PDA

Visualizza Versione Completa : help me!!! sono disperato


maddyeale
30-03-2012, 12:42
buongiorno, avrei un grosso dubbio che spero qualcuno mi aiuti a risolvere. sono 5 anni che abito nella mia attuale casa e sin dal primo giorno c'è un gattone randagio grosso roscio e peloso che mi si avvicina. ovviamente mi sono subito affezionato essendo io un "gattaro" come dice mia moglie. l'ho portato dal veterinario per una visita anche se apparentemente non aveva nulla, l'ho lavato, gli ho preparato un bel cesto e gli do da mangiare tutti i giorni. mi aspetta davanti la porta di casa (abito al 2' piano di una palazzina...) e quando ci sono io non si fila nessuno se non a me. quando lo chiamo dalla finestra nel giro di 2 minuti me lo ritrovo davanti casa... mi piace molto coccolarlo... avrà all'incirca 10 anni....è buonissimo...
il solo pensiero che un giorno possa non esserci più mi fa stare male...ho avuto già un gatto in casa , conosco le loro abitudini e capisco le richieste legate ai vari miagolii...a volte mi gira tanto intorno ed allora gli do da mangiare ma lui rifiuta il cibo e capisco che vuole essere coccolato....Lo accoglierei volentieri in casa ma ho paura che lo faccia soffrire. è abituato a stare all'aperto, ha i suoi "amici" le sue gatte da corteggiare etc etc.il problema è questo, e spero qualcuno mi aiuti: sto cambiando città e casa e lo vorrei portare con me. non sopporto l'idea di lasciarlo qui dove vivo ora...non sapendo se ha mangiato, se ha bisogno di cure, se qualcuno gli fa del male (maledetti!!)mia moglie dice che sarei egoista a portarlo via e che lui starebbe meglio dove si trova... al solo pensiero mi si spezza il cuore e mi si riempioni gli occhi di lacrime...come si fa a lasciare dove vivo ora un gatto che quando arrivo a casa ed apro lo sportello mi si fionda in macchina?( e lo fa solo con me...) cosa mi consigliate? lo porto con me o lo lascio dov'è? spero che qualcuno mi aiuti a prendere una decisione... l'ultima cosa che volgio è farlo soffrire... lo amo troppo e la sera non vedo l'ora di tornare a casa per spupazzarmelo un po'... grazie a tutti!!!

iottisan
30-03-2012, 12:48
Io credo che il fatto che ti cerchi con così tanta insistenza e che arrivi di corsa quando lo chiami sia la miglior risposta che ti puoi dare....;)

Lady Mosè
30-03-2012, 12:52
Esattamente... :) portalo via. Ma non è castrato?

maddyeale
30-03-2012, 12:52
Grazie per la risposta
QUANTO LO ADORO.... non soffrirà se lo rinchiudo in un appartamento?....

Va lentina
30-03-2012, 12:53
Allora. Esamino i tuoi punti, uno per volta, così ti facilito la lettura del mio pensiero:
1) Se sei in procinto di cambiare casa, quale migliore occasione per dare un taglio netto al suo passato e portartelo IN casa nuova? (calcola che deve rimanere chiuso almeno un mese per abituarsi ai nuovi odori, qualora poi gli fosse permesso di uscire)
2) Il micio è chiaramente affezionato a te, non farà fatica ad accettare la su nuova condizione, a maggior ragioneche lasciandolo lì, non sapresti che destino potrebbe avere
3)Qualora non fosse già castrato, fallo operare. Possibilmente prima di trasferirti così hai la scusa per tenerlo in casa qalche giorno e vedere come si comporta.
4) E' lampante che anhe tu gli sei affezionato. Perché interrompere questo idillio?

maddyeale
30-03-2012, 12:54
no, non è castrato... lo dovrei far operare ma qusto non sarebbe un problema (bisognerebbe vedere che ne pensa il gatto).

Va lentina
30-03-2012, 12:54
no, non è castrato... lo dovrei far operare ma qusto non sarebbe un problema (bisognerebbe vedere che ne pensa il gatto).

Il gatto penserebbe che gli stai facendo un grande favore....

Lady Mosè
30-03-2012, 12:56
Esatto anche questo!!! Che aspetti? ;)

maddyeale
30-03-2012, 12:57
ho paura che soffra rinchiuso in un appartamento... x questo non l'ho preso con me adesso...è nato e cresciuto nel giardino del condominio dove vivo ora...la notte quando piove non riesco a dormire al pensiero...e quando vado in ferie 2 settimane all'anno penso sempre a lui... l'inverno lo faccio entrare nel portone di nascosto dagli altri condomini...così sta riparato... credimi: è il gatto più buono del mondo!!!

luana68
30-03-2012, 12:57
Io credo che il fatto che ti cerchi con così tanta insistenza e che arrivi di corsa quando lo chiami sia la miglior risposta che ti puoi dare....;)

Concordo pienamente con Iottisan,poi da quel che scrivi nell'ultima parte del tuo messaggio secondo me ti sei dato già la risposta.I gatti si abituano facilmente ai cambiamenti e questo di sicuro andrà a finire meglio di adesso,vuoi mettere...Sì non sarà libero di girovagare però visto che non è neanche più tanto giovane non potrà fargli che bene,sai quanti acciacchi avrebbe vivendo all'aperto andando avanti con gli anni e non essendoci più tu chi ti dice che troverà chi lo accudisca....Portalo con te!

maddyeale
30-03-2012, 13:02
avete tutti ragione...vi ringrazio per il sostegno morale che mi date...ci sono dei gatti prepotenti che lo cacciano e gli rubano la pappa....allora quando gli metto da mangiare gli faccio da bodyguard... gli altri mici cattivi e prepotenti mi guardano da lontano...se mangiassero tutti armoniosamente mi dissanguerei per nutrirli tutti... credetemi AMO I GATTI!!!!!!

Romy
30-03-2012, 14:08
Portalo con te,io ho alcuni gatti che erano abituati ad uscire e ora possono usufruire solo di un terrazzo ma,ti assicuro,sono gatti felici!

Sky
30-03-2012, 14:19
Portalo con te, o avrai questo rimpianto per tutta la vita!!! Fidati, è così... lo ami così tanto da porre il suo bene davanti ai tuoi desideri, questo gatto ha trovato un tesoro quando ti ha incontrato! Certo, i gatti che sono sempre vissuti liberi non rimpiangono quello che non hanno avuto (casa calda, pappa in abbondanza, coccole a tutte le ore!) perché non l'hanno mai provato, ma un gatto con questa indole è randagio solo per caso, non per vocazione! Se dopo anni non si lasciasse avvicinare, fosse diffidente, capirei che è giusto lasciarlo lì... ma lui conta su di te, cosa penserebbe se un giorno tu sparissi? Ne soffrirebbe tantissimo, non capirebbe mai! E poi, a parte il fatto che se potesse decidere tra la libertà di girare libero o avere il tuo amore, la sicurezza e la tranquillità di una casa non credo sceglierebbe la libertà e la solitudine, anche i gatti invecchiano e con il tempo e gli inevitabili piccoli acciacchi dell'età anche un gatto che è stato randagio tutta la vita impara in fretta ad apprezzare la tranquillità e la comodità di una casa! Certo inizialmente potrebbe chiedere di uscire, ma se ne farà una ragione, eccome!
Io ho portato a casa da 2 settimane la micia di mio zio che è morto, lei ha 15 anni, ha vissuto sola con lui nella stessa casa tutta la vita, poteva andare e venire come voleva... adesso si trova in una casa con altri 3 gatti, deve passare molte ore senza persone in casa e non può uscire quando vuole, tanto per dire quanti e quali cambiamenti ha dovuto digerire, oltre all'assenza improvvisa della sua unica persona di riferimento. Avevo tantissima paura di farla soffrire e che non si sarebbe adattata, invece in 15 giorni si è ambientata così bene che è come se fosse qui da un anno! I gatti sanno capire cosa è meglio per loro e quando facciamo qualcosa per il loro bene e con amore... il rapporto che hai con lui è speciale, lo aiuterà ad adattarsi alla sua nuova vita.
Mi raccomando, portalo da un bravo veterinario per una visita, per farlo castrare (se lo tenessi in casa senza farlo, quella sì che sarebbe una tortura!!! I gatti non si corteggiano e non si innamorano, vanno in calore e si accoppiano per soddisfare un bisogno fisico urgente!) e verificare se è in buona salute... e poi portalo con te, iniziate una nuova vita felice e finalmente insieme! Andrà tutto bene e finalmente conoscerà la felicità di una vita sicura, tranquilla, piena d'amore e senza pericoli... te ne sarà riconoscente per sempre!

iottisan
30-03-2012, 14:59
Anche perchè è un micio che tra qualche anno sarà vecchierello.
Adesso conta su di te per il cibo, tantopiù che gli devi far da bodyguard perchè gli altri non gli rubino il cibo... che ne sarebbe di lui se fosse costretto a cercarsi da solo il cibo?
Forse non ne sarebbe capace....

Vedrai che sarà un miglioramento per entrambi

LaT
30-03-2012, 15:35
Io ne ho portati via dalla città 3, randagi molto più forastici di quello che hai tu :)
Certo io qui ho giardino e spazio, ma, specie trattandosi di un gatto non più giovanissimo, ti dico con tutta tranquillità di portarlo con te.
Il mio Buffet è un ex randagio maturo, che ora ha problemi di struvite e fa pipi con sangue. Sta facendo una cura. Se lo avessi lasciato libero a Genova, nessuno lo avrebbe curato e sarebbe finito male.
Il micione potrà essere un po' confuso per i primi tempi, miagolerà senz'altro, ma credi che la pappa buona, le coccole e il calduccio quando fuori piove, sono apprezzatissimi :)

Starmaia
30-03-2012, 16:00
Por-ta-re! Por-ta-re! Por-ta-re! :D

Viviana
30-03-2012, 16:03
Por-ta-re! Por-ta-re! Por-ta-re! :D

:D sì sì sì..... portalo con teeeeee

Ellis
30-03-2012, 16:25
Cosa aggiungere ?
I migliori consigli sono stati dati....

Buona vita a te ed al micione.... sempre insieme !!

delice
30-03-2012, 17:26
.....che bella storia:) non potete separarvi....devi portarlo con te. Lo fai sterilizzare e te lo tieni in casa, come un buon micio domestico.:)

Non ne soffrira' vedrai.... Se lo fai castrare, non avra' piu certi impulsi e stara' tranquillo a casa ad aspettarti al tuo rientro dopo il lavoro, spaparanzato sul divano :D

Che bello!

malibu736
30-03-2012, 17:45
bello bello bello!! :D
quoto ogni parola letta qui sotto e auguro a te e il micio fortunato (perchè non tutti i mici hanno la sua fortuna) una buona vita insieme!! :)
io come sempre, chiedo le foto dei micioli di cui parliamo :approve:

AnnaLucy
30-03-2012, 21:06
Mi unisco al coro di "INSIEME! INSIEME! INSIEME! " gli amori così grandi non devono finire....;)

virgola
30-03-2012, 22:17
Ti racconto di Gastone, tanto per toglierti ogni dubbio
Lui è arrivato nel mio giardino non so come, visto che ho la rete antfuga,alta e ripiegata all'interno. Portato dalla vet , mi disse che è un gatto anziano, non sterilizzato e portava i segni delle lotte con altri gatti.Anziano e randagio da una vita . L'ho fatto sterilizzare e ...ci credi ?..non esce quasi mai in giardino, ama starsene acciambellato sul divano ,ha imparato in un secondo ad usare la lettiera .Lui al massimo si mette in veranda,guarda gli altri gatti in giardino e gli si legge chiaramente sul musetto ....ma chi glielo fa fare a quelli di stare fuori quando potrebbero starsene belli belli in casa ?
Portalo con te, non ti perdoneresti mai di averlo lasciato lì e farai sicuramente felice anche il gattone !

Toporagno
31-03-2012, 18:37
Portalo con te, ha già vissuto tanto all'aperto, ormai è un gatto "adultissimo", quindi sarà felicissimo di stare tranquillo, in un casa ben riparato, con pappa a disposizione, e con il suo adorato amico umano sempre a disposizione.... :)

Mi sembra di capire che non hai altri gatti, giusto? Bene, quindi non c'é neanche il problema di inserimento o simile... potrai farlo castrare e fargli fare la degenza in casa nuova, così prenderai due piccioni con una fava.

E fidati, da come gli sei affezionato, se lo lasci li, rimpiangerai questa scelta per tutta la vita.... :)

sumire_iwaya
01-04-2012, 11:40
Mi unisco al coro: portalo con te !
Io la vigilia di Natale ho trovato un gattone rosso di circa 3 anni davanti alla porta finestra di casa mia e mi sono fatta i tuoi stessi identici problemi, in quanto mi chiedevo se il gatto avrebbe sofferto "costretto" a stare in casa. Premetto che il micio, coccoloso come pochi, era pure castrato dall'asl (orecchio tagliato e timbro lo attestavano), ragion per cui mi sono fatta mille paranoie (del tipo "farlo entrare sarebbe un pò come rapirlo" ecc ecc). Dopo tot giorni che dormiva in un cartone dello sporco davanti alla mia porta e che mi si incollava ai vetri per guardare dentro, ho deciso di portarlo dal vet... e ora, a distanza di 3 mesi, dorme serafico sul mio letto, in mezzo alle altre due belve :)
E pensa che prima di metterlo a contatto con le altre due l'ho dovuto tenere per più di un mese e mezzo chiuso in bagno, isolato da tutti, per poterlo curare e per verificare che fosse sano...

Quindi ti ripeto che, anche secondo me, dovresti adottarlo ! Non sei assolutamente egoista, anzi, saresti stato egoista se l'avessi ignorato nonostante la sua indole così pacifica e te ne fossi allegramente fregato di lui ! :)

maddyeale
03-04-2012, 12:48
grazie

maddyeale
03-04-2012, 12:57
da un po' di giorni si nasconde sotto un cespuglio del giardino e quando passo sbuca fuori... ovviamente da buon "gattaro" porto sempre una manciata di croccantini con me e glieli do... a volte non li mangia così lo coccolo un po' e quando arrivo a casa lo "controllo" dalla finestra... quant'è carino!!!!

Puccetta
03-04-2012, 14:52
quoto tutto anch'io!!!!!tanto oramai lui ti ha già adottato!!!!!

Tusi
03-04-2012, 15:38
questo post mi era sfuggito.....:D
ti è già stato detto TUTTO! Io aggiungo solo che, se il gatto in questione ti è salito in macchina (cosa eccezionale per un gatto!) ti ha sceltissimo, non c'è alcun dubbio!;)
A me è successo solo una volta... e la micia in questione, dopo una vita da randagia, di non so quanto... è ancora qui con me alla veneranda età di 17/18 anni circa!!
Portalo con te, non te ne pentirai!!

ghigo
03-04-2012, 16:08
Portalo con te, non c'è dubbio. D'accordo che lì ha gli amici, ma quando ci sei tu hai la precedenza delle sue attenzioni, lui vuole te.

antol
03-04-2012, 21:55
Non ci sono dubbi, portalo con te, facendolo sterilizzare! Io ho una situazione simile alla tua, sono stata adottata da una micia del condominio che si è trasferita a vivere nel mio terrazzino, e non si sposta più. Ha cuccia ciotole tiragraffi, alle sei miagola perché vuole mangiare, insomma è come una gatta di casa. E anche lei appena apro il cancello mi viene incontro rotolandosi a terra :o Io non prevedo di cambiare casa per i prossimi 30 anni quindi il problema non si pone :D ma se si ponesse non potrei mai lasciarla qui!!

francef80
03-04-2012, 22:53
faccio un attimo l'avvocato del diavolo: tua moglie, a parte tutte le paranoie sull'infelicità del gatto (che a sentire i racconti degli altri mi sembrano inutili), che ne pensa di avere un gatto in casa?

io ne parlerei chiaramente anche con lei, mettendo da parte i discorsi sul fatto che al gatto dispiacerà lasciare il luogo in cui è vissuto.
ecco, non vorrei che fosse un modo gentile (da parte di tua moglie) di dirti che il gatto non lo vuole.
e visto che in casa ci vivete entrambi, è bene chiarirsi subito.

Berencastle
04-04-2012, 05:38
maddyeale, capisco perfettamente la situazione:
da una parte vorresti star con lui, dall'altra nn vorresti privarlo della sua liberà, che, in ultima istanza è ciò che l'ha portato da te e la base del vostro reciproco rispetto ed affezione.
le soluzioni secondo me sono 3:
1) lo lasci dov'è, d'altra parte nella vita succede che cambiando città alcuni amici, umani e non, vengano lasciati da parte e ci si perda di vista
2)lo porti con te, lo fai sterilizzare e lo fai diventare un gatto di casa, d'altra parte il vostro rapporto è talmente intenso che un cambiamento nelle vostre vite è un giusto prezzo da pagare per questa amicizia

l'ultima soluzione, la mia preferita, è questa:
3) cominci ad inscatolare tutto e a mettere in maccina un po' di roba, i gatti, specialmente quelli liberi, sono molto intelligenti. cerca di fargli capire che stai per andare, cerca se puoi di trasmettergli quello che senti, il bello dei gatti d'altra parte è proprio questo: capiscono ma attraverso un'altro linguaggio. poi, se lo vedi entrare nella macchina apparecchiata con scatole ecc portalo con te nella nuova casa ma offrigli lo stesso tipo di vita che aveva prima, magari con qualche attenzione extra e un posto sicuro in casa visto che ancora nn conosce la zona ;)

DonPepeDeVega
04-04-2012, 07:28
.. boh.. io propenderei per la tua soluzione "2" invece.. :D

AnnaLucy
04-04-2012, 07:57
La "2" anche per me! Oh Yes ! Ad un amore così ....non si chiude la porta ;) !!!!!

Berencastle
04-04-2012, 07:59
durante il mio soggiorno londinese ero diventato molto amico di una volpe, io bevevo e lei mangiava, grandi coccole e tanta fiducia.
mi spiacque moltissimo ma fu soluzione 1 :(

April
04-04-2012, 08:38
Però è diverso, la volpe è, comunque, un animale selvatico.
Non potevi mica tenerla in appartamento!

Berencastle
04-04-2012, 08:46
dipende da paese a paese, in ita chiaramente no, ma in altri sì
poi a londra le volpi vivono in colonie come i gatti in ita, a volte qualcuno s'avvicina...

Lady Mosè
04-04-2012, 08:49
Si ma non credo che una volte te la farebbero portare in aereo fino a Bangkok! :D

iottisan
04-04-2012, 08:56
Anche io voto decisamente la soluzione 2!!!
E' chiaro che lì quel micio tanto bene non sta, se gli altri gatti gli rubano il cibo!

Tusi
04-04-2012, 09:39
maddyeale, capisco perfettamente la situazione:
da una parte vorresti star con lui, dall'altra nn vorresti privarlo della sua liberà, che, in ultima istanza è ciò che l'ha portato da te e la base del vostro reciproco rispetto ed affezione.
le soluzioni secondo me sono 3:
1) lo lasci dov'è, d'altra parte nella vita succede che cambiando città alcuni amici, umani e non, vengano lasciati da parte e ci si perda di vista
2)lo porti con te, lo fai sterilizzare e lo fai diventare un gatto di casa, d'altra parte il vostro rapporto è talmente intenso che un cambiamento nelle vostre vite è un giusto prezzo da pagare per questa amicizia

l'ultima soluzione, la mia preferita, è questa:
3) cominci ad inscatolare tutto e a mettere in maccina un po' di roba, i gatti, specialmente quelli liberi, sono molto intelligenti. cerca di fargli capire che stai per andare, cerca se puoi di trasmettergli quello che senti, il bello dei gatti d'altra parte è proprio questo: capiscono
ma attraverso un'altro linguaggio. poi, se lo vedi entrare nella macchina apparecchiata con scatole ecc portalo con te nella nuova casa ma offrigli lo stesso tipo di vita che aveva prima, magari con qualche attenzione extra e un posto sicuro in casa visto che ancora nn conosce la zona ;)


Voto per la "2"... !!!!!! Ma strizzo l'occhio ;) anche alla "3". Sicuramente salterà in macchina... del resto l'ha già fatto:D e poi se desse segni di sofferenza nella nuova casa proverei con la semi-libertà e comunque all'inizio (minimo 1 mese!) dovrà stare solo in casa per abituarsi a voi e alla nuova casa/ambiente. Poi, con molta cautela, per altri mesi -sorvegliato speciale- e vedete un po' come va.
Un rosso così intraprendente... vi farà capire sicuramente se è felice o meno!
Che gatto fortunato:) si capisce che te ne sei innamorato perdutamente... :rolleyes:
mi raccomando informati BENE su cosa ne pensa tua moglie, in questi frangenti è determinante la sua approvazione!

maddyeale
04-04-2012, 12:39
voto per la "2"... !!!!!! Ma strizzo l'occhio ;) anche alla "3". Sicuramente salterà in macchina... Del resto l'ha già fatto:d e poi se desse segni di sofferenza nella nuova casa proverei con la semi-libertà e comunque all'inizio (minimo 1 mese!) dovrà stare solo in casa per abituarsi a voi e alla nuova casa/ambiente. Poi, con molta cautela, per altri mesi -sorvegliato speciale- e vedete un po' come va.
Un rosso così intraprendente... Vi farà capire sicuramente se è felice o meno!
Che gatto fortunato:) si capisce che te ne sei innamorato perdutamente... :rolleyes:
Mi raccomando informati bene su cosa ne pensa tua moglie, in questi frangenti è determinante la sua approvazione!
grazie a questo forum ho capiuto una cosa.... è lui che ha adottato me...
Una volta avevo terminato ogni sorta di croccantini, scatolette etc... Ho sacriicato mezza della mia bistecca........come sarei potuto andare a dormire sapendo che non aveva mangiato? Piccolo..... Lo adoroooooooo!!!!!
Avete mai visto un gatto che mentre viene visitato da un veterinario fa le fusa e sta buono buono a farsi fare di tutto?ecco questo è garfield (il nome che ho dato a questo randagio).
Capitolo moglie: Sto facendo una costante opera di convincimento ma alla fine cederà... Anche perchè le ho detto: O noi insieme o niente!!!ma prima di tutto devo essere convinto io... (mi sto convincendo....)

Tusi
04-04-2012, 13:14
grazie a questo forum ho capito una cosa.... è lui che ha adottato me...


Capitolo moglie: Sto facendo una costante opera di convincimento ma alla fine cederà... Anche perchè le ho detto: O noi insieme o niente!!!ma prima di tutto devo essere convinto io... (mi sto convincendo....)


Sicuramente, come già detto, è Garfield ad averti adottato:D
Con te.... sembra proprio di sfondare una porta SPALANCATA! Il fatto che gli hai dato un nome... la dice lunghissima!:rolleyes:
Per tua moglie... comincia magari a farlo entrare in casa così sperimenta la convivenza con Garfield, la conquisterà sicuramente.;)

DonPepeDeVega
04-04-2012, 13:18
.. vabbeh se gli hai gia'dato il nome ormai non c'e'piu'niente da dire.. :D :D :D

Francesca Maria
04-04-2012, 14:25
mi sembra chiaro che lui desideri essere il tuo micio... e che tu desideri essere il suo papa' umano!!! Portalo con te! Pensa come ci rimarrebbe male arrivando davanti alla porta di casa tua e trovare un'altra persona, che magari non ama i gatti e lo caccia via in malo modo!
Lui con te starà benissimo, praticamente è lui che ti ha scelto!!! :o

maddyeale
06-04-2012, 13:10
mi sembra chiaro che lui desideri essere il tuo micio... e che tu desideri essere il suo papa' umano!!! Portalo con te! Pensa come ci rimarrebbe male arrivando davanti alla porta di casa tua e trovare un'altra persona, che magari non ama i gatti e lo caccia via in malo modo!
Lui con te starà benissimo, praticamente è lui che ti ha scelto!!! :o

sono un paio di mattine che non mangia e che vuole solo coccole...:D lo accontento molto volentieri... quando vado via gli dico sempre: ciao, ci vediamo stasera al mio ritorno...
l'osso duro ora è mia moglie...

milka
06-04-2012, 13:47
sono un paio di mattine che non mangia e che vuole solo coccole...:D lo accontento molto volentieri... quando vado via gli dico sempre: ciao, ci vediamo stasera al mio ritorno...
l'osso duro ora è mia moglie...

Anche a me era sfuggito questo post....ho letto tutto dall'inizio, ti è già stato detto tutto quanto e anche di più.

Mi unisco soltanto al coro dei "prendilo con te", perchè vedo che siete molto affiatati voi due...tu non vedi l'ora di spupazzartelo e lui ricambia chiedendo addirittura coccole invece di cibo! Inutile negarlo: lui ti ha scelto e sarebbe triste e dura per lui se lo lasciassi lì tutto solo. Tanto più che dici avrà sui 10 anni...dai che passerà gli ultimi anni (spero ancora tanti tanti) in una casa calda con tante coccole e amore. basta vita in strada!

Tua moglie non mi sembra così "inconvincibile"...per me sotto sotto anche lei lo desidera...

bacino a garfield.

ghigo
06-04-2012, 14:36
...Una volta avevo terminato ogni sorta di croccantini, scatolette etc... Ho sacriicato mezza della mia bistecca........come sarei potuto andare a dormire sapendo che non aveva mangiato? Piccolo.....

:260::260::260:

Se tua moglie non ti ha detto niente per questo, allora si lascerà convincere.

Una cosa è certa: se non lo porterai con te, ne soffrirai, sia per il rapporto che si è creato, sia per saperlo solo e senza qualcuno che se ne occupi.

maryhel
06-04-2012, 14:59
direi proprio di prenderlo!!!!!!!!!!!è lui che te lo chiede ogni giorno!!!