PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta (pisciona) da pelare


ToraTora
27-03-2012, 12:26
La scorsa estate ho affidato una trovatella a un ragazzo che mi aveva fatto una buona impressione e che si č confermato nel tempo un'ottima persona.
Ma ecco il "MA"...

Dopo qualche tempo la micia ha iniziato a pisciare ovunque, letto, divano, tappeti.. Ci siamo sentiti e gli ho consigliato
- di verificare che non avesse la cistite. E cistite non fu
- di sterilizzarla anche prima dei sei mesi canonici: magari poteva essere un disagio legato a un calore "silente" e la gatta manifestava il suo malessere con la pipė. Gatta sterilizzata, ma il problema c'č ancora.

Questo ragazzo non sa pių che fare, ha provato tutte le sabbiette esistenti, ha coperto i mobili di nylon, ma niente, la gatta manifesta con la pipė fuori posto un disagio che, escluse patologie urinarie, sembra essere legato alla noia. In effetti, lui lavora tutto il giorno.

Arrivo al punto: č deciso a trovarle una sistemazione in casa con giardino/altri gatti/stimoli.

Da un lato mi dispiace che la prima esperienza gattofila di questo ragazzo stia andando cosė male e vorrei che portasse ancora un po' di pazienza per vedere se le cose si sistemano, dall'altro non voglio trattare con superficialitā/durezza il disagio che sta vivendo perchč č motivato non tanto dalla rottura di scatole di dover pulire casa due volte al giorno, quanto dalla preoccupazione per il benessere della gatta.

Che ne pensate?

Esperienze con gatti che facevano pipė dappertutto e poi hanno smesso?

So che č tabų in questo forum ma lo chiedo lo stesso: vi č mai capitato di separavi da un gatto per il SUO bene?

Infine: come far adottare una gatta adulta informando gli interessati di questa piccola controindicazione? E' una battaglia persa in partenza?

Lady Mosč
27-03-2012, 13:00
Uhm io proverei a prendere una compagnia alla gatta prima di darla via, ma c'č un bel rischio comunque...

ToraTora
27-03-2012, 13:24
@ Lady Mosč
Giā.. :cry:

Il fatto č che mi sento responsabile di quello che sta succedendo: perchč non ho considerato meglio i pro e contro di un'adozione in appartamento con papā umano fuori tutto il giorno? Mi sono fatta convincere dall'entusiasmo, dalla serietā con cui chiedeva info su cibo e cure, e poi (come al mio solito) ho dato per scontato che chi ha un gatto nel giro di poco tempo ne prende almeno un altro.. Il mio ottimismo galoppa sempre troppo, se ci sarā una prossima volta (e ci sarā..visto che siamo quasi in stagione di cucciolate a go go e abbandoni schifosi) mi faccio aiutare da voi per l'affido.

Intanto vediamo come evolve questa cosa, gli ho detto di farle un bel ciclo di Zylkene, magari le cose migliorano..:confused::confused:

Giuseppe
27-03-2012, 13:44
Ciao,
per la mia esperienza posso dirti che la mia micina non ha mai fatto pipė o altro fuori dalla lettiera, anche io sono fuori tutto il giorno ed a volte rientro solo per prendere alcuni documenti e poi uscire di nuovo fino a sera tardi, lei č da sola e se ne sta tutto il giorno seduta o sdraiata, a volte trovo un po di disordine ma credo sia normale che cerchi qualche cosa che non siano i suoi soliti giochini.

Visto che questo ragazzo pulisce 2 volte al giorno la casa, magari utilizza un prodotto a base ammoniaca? potrebbe in qualche modo stimolare la gatta a coprire l'odore.

Quando lui non c'č chiude completamente i serramenti o lascia entrare un po di luce?

Io ho lasciato da subito a disposizione della mia gattina una mia maglia vecchia senza lavarla, cosė da farle sentire il mio odore. Magari puō aiutarlo.

ToraTora
27-03-2012, 14:12
@Giuseppe

Eh eh, lo so che tu e Stellina avete un rapporto idilliaco! :kisses::kisses:

Non so con esattezza che detersivi usi questo ragazzo per pulire, ma mi ha scritto per mail che non usa ammoniaca nč varechina (anch'io avevo il tuo stesso dubbio).
Riguardo alla luce, sė, le lascia un paio di persiane aperte.

Lui si č proprio convinto che tutto nasca da un mancato accesso a spazi esterni "per sfogarsi" mentre io credo proprio che il disordine comportamentale, se cosė possiamo chiamarlo, nasca da una mancata interazione con la madre (l'ho trovata piccolissima e in pessimo stato) e con altri esemplari della sua specie. E' una specie di Mowgli al contrario.

Spero tanto che decida di tenerla e darsi un chance in pių..:79:

Starmaia
27-03-2012, 14:25
Io propenderei per un bel ciclo di Zylkene o Anxitane (qui lo Zylkene non ha funzionato affatto). Ma parliamo di mesi, anche 5-6.

Poi a questa gatta vanno dati stimoli. Quando lui c'č va fatta giocare, quando non c'č va fatta distrarre.

Quindi tiragraffi per guardare fuori, scatole forate in cui nascondere croccantini premio, cibo sparso per casa tipo caccia al tesoro, sfruttamento delle altezze.
Insomma, se la micia sta a casa sola per la maggior parte del tempo, la casa va ripensata a misura sua pių che del ragazzo.
In internet ci sono miliardi di siti da cui trarre spunti.

Quanto ai detersivi, deve usare quelli disgreganti dell'odore altrimenti č pulito solo per lui.


vi č mai capitato di separavi da un gatto per il SUO bene?

La comportamentalista aveva ventilato questa ipotesi quando venne per i problemi tra Merlino e Lamų. Disse subito "Sappiate che a volte la cosa migliore per il gatto ansioso [nel mio caso Merlino] č quella di trovare una nuova casa senza gatti".
Poi ci ha visti assieme (me e M.) e ha corretto il tiro "Ecco, nel vostro caso la soluzione sarebbe che lei trovi una appartamento da sola con il gatto ;)"

ToraTora
01-04-2012, 20:15
Poi ci ha visti assieme (me e M.) e ha corretto il tiro "Ecco, nel vostro caso la soluzione sarebbe che lei trovi una appartamento da sola con il gatto ;)"

Ahahaah^^

Grazie dei consigli.

Vediamo come andrā con lo Zylkene.. in questi giorni non ho avuto news.

Riguardo al gioco, devo dire che non glielo fa certo mancare.. č proprio un tipo a cui piace stare insieme alla gatta "gattescamente", lungi dal considerarla un peluche da divano! Pertanto venire a capo della faccenda sta diventando un'impresa.

Se qualcuno conosce comportamentisti in gamba in zona Venezia, puoi scrivermi un mp :)