Sekhmet
28-03-2012, 08:34
Ciao a tutti,
per chi ricorda i miei problemi "umidicci" con Sekhmet, pare che finalmente siamo arrivati al bandolo della matassa.
Riepilogando lo avevamo portato dalla veterinaria qualche tempo fa per fare accertamenti su glicemia ecc, ma il suo rocambolesco tentativo di prelievo si era tramutato in un trauma per il poveretto.
Il problema pipì era momentaneamente rientrato e in attesa di trovare un nuovo veterinario avevamo deciso di lasciarlo un pochino tranquillo.
Ultimamente ha ricominciato a fare pipì fuori posto (centro del letto, divano) indipendentemente da cassettine pulite e ci siamo decisi a ricominciare la trafila per fargli fare questi benedetti esami.
Lo abbiamo portato dal nuovo vet, a cui abbiamo spiegato nei dettagli la situazione (quando fa pipì fuori posto si accuccia e raspa come fosse nella cassettina, con il mio compagno è affettuoso e si butta sulla schiena mostrando la pancia, ma dopo due carezze morde "a sangue"...) e il veterinario perplesso ci risponde che sì, per toglierci il pensiero l'esame delle urine lo facciamo, ma quasi sicuramente si tratta di un problema comportamentale.
Mi ha dato il numero di un comportamentalista e nel frattempo ha proposto una terapia con due diffusori Feliway (ne avevo usato uno solo all'inizio, appena erano arrivati da piccini) e Zylkene per due mesi (che in effetti non do dal periodo pre sterilizzazione).
Molto probabilmente, umanizzando la situazione, è "geloso" nei miei confronti (alcune volte ha marcato proprio me :dead: e con me è mansuetissimo e quasi morboso) e spruzza per ribadire la sua superiorità nella gerarchia, segnando i nostri luoghi abituali.
Al telefono il comportamentalista ha concordato con questa tesi, proponendomi di vederci dopo l'esame delle urine (che ancora non sono riuscita a raccogliere, nonostante una notte in bianco con piattino alla mano! da oggi mi converto alle lenticchie e chiudo Bastet in camera), ma senza nel frattempo cominciare la terapia con Feliway e Zylkene.
Oggi ha fatto di nuovo pipì sul divano, la camera è chiusa su consiglio del veterinario e io sono un po' frustrata e nostalgica delle dormite con i mici :(
Non abbiamo la lavatrice in casa e ogni pipì si trasforma in venti euro di lavanderia a gettoni. Lavo quel che posso nella vasca da bagno, ma non è lo stesso e non sopporto più l'odore.
Scusate il poema, adoro questo micino e so che il suo è un disagio, a ogni pisciata lo riempio di coccole, ma non so che altro fare per aiutare tutti e tre (quattro con il povero Bastet che, incolpevole, è a sua volta chiuso fuori dalla camera!).
per chi ricorda i miei problemi "umidicci" con Sekhmet, pare che finalmente siamo arrivati al bandolo della matassa.
Riepilogando lo avevamo portato dalla veterinaria qualche tempo fa per fare accertamenti su glicemia ecc, ma il suo rocambolesco tentativo di prelievo si era tramutato in un trauma per il poveretto.
Il problema pipì era momentaneamente rientrato e in attesa di trovare un nuovo veterinario avevamo deciso di lasciarlo un pochino tranquillo.
Ultimamente ha ricominciato a fare pipì fuori posto (centro del letto, divano) indipendentemente da cassettine pulite e ci siamo decisi a ricominciare la trafila per fargli fare questi benedetti esami.
Lo abbiamo portato dal nuovo vet, a cui abbiamo spiegato nei dettagli la situazione (quando fa pipì fuori posto si accuccia e raspa come fosse nella cassettina, con il mio compagno è affettuoso e si butta sulla schiena mostrando la pancia, ma dopo due carezze morde "a sangue"...) e il veterinario perplesso ci risponde che sì, per toglierci il pensiero l'esame delle urine lo facciamo, ma quasi sicuramente si tratta di un problema comportamentale.
Mi ha dato il numero di un comportamentalista e nel frattempo ha proposto una terapia con due diffusori Feliway (ne avevo usato uno solo all'inizio, appena erano arrivati da piccini) e Zylkene per due mesi (che in effetti non do dal periodo pre sterilizzazione).
Molto probabilmente, umanizzando la situazione, è "geloso" nei miei confronti (alcune volte ha marcato proprio me :dead: e con me è mansuetissimo e quasi morboso) e spruzza per ribadire la sua superiorità nella gerarchia, segnando i nostri luoghi abituali.
Al telefono il comportamentalista ha concordato con questa tesi, proponendomi di vederci dopo l'esame delle urine (che ancora non sono riuscita a raccogliere, nonostante una notte in bianco con piattino alla mano! da oggi mi converto alle lenticchie e chiudo Bastet in camera), ma senza nel frattempo cominciare la terapia con Feliway e Zylkene.
Oggi ha fatto di nuovo pipì sul divano, la camera è chiusa su consiglio del veterinario e io sono un po' frustrata e nostalgica delle dormite con i mici :(
Non abbiamo la lavatrice in casa e ogni pipì si trasforma in venti euro di lavanderia a gettoni. Lavo quel che posso nella vasca da bagno, ma non è lo stesso e non sopporto più l'odore.
Scusate il poema, adoro questo micino e so che il suo è un disagio, a ogni pisciata lo riempio di coccole, ma non so che altro fare per aiutare tutti e tre (quattro con il povero Bastet che, incolpevole, è a sua volta chiuso fuori dalla camera!).