Visualizza Versione Completa : taglio delle unghie, indispensabile?
Una domanda.
E' indispensabile tagliare le unghie ai gatti che vivono sempre in casa?
Perchè io non riesco, solo a Coriandolo quando è mezzo addormentato, ma non riesco a Kimi, che come vede l'attrezzo scappa nè a Max, che non si fa nemmeno toccare le zampe.
Mi sono arresa, però...se bisogna farlo per forza...come posso fare?
Hanno le unghie lunghette, ma non troppo, quando hanno le "manine" normali, non escono che le puntine e nemmeno tutte.
Loro hanno un bel grattatoio che usano moltissimo, potrebbe essere sufficiente?
Una domanda.
E' indispensabile tagliare le unghie ai gatti che vivono sempre in casa?
Perchè io non riesco, solo a Coriandolo quando è mezzo addormentato, ma non riesco a Kimi, che come vede l'attrezzo scappa nè a Max, che non si fa nemmeno toccare le zampe.
Mi sono arresa, però...se bisogna farlo per forza...come posso fare?
Hanno le unghie lunghette, ma non troppo, quando hanno le "manine" normali, non escono che le puntine e nemmeno tutte.
Loro hanno un bel grattatoio che usano moltissimo, potrebbe essere sufficiente?
Se sia indispensabile non lo so, sta di fatto che a Matisse le taglio ogni 40 giorni circa, quando cominciano a crescere lo sento perfino camminare di notte e quando gioca gli rimangono impigliate e fa fatica a svincolarsi e così si spaventa pure. Devo confessare però che il lavoro lo facciamo in due, mia figlia lo tiene e preme i "gommini" e io taglio o viceversa
iottisan
27-03-2012, 16:33
Devi sono controllare che non si impiglino nei tessuti (tappeti, divani, copriletti) e che non crescano in modo anomalo.
Alla gatta di mia nonna un'unghia di un piedino era cresciuta a dismisura fino ad infilarsi dentro al cuscinetto dello stesso dito. Ce ne siamo accorti solo quando ha iniziato a zoppicare.....
A me la vet ha detto di farlo ogni due tre mesi, x ora lo ha fatto lei ma credo che anche io faró una gran fatica con la mia micina...
io dovrei farlo, il divano in pelle piange e vuole vendetta :D
Starmaia
27-03-2012, 16:50
Una domanda.
E' indispensabile tagliare le unghie ai gatti che vivono sempre in casa?
No. Diciamo che lo facciamo per comodità nostra (per evitare graffi accidentali e/o che rimangano impigliati nei tessuti) e loro (per limitare i danni quando si menano, se è il caso).
Però se non gliele tagli non è che succede nulla.
Magari, appunto, fai solo attenzione che negli anni non crescano tanto da incarnirsi.
Loro hanno un bel grattatoio che usano moltissimo, potrebbe essere sufficiente?
Il grattatoio assolve alla funzione di tenerle affilate, le unghie, non di tagliarle ;)
Sono due cose diverse... se vuoi unghie affilate e sempre in ordine: grattatoio.
Se vuoi unghie corte, non armi potenzialmente pericolose e in ordine: taglio.
Il grattatoio assolve alla funzione di tenerle affilate, le unghie, non di tagliarle ;)
Sono due cose diverse... se vuoi unghie affilate e sempre in ordine: grattatoio.
Se vuoi unghie corte, non armi potenzialmente pericolose e in ordine: taglio.
Lo sapevo, però sai mai si consumassero un po' con l'attrito :p
Starmaia
27-03-2012, 17:23
Sì, si consumano nel senso che non crescono a dismisura però anche si affilano moltissimo.
Invece col taglio le tronchi, quindi le rendi meno pericolose :)
violapensiero
27-03-2012, 18:33
Guarda Gabriella, io al piccolo sono costretta a tagliarle ogni 20 giorni per quanto crescono!
A Minou va meglio, nel senso che una volta a stagione basta. Il problema è che meno le tagliano e più si disabituano. Minou adesso non accetta nessun tipo di manipolazione. E specie per le unghie posteriori, con le quali si fa le sue grattatine, è un bel quarantotto...
bells84k
28-03-2012, 08:37
Io lo faccio almeno una volta al mese... E come voi principalmente perchè un divano me lo hanno distrutto dorrei preservare questo..
Cmq m aiuta mio marito, da sola non riuscirei mai!!!
stellarpie
28-03-2012, 08:53
no non è indispensabile lo si fa piu' per noi per evitare che facciano le unghie sui nostri mobili o divani...io con un bel tiragraffi grande ho risolto il problema infatti si fanno le unghie solo li e non le taglio a dir la verità
Lady Mosè
28-03-2012, 09:01
Ma come fate a tagliarle con così poca frequenza? Io 10-15 gg e devo tagliarle, soprattutto quelle anteriori...per le posteriori faccio una volta sì ed una no!
I gatti che vivono in casa secondo me ne hanno bisogno: se vivessero fuori no per il semplice fatto che le consumano e la lunghezza rimane giusta, mentre in casa crescono, crescono...e si impigliano in ogni dove!
stellarpie
28-03-2012, 09:08
Ma come fate a tagliarle con così poca frequenza? Io 10-15 gg e devo tagliarle, soprattutto quelle anteriori...per le posteriori faccio una volta sì ed una no! I gatti che vivono in casa secondo me ne hanno bisogno: se vivessero fuori no per il semplice fatto che le consumano e la lunghezza rimane giusta, mentre in casa crescono, crescono...e si impigliano in ogni dove!
io quelle dietro mai tagliate...e ti dico se hanno un buon posto dove farsi le unghie non crescono poi cosi tanto
Ciliegia
28-03-2012, 09:28
Diventa indispensabile quando sono lunghe tanto da impigliarsi nei tessuti o da crescere al punto di perforare i cuscinetti. Personalmente lo faccio una volta al mese circa..ma le spunto proprio. Riesco a farlo da sola perchè sono abituati.
Lady Mosè
28-03-2012, 09:30
Beh i miei hanno un bel tiragraffi ma ovviamente non basta, come diceva Starmaia, anzi si affilano...
Starmaia
28-03-2012, 09:55
I miei hanno diversi tiragraffi ma il fascino del divano e del materasso non lo batte nessuno ;).
Comunque io taglio solo quelle anteriori (e taglio proprio bene, arrivo quasi alla parte rosa).
bells84k
28-03-2012, 13:55
I miei il tiragraffi manco lo guardano, in compenso adorano la poltrona in pelle del pc, purtroppo...
I miei hanno diversi tiragraffi ma il fascino del divano e del materasso non lo batte nessuno ;).
...me ne sono accorta...ho diversi tiragraffi, ma la pestifera ha preferito bucare il mio piumone :devil: e di tanto in tanto la devo controllare, perché appena mi distraggo continua l'opera, proprio dove io poggio la testa :devil: ma come dicevo a me la vet ha detto di tagliarle (solo le anteriori) ogni 2/3 mesi, perché secondo lei ce l'ha abbastanza consumate...chissà perché :devil:
babaferu
28-03-2012, 15:18
I gatti che vivono in casa secondo me ne hanno bisogno: se vivessero fuori no per il semplice fatto che le consumano e la lunghezza rimane giusta, mentre in casa crescono, crescono...e si impigliano in ogni dove!
:shy: mai fatto.... e mai sentita l'esigenza (nel senso, non s'impigliano, non li vedo a disagio....)
boooh, sarà che i miei 3 terribili gatti si fanno le unghie liberamente -oltrechè sul loro tiragraffi- anche sul vecchio divano e su alcuni mobili in legno?
baci, ba
Lady Mosè
28-03-2012, 15:33
Sicuramente il legno influisce e, personalmente, io preferisco tagliarle piuttosto che trovarmi tutti i mobili sgraffiettati ;) fortuna che non hanno questa tendenza! :D
malibu736
28-03-2012, 16:08
Ma come fate a tagliarle con così poca frequenza? Io 10-15 gg e devo tagliarle, soprattutto quelle anteriori...per le posteriori faccio una volta sì ed una no
si anch'io ho lo stesso problema con Kira, crescono alla velocità della luce!! :shy:
Lady Mosè
28-03-2012, 16:09
Va beh io a Mosè potrei non tagliarle sempre, ma dato che lo devo per forza fare ad Artù, visto che a volte si arrampica sulle nostre spalle per usarci da trampolini e quando si trova in bilico pianta per bene le unghie...beh, è da fare assolutamente! :shy:
A Mosè le faccio comunque perchè nel gioco a volte ci vanno pesante, non si sa mai... :)
redjenny
28-03-2012, 16:14
Anche io penso non sia indispensabile, ma tutela sia noi (quando si hanno gatti graffiatori) sia i mobili, tende, divani, sia loro, quando fanno le lotte più o meno giocose e possono farsi male anche accidentalmente.
Noi siamo stati masochisti, perché abbiamo comprato due divani in pelle, sapendo che i mici sicuramente ci avrebbero lasciato qualche zampino, ma il primo a fregarsene è stato mio marito e io di seguito :o
Comunque noi gliele tagliamo ogni tanto, non regolarmente, poi passiamo a casa di mia cognata e tagliamo quelle dei suoi, o meglio, a due su tre, perché la terza vive costantemente sui mobili o sotto i letti, quando c'è gente a casa sua...
Confidiamo sul fatto che la gatta utilizzi il tiragraffi o la stoffa copri divano per arrotarsi le unghie...
Anche io mi metto in coppia con mio marito per tagliare le unghie, io reggo il micio e lui taglia, altrimenti da sola non riuscirei a farne una di zampa...
Starmaia
28-03-2012, 16:29
Io invece mi presento forbicine in mano tipo "Wendy, sono a casa" :devil:
E tutti si sottopongono al rito ;)
Va beh io a Mosè potrei non tagliarle sempre, ma dato che lo devo per forza fare ad Artù, visto che a volte si arrampica sulle nostre spalle per usarci da trampolini e quando si trova in bilico pianta per bene le unghie...beh, è da fare assolutamente! :shy:
A Mosè le faccio comunque perchè nel gioco a volte ci vanno pesante, non si sa mai... :)
Idem. I miei, tutti e 5, amano salire sulle spalle (anche degli estranei, non vi dico lo spavento che s'è preso l'agente immobiliare...hihihi) perciò dobbiamo per forza spuntargliele.
Inizialmente non lo facevamo ma, guardandoci bene un giorno, ci siamo resi conto che sembravamodue che praticavanoil "bondage" e allora...
Io invece mi presento forbicine in mano tipo "Wendy, sono a casa" :devil:
E tutti si sottopongono al rito ;)
:389: mi t'immagino ahahaha
Pignetta
28-03-2012, 21:50
Io ho comperato le forbicine apposite su Zooplus e le ho usate solo
un paio di volte su Kelly che utilizza poco il tiragraffi.
Ora dovrei farlo perchè quando cammina si sente il ticchettio delle unghie
sulle piastrelle, ma ho paura di sbagliare e di farle male!
Help!!!!
I miei il tiragraffi manco lo guardano, in compenso adorano la poltrona in pelle del pc, purtroppo...
Sì anche Matisse il tiragraffi non se lo calcola proprio invece il divano lo adora, sono riuscita ad attirare la sua attenzione su un tappetino tiragraffi che ho messo vicino alla sua casetta e quello gli piace abbastanza, però ama sgraffignare il piumone del mio letto e appendersi alla biancheria stesa (dove appunto resta agganciato quando le unghie sono troppo lunghe)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.