PDA

Visualizza Versione Completa : ho soccorso un gattino che poi è morto..


maryhel
29-03-2012, 16:03
ragazze, oggi tornavo da lavoro a piedi e a un certo punto vedo un gattino disteso in mezzo alla strada che vomita sangue dal naso e dalla bocca. l'ho spostato dalla strada, ragazze non credo di averlo preso nel modo corretto(mettendolo in una tavola o trasportino) perche ero a mani nude, nel panico piu totale e a 10 minuti a piedi dalla mia macchina. dei ragazzi hanno aspettato con lui che io corressi a casa a prendere la macchina e intanto chiamavo i miei vet di fiducia che mi hanno indirizzato a una clinica piu vicino(che non conoscevo). insomma torno a prenderlo e i ragazzi mi dicono che ha avuto delle convulsioni e che secondo loro era morto.. lo porto dal vet che ne accerta solo la morte dicendomi che sarebbe morto comuqnue perche ha riportato trauma da schiacciamento che gli ha anche spostato l'asse della mandibola e non chiudeva piu la bocca.
sono distrutta. sono certa che era stato appena investito.

avrei potuto salvarlo se avessi avuto la macchina con me secondo voi? posso averlo ucciso definitivamente io spostandolo dalla strada?

altra info: ho fatto tutto a mani nude. quali accorgimenti particolari devo assumere nei confronti dei miei gatti ora? ho messo abiti a lavare e lavata le mani, qualche altra cosa???

grazie..

Starmaia
29-03-2012, 16:09
Povero micio :(

Hai fatto quel che hai potuto. Credo che avesse lesioni interne o comunque un trauma cranico se è stato colpito al muso.

Quanto ai tuoi mici, lavandoti le mani e cambiandoti gli abiti non credo che porti a casa nulla di pericoloso.

Puccetta
29-03-2012, 16:09
io non sono un esperta, ma se il veterinario ti ha detto che sarebbe morto comunque non devi distruggerti con domande a cui la risposta è comunque no.....a volte pultroppo non si può fare nulla, a prescindere dalle buone intenzioni.....e sono sicura che non l'hai ucciso tu spostandolo dalla strada!!!!! un forte abbraccio....

Starmaia
29-03-2012, 16:11
Magari controlla se nella zona mettono volantini per un micio disperso.
Nel caso credo preferirebbero comunque sapere la verità.

Penny_black
29-03-2012, 16:17
Anche io penso che non avresti potuto fare altro, anzi hai fatto moltissimo.
Hai corso a perdifiato per dargli una possibilità. E' un gesto ammirevole e sei stata grande.
Non colpevolizzarti. Ti mando un abbraccio.

maryhel
29-03-2012, 16:19
Magari controlla se nella zona mettono volantini per un micio disperso.
Nel caso credo preferirebbero comunque sapere la verità.

certo, ci passo ogni giorno li, quindi vedro ma ho ben poche speranze.
è il terzo che vedo di persona da quando vado a piedi, in stradine in cui dovrebbero andare a 10kmh.. tutti morti.

delice
29-03-2012, 17:01
Sei stata molto molto coraggiosa.... E hai fatti tutto il possibile per lui :cry: purtroppo probabilmente sarebbe morto comunque....povero piccolo....

maryhel
29-03-2012, 19:26
grazie a tutte ragazze.
ora perdonate la domanda: a quanti gradi devo lavare la roba che è venuta a contatto con sangue e feci? è cotone nero: 90 è troppo??

delice
29-03-2012, 19:31
grazie a tutte ragazze.
ora perdonate la domanda: a quanti gradi devo lavare la roba che è venuta a contatto con sangue e feci? è cotone nero: 90 è troppo??

Il nero a 90 gadi ho paura che si rovini.... Secondo me dovrebbe bastare 60..credo :confused:

Sarasvati
29-03-2012, 20:02
Il nero a 90 gadi ho paura che si rovini.... Secondo me dovrebbe bastare 60..credo :confused:

Ciao, mi dispiace che il micio non si sia salvato.:cry:

Per lavare la roba in lavatrice, se è nera, credo che convenga usare un disinfettante apposito, tipo Napisan, però non mi ricordo se scolorisce i tessuti: se ce l'hai in casa, fai una prova con un po' di prodotto su una parte nascosta del capo, se no prova a chiedere in farmacia se hanno un disinfettante che non scolorisca i tessuti. Con un prodotto simile puoi anche usare temperature più basse. ;)

WERTHER
29-03-2012, 20:06
Controlla sull'etichetta della roba da lavare la temperatura consigliata.
Comunque 90 gradi sono decisamente troppi per i colorati. Aggiungi magari in lavatrice della candeggina delicata o un disinfettante da bucato che sia adatto anche per i capi colorati e attivo anche a basse temperature.
Complimenti per quello che hai fatto.

Un saluto

cristy-casper
29-03-2012, 23:17
hai fatto tanto per lui, ti sei preoccupata per lui e hai tentato di aiutarlo, ma il destino non ha voluto ke si salvasse :(
ciao piccolo...

Starmaia
30-03-2012, 10:09
Io il Napisan lo uso anche a 30 gradi.
Cotone nero credo che 40 gradi li regga egregiamente. Controlla comunque l'etichetta, come dice Werther.

Squitty
30-03-2012, 10:18
Non sentirti in colpa, purtroppo se vomitava probabilmente aveva gravi lesioni interne, hai fatto il possibile per lui, questo conta tanto, e fa piacere pensare che esistono persone come te e come gli altri membri di questo forum.
Corri felice sul ponte piccolino :cry:

Puccetta
30-03-2012, 20:17
il cotone nero regge tranquillamente anche a 60 gradi..... certo non potresti lavarlo a quella temperatura tutte le volte, ma per una volta non succede nulla..... anzi, penso che non succeda nulla neanche a 90 gradi...ma non posso dirtelo con certezza, mentre con i 60 gradi sono esperta.....

AnnaLucy
30-03-2012, 20:45
Povero piccolo :cry::cry::cry:..hai fatto tutto quello che potevi...era destino che volasse sul Ponte...

aladino78
30-03-2012, 21:12
avrei potuto salvarlo se avessi avuto la macchina con me secondo voi? posso averlo ucciso definitivamente io spostandolo dalla strada?


No, se anche avessi avuto l'auto non sarebbe cambiato nulla, quando un micio muore in così poco tempo significa che non c'è nulla da fare, ci sono lesioni troppo profonde. Idem per il fatto che tu lo abbia spostato, che altro potevi fare? Non è stato certo quello ad ucciderlo e comunque era la cosa migliore da fare nell'immediato.

ghigo
31-03-2012, 10:50
Hai fatto quello che potevi, non l'avresti salvato comunque.

Non c'è alcun pericolo per i tuoi, non è morto di malattia.

maryhel
01-04-2012, 15:03
grazie mille a tutti, davvero.

voglio solo dire una cosa a tutti anche se qua non credo proprio ci sia bisogno di ricordarlo: soccorriamoli, sempre e tutti, proviamoci almeno.

la dove tutti passerebbero senza vedere noi fermiamoci. io non ho mai pensato di avere particolare coraggio anzi.. infatti se ci ripenso adesso credo di aver tiratio fuori del sangue freddo che proprio non credevo di avere. potremo essere la loro unica occasione di salvezza.
un abbraccio a tutti

aladino78
01-04-2012, 15:09
Hai ragione a scrivere di soccorrerli, ed aggiungo una cosa, a volte possono sembrare morti mentre sono solo tramortiti, a me è successa una cosa del genere un paio di mesi fa, ho preso su un micio in mezzo ad una strada che lì per lì sembrava più morto che vivo, mentre invece poi è venuto fuori che aveva "solo" una frattura ad una zampa.
Tante volte purtroppo il micio viene ucciso non dalla prima macchina che lo ha colpito, ma da quelle seguenti (magari anche a distanza di minuti o ore), e se si raccoglie subito dalla strada gli si può salvare la vita.

maryhel
01-04-2012, 15:32
io non so da quanto tempo era li il gattino ( di circa 8 mesi) però so per certo che prima di me è passata una macchina che per forza l'ha visto e non so se sia stata lei a investirlo o l'abbia solo visto.
non facciamo finta di non vedere a nessuno di noi piacerebbe morire nella piu totale indifferenza e loro sono come noi