Entra

Visualizza Versione Completa : occhietti sempre sporchi


danieltzn
29-03-2012, 15:32
Ciao a tutti sempre io col piccolo Stewie, persiano di 4 mesi... :-)

l'altro quesito è...come faccio per gli occhietti che lacrimano troppo? ogni giorno gli si formano due caccoline gialle sui lati e sotto gli si bagnano e il pelo assume quel tipico colorito giallastro...il vet mi ha detto di provare con gli impacchi di camomilla, provato per 3 volte ma...sempre uguale! Qualcosa di più mirato e efficace? Io all'inizio glie li pulivo ogni giorno su consiglio del negoziante con un detergente apposito per gli occhi ma poi su internet ho letto che potrei peggiorare la situazione così. Che faccio??

Grazie

Daniele

danieltzn
29-03-2012, 15:40
http://www.flickr.com/photos/76621766@N05/6880726074/

danieltzn
29-03-2012, 15:48
http://www.flickr.com/photos/76621766@N05/6880747224/

evita
29-03-2012, 15:57
ciao!e' meglio usare solo camomilla e' naturale e lenitiva,ci sono anche dei colliri naturali alla camomilla prova magari a mettergliene una goccina al giorno cosi' si pulisce anche l'interno!pero' se non passa torna dal veterinario o magari chiedi a un altro se e' congiuntivite ci vuole un collirio antibiotico!

danieltzn
29-03-2012, 16:18
ah ok, grazie! Ora vedo subito!

luana68
29-03-2012, 16:37
Anche una delle mie gatte ne soffre, se non è congiuntivite puoi usare il detergente contorno occhi biologico della Aniwell che contiene aloe vera che è lenitiva, ed estratto di calendula decongestionante,non passa del tutto ma ha un'effetto migliore della camomilla.

BigBabol
30-03-2012, 15:35
Ciao a tutti sempre io col piccolo Stewie, persiano di 4 mesi... :-)

l'altro quesito è...come faccio per gli occhietti che lacrimano troppo? ogni giorno gli si formano due caccoline gialle sui lati e sotto gli si bagnano e il pelo assume quel tipico colorito giallastro...il vet mi ha detto di provare con gli impacchi di camomilla, provato per 3 volte ma...sempre uguale! Qualcosa di più mirato e efficace? Io all'inizio glie li pulivo ogni giorno su consiglio del negoziante con un detergente apposito per gli occhi ma poi su internet ho letto che potrei peggiorare la situazione così. Che faccio??

Grazie

Daniele

Nulla, la lacrimazione è normale in un persiano ipertipico. I dotti lacrimali si ostruiscono poiché sono più corti del normale. Pulisci una o due volte al giorno con un dischetto imbevuto o in acqua borica oppure in soluzioni a base di camomilla (o colliri per bambini, non c'è problema).

In alcuni petshop vendono anche delle pratiche salviette umide pronte all'uso. Non esagerare con l'acqua borica, a lungo irrita un po' gli occhietti.

Nessuna visita, non è necessario.

dabolem
30-03-2012, 16:06
Quoto Bigbabol
Per carità, se non ha congiuntiviti o occhi molto lacrimosi, non metterle nessun collirio!

I persiani hanno e avranno sempre questo problema delle caccole, soprattutto se ipertipici.

Limitati a pulire FUORI dagli occhietti, in teoria quasi tutti i giorni.

basta semplicemente un batuffolo imbevuto di fisiologica (quella che si usa per le flebo, costo 1 euro la bottiglia!) e basta.
Ma senza toccare il contorno vicinissimo all'occhio, solo fuori, per evitare che, alla lunga, il pelo resti macchiato.
Volendo, puoi anche usare un fazzoletto di carta asciutto, solo per asciugare il peletto sotto gli occhi.

BigBabol
30-03-2012, 16:13
Io come collirio (usato comunque solo se pesantemente lacrimosi e/o raffreddati) ho sempre messo del Tobral gocce non cortisonico.

Starmaia
30-03-2012, 17:30
E l'acqua di rose della Roberts?

dabolem
31-03-2012, 12:33
Io, a dire il vero, il contorno occhietti dei mie l'ho sempre pulito con in dischetto di contone semplicemente bagnato di acqua. E non ho mai avuto problemi in 19 anni.

Comunque ho scoperto (a spese della pisella) che alcuni componenti dei colliri (gli additivi)possono dare allergie. Infatti adesso invece del tobral usiamo exocin.

luana68
31-03-2012, 13:07
Anche una delle mie gatte ne soffre, se non è congiuntivite puoi usare il detergente contorno occhi biologico della Aniwell che contiene aloe vera che è lenitiva, ed estratto di calendula decongestionante,non passa del tutto ma ha un'effetto migliore della camomilla.

Io uso questo detergente su consiglio veterinario,però pur essendo una europea la mia micia ce l'ha sempre avuto e con camomilla e acqua di rose rimaneva l'alone marroncino,mentre ora resta molto più pulito.

Mignina
31-03-2012, 13:21
Anche il mio micio ha sempre le caccoline negli occhi. Li pulisco tutti i giorni con cotone acqua, e a volte con la camomilla sempre se non ha problemi di congiuntivite. Il discorso cambia e serve un vet,

Luana
31-03-2012, 13:51
anche la mia ha lo stesso problema essendo una persianina chinchilla, è normale per questa razza, la negoziante volermi rifilarmi un prodotto che sbianca il pelo all'istante, ma è pericoloso se va dentro l'occhio, allora ho optato per fazzolettino imbevuto di una lozione alla camomilla e hamamelis...il problema resta, anche perché non le piace l'odore e si fa pulire meglio con le dita o con un fazzoletto imbevuto d'acqua...ma proverò a usare la soluzione fisiologica, non sapevo fosse buona per questo tipo di cose grazie dabolem ;).

dabolem
31-03-2012, 16:24
...ma proverò a usare la soluzione fisiologica, non sapevo fosse buona per questo tipo di cose grazie dabolem ;).

figurati! Io con la fisiologica ci pulisco, oltre agli occhi, anche le orecchie delle mie 5 pesti.
La preferisco a prodotti specifici, perchè in quelli non so mai cosa c'è dentro e, di solito, sono anche profumati (cosa che infastidisce molto i mici)

michelamichela
31-03-2012, 19:53
Per mia esperienza l'acqua borica non và tanto bene....almeno con la mia gatta, mi sembra che quando la uso le si arrossino un pò gli occhi, mi era stata consigliata dall'allevatrice per quando non sarebbe più stata cucciola. Però appunto sono d'accordo con tutti che bisogna usare tanta delicatezza sia nei prodotti che nel pulire gli occhi a questi mici persiani. Io prima del prodotto, che appunto può essere quello che si ritiene meglio, uso acqua tiepida dal rubinetto facendo un pò tipo impacchi piano piano, si pulisce dal muco per bene poi passo il prodotto e l'importante e asciugare bene, io lo faccio con un pò di carta igienica. Ciao:)

danieltzn
02-04-2012, 12:16
Grazie mille a tutti, comunque già chiesto al vet...nessuna congintivite! :-)

*Morgana*
02-04-2012, 20:31
Meno male :) in ogni caso, gli occhi dei micetti si puliscono solo con impacchi di acqua tiepida! Sono estremamente delicati...te lo dico per esperienza perché mi sono sempre ritrovata a curare occhietti dato che il mio ha la rinotracheite e un'ulcera all'occhio ..