PDA

Visualizza Versione Completa : Deterrente atossico per gatti


Lady Mosè
26-03-2012, 09:34
Ciao a tutti! :)
Faccio un riepilogo veloce della situazione:
Nel week end andiamo in una casa di campagna, e alcuni di voi sanno che diamo da mangiare ad un paio di gatte di vicini di casa che si sono affezionate a noi: Titti e Maxi.
Il problema è che le facciamo mangiare sul ballatoio del nostro ingresso, e spesso lasciamo lì la ciotola piena perchè prima o poi qualcuno la spazzola.
Il guaio è che ovviamente non possiamo sempre controllare chi viene a mangiare, c'è la Ginni che è un'altra micio-vicina, però viene raramente, anche perchè non va d'accordo con le altre due gatte(che già si malsopportano tra loro eheh), e lei non è un grosso problema, quanto un maschione rosso a pelo lungo, che pare la fotocopia della Maxi, ma in realtà è l'ex "marito" della Titti(ormai sterilizzata, ma lui no...e lei non lo sopporta), che viene prepotentemente sul nostro ballatoio, scaccia le femmine e mangia la pappa.

Però...oltre a mangiare la pappa, ha spruzzato sullo zerbino, sugli stipiti della porta(probabilmente selte l'odore dei nostri dall'altra parte) e addirittura sulla ringhiera...

Ovviamente vorremmo cacciare lui, non tanto per la questione cibo, quanto per lo spruzzo!

Inutile dire che abbiamo cambiato zerbino e ripulito tutto...ma c'è un modo per allontanarlo o comunque dissuaderlo dallo spruzzare lì? Anche perchè l'odore è entrato pure in casa e non è il massimo!

Specifico che le superfici da trattare sarebbero il pavimento in cotto(che ahimè si macchia molto facilmente, quindi mi sa che eviteremo di trattarlo) e stipiti in alluminio.

Idee? Ovviamente vorrei qualcosa che non sia tossico e spero di allontanare lui, ma non le gatte...sarà possibile?

Grazie!

arianna2007
26-03-2012, 09:54
Nei negozi di animali ci sono spray per esterni ... generalmente all'eucalipto. Funziona abbastanza bene ... io ho il problema dei miei cani che mettono il naso sulle mie porte finestre e lasciano una brutta "impronta" nasale e ho sempre i vetri che sono zozzi ... così pulisco il finale del vetro con quel deterrente e vedo che funziona.

martas
26-03-2012, 10:01
@Lady, ho il tuo stesso problema: il gatto dei vicini, intero, che viene a casa nostra a mangiare e spuzza un po' ovunque. Avevo pensato anch'io di prendere un reppellente al petshop, ma ho paura che faccia allontare anche i miei gatti! Così mi limito a pulire con il sanibox al limone o con il BioCleaner marsiglia. Inutile dire, però, che ormai questi "profumi" li associo alla puzza di pipì.

Lady Mosè
26-03-2012, 10:14
Eh, ma siamo sicuri che questi spray non abbiano una componente tossica? Che faccia da deterrente ai miei mi vien pure comodo perchè cercano sempre di scappare dalla porta... :D ma mi spiacerebbe per le gatte, eventualmente potrei spostare le ciotole al pianterreno, ma lì a quel punto verrebbero tutti i gatti del vicinato!!! :confused:

martas
26-03-2012, 10:22
non sono tossici, sono a base di eucalipto, li vendono sia per gli interni che per gli esterni, tipo da mettere sulle piante.

Lady Mosè
26-03-2012, 10:22
Grazie Martas! Me ne procurerò uno allora... :D

dabolem
26-03-2012, 10:40
Ehm, vorrei ricordar i che l'eucalipto è tossico per i gatti (per i cani non so)

Lady Mosè
26-03-2012, 10:51
Ecco... :shy: ma allora non è un deterrente "per gatti"?

martas
26-03-2012, 11:11
quando comprai il deterrete al petshop e lo spruzzai c'era un buon profumo di eucalipto. Ora però non so in che quantità fosse presente. La prossima volta che vado al petshop mi informo.
Comunque @Lady se chiedi in negozio penso che loro sapranno consigliarti un repellente, altrimenti ce n'è uno anche su ZP http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/repellenti_gatti/137176#more però riporto quando scritto su ZP "1. Avvertenza - biocida: in qualità di biocida, il prodotto va utilizzato con cautela. Non inalare. Utilizzare solo in ambienti ben aerati. Tenere lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici."
a questo punto, io continuo a pulire dove il miciastro spruzza e senza l'uso di repellenti vari.

Lady Mosè
26-03-2012, 11:19
Tenere lontano dalla portata degli animali domestici? E che è, poi i miei gatti non possono più passare dalla porta per andare in giardino col guinzaglio? :shy:

Uhm...dite che il succo di limone, almeno sullo zerbino(sul cotto direi assolutamente no!) può fare da deterrente? I miei scappano quando sentono sbucciare gli agrumi o la pompetta del contenitore del succo di limone...

WERTHER
26-03-2012, 20:15
Non capisco perchè venga definito biocida. Sembrerebbe un insetticida, invece che un repellente.

Ciao