Visualizza Versione Completa : Che paura! Quando...
Lady Mosè
26-03-2012, 11:31
E' mai successo che i vostri mici vi facessero prendere un accidenti?
A me sì, in un paio di occasioni...
ARTU': l'estate scorsa è caduto dal davanzale al primo piano della casa di campagna, non aveva ancora un anno e non era ancora abituato a uscire, è atterrato sul tavolino di plastica del vicino, per fortuna ha fatto il giro della casa ed è salito di corsa sulla scala per rientrare, stava benissimo, era solo un po' spaventato...ma se non altro non è andato vers la strada...!
MOSE': due venerdì fa, stavamo andando come al solito nella ns casa di campagna, ma vallo a sapere come, il gancio inferiore sinistro del trasportino era allentato, sollevandolo per caricarlo in macchina Mosè ci è finito contro di peso e la porta è saltata via...Artù per fortuna è rimasto dentro e Mosè si è diretto all'interno dell'enorme giardino condominiale, invece che buttarsi in strada. Mezz'ora da cardiopalma a cercarlo in tutto il giardino, era buio, ci sono altri gatti, i cigni, e se usciva dal cancello? Mamma mia non voglio nemmeno pensarci...fortuna che l'abbiamo trovato in un'aiuola nascosto sotto alle piante...fiuuuh!
E voi? Avete esperienze da raccontare?
littlemicia
26-03-2012, 13:06
La mia esperienza? terrificante..... gatte in casa sempre. Balcone accessibile solo in mi apresenza. E balcone chiuso con una rete rigida alta 1 metro e 60. Ma larga solo uno e quindi per il balcone ho dovuto fare aggiunte (chiaramente chiuse con le fascette). Beh, la piccoletta (giovincella agile e minuscola) è salita sulla parabola, ha fatto forza con le sue zampine amorose e si è infilata tra la rete andando a passeggiare sulla ringhiera al di la della rete. 5 minuti sono mancata e quando sono uscita di nuovo te la trovo al di la della rete miagolante perchè non riusciva a rientrare (io sono all'ottavo piano :shy:). Beh mi ha preso un colpo. Sono rientrata in casa un attimo per calmarmi e pensare velocemente cosa fare. Sono andata verso di lei con la vocina dolce dolce. Lei si è fermata ed io con un gesto veloce (e neanche tanto perchè metter un braccio al di la della rete alta 1,60 non è proprio facile) l'ho presa per la collottola, l'ho anche allontanata dalla rete (si aggrappava per la paura) e l'ho riportata dentro. Mi sono accasciata a terra con lei in braccio e l'ho riempita di lacrime. Mi ha fatto un pò di fusa e poi se ne è andata stufata "..e ho capito, ma ora lasciami andare a giocare""".. Da quel giorno ho messo circa 6 bustine di fascette ed inibito tutti gli accessi. Ma vi dico...che paura...
Lady Mosè
26-03-2012, 13:25
Mamma mia, da infarto proprio!:22:
littlemicia
26-03-2012, 14:58
Mamma mia, da infarto proprio!:22:
:shy::shy::shy::shy::shy:
Penny_black
26-03-2012, 15:06
La mia esperienza? terrificante..... gatte in casa sempre. Balcone accessibile solo in mi apresenza. E balcone chiuso con una rete rigida alta 1 metro e 60. Ma larga solo uno e quindi per il balcone ho dovuto fare aggiunte (chiaramente chiuse con le fascette). Beh, la piccoletta (giovincella agile e minuscola) è salita sulla parabola, ha fatto forza con le sue zampine amorose e si è infilata tra la rete andando a passeggiare sulla ringhiera al di la della rete. 5 minuti sono mancata e quando sono uscita di nuovo te la trovo al di la della rete miagolante perchè non riusciva a rientrare (io sono all'ottavo piano :shy:). Beh mi ha preso un colpo. Sono rientrata in casa un attimo per calmarmi e pensare velocemente cosa fare. Sono andata verso di lei con la vocina dolce dolce. Lei si è fermata ed io con un gesto veloce (e neanche tanto perchè metter un braccio al di la della rete alta 1,60 non è proprio facile) l'ho presa per la collottola, l'ho anche allontanata dalla rete (si aggrappava per la paura) e l'ho riportata dentro. Mi sono accasciata a terra con lei in braccio e l'ho riempita di lacrime. Mi ha fatto un pò di fusa e poi se ne è andata stufata "..e ho capito, ma ora lasciami andare a giocare""".. Da quel giorno ho messo circa 6 bustine di fascette ed inibito tutti gli accessi. Ma vi dico...che paura...
Mamma mia!!!!
Sei stata bravissima a rientrare per riflettere, così da non farla spaventare ulteriormente.
Starmaia
26-03-2012, 15:48
Uhm...
Merlino:- quando a Gorizia passeggiava sul corrimano per scavalcare la rete e scendere in cortile (impossibile mettere in sicurezza alcunché. Alla fine ho smesso di farlo uscire);
- quando, a Gorizia, è sparito. L'ho ritrovato nell'orto del vicino nel quale era entrato attraverso un pertugio del portoncino di ferro e dal quale non voleva farsi portare via, nascondendosi tra attrezzi ed erba alta. Alle 10 di sera.
Pinni: - quando abbiamo scoperto che aveva un bozzo sulla schiena (rivelatosi poi un accumulo di cheratina);
- quando lo Zipo mi ha mandato sms da casa (io ero ancora in ufficio) "Non trovo più Pinni" e dopo qualche minuto "L'ho trovato, è due giardini più in là". Vabbé, facciamocene una ragione, il ragazzo vuole uscire.
Chutty: - quando è sparita (pensavamo si fosse buttata dal balcone, siamo scesi in strada a cercarla) invece era nascosta in veranda dietro a dei vasi (dietro ai quali avevo già guardato e lei non c'era! Lo giuro!)
- quando ha afferrato, masticato e ingoiato a velocità del fulmine lo spago della salsiccia. Mi sono passati davanti tutti i mici del forum trapassati causa spaghi :(
Lamù: mai, lei è una brava ragazza ;)
Cory, poco tempo fa, quando è rimasto incastrato con le unghie in una maglia della rete che mette in sicurezza la finestra, lui piangeva e io non riuscivo ad aiutarlo, per fortuna si è liberato da solo.Una volta, quando avevo ancora le fioriere appesa fuori dal balcone. l'ho trovato dentro che guardava i piccioni...l'ho chiamato piano per non spaventarlo (io ero terrorizzata) e lui è arrivato, camminando spavaldo sul sottile corrimano..abito al quinto piano!
Max, quando è stato vaccinato l'ultima volta, qui in casa. Dopo il vaccino, quando l'ho lasciato andare (nel momento lo tenevo in braccio), si è accasciato come morto, poi ha emesso dei miagolii strazianti e stranissimi ed è rimasto rattrappitto per ore, solo per terrore allo stato puro.
Kimi, quando è stato male un sera da minuscolo, portato in clinica alle tre del mattino e, quando ha leccato la canfora. Per fortuna, senza conseguenze, grazie anche all'aiuto del forum.
Miki: quando, da piccolino, aveva trovato, non so come, una puntina da disegno e se la stava masticando allegramente. Credo di aver perso 10 anni di vita.
James: ogni volta che è scappato al di là della rete in giardino non ancora completamente in sicurezza e non si riusciva a riacciuffare. I pianti che mi son fatta perché non si faceva trovare e già lo davo per spiaccicato in strada.. e anche lì ho perso 10 anni ogni volta che è scappato, quindi 3 volte.
Smì: quando a luglio del 2010 è scappata passando da sotto la rete vecchia e per svariate ore si è goduta la libertà. Altri 10 anni che se ne sono andati..
Wilson: quando lo scorso dicembre si è preso un bel raffreddore ed una volta, grattandosi vicino al naso, si è levato una crosticina e ha cominciato a starnutire sputacchiando sangue.. capillari rotti. Solo 5 anni di vita, dai. Però siamo a uhm.. 55 anni :confused: bene, mi restano ancora pochi anni da vivere XD
Claire: niente, è una brava micia :kisses:
malibu736
26-03-2012, 17:43
Fiocco: quando usciva in giardino sotto stretta sorveglianza, sparì nel nulla mentre ero intenta a chiudere delle piccole fessure che davano sulla strada. Lo ritrovò mia sorella tre giorni dopo nell'orto di casa, ho pianto come una bambina, dalle 11 la mattina, (ora della telefonata) alle 13 quando sono rientrata a casa!! :cry:
Kira: appena arrivata a casa, infilò le unghiette affilatissime dietro il bidet e si dimenava come una pazza cercando di liberarsi, temevo si staccasse la zampina per quanto si dimenava!!
Liberata dopo 10 minuti di puro terrore, dove arrivai a pensare di voler smontare l'intero bidet per liberarla :dead:
Maya: è una pestifera malefica, preferisce farmi incavolare ogni 5 minuti piuttosto che spaventarmi a morte!! :devil:
La mia esperienza? terrificante..... gatte in casa sempre. Balcone accessibile solo in mi apresenza. E balcone chiuso con una rete rigida alta 1 metro e 60. Ma larga solo uno e quindi per il balcone ho dovuto fare aggiunte (chiaramente chiuse con le fascette). Beh, la piccoletta (giovincella agile e minuscola) è salita sulla parabola, ha fatto forza con le sue zampine amorose e si è infilata tra la rete andando a passeggiare sulla ringhiera al di la della rete. 5 minuti sono mancata e quando sono uscita di nuovo te la trovo al di la della rete miagolante perchè non riusciva a rientrare (io sono all'ottavo piano :shy:). Beh mi ha preso un colpo. Sono rientrata in casa un attimo per calmarmi e pensare velocemente cosa fare. Sono andata verso di lei con la vocina dolce dolce. Lei si è fermata ed io con un gesto veloce (e neanche tanto perchè metter un braccio al di la della rete alta 1,60 non è proprio facile) l'ho presa per la collottola, l'ho anche allontanata dalla rete (si aggrappava per la paura) e l'ho riportata dentro. Mi sono accasciata a terra con lei in braccio e l'ho riempita di lacrime. Mi ha fatto un pò di fusa e poi se ne è andata stufata "..e ho capito, ma ora lasciami andare a giocare""".. Da quel giorno ho messo circa 6 bustine di fascette ed inibito tutti gli accessi. Ma vi dico...che paura...
Ti capisco alla perfezione!!!!!!!!!!! stessa identica scena!!!! con il Pucio... anzi... mi sono sempre chiesta come cappero aveva fatto ad arrivare al di là della rete... mi hai illuminata!!! La Parabola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Io sono al sesto piano... ti capisco... eccome se ti capisco... 10 anni di vita persi in 10 nanosecondi...
hihihi forte sto post
allora:
Lolita: ai tempi avevo un giardino e lei era autorizzata ad uscire con un guinzaglio bello lungo. Una sera stavo cenando e sento dei lamenti...era lei impiccata a l'albero di fico...mi sono mezza ammazzata per correre a liberarla!!! da quel momento non esce più' da sola!
Gigio: aveva appena fatto un atto grande nella lettiera in bagno e il mio moroso aveva aperto la finestra a ribalta in bagno. La finestra ha sotto un mobile che la rende quindi accessibile. Il mio moroso aveva aperto troppo e Gigio ha pensato di fare un giro sul tetto. Quando mi sono accorta che la finestra era aperta troppo ho fatto per chiuderla e me lo sono trovata a passeggiare sul vetro. Fortuna ho avuto prontezza a ribaltarla dal mio lato e lui e' scivolato dentro...altrimenti Assunta (Billa) mi avrebbe ammazzato :D
Puffetta e Zurlina: avevano circa 6 mesi, ci eravamo trasferiti da pochissimo a casa nuova e ovviamente il balcone non era in sicurezza.
Sono uscite 5 minuti e non le ho viste rientrare: si erano letteralmente volatilizzate! Abbiamo passato quasi un'ora nel piazzale condominiale a cercarle, crocchi in mano, andando a suonare a tutti i pochi vicini che c'erano.
Poi casualmente, affacciandomi noto che a pochi cm di distanza dal mio balcone c'era un'apertura nel muro in corrispondenza del foro di areazione dell'appartamento adiacente.
Provo a scuotere i crocchi vicino al buco e dopo poco ecco un miagolio e subito dopo la capoccetta di Puffa che esce fuori, seguita a ruota da Zurlina....
Vederle allungare la zampetta per rimettere piede sul nostro balcone, superando quei pochi cm nel vuoto (ok, è un primo piano con giardino sotto, ma sempre vuoto è...) stando immobile, per non spaventarle penso che mi abbia tranquillamente tolto 10 anni di vita!!!!!
Tobia: gatto "elastico" ha la tendenza a fare le curve rimbalzando sui muri a disposizione. Qualche settimana fa era in balcone, in sicurezza, stavolta, ma preso dall'euforia ha iniziato a correre come un matto fino a rimbalzare sul corrimano della ringhiera....l'ho visto di sotto! Fortunatamente si è spaventato pure lui della bravata e se ne è corso in casa!
Prossimo progetto, rinforzare la rete del balcone, e al diavolo l'estetica del palazzo!:D
Topazio: la paura più grande è stata quando è stata sterilizzata. Il giorno dopo l'intervento era uno straccetto, non si muoveva, non miagolava, non mangiava, si trascinava e voleva solo dormire. Ho temuto davvero tanto di perderla, ho tenuto la vet una mattinata al telefono. Fortunatamente nel pomeriggio ha ripreso a mangiare e il giorno dopo ha mostrato notevoli segni di ripresa, ma davvero è stato un incubo.:(
Piuma: ad agosto di 2 anni fa, ho lasciato i micioli da soli con mio marito e io sono stata una settimana da mia madre che non stava bene. Al mio ritorno, trovo Piuma stranamente lievitata: chiedo spiegazioni, ma mio marito dice che secondo lui ha mangiato tanto...no, troppo grossa la pancia! Chiamo la vet (domenica mattina, fine agosto, ambulatorio chiuso per ferie...) e lei mi dice di portarla il giorno dopo. Le ipotesi sono due: o è incinta o potrebbe essere problema all'utero!
Piuma era ancora intera perchè stava finendo di allattare i piccoli, l'intervento era comunque programmato per settembre. Prenotiamo ecografia d'urgenza per il giorno dopo, anche l'ecografo a occhio propende per una bella gravidanza...
Quasi impossibile visto che gatti maschi sul balcone non ne possono arrivare, lei vive solo in casa e l'unico gatto maschio è Tobia, intero si, ma di soli 5 mesi.....
Beh, alla fine la pancia enorme si è rivelata per quello che era....una PANCIA ENORME!!!!! "Ok signora, la micia stà bene, è solo GRASSA!":devil:
Brandy: da cucciola si è impiccata con le casse del computer (abbiamo smontato il computer)
Susy: è rimasta impigliata con un unghia sotto la rete del letto (abbiamo smontato il letto)
Niky: si è rotta la maniglia del trasportino mentre eravamo in una stradina in discesa, ha fatto circa 200 mt rotolando (stile attilio regolo nella botte)
Thor: mai, lui era bravissimo
Runey: taglio di 3 cm sulla coda (di notte, ovviamente) corsa dal vet (3 punti)
Siggy: come altri, passeggiava sulla ringhiera oltre la rete
Gli altri 3 (shaky, la pisella e kundry) per ora non hanno ancora combinato niente (e meno male! Non so se ho ancora anni che m'avanzano...)
Keirdhu era riuscito ad intingere la zampa nella tinta per tessuti e leccarserla...corsa in clinica, per fortuna nulla di serio
Sommy è rimasto attaccato alla rete del balcone con le unghie e solo il marito, di cui lui si fida ciecamente, è riuscito a liberarlo, prima che si amputasse le zampe da solo per scappare :D
Baileys ne combina una al minuto, ma, essendo sveglia ed agile, come si mette nei pasticci, così ci si toglie
littlemicia
27-03-2012, 07:16
Ti capisco alla perfezione!!!!!!!!!!! stessa identica scena!!!! con il Pucio... anzi... mi sono sempre chiesta come cappero aveva fatto ad arrivare al di là della rete... mi hai illuminata!!! La Parabola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Io sono al sesto piano... ti capisco... eccome se ti capisco... 10 anni di vita persi in 10 nanosecondi...
..e sono furbetti loro...;)
fedefaith
27-03-2012, 07:39
Giulio: di tutto e di più... Tra le peggiori, eravamo al primo piano, non in sicurezza purtroppo, e non si sa come mai Giulio è caduto giù (davvero pochissimi metri). Sta di fatto che mia madre mi chiama disperata, e mi dice in lacrime che Giulio è si è rintanato sotto una macchina nel cortile condominiale e che se lo chiama fa dei versi di dolore impressionanti... corro a vedere di fare qualcosa...
Alla fine era solo terrorizzato di essere caduto e rimasto fuori (aveva tentato di rientrare dalla porta d'ingresso, ma era chiusa). Si è infilato tra la ruota e la macchina del vicino, sporcandosi di grasso all'inverosimile, e urlando come un pazzo... E' arrivato il vicino e dopo qualche ora siamo riusciti a farlo entrare nel trasportino... mamma mia che disperazione:cry:
un'altra volta mia nonna mi chiama in lacrime (era a casa nostra) perché non trova più Giulio... arrivo io e Giulio si presenta alla porta come sempre... non abbiamo mai saputo dove fosse nascosto...
Sheila: Primo giorno qui con me... si è mangiata un tenda intera :eek: di quelle con tutti i filini senza che io mi accorgessi. Mi sono accorta la mattina dopo, trovando sotto il letto la tenda rivomitata e quella in cucina con un nuovo taglio molto chic...
Yoda: Per il momento fa il bravo ragazzo...
Kim: questa me l'ha raccontata il moroso, io non c'ero. L'avevamo portata a casa da qualche giorno. E' scappata dalla finestra, ha trovato la porta del terrazzo che qualche ****** di vicino aveva lasciato aperta ed è entrata nella casa di due condomini, avendo trovato la loro porta aperta. Trovandosi in territorio sconosciuto si è lanciata dalla loro finestra(secondo piano) in strada. Il mio ragazzo l'ha ritrovata accucciata sotto una macchina. Illesa.Da allora però è terrorizzata dall'altezza.
Un anno fa le era rimasto incastrato un dito nel termosifone. L'avevo anche scritto qua sul forum...mamma che panico, lei era appesa a corpo morto a questo ditino e piangeva disperata e io mi sentivo del tutto impotente...poi meno male in un qualche modo si è liberata...
Cilindro: mi fa perdere anni di vita tutti i giorni. Ho trovato varie volte vomiti di spaghi, fili, pezzi di borse per fare la spesa, elastici. Noi stiamo attenti a non lasciare in giro niente, ma lui rosicchia proprio le cose.
Mi fa perdere anni di vita quando nel gioco si lancia contro i muri...prende dei colpi assurdi, ma sembra fatto di gomma. Bah.
Mi ha fatto perdere anni di vita quando è salito sul fornello acceso bruciacchiandosi tutto.
Insomma è un gatto autodistruttivo, se fosse rimasto randagio sarebbe già morto. Questo qui se vede una macchina in corsa è capace lanciarcisi contro per gioco.
Ginger: mai che io ricordi, che brava micia
Sarasvati
27-03-2012, 13:33
Io, per fortuna, ho sempre avuto gatti molto tranquilli, da adulti... Con i cuccioli, si sa, non basterebbero nemmeno cento occhi, visto che sono sempre pronti a cacciarsi nei guai... e i miei non facevano eccezione. :disapprove:
Mi ricordo che anni fa, una volta, mentre ero in bagno a pulire le lettiere, uno dei cuccioli mi seguì, scivolò nel water e dovetti fargli il bagno e asciugarlo col phon; un'altra cucciola, invece, cadde nella vasca da bagno che avevo appena riempito... E di episodi simili ne avrei tanti da raccontare, ma sono comunque incidenti di poco conto.
Ma lo spavento che mi fece prendere Micy, quando aveva appena sei mesi, me lo ricordo ancora adesso, sebbene siano già passati sei anni... :shy:
Abitavo ancora nell'altra casa e quel giorno erano venuti i due imbianchini che dovevano imbiancarmi tutto l'alloggio e io, alfine di evitare fughe e incidenti vari, avevo preso accordi affinchè mi finissero prima almeno una stanza, così ci avrei spostato il gattino, che nel frattempo avrei tenuto in bagno, dopodichè potevano imbiancare anche quello.
Naturalmente mi raccomandai pure di fare attenzione a non far scappare il gatto, nel caso dovessero usare il bagno, visto che c'era solo quello.
Verso mezzogiorno i due decisero di fare una pausa per andare a mangiare, così gli lasciai le chiavi di casa, dato che nel pomeriggio sarei dovuta uscire e loro non sapevano di preciso quando sarebbero rientrati.
Approfittando della pausa, prima di mangiare anch'io qualcosa, andai nel ripostiglio a prendere una scatoletta per portarla a Micy, in bagno, ma proprio in quel momento sento "SPLASHHH...MIAUUUU"... Mi giro e... ossignur....Micy nel secchio del bianco?!?!?!! :dead:
Già, perchè quei due testa di... "bip" avevano lasciato la latta della pittura - quella grande - nell'ingresso, senza manco rimetterci il coperchio e molto probabilmente, prima di uscire, erano pure andati in bagno a lavarsi le mani, però di sicuro avevano lasciato la porta solo accostata, malgrado tutte le mie raccomandazioni... :mad:
Il gattino mi fissava con gli occhi sbarrati per la paura, tenendosi aggrappato con le unghie al bordo del secchio per non caderci dentro del tutto, ma non riusciva ad uscirne....
Buttai a terra la scatoletta che avevo in mano, afferrai il cucciolo per la collottola e lo tirai fuori dal secchio, incurante del macello che avrei fatto, visto che grondava pittura da tutte le parti, lo misi subito nella vasca da bagno e cominciai a sciacquarlo con la doccetta. Micy è color crema ma era diventato mezzo bianco però solo dalla cintola in giù, visto che il secchio non era molto pieno e che lui, quando ci era scivolato dentro, era riuscito comunque a rimanere in piedi, quindi la testa era salva, per fortuna!
Ed era anche andata bene che il secchio non si fosse rovesciato... :rolleyes:
Mentre lo lavavo, mi tremavano le gambe per lo spavento e ancora oggi mi vengono i brividi al solo pensiero di cosa sarebbe potuto succedere, se nel secchio ci fosse stata della vernice anzichè della semplice pittura murale... :cry:
Intanto quei due incoscienti rientrarono e mi suonarono il campanello ma poi, vedendo che io non rispondevo al citofono, usarono le chiavi che gli avevo dato e così trovarono me, che improperiavo in bagno, mentre stavo ancora finendo di lavare il cucciolo: io non mi ricordo di averne mai dette così tante in tutta la mia vita! :mad:
E poi... lascio immaginare come era ridotto il pavimento, sia delll'ingresso che del bagno: c'era una bellissima scia bianca che andava dal secchio alla vasca e impronte di bianco dappertutto, persino sui muri e sulle piastrelle: un macello....
Per fortuna i due, sentendosi un po' in colpa per l'accaduto, dovuto ad una loro distrazione, si offrirono di pulire quel disastro, mentre io finivo di lavare e asciugare il gatto e poi, dopo aver pulito anche il bagno, ce lo chiusi dentro ma... a chiave!!! :devil:
Da allora mi è ancora capitato di avere operai in casa, soprattutto da quando mi sono trasferita qui, ma in quelle occasioni i gatti li ho sempre chiusi in bagno, portandomi via la chiave... :devil:
ToraTora
27-03-2012, 13:46
Gigio: sono in doccia, sento urla agghiacchianti provenire dalla cucina, esco (rischiando di uccidermi) e vedo che il peloso si è impigliato con gli artigli sul termosifone, urla e soffia. Sudori freddi, caldi, ansia..tolgo l'asciugamano da me stessa, lo avvolgo sul gatto e lo sfilo da termisifone. Persi 10 anni di vita.
Le tre signorine per il momento non mi hanno ancora fatto c**re addosso!
Starmaia
27-03-2012, 14:01
Ah, c'è stata pure quella volta che lasciai il vaso di vetro delle crocche sul mobile.
Quanto tornò la mia coinquilina trovò il vaso in terra in diecimila pezzi e Pinni e Merlino che pasteggiavano a crocche.
Sbiancò al pensiero che questi avessero fatto merenda a crocche e vetri ma si rivelò timore infondato :)
Gigio: sono in doccia, sento urla agghiacchianti provenire dalla cucina, esco (rischiando di uccidermi) e vedo che il peloso si è impigliato con gli artigli sul termosifone, urla e soffia. Sudori freddi, caldi, ansia..tolgo l'asciugamano da me stessa, lo avvolgo sul gatto e lo sfilo da termisifone. Persi 10 anni di vita.
Le tre signorine per il momento non mi hanno ancora fatto c**re addosso!
Ecco, questa cosa dei caloriferi è il mio incubo. Ora abbiamo i pannelli, ma dove andremo ci sono proprio quei caloriferi lì :(
È che costa una cifrona cambiarli, uff
littlemicia
27-03-2012, 14:26
Gigio: sono in doccia, sento urla agghiacchianti provenire dalla cucina, esco (rischiando di uccidermi) e vedo che il peloso si è impigliato con gli artigli sul termosifone, urla e soffia. Sudori freddi, caldi, ansia..tolgo l'asciugamano da me stessa, lo avvolgo sul gatto e lo sfilo da termisifone. Persi 10 anni di vita.
Le tre signorine per il momento non mi hanno ancora fatto c**re addosso!
Ecco pure questa m'è toccata. E pure io ho preso la gattina nella coperta (altrimenti sa che graffi...) e ho sfilanto la zampina dal termosifone. Ma solo perchè già lo avevo letto qui nel forum di stare tranquilla e sfilare con calma la zampetta....altrimenti sa che incubo!!!!
Sarasvati
27-03-2012, 14:29
Eccone un'altra, che mi è successa tanti anni fa, ma il gatto in questione non era mio.
Era una domenica mattina e volevamo andarci a fare una scampagnata fuori città.
Mio marito, mentre carica la roba in macchina, sente un miagolio straziante provenire dal motore di un'auto parcheggiata vicino alla nostra e corre a chiamarmi.
Scendo con un po' di crocche in un piattino e cerco di attirare il micio, ma non c'è verso. :cry:
Presa dal panico, mi metto a suonare i campanelli di tutti i palazzi lì vicino, per sapere almeno di chi sia la macchina, ma nessuno sa dirmi niente, così telefono ai vigili del fuoco ma questi mi rispondono che, per un caso così, loro non si spostano proprio... :shy:
Intanto si era radunato un gruppetto di curiosi vicino all'auto, ma nessuno sapeva cosa fare.
Poi, quando non speravamo più di poter risolvere la questione, arrivò una signora, tutta di corsa, con un pacco di crocche in mano e disse che il gattino era suo e che forse era saltato giù dal balcone e che l'aveva già fatto altre volte... :dead: Poi si avvicinò all'auto, chiamò il micio, diede una scrollatina al pacco di crocchi e finalmente il gattino uscì dal motore, tutto sporco di grasso che non si capiva più di che colore fosse!
Inutile dire che qualcuno dei presenti avrebbe voluto picchiarla... :217:
Però poi seppi da un vicino che la tipa ebbe quello che si meritatava perchè, non appena riportò a casa il gatto, cercò di fargli il bagno ma lui, ancora terrorizzato, le addentò un polso e lei dovette andare a farsi medicare al pronto soccorso.
E ben le è stato, visto lo spavento che ci aveva fatto prendere e non solo a me e a mio marito! :devil:
kyara_elettra
27-03-2012, 15:49
Sushi: il suo arrivo fu organizzato da Tommaso...voleva farmi una sorpresa...
peccato che lui non avesse mai avuto un gatto prima dall'ora, così mi portò, a mia insaputa, a prendere la gatta dalla ragazza di Lodi che l'aveva in stallo munito SOLO di lettiera coperta...
mi sforzai di nascondere la mia grande preoccupazione quando infilammo quella scricciolina di 3 mesi (terrorizzata e ancora frastornata, visto che era arrivata dall'Aquila solo la sera prima) nella lettiera, bloccando la porticina con degli enormi giri di scotch da pacchi...
Lungo la strada, su mia insistenza, ci fermammo in un negozio per animali vicino all'uscita dell'autostrada per prendere qualche giocattolo e soprattutto un trasportino vero e proprio... Lasciammo la piccola in macchina, nella lettiera/trasportino di fortuna.
Tommaso, ovviamente, dimenticò in macchina il portafoglio.
Così quando venne il momento di pagare, lui fece una corsa per andare a recuperarlo...tornando di corsa pochi secondi dopo esclamando "Chiara, non arrabbiarti, mi sa che abbiamo perso la Sushi...."
Questa più o meno la mia reazione: :142: :38: :73: per fortuna (di Tommaso) la commessa del negozio ha evitato che ci fossero spargimenti di sangue e molto delicatamente si è offerta di aiutare a cercare la micia...la quale, fortunatamente, si era limitata a nascondersi sotto il sedile!!!!!! Ah, la mia Sushi!!!! :143:
Gina: quella volta che, quando era piccola, tornai a casa dal lavoro e sentii che faceva dei versi strani, sembrava stesse soffocando...la trovai con la bocca aperta e un dentino impigliato in un nodo, incapace di liberarsi...riuscii a liberarla usando uno stuzzicadenti (e tanta tanta pazienza!). Accadde altre volte, da allora (era letteralmente piena di rasta!), ma fortunatamente sempre di notte, quando ero in casa
Samira: quella volta che tornai a casa e trovai macchie di sangue per tutta la casa e lei mezza moribonda nella cuccetta (piometra)...
Più di recente -settimana scorsa-, quando non riuscivo a trovarla da nessuna parte, né in casa né sulle scale e ormai la davo per dispersa in giro per il condominio...invece era dentro il letto-contenitore!
Franz: quella volta che, tornando a casa, vidi che il suo occhietto malato perdeva sangue (ma lui mi veniva incontro tutto fuseggiante e baldanzoso come se niente fosse!) -operato quello stesso weekend!-
Billo:quando di punto in bianco un'estate di tanti anni fa, iniziò a rifiutare il cibo e il mio veterinario ci disse di portarlo d'urgenza perché temeva che il becco di un uccellino gli avesse bucato lo stomaco...invece voleva solo la simmental!
quando, dopo il trasloco, nel 2006, fece dei periodi in cui spariva misteriosamente e non tornava a casa anche per 2 giorni (e io e mia madre disperate già ce lo immaginavamo investito da un'ambulanza visto che dietro casa abbiamo l'ospedale..)..invece stava facendo il giro di tutte le vecchiette della zona e stabilendo i suoi punti di ristoro...dopo un mese dal trasloco ricominciò a tornare a casa regolarmente ogni sera...e tutti i vicini, persone che non avevo mai visto prima, mi conoscevano come "mamma di Billo" e mi fermavano per avere sue notizie... :shy:
Neeo e Zeeva: al momento non mi hanno ancora fatto prendere infarti...
No i gatti non mi hanno mai fatto infartuare....solo mio figlio quando aveva un anno e mezzo si è arrampicato sul davanzale esterno della finestra della cucina, sporgendosi aggrappato alla tapparella per guardare giù un vicino che lavava la macchina.
Abitiamo al quarto piano.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.