PDA

Visualizza Versione Completa : Help Stien, non lo prende.


LaT
29-03-2012, 10:38
Buffet ha cristalli di struvite, per questo urinava con sangue.
Ricoverato qualche giorno, tornato con la cura di 10 gg: Stien una cp mattina e sera e mezza cp di Synulox mattina e sera.
Non mi ha mai dato problemi per prendere farmaci con un filo di prosciutto, adesso rifiuta tutto :(
Non prende nè l'antibiotico, nè lo Stien, piuttosto non mangia.
Parlato con la vet, nemmeno loro sono riusciti a dargli lo Stien e, per l'antibiotico, solo punture, per forza di cose e in gabbia di contenzione :shy:
Quindi, secondo noi resta solo una cosa da fare: dare l'Urinary, al posto dello Stien...e fare un Convenia, che, purtroppo, i vet hanno terminato e se ne parlerà la prossima settimana.
La vet dice che non c'è altro, purtroppo non si puó sedarlo per 10 giorni, ammesso che la cura possa poi essere sospesa, o tenerlo ricoverato a vita o rimetterci una mano noi, come hanno rischiato i vet.
Avete idee migliori? Prendo nota di tutto.
Ricordate che è intrattabile, spaventatissimo (ex randagio di città), non si lascia nemmeno sfiorare.

LaT
29-03-2012, 10:43
Scusate, ho involontariamente postato qui anziché in "malattie".

Nanela
29-03-2012, 10:46
con il prosciutto non sono mai riuscita a dare pastiglie.
Spesso ho successo nascondendo la pasticca dentro un pezzetto di snack, tipo stecche morbide.
Con il synulox dovrebbe andare bene, non so la compressa di stien quanto sia grande

orso bruno
29-03-2012, 10:47
orpo ,stavo per postare il mio metodo con Billo , ma se è ex randagio spaventato ti stacca le mani , davvero non so cosa dire ,o meglio ( per tirarti su il morale eh ) usa una cerbottana quando sbadiglia , se hai mira e centri bene la gola..........

Ciliegia
29-03-2012, 10:51
T hai un pò di pasta al formaggio della gimpet?

è talmente forte che se sbricioli un tantino la compressa e ne fai una polpettina dovrebbe prenderlo perchè copre bene l'odore dei farmaci.
Ero scettica anch'io ma nel mio caso ha funzionato..anche i miei stanno tre giorni senza mangiare pur di non prendere le medicine:devil:

nuke76
29-03-2012, 13:27
io per non farmi affettare le mani uso i guanti da sci. se hai poi guanti da moto in pelle belli spessi, prova pure con quelli, difficile riesca ad affettarti le mani!

violapensiero
29-03-2012, 13:37
I guanti da motocicletta, quelli belli spessi, li hai provati?

valentina82
29-03-2012, 13:38
in un pò di macinato crudo nascondi la pastiglia, oppure sbriciolarla nell'umido che a lui piace un sacco

LaT
29-03-2012, 14:04
T hai un pò di pasta al formaggio della gimpet?


La comprerò, devo provare, grazie,
Con i guanti ragazze è impossibile: Buffet pesa quasi 7 kg, non riuscirei a tenerlo fermo e, comunque, con i guantoni, non riuscirei a tenere fra le dita la compressa.
Intanto ho comprato l'Urinary, sia croccantini che umido. Ad ogni pasto riproverò a proporgli sia il quarto di Synulox che lo Stien diviso in 4, perché la compressa è grossa come una moneta da due cent.
Oggi vado a comprare la pasta al formaggio.
E speriamo...:(
Grazie infinite a tutti.

VenereSofieFiore
29-03-2012, 14:58
LaT scusami, ho sicuramente perso qualche pezzo prima.. ma la cistite siete sicuri sia dovuta ad un'infezione e non solo a una brutta infiammazione?
Il convenia a me non piace tantissimo..anzi..

LaT
29-03-2012, 15:07
LaT scusami, ho sicuramente perso qualche pezzo prima.. ma la cistite siete sicuri sia dovuta ad un'infezione e non solo a una brutta infiammazione?
Il convenia a me non piace tantissimo..anzi..

Venere io sono ignorantissima, è la prima volta che mi capita un caso del genere.
Hanno analizzato le urine e sono presenti cristalli di struvite, il ph è alto, questo è ciò che ricordo, il foglio l'ho in camera.
Presumo, dato che la vet non me ne ha parlato, che il Convenia sia l'unico che dura 14 gg, per questo è stato deciso per quello, data l'intrattabilita del gatto.
È errato?

sumire_iwaya
29-03-2012, 15:08
Con Margot funzionavano bene le palline di prosciutto con dentro la pastiglia spezzettata, mentre a Pablo riesco a infilare qualsiasi cosa in gola... quindi non ti so proprio aiutare :confused:

Una carezzina a Buffet però, anche se solo virtuale, la posso mandare !

VenereSofieFiore
29-03-2012, 15:13
nono, è giusto. è che il fatto che ci siano cristalli e il ph sia alto non implica che ci sia un'infezione e quindi non è detto che serva l'antibiotico.

Considera che in media l'80% delle cistiti nei gatti non anziani è dovuta solo a brutte infiammazioni, io prima di fare il convenia (che capisco sia l'unica alternativa per il gatto) vorrei avere la certezza che si tratti di infezione. altrimenti tanti tanti liquidi, e un antinfiammatorio fanno il 90%del lavoro...

A me non piace dare farmaci "per non sbagliare" io do un farmaco se mi si dice che è indispendabile usare proprio quello perchè in passato ho purtroppo creato delle resistenze nei miei gatti e ho imparato con l'esperienza che potevo evitarmeli la maggior parte delle volte.
Le cistiti e i cristalli sono un incubo per i proprietari dei gatti, ma secondo me vanno conosciute. Ovvio, se uno sa che il suo gatto ne soffre in maniera grave si corre ai ripari. Ma se è una cosa occasionale io proverei prima con l'alimentazione a diluire urine e cristalli, a non essere ossessionata dal ph perchè poi se idrati bene il gatto anche quello scende e vedere se l'antibiotico si può magari evitare.

Ma è il mio punto di vista e non ho visto le analisi, ti dico quello che farei in base a quello che ho letto..

Starmaia
29-03-2012, 15:14
Ma prima dello Stien e dato che tu dai a orari (e quindi volendo anche separato) perché non tentare prima la via del cibo medicato? Tanto più se il gatto è intrattabile...

VenereSofieFiore
29-03-2012, 15:15
i componenti dello stien, tra l'altro, non sono anche presenti nel cibo medicato?

Starmaia
29-03-2012, 15:20
Sì, ma più blandamente. Lo Stien è più "forte" ma in genere va tenuto come ultima spiaggia, dopo aver provato comunque prima la dieta, oppure quando si è impossibilitati (o fortemente limitati, come nel mio caso) a dare cibo a orari. Così mi hanno spiegato i miei vet.

Lady Mosè
29-03-2012, 15:30
Ma sì, anche io proverei col cibo medicato, visto che credo ti sia impossibile quantificare quanto beve, magari allunga l'umido medicato con un po' di acqua...e ripeti le analisi tra 15 gg, se vedi che un miglioramento c'è, continua con quella linea, altrimenti pensa al Convenia/antinfiammatorio e a qualche modo per dargli lo Stien...ma prima tenta con solo il medicato e vedi come va!

LaT
29-03-2012, 15:47
Grazie ragazze :)
Come ho scritto, da stasera solo Urinary, per lui, la vet me lo ha prescritto in sostituzione dello Stien.
Tra 10 giorni deve ripetere le analisi e vedremo.
Buffet ha sempre bevuto tanto. Non in maniera preoccupante, ma abbondante.
C'è da dire anche che io non lo conosco, l'ho catturato a Genova per portarmelo qui al sicuro. Girava intorno al mio palazzo e a volte stava via settimane. Lì da me c'era una pazza che odiava cani e gatti e temevo potesse fargli del male, sapendo che me ne sarei andata.
Credo sia un gatto maturo, potrebbe avere 7/8 anni, non credo di più.
Venere grazie delle delucidazioni, ora sono più serena :)
Grazie a tutti!

Starmaia
29-03-2012, 15:51
Considera che con la sola dieta potrebbe essere un po' più lento il recupero.
Io mi terrei anche sul mese, mese e mezzo per vedere se rientra solo col cibo.

Ma ti ha prescritto Urinary Royal Canin? O qualsiasi urinary?
Non ricordo nulla... ci sono tanti cristalli? Il pH è alto?

Lady Mosè
29-03-2012, 15:55
Starre, ma secondo me se vede che in due settimane peggiora, è meglio correre ai ripari...accorgersene dopo un mese e mezzo potrebbe esser pericoloso, no? Certo, magari non sarà ancora migliorato dopo due settimane, l'importante è che non peggiori. :)

Starmaia
29-03-2012, 15:56
Se peggiora certo!
Volevo dire che non si aspetti in 10 giorni dei risultati eclatanti come potrebbe invece essere se usasse lo Stien (a Merlino, con lo Stien inizialmente sovradosato, il pH era passato da quasi 8 a 4 nel giro di 20 giorni).

Comunque il sangue dovrebbe sparire.

Lady Mosè
29-03-2012, 16:00
Dal tuo messaggio sembra consigli l'esame urine solo dopo un mese...o mi sono sbagliata?

Io lo farei comunque dopo 15 gg(ma mi pare si siano accordate sui 10) un esame per vedere se la situazione non è peggiorata, ed il successivo dopo un altro mese. :)

LaT
29-03-2012, 16:02
Considera che con la sola dieta potrebbe essere un po' più lento il recupero.
Io mi terrei anche sul mese, mese e mezzo per vedere se rientra solo col cibo.

Ma ti ha prescritto Urinary Royal Canin? O qualsiasi urinary?
Non ricordo nulla... ci sono tanti cristalli? Il pH è alto?

Ok, terrò presente. Stamani la vet era di corsa e nonmne abbiamo parlato, in effetti. Dieci gg erano se avesse fatto la terapia corretta.
Urinary RC. ph alto e cristalli, andrò a vedere le analisi, ora devo andate alla coop, faccio vita mondana io, che credete! :rolleyes:

Starmaia
29-03-2012, 16:06
Sì, ho scritto malissimo...

Volevo dire: se dopo 10 giorni vedi che le cose sono migliorate pochissimo (o niente) non ti deprimere, è normale. Ci vogliono almeno 6 settimane di dieta ferrea per avere un buon risultato.
Io, per la verità, salterei lo step dei 10 giorni che potrebbe non servire a niente e farei una prima analisi dopo 20 giorni. Dopo le 6 settimane i valori dovrebbero essere tornati normali e i cristalli spariti.
A quel punto però va iniziata una dieta di mantenimento che può andare dai sei mesi a oltre l'anno per limitare il rischio di ricadute.

Comunque un gatto di 7-8 anni è difficile che sviluppi così, di punto in bianco, problemi alle basse vie urinarie.
Probabilmente è stato asintomatico fino ad ora.

LaT
29-03-2012, 19:41
Comunque un gatto di 7-8 anni è difficile che sviluppi così, di punto in bianco, problemi alle basse vie urinarie.
Probabilmente è stato asintomatico fino ad ora.

Possibilissimo. È con noi da neanche un anno e io il primo sangue l'ho visto solo la scorsa settimana, prima non c'era nulla che desse sospetti. O meglio, Buffet pisciava fuori dalle cassettine, ma le urine erano di colore normale per cui non ho pensato ad una ricerca di sangue occulto. Il micione mangiava e ingrassava, io credevo che lo spisciazzamento fosse dovuto agli attacchi che ogni tanto gli faceva Schumy.
E, anche se avessi sospettato, non sarei mai riuscita a infilarlo in un trasportino. Stavolta ce l'ho fatta perché ci è entrato da solo a dormire.
Dite che ho sottovalutato? :confused:

martina89
29-03-2012, 20:31
T anche io oggi ho saputo che la mia micina ha i cristalli:(...ho visto che ti hanno dato urinary...a me l'S/O rc ma che differenza c'è?

martina89
29-03-2012, 20:37
Rettifico,mi sono accorta ora che è lo stesso prodotto:o

LaT
29-03-2012, 21:05
Rettifico,mi sono accorta ora che è lo stesso prodotto:o

Yes :)

dabolem
29-03-2012, 23:42
Probabilmente era asintomatico e, comunque, la cosa potrebbe essre peggiorata per via dello stress sel cambio casa e convienza con mici sconosciuti.
Ma non ti sto dicendo nulla che tu non sappia già :(

Se il micio è così intrattabile, forse è davvero meglio tentare conuna terapia a lunga durata (solo cibo medicato) piuttosto che stressarlo ulteriormente con terapie più veloci ma i cui effetti, nel suo caso, verrebbero azzerati dallo stress causato dalla somministrazione.

Facci poi sapere come va, ce li ho un po' a cuore questi mici che si sono "aggregati" al viaggio all'ultimo minuto (ricordo il cardiopalma delle catture)

Ciliegia
30-03-2012, 07:29
Concordo in pieno con @dabolem.

Non hai sottovalutato nulla T, ne parliamo da tanto tempo qui sul forum: i cristalli sono frequentissimi soprattutto nei maschi e il più delle volte sono del tutto asintomatici.
Nessuno di noi si sognerebbe di fare esami delle urine tanto per...

Buona guarigione al micio.

Starmaia
30-03-2012, 10:04
Dite che ho sottovalutato? :confused:
No.

L'unica volta che ho fatto fare delle analisi "per scrupolo" è venuto fuori che Pillo stava: per avere l'irc, per avere una disfunzione metabolica, per morire di diabete. Cose che invece era ben lungi dal fare.
Quindi stai serena, sei intervenuta quando è stato il momento :)

LaT
01-04-2012, 09:27
Grazie, mi rincuorate.
Ad ogni modo, Buffet sta mangiando solo secco e umido Urinary e non ho più trovato sangue in giro e nemmeno pisciate. Forse solo una, qualche giorno fa.
Speriamo...