Visualizza Versione Completa : Una "pallina" sopra le costole
LaGattara
29-03-2012, 18:54
Ragazze, rieccomi...è da qualche giorno che, accarezzando Nedina sul corpo, mi sono accorta di un "qualcosa di diverso" tra il fianco destro e quello sinistro.
Cioè, passando le mani lungo i lati della pancia sento, alla sua sinistra, come una "pallina" mobile. Sembra l'effetto che potrebbe fare una ghiandola ingrossata, ma ovviamente non ho la competenza per capire di cosa si tratta.
Inutile dire che sono preoccupata. :disapprove:
Sabato pomeriggio la porto dal vet per gli esami del sangue e già che ci sono farò presente questa cosa, ma l'appuntamento con la veterinaria davvero brava ce l'ho solo per mercoledì, prima non è possibile.
Cosa potrebbe essere? Che esami si fanno di solito? Biopsia, ecografia, ecc?
:(
Sto già pensando a carcinomi ecc...
stella del nord
29-03-2012, 19:00
io purtroppo ho un micio operato di fresco ad un fianco per un sarcoma, l'unica cosa è non perdere tempo, per tranquillità tua è meglio se la fai controllare al piu presto, ti faccio tanti in bocca al lupo
LaGattara
29-03-2012, 19:08
Stella, stavo proprio ora leggendo il tuo thread e mi è venuto male.
Come ti sei accorta, nel dettaglio, che aveva un sarcoma?
Che cosa si sentiva al tatto?
La pallina che sento è mobile, sembra una ghiandola infiammata, tutta ben sotto la pelle (questo per dire che non è una cosa superficiale).
Sabato pomeriggio la porto nella clinica veterinaria, ma la mia veterinaria di fiducia non c'è prima di mercoledì...secondo te è aspettare troppo fino a mercoledì?
stella del nord
29-03-2012, 20:11
ti ho mandato mp con il mio numero di cell se hai bisogno,
ogni modo mi sono accorta del sarcoma. una cosa quasi ovale mobile, una mattina mentre lo accarezzavo prima di uscire per lavorare, il giorno l'ho portato per un ago aspirato e il risultato fu il nulla, poi l'ago aspirato si ripetè dopo 10 giorni e li videro delle cellule tumorali, io non ho aspettato che passasse un mese quando sarei andata in ferie per farlo operare, le ho anticipate, è stato operato e l'esito dell'istologico è stato di sarcoma, ora siamo in via di ripresa.
il mio nome è maria
Fallo vedere al più presto.
Io ho avuto una bruttissima esperienza con un sarcoma da inoculo, l'unica cosa che posso dirti che, per lo meno nel caso del mio micio, la "pallina" cresceva a vista d'occhio, lo si notava giorno dopo giorno.
L'ho notatat accarezzandolo, era mobile, tra le scapole, ,non superficiale.
Anche lui è stato operato, purtoppo dopo poco il tumore si è ripresentato ad era inoperabile.
Meglio controllarlo. E sperare con sia niente.
LaGattara
30-03-2012, 17:58
Eccomi ragazze!
La porto domani pomeriggio, per visita ed eventuale agoaspirato.
La zona è difficile da spiegare, comunque è a lato, sopra la coscia. Mi sembra una pallina dura attaccata come a un tendine (io sono zero in anatomia), sarà grande come una nocciolina.
Non l'avevo mai sentita prima, chissà se ce l'ha da tanto e io non me ne sono accorta!
Sono nell'ansia più totale. La veterinaria al telefono mi ha detto che potrebbe anche essere una ciste di grasso...vi tengo aggiornate.
April, ma i sarcomi crescono così velocemente?
Stella, ma come mai il primo agoaspirato ha dato esito nullo? Quindi non ci si può fidare di un solo agoaspirato? Quanti gliene dovrei far fare? Almeno due?
Non so se è una costante dei sarcomi, me nel mio gatto si vedeva proprio crescere ogni giorno.
Alla fine sembrava avesse una gobba, era piuttosto strano a vedersi, povero piccolo.
Ma finchè è stato bene, nonostante tutto...
Potrebbe essere una cisti di grasso (speriamo), nel gatto di mia mamma è scomparsa da sola, pochi giorni prima dell'intervento per asportarla.
stella del nord
30-03-2012, 19:04
dipende anche da chi fa l'ago aspirato, e poi i miei vet sono scrupolosi, ecco perche l'ho ripetuto con il vet che lo sa fare meglio, allora se non ho capito male la nocciolina è sopra la coscia della zampa, dietro o davanti? se è dove ho capito io credo che puoi stare abbastanza tranquilla è un linfonodo (mi sembra che lo chiamò cosi il mio vet, ma sai me ne ha dette talmente tante questi giorni che non ricordo bene), in ogni caso devi stare tranquilla, anche se un controllino ci sta
stella del nord
01-04-2012, 06:44
novità?
sumire_iwaya
01-04-2012, 16:06
Ci sono news ? Come sta Nedina ?
LaGattara
01-04-2012, 16:43
Ragazze eccomi!
Allora: ieri la veterinaria (che non è la solita che segue Nedina, ma una collega che lavora nella stessa clinica) ha sentito la pallina in questione, pur non essendo semplicissima da individuare, specie se la micia si accuccia o si siede (la pallina rimane nascosta dalle "ginocchia" delle zampe posteriori).
Secondo la veterinaria è una pallina di grasso e non un sarcoma perchè, a detta sua, la pallina è troppo in profondità, completamente slegata dalla cute. A me questa cosa non ha convinto molto...voi cosa ne pensate?
Comunque mercoledì andrò dalla veterinaria che segue Nedina da tempo (veterinaria eccezionale, molto competente) e con l'aiuto dell'ecografo, se riterrà il caso, faremo un prelievo istologico (o citologico? Non ricordo, beh, uno dei due!) perchè vista la profondità e l'estrema mobilità della pallina è troppo difficile fare un prelievo "a caso" e serve una guida ecografica. La veterinaria ha detto che, altrimenti, si rischierebbe di "bucare l'addome": ma cosa vuol dire "bucare l'addome"?? :dead:
stella del nord
01-04-2012, 17:43
cercda di tranquillizzarti se è dove ho capito io nn è nulla, ogni modo il sarcoma sarebbe gia piu che raddoppiato ........se era quello, per ogni dubbio fai bene a portarla dalla tua vet
LaGattara
04-04-2012, 17:30
Eccomi per l'aggiornamento ragazze!
La pallina in questione è stata sentita sia dalla mia veterinaria di fiducia che dal dirigente medico della clinica (uno dei migliori veterinari della mia città): secondo loro è un lipoma (che tradotto dovrebbe essere "pallina di grasso") per i seguenti motivi:
- non è duro
- è estremamente mobile
- è profondo
- non è in una zona da sarcoma
Mi hanno detto che esiste anche l'ipotesi teorica che si tratti di qualcosa di maligno dall'apparenza benigna, ma che in questo caso è improbabile.
Per il momento, visto che la zona è brutta per un prelievo, non hanno voluto fare l'agoaspirato, mi hanno detto di controllarla settimanalmente (non tutti i giorni) per vedere se la pallina si ingrandisce o diventa più dura. In quel caso allora si vedrà come procedere.
Stella, è davvero difficile da spiegare la posizione: si trova dopo la fine delle costole, nella zona che rimane "coperta" dal "ginocchio" della gatta quando lei si accuccia. In pratica quando lei si accuccia è impossibile trovarla. La gatta deve stare per forza in piedi, altrimenti le ossa delle zampe posteriori coprono la zona. Non sono brava in anatomia felina!
stella del nord
04-04-2012, 17:59
allora intanto cerca di tranquillizzarti e fa come ti hanno detto, controlla settimanalmente, anche perche se la tocchi tutti i giorni non hai la cognizione della grandezza, se nn è cresciuta fino ad adesso, da quando l'hai trovata, escluderei un sarcoma, queste sono cose che crescono a una tale velocità che nemmeno ti immagini, ogni tanto fammi sapere
LaGattara
04-04-2012, 18:12
Esato Stella, è proprio quello che mi è stato detto, se la tocco ogni giorno non mi rendo conto delle variazioni. Oggi mi sembrava un pò più piccola di qualche giorno fa.
Non sapevo che il sarcoma avesse questa crescita repentina!
Ti tengo aggiornata.
Aspetto anch'io aggiornamenti.
LaGattara
29-06-2012, 18:16
Ciao amiche del forum, riporto su questa discussione perchè nel frattempo sono passati 3 mesi e la pallina in questione è leggermente cresciuta.
Oggi, pertanto, ho portato Nedina dalla mia mitica veterinaria (lei è davvero eccezionale) e le ha fatto un ago aspirato (senza sedazione) in due diversi punti.
Ha guardato subito il vetrino a occhio nudo e dice che in entrambi i prelievi si vede una maggioranza di grasso ma anche qualche cellula, che lei però non può identificare "a occhio".
Mi ha rassicurata dicendo che la presenza di qualche cellula potrebbe derivare dai tessuti attraversati e dall'involucro della ciste stessa, ma comunque solo l'esame citologico ci darà una risposta definitiva.
Quindi devo aspettare una settimana.
Sono giù...io speravo che si vedesse subito che era un lipoma e bom, chiuderla lì.
La pallina è sempre mobile, morbida, è proprio sotto la pelle, staccata da essa. Però in questi 3 mesi è un pò cresciuta.
Avete esperienze e opinioni?
(sospiro triste)
LaGattara
10-07-2012, 20:06
Rieccomi! Oggi è arrivato l'esito dell'esame citologico, c'è scritto che il quadro è sovrapponibile a un lipoma.
La mia veterinaria di fiducia per telefono mi ha detto che è una cosa benigna ma da tenere comunque sotto controllo perchè se dovesse crescere ancora rischia di dare fastidio/dolore.
Perciò bisogna monitorarne l'evoluzione, vedere se Nedina avrà fastidi e, solo in quel caso, valutare l'operazione.
Voi cosa ne pensate? A qualcuno è mai capitato di avere un gatto con un lipoma?
L'esame è stato fatto prelevando l'interno della ciste con due punture: secondo voi è sufficiente o sarebbe meglio ripetere l'esame? :confused:
lasciala in pace, non ti preoccupare il lipoma è assolutamente benigno, se si ingrandisce si leva solo perchè può essere fastidioso. ogni tanto dai una controllatina, ma stai tranquilla, può benissimo rimanere così per tantissimo tempo.
Dolce Liz
10-07-2012, 23:15
Sono felice per te e per la micia, il lipoma é assolutamente benigno, non preoccuparti più, se tu lo vedessi in un lontano futuro, crescere allora lo farai asportare.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.