sbagliarmi, che fosse Zaari a somministrare il farmaco in questo modo.
Però alle gatte incinte non si dovrebbe dare. Potrebbe provocare malformazioni nei gattini.
Disinfettare e cambiare spesso le cucce va sicuramente bene.
Leggo che non sei sicurissima che sia micosi. Se si grattano molto potrebbe non esserlo.
Sarebbe meglio assicurarsene, prima di organizzare terapie impegnative e costose.
Per farsi fare la coltura dal veterinario potrebbe bastare portargli uno spazzolino da denti nuovo, passato sulle lesioni e sul pelo di qualcuno dei gatti malati.

Un saluto

giulia79
01-04-2012, 21:18
Mi sembra, ma potrei sbagliarmi, che fosse Zaari a somministrare il farmaco in questo modo.
Però alle gatte incinte non si dovrebbe dare. Potrebbe provocare malformazioni nei gattini.
Disinfettare e cambiare spesso le cucce va sicuramente bene.
Leggo che non sei sicurissima che sia micosi. Se si grattano molto potrebbe non esserlo.
Sarebbe meglio assicurarsene, prima di organizzare terapie impegnative e costose.
Per farsi fare la coltura dal veterinario potrebbe bastare portargli uno spazzolino da denti nuovo, passato sulle lesioni e sul pelo di qualcuno dei gatti malati.

Un saluto

Grazie mille Werther per la tua accurata risposta....ho il dubbio tra micosi e scabbia a dirti il vero. Si grattano molto, per questo. E cmq la micosi sono solo delle chiazzette senza pelo, una micia ha invece un'intera parte del corpo senza pelo:cry:..devo trovare un modo per farli vedere dal veterinario, a limite farò come dici tu....o cmq posso fare delle foto e far vedere il tipo di chiazza....non lo so...so solo che per ora sono nel panico:cry: che già tutti si lamentano del numero dei gatti nella mia zona, ci manca solo che li vedano così malconci e allora veramente passerò dei guai..ma mi preoccupo per loro non per me...:disapprove: