PDA

Visualizza Versione Completa : Aiutooo: sospetta IRC - EPATOPATIA e IBD ???


marelax
27-03-2012, 15:26
Ciao a tutti!E' trascorso quasi un anno e TATA è ancora qui con noi...però ancora una diagnosi certa non c'è :( dagli esami effettuati in questo mese, sembrerebbe IRC con EPATOPATIA :( (l'anno scorso mi dicevano invece IBD e ipertiroidismo!!!)
qui la mia discussione aperta lo scorso anno :
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=86559

Diciamo che da marzo dell'anno scorso, ogni circa 2 mesi le davo antibiotico x circa 10gg come suggerito dai VET. Appena cominciavano inappetenza qualche scarica e vomito, le facevo un ciclo, l'ultimo a fine novembre. Poi ho ascoltato l'omeopata e ho provato a non darle antibiotico, ma di supportarla con fermenti lattici, carobin pet, zucca lessata, vitamine e remover, perchè ogni tanto vomitava lunghi boli di pelo che ingeriva leccandosi!
E infatti aveva ragione: dopo 7-10gg si rimetteva e stava abbastanza bene per un mesetto. Poi però sempre ricadute e poi si rimetteva.Quando era inappetente, le davo siringhe da 15 ml di pappa.e così abbiamo tirato avanti fino d oggi...
Mi son fatta arrivare ora degli integratori:
x i reni RUBENAL, RENAL ADV, IPAKITINE
x intestino: INOLACT, PROLIFE, SIMBIOX
vitamine: VPM pasta, IKEN UP, ROSSOVET pasta
x fegato : EPATOVITALL, ZENTONIL, EPATOPASTA

Solo che ho visto che il Rubenal contiene molto fosforo, e alcuni vitaminici che contengono arginina e carnitina, dicono che possano alzare l'azotemia... :(

Vi posto qui gli ultimi esami del sangue di questo mese:
(i primi 2 parametri sono il range di normalità,gli ultimi sono quelli risultati della micia)


RBC 6.35 9.50 6.07
HGB 9.6 14.3 9.5
HCT 28.0 42.5 29.4
MCV 38.0 49.5 48.5
MCH 12.6 16.0 15.6
MCHC 31.0 35.0 32.3
CHCM 30.0 33.5 31.0
CH 12.0 15.5 15.0
CHDW 1.70 2.70 2.50
RDW 14.2 17.4 16.5
HDW 1.60 2.50 2.86

WBC 5.0 11.0 10.22
NEUTROFILI SEGM 2500 7000 7320
LINFOCITI 1300 5500 1900
MONOCITI 65 250 255
EOSINOFILI 70 800 725
BASOFILI 0 110 20

PLT 130 430 246
MPV 7.9 17.5 18.1
PCT 0.20 0.50 0.45
PDW 55.0 70.0 65.2
MPC 17.0 28.0 21.3
PCDW 3.20 4.80 5.0
MPM 2.00 2.80 3.16
PMDW 0.80 1.10 1.29
LARGE PLT 4 32 35
RETICOLOCITI AGGREGATI non eseguito
RETICOLOCITI PUNTATI % % non eseguito
RETICOLOCITI AGGREG. ASSOLUTI non eseguito
RETICOLOCITI PUNTATI ASSOLUTI non eseguito
CRP % % non eseguito

CPK 90 320 111
AST 15 35 84
ALT 32 87 353
ALP 19 70 44
GGT 0.1 0.6 0.8
LDH 58 119 NON ESEGUITO
COLINESTERASI 1955 3950 2407
BIRILUBINA TOT 0.14 0.26 0.19
PROTEINE TOT 6.3 7.8 7.1
ALBUMINE 3.0 4.0 3.6
GLOBULINE 3.0 4.5 3.5
RAPPORTO A/G 0.72 1.25 1.03
COLESTEROLO 95 210 143
TRIGLICERIDI 19 81 37
AMILASI 970 1790 NON ESEG
LIPASI 1 350 NON ESEG
UREA 32 64 135
CREATININA 0.95 1.85 2.76
GLUCOSIO 86 116 85
CALCIO 9.3 11.2 10.1
FOSFORO 3.5 6.6 3.6 3.9
MAGNESIO 0.81 1.05 0.98
SODIO 145 152 152
POTASSIO 3.5 4.7 5.6
RAPPORTO NA/K 31 43 27.1
CLORO 112 119 120
CLORO CORR 112 119 123.3
LATTATO 0.3 1.1 NON ESEG
HCO-3 12.0 22.5 18.1
DIVARIO ANIONICO 14.5 24.0 19.4
OSMOL.SIER.MIS. 303 313 NON ESEG
OSMOL.SIER.CALC. 285 296 310
DIV.OSMOLALE 15 25 NON ESEG
FERRO TOT 50 118 126
UIBC 130 225 164
TIBC 175 303 290
SATURAZIONE 19.5 42.5 43.4
APTOGLOBINA 18 74 NON ESEG
SAA (amiloide sierica A)0.1 0.5 0.1

TEMPO DI TROMBOPLASTINA 10.5 14.9 13.3
TEMPO DI PROTROMBINA 10.0 12.1 12.2
FIBRINOGENO 125 240 298
PRODOTTI DI DEGRADAZ. FIBRINA < 5 <5
ANTITROMBINA 108 160 209

ELETTROFORESI
ALBUMINA 39.4 54.8 63.9
GLOBULINE ALFA 17.8 27.6 17.8
GLOBULINE ALFA1 0.8 1.6 3.9
GLOBULINE ALFA2 17.0 26.0 13.9
GLOBULINE BETA 6.4 9.4 6.8
GLOBULINE GAMMA 16.2 28.2 11.5
RAPPORTO a/g = = = 1.77

PROFILO ENDOCRINO
COBALAMINA (B12 E FOLATI)
FOLATI 8.5 20 non eseguito
COBALAMINA >150 non eseguito

FT4-TT4
TT4 0.95 1.77 1.69
FT4 7.8 12.8 9.3


Cosa vi dicono questi esami???
Il Vet mi avrebbe prescritto cura con FORTEKOR, ma sinceramente non me la sento di dargliela...qualche mese fa un'amica mia ha perso la sua cagnetta dopo averle somministrato tale farmaco... :(

Attendo consigli dalle esperte del forum grazie ;)

marelax
27-03-2012, 21:54
Leggevo poco fa un post in cui si parlava del "tritrichomonas foetus"
Che esami bisognerebbe fare per vedere se la micia ce l'avesse?

Va lentina
27-03-2012, 22:23
Leggevo poco fa un post in cui si parlava del "tritrichomonas foetus"
Che esami bisognerebbe fare per vedere se la micia ce l'avesse?

Ti rispondo con un tuo stesso intervento estrapolato dal post dello scorso anno
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1551825&postcount=23
un certo punto, verso la fine, dice: referto tampone fecale: Giardia e Tritrichomonas foetus NEGATIVI, per cui è un esame che si fa attraverso tampone.
Sul fortekor, bisogna assolutamente calcolare l'up/uc per valutare se usare o no un ace inibitore. In parole povere bisogna valutare il rapporto creatinuria proteinuria che si disperdono nelle urine e misurare la pressione. Dopo questi esami, il fortekor può essere somministrato con tranquillità.

marelax
28-03-2012, 09:26
grazie!Non ricordavo che con il tampone dell'anno scorso avevano incluso l'esame del tritrichomonas foetus...ricordavo solo la giardia! Ma questi esami possono dare anche dei falsi negativi?
Sarebbe bene ripeterlo?
E' possibile farlo su campione feci? (non intendo anestetizzare più la miciona!)

Dagli esami fatti secondo voi è IRC o epatopatia?

grazie a chi mi risponderà :)

evita
28-03-2012, 11:01
ciao per quanto riguarda l'epatopatia non so' dirti,per irp io ho una gatta che ce l'ha e in effetti l'esame dell'urea e' un po' alto ma non cosi' tanto io alla mia do' solo il cibo renal e a cicli il renalzin e un tipo di integratore!

marelax
28-03-2012, 14:02
ciao per quanto riguarda l'epatopatia non so' dirti,per irp io ho una gatta che ce l'ha e in effetti l'esame dell'urea e' un po' alto ma non cosi' tanto io alla mia do' solo il cibo renal e a cicli il renalzin e un tipo di integratore!

beata te che la tua micia mangia cibo renal!La mia lo schifa sia l'umido che i crocchi :confused: così il VET m'ha detto: purchè mangi le dia qualsiasi cosa...
Lei mangia (quando sta benino) q:confused:qualche volta scatolette stuzzy o gourmet, crocchi solo Select Gold premium, gamberetti al naturale, rosbeef all'inglese...
ma ultimamente faccio fatica a trovare una cosa che proprio le piace :(
tante pappe di cui andava ghiotta, ora non le vuole più (sardine scottate, pollo allo spiedo, cefaletti alla griglia)
Se trovo qualcosa che mangiucchia per un giorno, poi per 1 mese non ne vuol sapere :confused:
è un dilemmaaaaa :confused:
sapessi quante pappe provo.. poi x fortuna le numerose che scarto le dò a una mia amica gattara! Ho provato anche le marche migliori (anche naturali o biologiche)ma proprio non ne vuol sapere... che disastrooo!
L'anno scorso quando stava bene pesava 7 kg ora va dai 3,5 (quando mangia poco) ai 3,8 quando sta un pò meglio :(

evita
28-03-2012, 16:37
anche la mia e' un po' difficile,io mischio i croccantini renal con quello che gli piace di solito pate' della gourmet o pollo bollito!almeno riesco a farglieli mangiare!l'umido invece non lo guarda neanche!in compenso suo fratello si mangierebbe pure lei!prova a darglieli con l'omogeneizzato per bimbi prosciutto o pollo ai miei piacciono anche quando non stanno bene quelli li mangiano!

marelax
28-03-2012, 18:58
provato anche omogenizzati :( non li vuole...

lunanera
28-03-2012, 19:18
scusami non riesco a leggere tutto con attenzione adesso...
se non hai provato prova i kattovit
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/kattovit
credimi sono molto molto molto molto appettibili, sa me sembrano tutti assatanati nons ai cosa faccio per non far mangiare ai sani sta roba pare droga...
se non li hai richiesti chiedi al vet se potete controllare il cortisolo basale che racchiude tutte le patoligie che ti sono state ipotizzate, è raro in gatto ma capita io ne avevo uno. non riesco a spiegarti bene ma tentare si può ...
auguri

marelax
29-03-2012, 14:59
nessuno dei vet (e ne ho passati molti credimi!!) mi ha mai proposto l'esame del cortisolo basale...
non capisco perchè siano sempre così superficiali :( devo pregare in ginocchio per avere gli esami del sangue completi, figurati!Il bello è che lo dico subito che non mi interessa la spesa, ma il bene della mia adorata micia!!!Che rabbia!!!Il VET che le ha fatto il prelievo a domicilio, m'ha detto:
"Sig.Ra ma cosa pretende???La sua gatta ha 17 anni che corrispondono ai 100 umani!!!Anche mia nonna a 100 anni aveva tanti esami sballati e non abbiamo potuto far nulla vista l'età!!!"
Come dire che la gatta anche se muore, è suo destino xkè è vecchia!!!GRRRRR!!! :(

ora proverò a ordinare il cibo Kattovit e vorrei provare anche a darle ALOE FEROX IN CAPSULE...
Qualcuno mi darebbe il link per ordinarle via mp???? Grazie :)

marelax
05-04-2012, 14:00
nessuno che mi dia un'opinione sugli esami? grazie