Lady Mosè
26-03-2012, 09:34
Ciao a tutti! :)
Faccio un riepilogo veloce della situazione:
Nel week end andiamo in una casa di campagna, e alcuni di voi sanno che diamo da mangiare ad un paio di gatte di vicini di casa che si sono affezionate a noi: Titti e Maxi.
Il problema è che le facciamo mangiare sul ballatoio del nostro ingresso, e spesso lasciamo lì la ciotola piena perchè prima o poi qualcuno la spazzola.
Il guaio è che ovviamente non possiamo sempre controllare chi viene a mangiare, c'è la Ginni che è un'altra micio-vicina, però viene raramente, anche perchè non va d'accordo con le altre due gatte(che già si malsopportano tra loro eheh), e lei non è un grosso problema, quanto un maschione rosso a pelo lungo, che pare la fotocopia della Maxi, ma in realtà è l'ex "marito" della Titti(ormai sterilizzata, ma lui no...e lei non lo sopporta), che viene prepotentemente sul nostro ballatoio, scaccia le femmine e mangia la pappa.
Però...oltre a mangiare la pappa, ha spruzzato sullo zerbino, sugli stipiti della porta(probabilmente selte l'odore dei nostri dall'altra parte) e addirittura sulla ringhiera...
Ovviamente vorremmo cacciare lui, non tanto per la questione cibo, quanto per lo spruzzo!
Inutile dire che abbiamo cambiato zerbino e ripulito tutto...ma c'è un modo per allontanarlo o comunque dissuaderlo dallo spruzzare lì? Anche perchè l'odore è entrato pure in casa e non è il massimo!
Specifico che le superfici da trattare sarebbero il pavimento in cotto(che ahimè si macchia molto facilmente, quindi mi sa che eviteremo di trattarlo) e stipiti in alluminio.
Idee? Ovviamente vorrei qualcosa che non sia tossico e spero di allontanare lui, ma non le gatte...sarà possibile?
Grazie!
Faccio un riepilogo veloce della situazione:
Nel week end andiamo in una casa di campagna, e alcuni di voi sanno che diamo da mangiare ad un paio di gatte di vicini di casa che si sono affezionate a noi: Titti e Maxi.
Il problema è che le facciamo mangiare sul ballatoio del nostro ingresso, e spesso lasciamo lì la ciotola piena perchè prima o poi qualcuno la spazzola.
Il guaio è che ovviamente non possiamo sempre controllare chi viene a mangiare, c'è la Ginni che è un'altra micio-vicina, però viene raramente, anche perchè non va d'accordo con le altre due gatte(che già si malsopportano tra loro eheh), e lei non è un grosso problema, quanto un maschione rosso a pelo lungo, che pare la fotocopia della Maxi, ma in realtà è l'ex "marito" della Titti(ormai sterilizzata, ma lui no...e lei non lo sopporta), che viene prepotentemente sul nostro ballatoio, scaccia le femmine e mangia la pappa.
Però...oltre a mangiare la pappa, ha spruzzato sullo zerbino, sugli stipiti della porta(probabilmente selte l'odore dei nostri dall'altra parte) e addirittura sulla ringhiera...
Ovviamente vorremmo cacciare lui, non tanto per la questione cibo, quanto per lo spruzzo!
Inutile dire che abbiamo cambiato zerbino e ripulito tutto...ma c'è un modo per allontanarlo o comunque dissuaderlo dallo spruzzare lì? Anche perchè l'odore è entrato pure in casa e non è il massimo!
Specifico che le superfici da trattare sarebbero il pavimento in cotto(che ahimè si macchia molto facilmente, quindi mi sa che eviteremo di trattarlo) e stipiti in alluminio.
Idee? Ovviamente vorrei qualcosa che non sia tossico e spero di allontanare lui, ma non le gatte...sarà possibile?
Grazie!