Visualizza Versione Completa : Problema Attico
Ciao a tutti,
ho letto molti messaggi riguardo la messa in sicurezza dei balconi, ma non sono riuscita a risolvere il mio problema! io vivo al 6° piano ed ho un attico di 80mq...parte di questo ha le griglie per arrampicanti, ma metà è libero. Chiudere tutta la terrazza con griglie prevederebbe un spesa eccessiva e sinceramente vorrei mantenere in parte la vista. Inoltre attraverso il cornicione si arriva alla terrazza adiacente dove vive un cane. Mettere le reti che più ho visto consigliare da quanto ho capito prevedono un soffitto a cui fermarle, che non ho, quindi mi chiedevo se esiste qualcosa tipo ringhiera aggiuntiva da applicare al cornicione per bloccare il gatto in caso prendesse la mira sbagliata o tipo scivolasse, o altro ancora...
Grazie
Sarasvati
25-03-2012, 11:24
Ciao, io in rete ho trovato solo questa foto: http://img849.imageshack.us/img849/7318/dsc07255fv.jpg Anche qui è un ultimo piano e manca il tetto.
Potresti fare una cosa simile, recintando solo una parte del tuo terrazzo e fare una porticina per poter accedere alla parte che lasci libera, però dovresti mettere una foto o una piantina così magari qualcuno può suggerirti una soluzione migliore. ;)
Inoltre, se abiti in un condominio, dovresti usare una rete invisibile e mascherare un po' la struttura, magari anche con dei rampicanti finti, perchè se trovi qualche condomino un po' rompi-OO, rischi che vada a lamentarsi con l'amministratore e ti facciano smontare tutto. :(
Altrimenti dovresti chiedere il permesso agli altri condomini e forse è ancora peggio...
Ciao Sarasvati, grazie per aver risposto subito e per la foto decisamente chiara! Purtroppo la mia terrazza è dieci volte tanto quella e forse di più, e credo che creare una cosa come quella sarebbe un'opera enorme, costosa e forse dovrei chiedere i permessi pure al comune! ora provo a mettere una foto! cmq grazie e se hai altri consigli li aspetto con piacere!
cristy-casper
25-03-2012, 15:16
siryo, qualcuno qui sul forum ha messo del paletti belli alti e incurvati varso l'interno all'estremità, a cui attaccare la rete trasparente di zooplus...mi pare ke le foto siano in un 3d della sessione "consigli"...
Basta che ne chiudi un pezzo di terrazzo
lunanera
25-03-2012, 16:35
Ciao Sarasvati, grazie per aver risposto subito e per la foto decisamente chiara! Purtroppo la mia terrazza è dieci volte tanto quella e forse di più, e credo che creare una cosa come quella sarebbe un'opera enorme, costosa e forse dovrei chiedere i permessi pure al comune! ora provo a mettere una foto! cmq grazie e se hai altri consigli li aspetto con piacere!
non devi chiedere permessi a nessuno . non è una costruzione in muratura. non deturpa la facciata e sei troppo inalto pure perchè si lamentino.
inoltre puoi anche chiudere con le reti trasprarenti un solopezzo e creare una posrta sempre di rete trasparente così che tu possa utilizzare il resto della terrazza.
leggi questo post:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=72718
cristy-casper
25-03-2012, 22:18
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=72718
se vai alla prima pagina c'è un commento di ellis con la foto dei paletti curvati su, come ti suggerivo io....lei ha messo la rete in metallo, molti altri quella trasparente di zooplus
Sarasvati
26-03-2012, 13:08
Ciao Sarasvati, grazie per aver risposto subito e per la foto decisamente chiara! Purtroppo la mia terrazza è dieci volte tanto quella e forse di più, e credo che creare una cosa come quella sarebbe un'opera enorme, costosa e forse dovrei chiedere i permessi pure al comune! ora provo a mettere una foto! cmq grazie e se hai altri consigli li aspetto con piacere!
Come dice Lunanera, non hai bisogno di permessi comunali, però dovresti vedere cosa dice il regolamento condominiale e purtroppo parlo per esperienza: qualche anno fa mio cognato, che abita all'ultimo piano di un condominio, installò una semplicissima tettoietta sulla porta-finestra di un balcone, molto stretto e non riparato a sufficienza dal tetto sovrastante, per evitare che, quando pioveva di stravento, gli entrasse l'acqua in casa.
La tettoietta era in materiale plastico e poggiava su due mensole in ferro battuto tasselate al muro, era anche decorativa e non si notava molto, visto che il balcone affacciava su un cortile interno e non sulla strada. Tuttavia a qualcuno che abitava nel palazzo diede fastidio che lui non avesse chiesto il permesso agli altri condomini, durante l'assemblea annuale, si lamentò con l'amministratore e gliela fecero togliere.
Effetivamente prima di fare certi lavoretti, bisognerebbe presentare una proposta durante un'assemblea condominiale e ottenere una delibera, tramite votazione dei condomini presenti, ma basta che la maggioranza non sia d'accordo e tu non puoi più fare niente.
Purtroppo nei condomini spesso ci abitano anche persone molto intolleranti, quindi forse è meglio fare le cose un po' più di nascosto e che non si notino tanto, per questo consigliavo anche di mascherare i paletti di sostegno della rete con dei rampicanti, magari finti: nessuno mi vieta di tenere piante in terrazza e di mettere sostegni per tenerle su e se la rete è invisibile, manco si nota. ;)
Se il tuo è un terrazzo molto esteso e non un balcone unico che gira intorno al tuo appartamento, si potrebbe montare la struttura tenendosi indietro di un po' di metri rispetto alle ringhiere o parapetti dello stesso, però in questo caso i sostegni dovrebbero essere fissati con delle apposite piastre di ferro avvitate al pavimento e non alla ringhiera ed è un po' più complicato: dipende da che tipo di pavimento hai e devi vedere se sotto a questo c'è una catramatura, se no rischi di bucarla, quando fai i fori per tassellare le piastre.
Inoltre, se hai un divisorio che separa dal vicino, potresti schermare pure quello con delle piante, in modo che il vicino non possa ficcanasare nel tuo pezzo che hai recintato. ;)
Sappiamo benissimo che non a tutti piacciono i gatti e se dove abiti c'è un vicino st..... che odia i gatti, son grane a non finire... :cry:
Davvero Grazie a tutti! Purtroppo gli altri condomini posso già dire che sono molto intolleranti ma fortunatamente i miei vicini sono i miei genitori...ora studierò con l'aiuto del mio compagno ciò che è più fattibile, vista la mia totale incapacità nei lavori manuali, perchè ho visto diverse idee ma nessuna perfetta! forse però mi si è accesa una lampadina e guarderò di mischiare insieme più cose, anche perchè non credo di avere altre soluzioni! infatti ho proposto la soluzione di ellis a mia madre e lei per il problema condomini lo ha sconsigliato...spero di trovare presto una soluzione e di mostrarvela!
ancora grazie !!!!:kisses:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.