Entra

Visualizza Versione Completa : Micio che cammina male


ghigo
30-03-2012, 16:30
Ho bisogno di un parere.

Lunedì mia moglie ha portato uno dei nostri mici dal vet: è partita con uno ed è tornata con due! Sì, perchè davanti all'ambulatorio, chiuso per un'emergenza, c'era un trasportino con dentro un bel micione. Il trasportino era pure aperto, per fortuna il gatto era spaventato e non era uscito.
Poi il vet l'ha visto, ha detto che ad occhio ha 2-3 anni. Ci ha detto di lasciarlo in pace per una settimana almeno, senza dargli nemmeno lo sverminante e di riportarglielo a metà della prossima.

Il problema è che questo gatto, grande, molto lungo e magro (pesa 4,6 kg), cammina male. Non molto, ma muove in modo un po' strano le zampe posteriori, se scende da un divano non riesce a tenersi bene con le zampe anteriori e "spancia", inoltre quando cammina si sente rumore.

Avete esperienza in tal senso? Cosa può essere? Io ho fatto diverse ipotesi, finchè non lo vede il vet rimangono tali, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate o se avete avuto dei casi simili.

Aggiungo che il micione, che abbiamo chiamato Casper, ha una fame atavica e mangia in maniera compulsiva: ha persino addentato il piatto usa-e-getta nel quale gli mettiamo le crocche!

Starmaia
30-03-2012, 17:25
Non ho esperienza ma potrebbe essere un problema osseo o di articolazioni.
Non sapendo la storia del micio, potrebbe essere stato iponutrito da piccino e quindi essere rachitico...
Non so.
Facci poi sapere cosa dice il vet :)

LaT
30-03-2012, 18:02
Non ho esperienza ma potrebbe essere un problema osseo o di articolazioni.
Non sapendo la storia del micio, potrebbe essere stato iponutrito da piccino e quindi essere rachitico...
Non so.
Facci poi sapere cosa dice il vet :)

Quoto, bella stella....(il gatto, non la Starre) :p

cristy-casper
30-03-2012, 22:56
non so, ma faccio gli auguri al micio, lo terrete voi?
un altro Casper sul forum :)

ghigo
31-03-2012, 10:58
Penso che gli troveremo una casa, noi abbiamo già i nostri cinque, peraltro molto territoriali.

Innanzitutto bisogna capire cos'ha, sia per le zampe sia eventualmente per il resto.
Abbiamo però un pensiero: viste le modalità alquanto strane di abbandono, non è che un veterinario o clinica gli abbia fatto una diagnosi irreversibile e sia stato abbandonato per togliersi il problema? Perchè altrimenti abbandonare un gatto col trasportino?

Recentemente ho letto di un gatto che ha cominciato col perdere il controllo di una zampa posteriore ed è volato sul Ponte in poco più di un mese: si trattava di una mielopatia midollare: speriamo bene. :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

A proposito del nome, mia moglie vorrebbe cambiarlo in Yoda, perchè sulla fronte ha una Y rovesciata, si riesce a vederla nella foto:

http://img404.imageshack.us/img404/1066/dsc07938d.jpg

lunanera
31-03-2012, 12:04
forse parto da troppo lontano ma contando sulla fortuna altrui ci provo...
considerando la fame illimitata come sono le feci? provate a cercate tutte le malttie da vermi che portano problemi neurologici a cominciare dai coccidi e vi auguro di trovarle....

cristy-casper
31-03-2012, 14:23
forse parto da troppo lontano ma contando sulla fortuna altrui ci provo...
considerando la fame illimitata come sono le feci? provate a cercate tutte le malttie da vermi che portano problemi neurologici a cominciare dai coccidi e vi auguro di trovarle....

vero, purtroppo dantino insegna...
il micio è strastupendo! secondo me Yoda è molto adatto come nome (bellissima la y rovesciata sulla fronte)....
se l'hanno abbandonato perchè la diagnosi era terribile, mi sa ke si trattava di persone ke non meritano di avere mici in casa...non lo meritano proprio...

ghigo
12-04-2012, 14:00
Aggiorno.
Il vet l'ha visitato, dice che effettivamente il problema principale è alla zampa posteriore destra: probabilmente una frattura o una lussazione sistemata male, forse da sola.

In questi giorni non mangia più in maniera convulsa come prima e ogni tanto si prende una pausa di mezza giornata, poi torna a divorare crocche.
Sembra aver recuperato parte della forza nelle zampe: salta giù dal divano con sicurezza e senza spanciare, inoltre fa dei saltini con le zampe posteriori.
Gli abbiamo dato il Duelmint, la prossima settimana si fa la sterilizzazione, così gli si fanno i test, una lastra e magari le analisi del sangue: un check-up completo!

iottisan
12-04-2012, 14:19
Ho letto solo ora, complimenti per aver accolto temporaneamente questo micio!
E sono contenta del miglioramento delle sue condizioni.
Speriamo che alla zampa non sia nulla di grave, certo che se fosse davvero una frattura che si è saldata da sola è davvero una fortuna per lui che la sua famiglia abbia deciso di disfarsene!!!:mad:

Un grattino a Yoda bello!

cristy-casper
12-04-2012, 14:37
Aggiorno.
Il vet l'ha visitato, dice che effettivamente il problema principale è alla zampa posteriore destra: probabilmente una frattura o una lussazione sistemata male, forse da sola.

In questi giorni non mangia più in maniera convulsa come prima e ogni tanto si prende una pausa di mezza giornata, poi torna a divorare crocche.
Sembra aver recuperato parte della forza nelle zampe: salta giù dal divano con sicurezza e senza spanciare, inoltre fa dei saltini con le zampe posteriori.
Gli abbiamo dato il Duelmint, la prossima settimana si fa la sterilizzazione, così gli si fanno i test, una lastra e magari le analisi del sangue: un check-up completo!

ghigo, siete fantastici :)
auguroni al piccolo e incrocini per il check-up!

kiwi&mirtillo
12-04-2012, 15:07
Complimenti davvero!
Il micio è stupendo!

Anche i mici di mia sorella sono stati abbandonati appena castrati davanti al veterinario.
Avevano ancora il colore del disinfettante sulle ex balle.
In quel caso però la causa fu abbastanza evidente... o almeno crediamo sia quella... Uno dei due, Merlino, soffre di granuloma.. e quando fu abbandonato aveva sfoghi e lesioni piuttosto gravi.
Forse i precedenti umani pensarono a chissà che e non vollero occuparsene.

Che meschinità. E che codardia!

Un bel baciotto a Yoda :)

ghigo
18-04-2012, 09:59
Grazie a tutti!

Ieri Yoda / Casper è stato sterilizzato.

Fatti test fiv e felv, entrambi negativi, inoltre le analisi del sangue sono molto buone.
Tra un paio di giorni proveremo a metterlo a contatto dei nostri, speriamo bene. Lo mettiamo in adozione, ma un gatto adulto può aspettare molto tempo prima che qualcuno lo prenda, quindi non possiamo tenerlo sempre segregato in una stanza, ne soffrirebbe troppo.

Le zampe vanno sempre meglio: non riesce a saltare direttamente sul tavolo, ma fa altri salti più limitati ed inoltre scende dal divano ed anche dal tavolo con sicurezza.